Visualizza la versione completa : Pulizia vetri
Ciao a tutti, sono nuovo del forum.
E' da un po che leggo, edadesso volevo iniziare a partecipare attivamente.
Dop un anno e mezzo ho sostituito il vecchio acquario (60l)aperto con un wave 190 l lordi (chiuso)
prima la puzizia dei vetri la facevo con la lametta,
adesso mi risulta piu difficile.
volevo sapere in generale come fate la pulizia dei vetri.
Grazie
Daniele
daviduccio89
08-01-2010, 02:23
Beh è una domanda abbastanza semplice...esistono in commercio delle calamite adatte allo scopo.La parte esterna è di tessuto morbido , la parte interna è una superficie ruvida di materiale plastico utile a raschiare i vetri senza correre il rischio di graffiarli, cosa probabile se si usano le lamette -28d# ...Per evitare di perdere la calamita interna sul fondo,ci sono alcuni modelli galleggianti che ovviano al problema...
non è assolutamente vero che le ''lamette''(i raschietti) per capirci rigano i vetri,
anzi lo puo fare il magnete , semplicemente se andando rasente al fondo,un malaugurato sassolino microscopico di quarzo si frappone tra magnete e vetro
risultato tanti graffietti prima che tu possa accorgertene
un raschietto di buona qualita non reca alcun danno
:-))
Deathman
08-01-2010, 10:08
Se l'acquario è vuoto e vuoi pulire il calcare puoi utilizzare acqua calda e lametta o raschietto, ovviamente tanta calma e pazienza per rimuovere il calcare.
Se intendi la pulizia dei vetri con acquario in funzione posso consigliarti la lana perlon (quella bianca che trovi nei negozi di acquari, non righerai assolutamente i vetri, a meno che non avrai del ghiaietto nella lana... ;-)
Se intendi la pulizia dei vetri con acquario in funzione posso consigliarti la lana perlon (quella bianca che trovi nei negozi di acquari, non righerai assolutamente i vetri, a meno che non avrai del ghiaietto nella lana...
quoto Death, economica ed efficace
efficace finche si tratta di alghe puntiformi verdi..
se compaiono alghe piu coriacee(specialmente sul vetro posteriore , di norma piu trascurato,niente di meglio di un buon raschietto
inoltre si raggiungono facilmente anche gli angoli
;-)
daviduccio89
08-01-2010, 13:35
Si ma se come lametta si utilizzano i monouso tradizionali ,magari con una bella lama nn lineare,il vetro si potrebbe graffiare,eccome! -04
Eh comunque dipende tutto da come si utilizzano...
In effetti ho usato la calamita all'inzio, ma l'ho subito abbandonata.
Con la lametta se ci si st attenti si fa un buon lavoro,
comunque adesso provero' anche la lana.Sicuramente e' meno rischiosa.
Dan
daviduccio89
08-01-2010, 14:34
Poco ma sicuro! :-D
mi permetto di consigliare(non è pubblicita') un raschietto della ottavi(secondo me il migliore che io abbia mai usato) che ha 6 cm di lama e manico lungo una 50ina in materiale flessibile(penso si tratti di fibra di vetro o carbonio)
è l unico utensile che uso in 7 vasche
:-))
quoto in tutto miccoli, io uso sempre una lametta, ottima per le alghe verdi puntiformi, basta un pò di accortezza e i vetri non si rovinano per niente.
Per diatomee o chiazze poco resistenti va benissimo la lana di perlon (va bene anche per le puntiformi ma ci vuole più forza e sono diventata pigra :-)) )
per eliminare le tracce di calcare, durante i cambi quando scende il livello dell'acqua, uso poche gocce di PH minus.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |