PDA

Visualizza la versione completa : Ciao a tutti, ho alcune domande sul mio primo acquario!!


danilozell
08-01-2010, 01:00
Ciao a tutti colgo l'occasione per salutare tutti e farvi i complimenti per il bel sito e forum :)

Ho una bella serie di domande vista la mia ignoranza (anche se moltissimo ho imparato qui..), abbiate pazienza e clemenza :) :

1) Al primo avvio della vasca, quando si fa maturare, il carbone attivo va messo nel filtro? quanto va tenuto? E poi dovrò rimetterlo sempre per brevi periodi o solo in caso di farmaci in acqua?

2) Ho letto molte guide ma potete elencarmi in breve le operazioni da fare appena ho tutto il materiale per l'acquario? Prendo il quarzo, lo lavo, lo metto in acquario, riempio un pò l'acqua, collego filtro luci ecc, metto le piante (non uso fondo fertilizzato perchè ho scelto inizialmente poche piante e uso fertilizzante liquido + pasticche) poi riempio l'acquario, metto un pò di nitrivec (nella dose giusta) e faccio maturare il tutto? Tutto qua? Altri accorgimenti?

3) Userò un filtro esterno più quello interno della Juwel.. Secondo voi va bene? Lascio i filtri come sono o ad esempio faccio uno solo filtro biologico da non toccare (dove si formerà la colonia batterica) e uno meccanico con lana spugne ecc o li lasci misti entrambi?

4) Ho intenzione di mettere alcuni pesci da fondo (es. pleco), alcuni comunitari e probabilmente nessun solista.. Come devo introdurli? Prima quelli da fondo se non sbaglio.. gli altri poi? tutti insieme? dato che alcuni "gruppi" sono più minuti, dovrei introdurre prima gruppi di pesci di dimensioni più grandi per evitare che mangino quelli più piccoli?

5)

tore
08-01-2010, 02:00
ti provo a rispondere ma fa conto che sono un neofita come te

1- il carbone attivo non serve, tranne che se usi frmaci o vuoi rendere l'impida l'acqua giallastra per un tronco

2- giusto quello che dici ma il filtro accendilo quando l'acquario è pieno e poi il fondo fertile te lo consiglio

3- sicuro ti servan due filtri? uno ti dovrebbe bastare!


4- non so di qunti litri sia il tuo acquario ma evita il pleco diventa enorme e ti sradica le piante! Non è importante l'ordine in cui introduci i pesci l'importante è che aspetti un mese dall'avvio della vasca e li fai acclimatare : tieni la busta 10-20 minuti dentro l'acquario poi o fai dei piccoli fori nella busta o aggiungi piccole quantità dell'acqua di acquario dentro la busta a interalli di tempo. L'unica cosa a riguardo che ho sentito è che gli scalari andrebbero inseriti per ultimi perchè nonattaccano i pesci con cui son cresciuti ma nn so quanto sia vero...

5-

waltl
08-01-2010, 05:08
Ciao partiamo in ordine il carbone attivo serve,perchè aiuta a mantenere l'acqua limpida e va introdotto subito e sostituito periodicamente non dura per sempre come i cannolicchi o altri materiali per i batteri.Passiamo alla vasca,lavi la sabbia pulisci le piante sotto l'acqua corrente liberando le radici dalla lana di roccia,con un paio di forbicine accorcio le radici.Taro il riscaldatore alla temperatura che mi occorre sistemo il filtro lavando con acqua tiepida il carbone attivo,regoli l'uscita del filtro potenza e direzione.Metti la sabbia in modo da avere uno strato più alto nel retro darà più prospettiva,il tronco opportunamente lavato prima con acqua calda aiuterà a fargli perdere gli acidi umici che ti ingiallirebbero l'acqua.Rocce e legni puoi inserirli prima del riempimento fai sempre attenzione a non metterli molto nella parte anteriore,meglio dal mezzo in su.Riempi fino a trequarti,ora introduci le piante anche queste verranno disposte a seconda della lunghezza che raggiungerranno da adulte,nel tuo caso le anubias andranno legate a roccie e legni non vivono bene nei ghiaini.Finisci di riempire azzioni filtro luce riscaldatore e metti nella giusta dose del buon biocondizionatore.Per aiutare i batteri aggiungi un cucchiaino di latte,controlla dal giorno dopo i valori dell'acqua e pian piano portali hai valori desiderati dopo introdurrai i pesci in giusto rapporto senza fare il fritto misto

miccoli
08-01-2010, 09:46
il carbone attivo NON serve, se non dopo trattamenti con medicinali,come ti hanno detto..
ragazzi cerchiamo di non dare informazioni fuorvianti, specialmente in questa sezione

Ale87tv
08-01-2010, 10:10
calma calma, walti fermo là con i consigli!!!
1- il carbone attivo non serve in maturazione, lo si usa solo per eventuali trattamenti medicinali o casi particolari
2- la maturazione ha tempi variabili,dopo l'avvento del picco dei nitriti, solitamente dopo un mese sei sicuro, quindi prima di un mese niente animali in vasca.
3- compila il profilo, solitamente basta un filtro, esterno o interno hanno tutti pro e contro.. usa la funzione cerca e documentati...
4- il ghiaino và sciaquato abbondantemente, così come le rocce vedi il link http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=267222
i legni se possibile è meglio bollirli vedi il link http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=243277

5- per il fondo fertile vedi te, se ce l'hai, hai poi più scelta di piante, se non ce l'hai devi essere convinto che le piante che metterai non lo richiedano, io non ce l'ho, ma sono partito convinto

6- NOOOON UN CUCCHIAIO DI LATTE #06 ma una goccia (una) o un paio di scaglie di mangime nel filtro..

7- controlla l'acqua del rubinetto con i test, se è dell'acquedotto lasciala decantare 24 ore con un biocondizionatore..

8- non si effettuano cambi d'acqua in maturazione, per cui confronta i valori della tua acqua con quelli richiesti e al limite tagliala con acqua di osmosi, altrimenti se non hai ancora le idee chiare sugli abitanti, riempi completamente con acqua di rubinetto, e poi correggiamo i valori con acqua di osmosi a maturazione terminata..
#24 dovrei averti detto tutti i punti.. leggi le guide di questo forum e continua a documentarti.. #36#

popeye
08-01-2010, 11:12
Userò un filtro esterno più quello interno della Juwel.. Secondo voi va bene? Lascio i filtri come sono o ad esempio faccio uno solo filtro biologico da non toccare (dove si formerà la colonia batterica) e uno meccanico con lana spugne ecc o li lasci misti entrambi?

perche' vuoi mettere due filtri in parallelo? in realta' il filtro interno Juwel e' gia' composto da due parti ben distinte...
l'acqua entra sia dalla griglia inferiore che da quella superiore, e viene espulsa dalla pompa che la pesca circa a meta' altezza.

nella meta' superiore viene effettuato il filtraggio meccanico, e qui dovrai pulire/sostituire periodicamente la lana di perlon

nella meta' inferiore del filtro, dove l'acqua circola piu' lentamente che nella parte superiore, invece avviene il filtraggio biologico: puoi decidere di tenerci le due spugne standard oppure i cannolicchi, ma di norma non li toccherai piu' (a meno che la portata della pompa non cali vistosamente)

fossi in te io terrei solamente il filtro interno, ma se vuoi usarne uno esterno prendilo di buona qualita' ed elimina quello interno a tutto vantaggio dell'estetica

danilozell
08-01-2010, 16:44
Grazie a tutti per le risposte, mi aiutate tantissimo!

Ho altre domande se avete pazienza :)

1) Nell'acquario avrò caridine, ampullarie, scalari, pleco e corydoras.. Se non dovessi toccare nulla, queste specie riusciranno a riprodursi? Nel senso, se io non usassi sistemi come la "sala parto" per gli avannotti ecc ma lascerei fare alla natura all'interno dell'acquario (ma ovviamente alimenterei gli avannotti correttamente), potrei riuscire a salvare qualche specie o le uova verranno mangiate sempre dagli altri pesci?

2) Ho un amica che ha un acquario più piccolo del mio (credo 140litri più o meno) che ha solo piante finte e neon simili ai miei... Con le piante finte, un fotoperiodo troppo lungo fà comunque formare alghe nell'acquario? O le alghe dipendono unicamente dalle piante? In assenza di piante da un punto di vista fisico e "osservabile" come si formano queste alghe? E da cosa?

3) Esiste qualche pesce d'acqua dolce che abbia, come dire, "caratteristiche strane" e originali? Sono in cerca di pesci particolari per cui potrei anche decidere di sconvolgere tutto l'allestimento interno dell'acquario ( e scartare i pesci a cui ho già pensato, se non compatibili) ... Per dire, tra mammiferi, rettili ecc ci sono animali che cambiano il proprio colore, la propria dimensione con tecniche particolari, animali fluorescenti, ecc... Avete idee?

grazieee

|GIAK|
11-01-2010, 17:46
danilozell,
1) dipende tutto da come conduci l'acquario, se riesci a ricreare le condizioni di cui hanno bisogno i pesci per riprodursi non hai grossissimi problemi, diversamente non vedrai avannotti ;-)

2) è esattamente il contrario... le piante non portano le alghe, anzi! le combattono!! le piante sono le principali antagoniste delle alghe, diciamo che il metodo migliore per non avere alghe è avere tante piante in salute (ed ovviamente una gestione corretta dell'acquario)... ovviamente se prendi una pianta piena di alghe e la metti nell'acquario è possibile che queste si diffondano... ma la pianta in questo caso non è direttamente responsabile... è solo un mezzo di trasporto... può succedere con qualsiasi altro arredo ;-) ;-)

3) secondo me tutti i pesci sono interessanti... il problema è che a volte quel pesce non è interessante per tutti... capisci che intendo? ;-)

MEDUSACAPITANERIA
11-01-2010, 23:17
ciao a tutti stasera sono ufficialmente iscritto a questo forum vorrei condividere la mia passione che e nata da poco grazie ad un amico " l'acquario " saluti medusacapitaneria

bettina s.
12-01-2010, 14:05
danilozell, se compili il profilo descrivendo almeno le dimensioni della vasca, le luci e il filtro sarà più facile consigliarti al meglio.

MEDUSACAPITANERIA, ciao e benvenuto, apri un topic tuo descrivendo l'acquario che hai o che intendi prendere. ;-)