PDA

Visualizza la versione completa : Oh cielo ... mi è "esploso" il filtro!


paolaeffe
07-01-2010, 22:10
Generalmente che si fa quando succede una cosa del genere?! -28d#

Goose
07-01-2010, 22:16
paolaeffe, che intendi per esploso?...

ilVanni
08-01-2010, 13:13
Generalmente che si fa quando succede una cosa del genere?! -28d#
Si raccolgono i pezzi...

faby
08-01-2010, 13:25
cosa significa che è esploso scusa? #24

paolaeffe
08-01-2010, 18:37
Scusate il post messo e lasciato così ma da ieri sera non ho avuto modo di tornare a spiegare!
Ieri mattina ho lasciato l'acquario tranquillo e pulito come al solito, ieri sera torno e trova una "bella" nuvola bianca in sospensione... -05
Lì per lì ho chiamato il negoziante che mi ha detto <<stai tranquilla, è esploso il filtro, è antiestetico ma se i pesci stanno bene si risolve da solo>>, poi ho postato per avere altri pareri. #36#
Adesso ho letto il Topic dedicato alla nebbia e in pratica per "è esploso il filtro" credo intendesse "c'è stata un'esplosione batterica"! #13

...insomma, l'acquario fa schifo, ma io sto più tranquilla. :-)

babaferu
08-01-2010, 18:40
:-D :-D :-D menomale mi stavo chiedendo se il filtro era interno o esterno, con tutti gli scenari....
ciao, ba

Goose
08-01-2010, 19:52
Lì per lì ho chiamato il negoziante che mi ha detto <<stai tranquilla, è esploso il filtro, è antiestetico ma se i pesci stanno bene si risolve da solo>>, poi ho postato per avere altri pareri.


questa affermazione mi porta a pensare che i pesci siano stati introdotti prima della maturazione del filtro..possibile?

paolaeffe
08-01-2010, 21:59
L'acquario mi è stato regalato e il giorno 25/12 sono stati introdotti i pesci...

Il desiderio di avere una vasca lo coltivavo da tempo e veramente è stato un regalo inaspettato e graditissimo, solo che la sorpresa è andata oltre ogni mia aspettativa: io "studiavo" da tempo il Forum (e il sito) per prepararmi e incominciare a capirci un po' di più su cosa fare, come farlo e con quali tempi; il regalo mi è arrivato pronto e con in pratica già i pesci dentro! #23
Peccato che la maturazione dell'acquario (100 lt. netti) sia durata - su consiglio del negoziante - appena 6 giorni con tutto ciò che ne consegue. -04
Mettermi a fare storie mi pareva poco educato vista soprattutto la spesa, però... -28d#

Rispetto all'esplosione batterica, la nebbia si è un po' "diluita", non ho cambiato acqua né pulito il filtro e i pesci non sembrano comportarsi diversamente dal solito o stare male. #13

Deathman
08-01-2010, 22:49
Per prima cosa sparerei al negoziante, e la lista di questi fenomeni tutto guadagno e niente consapevolezza e informazione aumenta...... #23

Detto questo, un consiglio spassionato, acquista il test a reagente (NON quello a striscette) per i nitriti ( No2 ) e tieni monitorato costantemente questo valore, quando sale (secondo la scala colorata) a livelli alti cambia un 10 - 15 litri d'acqua in modo da non rischiare l'avvelenamento e la morte dei pesci (prego eventualmente i più esperti di correggermi in caso di imprecisioni!!!).

Ovviamente il filtro ci metterà un po' di più a completare la maturazione, ma almeno eviterai di dover reinserire i pesci in quanto questi saranno deceduti.... ;-)

paolaeffe
09-01-2010, 10:24
Ok, vado a comprare il test e se è il caso cambio l'acqua. Eventualmente i 10 - 15 litri li sostituisco con acqua d'osmosi oppure con quella del rubinetto + biocondizionatore? #24

Al negoziante sparerei anch'io, ma per evitare di finire in galera ho solo cambiato negozio scegliendo un signore che "a pelle" mi trasmette più fiducia (che poi era quello con il quale stavo sviluppando la mia idea di acquistare un acquario).

