Visualizza la versione completa : Riconoscimento specie Corydas con pinne molto allungate
DevilAle
08-01-2010, 00:21
si trovano nel mio 200 litri da una settimana o poco meno,mangiano e scorrazzano allegri ma non trovo in rete la specie di appartenenza...
ecco le foto:
http://img64.imageshack.us/img64/7950/img4209q.th.jpg (http://img64.imageshack.us/i/img4209q.jpg/)
http://img691.imageshack.us/img691/4645/img4234v.th.jpg (http://img691.imageshack.us/i/img4234v.jpg/)
il mio negoziante li prende albini, credo siano "errori" tipo i molly baloon...
Sono dei corydoras paleatus, variante pinne a velo...
Ciao, Andrea.
Sono dei corydoras paleatus, variante pinne a velo...
ma è un ibrido??
no è una malformazione genetica, che viene cercata appositamente da allevatori poco seri.
Da boicottare assolutamente, il pesce ha difficoltà di nuoto!
credo siano "errori" tipo i molly baloon
allora dicevo giusto -04
DevilAle
08-01-2010, 14:54
no è una malformazione genetica, che viene cercata appositamente da allevatori poco seri.
Da boicottare assolutamente, il pesce ha difficoltà di nuoto!
Ah caspita non lo sapevo..In ogni caso non mi sembra abbiano difficoltà di nuoto,se la cavano più che bene..Dalla prossima volta eviterò di prenderli così potrenno rimanere dal negoziante a morire in santa pace.
vietano ai negozianti di vendere i medicinali per pesci e non vietano la riproduzione di specie con malformazioni... -28d#
DevilAle, ultimamente ne ho visti parecchi di questi paleatus e a quanto vedo insistono sempre piu'. Non sono piu' il classico pinne a velo, il tuo caso è di un pesce con pinne veramente spropositate.
Personalmente ne ho uno che è cresciuto con la pinna da un lato molto più lunga, ho deciso di tenerlo, sta benissimo ed è ben integrato dal branco. Nuota con pracisione, ma è evidente che applica uno sforzo ed una concentrazione maggiore. Ho deciso di tenerlo nel gruppo ma non manderò avanti sue ovate qualora si riproduca. "E' un po' una macchina senza convergenza".
xxxtre1, siamo molto indietro nel campo acquariofilo. Se solo pensi che fino a qualche tempo fa venivano commercializzati i pesci colorati artificialmente, e tutt'ora nessuno ti vieta di mettere un pesce rosso in una boccia d'acqua.
OT: sui medicinali in parte hanno fatto bene, dato che si dava la possibilità a chiunque di intossicare i pesci con medicinali di ogni tipo, il problema è che adesso trovare un veterinaio di pesci è quasi impossibile, e figurati se le farmacie tengono i medicinali. Ma è un nuovo settore che si è creato, speriamo che si crei una nuova occupazione e che aiuti l'acquariologia.
DevilAle
08-01-2010, 19:38
ELENIO, in effetti potevo arrivarci che fossero malformazioni,solo uno ha le pinne così lunghe,un'altro ha solo la dorsale allungata,uno l'ha a forma di pinna di squalo e l'altro ha solo la coda allungata,ti dirò li ho presi perchè 1:mi sembravano i più in forma,2:costavano 2 euro meno della razza di Cory meno costosa che aveva li..
Piccolo Ot:Elenio visto che a quanto sembra te ne intendi di cory,quanti per un gruppo minimo? i 4 che ho preso erano per "rodare" l'acquario nuovo(200lt) e tra poco volevo andare a prenderne almeno altri 4 ma visto che mi sconsigliata quelli con questo genere di modificazioni genetiche posso prenderne 4 di un'altra varietà?faranno "gruppo" con gli altri o no?
bhe DevilAle, considera tutte le spese che hai per mentenere un acquario, o quelle per acquistarlo o allestirlo, sarebbe un vero peccato guardare i due euro di differenza tra un pesce e l'altro. Per me dovresti comprare sole le specie che ti piacciono. Comunque il minimo di un gruppo è sempre 4-5 elementi della stessa specie, in un 200 litri puoi metterne tranquillamente anche 15-20 (se non metti nessun altro pesce da fondo). Ovviamente anche se non metti altri "pinne a velo" per ampliare il gruppo puoi mettere altri paleatus (la specie che hai adesso) e in seguito puoi aggiungere un gruppo di un'altra specie. Calcola che il gruppo piu' è grande e meno timidi e statici saranno i tuoi pesci. piu' sono è piu' ti ringrazieranno, come per tutti i pesci di branco
OT: sui medicinali in parte hanno fatto bene, dato che si dava la possibilità a chiunque di intossicare i pesci con medicinali di ogni tipo, il problema è che adesso trovare un veterinaio di pesci è quasi impossibile, e figurati se le farmacie tengono i medicinali. Ma è un nuovo settore che si è creato, speriamo che si crei una nuova occupazione e che aiuti l'acquariologia.
almeno qui da me, per curare un pesce ci vuole il miracolo, i farmacisti non conoscono nemmeno i prodotti che ho richiesto...
xxxtre1, dovresti ricorrere all'importazione che comporta 2 problemi: 1 reato, 2 attesa per l'arrivo.
pero' qui su AP siamo troppo avanti #36#
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=181202
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |