Entra

Visualizza la versione completa : Alla ricerca di un mio primo acquario marino


Sampei79
08-01-2010, 03:38
Ciao Ragazzi, come potete vedere questo è il mio primo intervento qui nel vostro forum, sono un ragazzo di 30anni, e dovrei chiedervi alcuni vostri pareri su la mia prima vasca da acquistare x allevare coralli duri x poter riprodurre fedelmente un acquario di bariera...
Sono da diversi mesi alla ricerca di un'offerta giusta nella mia regione (toscana) x rapporto qualità prezzo... Le idee, dal momento che sto ininterrottamente leggendo e acquisendo racconti sia da voi scritti che da altri amici, sono o perlomeno sarebbero del tutto chiare riguardo a che vasca comprare e giù giù discorrendo, se non fosse magari delle cifra a 4 zeri che salta agli occhi e mi spaventa.. quindi sono per forza costretto a rivolgermi ad una attrezzatura usata, ma sempre idonea x il mio scopo... tringi tringi, sono arrivato a 2 offerte x me valide, intanto vi mostro la prima che ha un costo così tutto composto di 1000 euro non trattabili, poi magari nei prossimi giorni vi esporrò anche la seconda...

vasca VITRIA VISION COMPLETO DI SAMP 130x40x70h
e' dotato di schiumatoio reattore di calcio lampada uv serbatoio e pompa e sensori di rabbocco automatico, lampada ioduri + lapada blu+ lampada notturna ... naturalm completa di rocce vive (60kg)e alcuni coralli...

ehhh beh, non vi nascondo che l' offerta non mi alletti, xò dopo che ho richiesto alcune foto mi sono accorto che lo schiumatoio e il reattore, non sono "x me del tutto idonei" o perlomeno non il top, potresto dire la vostra in merito.. ringraziandovi anticipatamente allego due foto che magari vi sapranno far capire meglio...

ALGRANATI
08-01-2010, 08:14
se l'offerta è questa delle foto.....lascia perdere...
lo schiumatoio è pressochè un giocattolo, le misure della vasca sono da vasca d'acqua dolce ;-)

Bis
08-01-2010, 11:13
non mi convince il tubo di scarico...non è che c'è ferro nella struttura....

maximo73
08-01-2010, 12:34
Bis, credo proprio di si quella mi sembra proprio ruggine dovrebbe essre uno di quei tubi in plastichetta con la psirale di acciaio armonico per farlo rimanere aperto senza strozzature...

Sampei79, la vasca e poco profonda 40 cm sono come dice ALGRANATI, da acquario dolce io se fossi in te pazienterei un pochino e magari non cercherei iun offerta tutta in blocco ma attingerei da piu fonti, in questa maniera ci vorrà sicuramente piu tempo ma avrai modo di scegliere meglio cio che metti sotto e dentro la vasca....

cerca prima una bella vasca con delle belle misure (esempio 90 60 55) con relativa sump poi penzi allo skimmer e alla plafo e alle pompe di movimento poi per il reattore avrai a disposizione molto piu tempo per cercarne uno di tuo gradimento e idoneo per la vasca...

Sampei79
08-01-2010, 12:43
ALGRANATI: se l'offerta è questa delle foto.....lascia perdere...
lo schiumatoio è pressochè un giocattolo
infatti è quelllo che temevo, solo che non riesco a capire come fa a funzionare bene senza avere molti problemi, dalle foto si vede che l'acquario non è nuovissimo ma completamente funzionante e ancora con pesci..

ALGRANATI: le misure della vasca sono da vasca d'acqua dolce
eh beh, insomma con queste misure siamo già intorno ai 350l netti, poi più la sump da 60... il problema è che non si trovano molte vasche a prezzi "giusti"

Sampei79
08-01-2010, 12:58
guardate voglio aggiungere anche la foto dell'intera vasca xkè mi sono accorto di aver fatto una gaff, la vasca infatti ha quelle misure, ma il vetro anteriore è rotondo, adesso non ricordo molto bene il termine adatto, ma ho controllato sul sito ufficiale della Vitrea è la vasca con mobile, da loro costa 2.800euro..