Goose
09-01-2010, 10:42
Eventualmente i 10 - 15 litri li sostituisco con acqua d'osmosi oppure con quella del rubinetto + biocondizionatore?


direi rubinetto...o melgio con l'acqua con cui di solito farai i cambi.che è poi quella con cui hai riempito l'acquario

tommythefish
11-01-2010, 02:40
Come è strutturato il filtro?
Hai lana,cannollicchi, ecc ecc?
tieni sottomano il nitrivec e il toxivec.
parti gia con del nitrivec seguendo i dosaggi, abbonda, esagera anche un po.
in caso di impennata di nitriti aggiungi il toxivec, in questo caso rispetta i dosaggi.
se hai la disponibilita economica acquista batteri un po meglio del nitrivec, magari il biodigest.
Ciao Tommy

Mkel77
11-01-2010, 14:33
tieni sottomano il nitrivec e il toxivec.
parti gia con del nitrivec seguendo i dosaggi, abbonda, esagera anche un po.



tommythefish, Caspita che bel consiglio #07 #07 #07 #07

Con una esplosione batterica in corso tu gli consigli di aggiungere altri batteri o di alimentare quelli già presenti in abbondanza???? #25

Scusa se sono un pò brusco, ma leggere questo tipo di consigli dati con tanta leggerezza dopo che ho anche perso del tempo a scrivere un topic in evidenza che tratta l'argomento in cui spiego l'esatto opposto di quanto consigli tu, un pò mi fa alterare.............

paolaeffe
12-01-2010, 14:08
Mkel77, in tutta sincerità, anche a me era stato consigliato di aggiungere il nitrivec come se stessi ripartendo da zero per pulire l'acqua ... MA ... avendo letto il tuo interessantissimo Topic, non l'ho fatto! :-)) #36#

Ah, dimenticavo: stamattina l'acqua è praticamente pulita! #22 #25

C'è qualcosa da fare adesso?!

Il mio filtro ha 3 scomparti: cannolicchi, spugna e ... retina di carboni. Ho letto tanto, ma non mi è chiaro se sono utili, a cosa e soprattutto se toglierli o cambiarli quando occorrerà! #23

Come sarebbe meglio equipaggiare il filtro?! #13

faby
12-01-2010, 15:03
paolaeffe,

bene, il problema comincia a rientrare...

per quanto riguarda i carboni ci sono molte discussioni aperte, cmq in linea di massima il carbone attivo serve in casi particolari cioè quando ci sono colorazioni dell'acqua, sostanze chimiche non volute come i medicinali ecc.

negli altri casi non serve, quindi toglilo anche perchè a volte assorbe anche sostanze utili.
Nle filtro tieni i cannolicchi e le spugne, al massimo metti della lana di perlon ma non è indispensabile

ciao

paolaeffe
12-01-2010, 20:59
Si, per fortuna sembra di si... :-))

Riguardo al filtro - innanzitutto grazie dell'aiuto - il mio è fatto così > |spugna|carbone|cannolicchi|

Tolgo il carbone e aggiungo una spugna (come dev'essere?), oppure devo anche spostare di posto qualcosa?! #13

Mkel77
12-01-2010, 21:29
io sono dell'idea che è meglio abbondare con i cannolicchi piuttosto che con le spugne.......... ;-)

Goose
12-01-2010, 21:31
paolaeffe, si togli il carbone e metti della spugna...
in teoria sarebbe meglio un po di lana sintetica(quella bianca) che togli il particolato piu grosso..che quando è parecchio sporca si butta e si cambia
poi una spugna compatta (sono normalmente blu) che si lava(ogni tanto e sempre con acqua dell'acquario) e non si butta..
e infine i canolicchi

faby
13-01-2010, 00:08
io metterei altri cannolicchi... sono dell' idea di Mkel77, :-)