Bis, credo proprio di si quella mi sembra proprio ruggine dovrebbe essre uno di quei tubi in plastichetta con la psirale di acciaio armonico per farlo rimanere aperto senza strozzature...

anche dal mio punto di vista è ruggine, ma penso che quell'acciaio armonico è molto semplice che arrugginisca, naturalmente va sostituito con la dovuta manutenzione...

LOLLO77
08-01-2010, 13:42
lascia perdere

Faack76
08-01-2010, 13:56
non dico con mille ma con 1500 e un po' di pazienza te la fai come vuoi tu e quasi tutta nuova , non centra il litraggio le misure sono da dolce perchè è lunga è stretta difficile da rocciare e per far girare l'acqua..

GROSTIK
08-01-2010, 14:29
come ti hanno già detto lascia perdere ....... ;-)

Sampei79
08-01-2010, 15:06
grazie ragazzi, davvero molto esaurienti nelle vostre spiegazioni... non mi rimane altro che mettermi alla ricerca di una nuova vasca più didonea ed efficace... mille grazie ancora

DeathGio
08-01-2010, 23:17
Sampei79, Se scorri il mercatino su quelle misure trovi ottime vasche adatte al marino. Ultimamente mi pare di aver visto dei 120x60x50 ad ottimi prezzi e in più o meno tutte le regioni d'italia.
Dacci un occhio che trovi e.... tanta pazienza se si vuole risparmiare senza buttare soldi. ;-)

Sampei79
09-01-2010, 01:15
Ti ringrazio di cuore caro DeathGio, avevo già preso visione del mercatino, ma sincermente risultano da me troppo lontani x quanto rigurda la distanza... Non facevo assolutamente un discorso di soldi, anzi, solo che non voglio comprare un oggetto che poi non può svolgere al meglio il suo servizio.. Infatti la seconda vasca che ho trovato su internet costa tutta in blocco 2000euro(perfettamente il doppio)... Appena ho un'attimo di tempo cercherò di mettere in rete anche quella, così magari saprete consigliarmi anche x quella...

DeathGio
09-01-2010, 02:04
Ti ringrazio di cuore caro DeathGio, avevo già preso visione del mercatino, ma sincermente risultano da me troppo lontani x quanto rigurda la distanza... Non facevo assolutamente un discorso di soldi, anzi, solo che non voglio comprare un oggetto che poi non può svolgere al meglio il suo servizio.. Infatti la seconda vasca che ho trovato su internet costa tutta in blocco 2000euro(perfettamente il doppio)... Appena ho un'attimo di tempo cercherò di mettere in rete anche quella, così magari saprete consigliarmi anche x quella...

guarda che non sempre il costo è indice di qualità, comunque posta e sapremo consigliarti al meglio. ;-)

Sampei79
09-01-2010, 03:14
allora eccoci qua, provo quindi a illustrarvi un'altra vasca presa da me in considerazione...
DIMENSIONI ACQUARIO VASCA APERTA : L130XP50XH60 , ALTEZZA TOTALE CON MOBILE 130cm.COMPLETO DI LAMPADA SOLARE CON TIMER MODELLO DUPLA ELECTRA 2X150W.
SUMP SOTTOSTANTE ALL'ACQUARIO CIRCA 80L CON SCHIUMATOIO DETEC TS1060.
PHMETRO IKSACQUASTAR CON SONDA IN VETRO E REATTORE DI CALCIO AUTOCOSTRUITO.
POMPA DI RICIRCOLO 700l/h.
CONTROLLO DEL RIABBOCCO AUTOMATICO CON SONDA ED ELETTROVALVOLA AUTOMATIZZATO.
CIRCA 20#25KG DI ROCCE VIVE.

ho persino parlato con il venditore e trattando un po il prezzo mi ha subito detto che non avrebbe venduto a meno di 2000euro, poi magari volendo in più al difuori del prezzo avrebbe altri articoli da valutare al momento...
cosa ne dite, la vasca gira dal 2008, e non mi sembrerebbe in cattivo stato..poi ditemi voi le vostre impressioni..

DeathGio
09-01-2010, 03:25
O.O

130 cm. con mobile? Vuol dire che la parte tecnica sarebbe alta 130-60-piedini e basamento, quindi circa 60 cm?
Auguri per la manutenzione.
Sinceramente dovresti aspettare il parere di più esperti ma personalmente, per spendere quella cifra, me la faccio fare nuova con le dimensioni che voglio io e la strumentazione me la faccio sul mercatino di AP e vedi che per quei soldi ti salta fuori una signora vasca. Considera che 20#25 kg di rocce vive sono pochissime per quel litraggio, dovrebbero come minimo essere 3 volte tanto.

Orysoul
09-01-2010, 03:57
Sampei79, secondo me stai cercando vasche già complete per non dover ammattire poi nell' allestirtela......primo punto ti ritrovi con una vasca avviata, magari ti viene dato qualche pesce e qualche corallo che ti ritroverai a doverli alimentare somministrando prodotti di cui non conosci nemmeno la funzione,uguale dell'acqua dovrai inserire settimanalmente dei prodotti e curarla con accessori schiumatoio, reattori, vari test, di cui non conosci minimamente niente,,,,se questa situazione ti fosse regalata,uno ci potrebbe anche pensare,ma spendere 2000 euri scordatelo per tutto il pacco insieme.....vuoi un consiglio

vai in un negozio di mobili tipo ikea o simili ti compri un bel mobile della misura che più ti piace(considerando poi l'utilizzo e l'accesibilità sottostante) fatto ciò vai da un vetraio e te la fai costruire su misura vasca e sump che ti entrerà poi sotto il mobile( e spendi meno molto meno).........nel frattempo dell'opera inizi a cercare altri accessori e capirne l'utilità e inizi a leggere vari metodi da adottare per il tuo acquario........
chiudo dicendoti che se vuoi iniziare questa cosa, parti da zero e capirai pian piano tutti i passi da fare e ne sarai molto soddisfatto,una volta finito dirai....(AZZ l'ho tirato su tutto io IL MIO ACQUARIO) ciao e buona fortuna

Mi correggano pure i veterani se ho sbagliato qualche punto

DeathGio
09-01-2010, 04:01
Orysoul, vero.
Però con il litraggio che sta valutando e la salsedine, io del mobile ikea mi fiderei un po' pochino, almeno qualche bel rinforzo interno in alluminio anodizzato. :-D

Orysoul
09-01-2010, 04:10
DeathGio, non ti credere,per l'appunto c'ero oggi all'ikea di firenze,c'era roba interessante e robusta...cmq hai fatto bene a precisare CAPITO SAMPEI SCEGLI ROBA ROBUSTA.....o pensa a un profilato in alluminio...

Sampei79
09-01-2010, 14:52
Eh beh è verissimo quello che dici, secondo me ivece x il discorso delle rocce vive è che magari lui dopo questi anni che le ha acquistate non si ricorda nemmeno bene quante fossero, xkè dalle foto se guardi bene, così ad occhio e croce non sembrerebbe essere così sottodimensionato il rapporto litri/kg...
x quanto riguarda la parte tecnica della sump mi sembra di capire che risulterebbe difficile da pulire!!? o perlomeno al momento della manutenzione, andremmo a lavorare male giusto!?
Altri punti di vista, dai che mica mi offendo, anzi voglio cercare di capire bene....
grazie ancora

Sampei79
09-01-2010, 15:15
Orysoul, ehhh caro mio cosa ti devo dire....
hai pienamente ragione quando parli di partire da zero, anche se io avrei già pensato anche a quello, sapevo a chi regalarli quei 5-7 pesci che erano in vasca, solo che i dubbi rimangono x le rocce che a mio parere quell'acquqrio come un po tutti, una volta svuotati x un nuovo loco vanno ripuliti da capo a piedi e quindi le avrei dovuto piazzare da qualche parte ad un amico, per poi una volta ripulito e portato a temperatura, rimmesse in vasca x creare così la nuova rocciata... ma se mi dite che x voi non sarebbere così difficele reperire uno schiumatore "potente ed adeguato" qui sul mercatino senza doverlo comprare nuovo e spendere solo x quello 1000 euro o forse anche più... allora forse dovrei azzardare...

Orysoul
09-01-2010, 16:33
il mio punto di vista l'ho spiegato nel post precedente....per quanto riguarda quell'acquario lascialo proprio dov'è...2000 euro,che poi le rocce non mi convincono più di tanto, da 3 anni avviata nemmeno delle alghe coralline sopra,e poi mi sembrano tutte uguali......dammi retta, ho capito che 2 soldini da spendere li hai (se volevi comperare per 2000 euro quel catafalco) quindi fai come ho detto inizia mobile vasca ecc....nel frattempo cerchi rocce attrezzatura e compagnia bella....per le rocce guarda nel mercatino buon prezzo e se vuoi un consiglio prendile miste non lo stesso tipo....

DeathGio
09-01-2010, 17:37
Sampei79, indipendentemente dalla disponibilità finanziaria, sono dell'idea che pochi o tanti, i soldi vadano ben spesi per questo hobby, non solo per una questione di sprechi ma anche per l'ottimale funzionamento di quel piccolo angolo di paradiso che tanto cerchiamo di ricreare nelle nostre case.
La cosa importante e la più difficile da avere è la pazienza. Pazienza per aspettare le corrette tempistiche di maturazione ma anche pazienza nel reperire le componenti più performanti per la salute dei nostri amici.
Come Orysoul, ben ti suggerisce ora pensa alla vasca e intanto guardati intorno per la componentistica. Tieni presente che ad esempio reattore di calcio, osmoregolatore e plafoniera avrai più tempo per ordinarli o reperirli usati, tanto per una buona maturazione dovrai rispettare un bel mese di buio in vasca.
;-)

P.S- se ci dici di dove sei, sicuramente avremo possibilità di darti maggiori aiuti e indirizzarti eventualmente da qualche negoziante.

Sampei79
09-01-2010, 18:04
Ehbehh che dire, sinceri e sintetici, mi piacciono troppo i punti di vista e le vostre impressioni!!! Originariamente abito a Viareggio ma l'acquario da allestire lo vorrei mettere in un appartamento di Porcari(LU) non molto distante dal negozio molto famoso Sea box aquarium che detta da molti è uno dei meglio riforniti x quanto riguarda il marino(correggetemi se sbaglio)..
avevo pensato anche a due misure della vasca ma non son prorpio del tutto sicuro siano quelle giuste infatti è x questo che vorrei anche 2 consigli..
Avevo pensato ad un 150x70x60h, ma non trovando niente in usato o mantenuto bene ero disposto anche a cambiare le mie misure.. x quanto riguarda la sump visto e considerato x quel che ho letto qua è la mi piacerebbere realizzare o un BERLINESE o meglio ancora Rocce vive proprio nel suo interno magari di fianco in un'altra vasca..
che a questo punto visto e considerato il vostro consiglio, che proprio quello di costruirla artigianalmente, potrei farlo...

DeathGio
09-01-2010, 20:32
Bhe, si è qui apposta. Alcuni di noi hanno già vissuto questi momenti e qualche consiglio utile non fa mai male. ;-)
Poi, ognuno decide con la propia testa come è giusto che sia. ;-)

Le misure sono belle, da gran vasca. Per l'altezza ti consiglierei di farla 55 al posto di 60 a meno che tu non voglia realizzare un DSB, in quel caso anche 65 non ci starebbe male.
Questo perchè, con il mio che è alto 60, bestemmio ogni volta che devo raggiungere il fondo della vasca. :-D :-D :-D :-D :-D
Con quella lunghezza avrai bisogno di una plafo da 3 hqi o da T5 da 80W.
Per il resto ti consiglierei assolutamente di puntare al classico berlinese con skimmer che con quelle dimensioni di nutrimenti ne dovrai eliminare parecchi in vasca.
Tieni presente che più la vasca più è grande e più costa e sicuramente supererai i costi di quelle che hai postato. A titolo informativo indipendentemente dalla tua disponibilità. ;-)

Sampei79
09-01-2010, 20:58
sinceramente avevo previsto una lunghezza max di 150, eh beh, direi che per il momento è sempre tutto in procinto di nascere, ma ti posso assicurare che pur avendo molta pazienza sto realmente pensando di allestire un mio acquario..
ti confido che pur leggendo molto, alcuni termini da voi usati sono sempre anche non troppo chiari, anche se la maggior parte delle idee sono molto confuse, alcune cose invece sono ben salde.. Non so quanto andrò a spendere ma l'unica cosa che mi sono prefissato è quella di far si che tutto sia al meglio, senza tralasciare niente al caso.. avevo pensato senza dubbio ad un'illuminazione 2 hqi anche da 250w e magari con fasi lunari x la notte, x quanto riguarda la sabbia corallina non volevo superare di certo 1-2cm quindi come ha detto tu 55cm di altezza andrebbero più che bene, così magari anche le lampade le posso sfruttare al meglio x sds..
un po rimango perplesso x quanto riguarda la sump...
tanti dicono meglio lo skimmer super potente, altri invece non del tutto...

DeathGio
09-01-2010, 21:13
L'importante è che passo dopo passo sia tu a chiarirti sempre più le idee perchè al di fuori di tutto, sarai tu a sborsare i dindi, sarai tu a doverne fare la manutenzione e sarai tu a doverla allestire secondo il tuo gusto personale e a rimirarne a bellezza.
Questi sono e rimangono solo consigli.
;-)

dell'illuminazione hqi non sono espertissimo e non so se ad esempio con i lunemark riuscirai a coprire la lunghezza di una vasca da 150cm con 2 sole lampade, a mio avviso dovresti stare su 3 punti luce.
Per lo skimmer ci sono vari articoli e scuole di pensiero, personalmente non rinuncerei mai allo skimmer. Se dai un occhio alle vasche del mese tutte montano dei bei e tosti skimmer. L'assenza di skiumatoi la trovi nella sezione nanoreef ma lì non v'è neanche carico organico rilevante.
Poi, come detto prima, la vasca è la tua. ;-)

Sampei79
09-01-2010, 21:27
no...allora scusa che mi sono espresso non correttamente.. io non intendevo dire di togliere lo skimmer o schiumatore che sia, ma semplicemente, sotto dimenzionato..
l'altro giorno mi sono permesso di chiedere due consigli in merito ad un ragazzo molto appassionato in questo campo, e x lui lo skimmer è si molto importante, ma facendomi notare subito che secondo il suo parere non è sempre valida la teoria di un validissimo schiumatore o perlomeno non all'ultimo grido(molto sotto dimenzionato rispetto al rapporto con l'intera capacità della vasca).. te in merito cosa mi consiglieresti??

DeathGio
09-01-2010, 22:30
no...allora scusa che mi sono espresso non correttamente.. io non intendevo dire di togliere lo skimmer o schiumatore che sia, ma semplicemente, sotto dimenzionato..
l'altro giorno mi sono permesso di chiedere due consigli in merito ad un ragazzo molto appassionato in questo campo, e x lui lo skimmer è si molto importante, ma facendomi notare subito che secondo il suo parere non è sempre valida la teoria di un validissimo schiumatore o perlomeno non all'ultimo grido(molto sotto dimenzionato rispetto al rapporto con l'intera capacità della vasca).. te in merito cosa mi consiglieresti??

Scusa tu, ma non ho ben capito.
Ti dice che non sempre è necessario una schiumatoio all'ultimo grido e sottodimensionato?
Sul fatto che lo schiumatoio non sia all'ultimo grido sono d'accordo con lui: l'importante è la sua efficacia. Sul fatto di essere sottodimensionato o sovradimensionato il discorso è da valutare. Il fatto è che la case produttrici dichiarano un modello X adatto fino a litri (es. 500). Il problema è che se tu hai una vasca intorno a quel litraggio lo skimmer a livello di efficienza è ultratirato perchè in prossimità del tetto massimo di funzionalità e se fosse possibile calibrarlo, lo dovresti far funzionare al massimo della taratura con risultati non certo eccellenti. Per questo motivo si parla di skimmer sovradimensionati preferendo usare come riferimento per il modello, circa la metà del litraggio massimo dischiarato dalla casa madre. In questa maniera puoi decidere il tipo di schiumazione e quanto farlo lavorare, se al massimo o con regimi di potenza inferiore.
Per il modello vedi tu, in base a quello che alla fine sarà la vasca, ti posso solo consigliare le marche più blasonate in quanto di efficienza ( e non per essere alla moda o all'ultimo grido): LGs - Tunze - H&S - Hydor. Alla fin fine sono questi i nomi che girano di più, mono o bipompa a seconda del modello.
Personalmente sono sostenitore dei doppiapompa e dell'LG come marca, ma questo è solo proprio gusto.
Spero di averti aiutato e non incasinato di più :-))

Sampei79
10-01-2010, 03:04
no no, tutt'altro ci mankerebbe... mi piaceva sentire anche la tua opinione altrimenti non avrei nemmeno affrontato l'argomento.. avrei già in mente quale schiumatore acquistare, ma secondo me ha un costo troppo eccessivo x comprarlo dal nuovo, sto cercando di trovarlo usato, ma x il momento senza alcun risoltato... ho letto da qualche che parte che i tipi nedle weel di nuova generazione è davvero più performante, qual'è il tuo parere in merito??? x quanto riguarda il reattore di calcio cosa mi consiglieresti?? hai dei modelli che predilighi!!? visto che vorrei allevare i coralli sds, serve x forza vero?? quali sono i vantaggi??

DeathGio
10-01-2010, 09:10
avrei già in mente quale schiumatore acquistare, ma secondo me ha un costo troppo eccessivo x comprarlo dal nuovo, sto cercando di trovarlo usato, ma x il momento senza alcun risoltato... ho letto da qualche che parte che i tipi nedle weel di nuova generazione è davvero più performante, qual'è il tuo parere in merito???

Che modello ti piacerebbe?
Io cercherei, per i miei gusti, questo
http://www.fishfriends.it/lgmaquari-lgs-950-sp-p-4060.html

se vuoi risparmiare e averne uno meno sovradimensionato allora potresti valutare anche questi
http://www.fishfriends.it/lgmaquari-lgs#800-p-4058.html
http://www.reefland.it/shop/product_info.php?cPath=93_94_164&products_id=691&osCsid=87e7a1c00b405591ec309ce0fa354042
http://www.aquariumline.com/catalog/skimmer-interno-modello-type-2002xf2001-vasche-fino-1500litri-p-6097.html
Sicuramente altri utenti ti potrebbero consigliare altre marche e modelli altrettanto validi, io mi limito alla mia esperienza e gusto.
Tieni presente che rocce, luce e skimmer sono il cuore della vasca, senza di quelli non vai lontano. Piuttosto lesina su altre cose, ma su queste cerca di scegliere bene.

Per il reattore di calcio, bhe, per quello puoi aspettare tranquillamente qualche occasione di tuo gradimento magari sul mercatino o da qualche tuo negoziante di fiducia. Per un mese, dall'avvio della vasca, non ci dovrai pensare, poi con valori ok e a fotoperiodo ultimato, all'inserimento dei coralli potrai metterlo in funzione, ma quindi con più calma.
Se intendi allevare principalmente SPS allora sì, credo ti servirà.
La sua funzione, sommariamente parlando, è quella di reintegrare in maniera costante il quantitativo di calcio usato dai coralli, in prevalenza duri e quindi SPS, per la loro crescita. Ma per maggiori dettagli ti consiglio di dare un occhio alle guide dove tutto è spiegato molto bene e nel dettaglio.

Marca e modello di reattore... bhe le solite marche, ma chiedi ai più esperti io per il momento non l'ho ancora preso e sulla imminente vasca valuterò con calma qualche offerta.

Sampei79
10-01-2010, 14:49
bene bene, sarà meglio che mi rimetta sotto con la lettura e nel frattempo questa settimana mi farò fare un paio di preventivi a queste vetrerie che ho qui vicino casa, poi di conseguenza mi riuscirò a muove meglio e cercare ancora molti consigli utili... avevo pensato ad uno spessore di 14mm x il mio vetro, può andar bene giusto!? magari il basamento vedrò di farlo fare con spessore più alto.. x quanto riguarda la qualità del vetro immagino ce ne siano svariate, anche se qui sul forum si parla solo ed esclusivamente di extrachiaro... bahhh vedrò di farmi cosigliare anche da chi il mestiere lo conosce meglio di me, ringraziandoti dell'aiuto dato ti faccio i miei più sinceri auguri di buona giornata...grazie a presto

DeathGio
10-01-2010, 17:59
Sampei79, Figurati... e tienici aggiornati. ;-)