Entra

Visualizza la versione completa : L'acquario perfetto.


Nalfein
07-01-2010, 19:55
E' mia intenzione cominciare una discussione di SUPPORTO riguardante la composizione che ho intenzione di fare da quà ad un anno (mi voglio dare PARECCHIO tempo per ricominciare al massimo) dell'acquario perfetto.

Non esiste un acquario perfetto mi direte voi io replico: dal punto di vista della strumentazione (non badando a costi ma nemmeno buttando soldi per avere l'aggeggio di marca ad ogni costo), progettazione del biotopo e comfort della flora e della fauna, c'è un'ideale che dopo un avvio buono, un proseguimento ottimo ed una fine disastrosa del mio precedente acquario voglio raggiungere prima di rigettarmi a capofitto nell'acquariologia.

Le basi da cui vorrei partire sono LA VASCA da 280 litri (quella del profilo) e FORSE la plafoniera, 4x 39 w anche quella da profilo.

Riassumendo. Vorrei i pareri dei guru dell'acquario (Piccinelli e Sibona in primis :P) SIA (sopratutto inizialmente) per la parte tecnica, SIA (in un secondo tempo) per il progetto biotopo.

Ho già le mie idee su una popolazione di massima, ma ne parlerò a tempo opportuno.

Non sono sicuro che questa sia la sezione adatta più che altro, comunque dopo aver determinato al 90% le mie intenzioni, comincerò a fare un BEL report per acquaportal sulla costruzione passo passo dell'acquario stesso (con allegate foto).

Grazie in anticipo :)

Voglio più opinioni possibili.

Innanzitutto un bell'elenco dell'attrezzatura magari con relativo prezzo medio stimato.

Insomma il tutto per creare una vasca d'eccellenza ^_*

Nalfein
08-01-2010, 18:05
UP!

Luca___
08-01-2010, 18:21
Nalfein, per come la vedo io è bene partire dalla popolazione e poi di conseguenza (Piccinelli docet) costruirgli la casa ideale! ;-)

Nalfein
08-01-2010, 18:39
Beh è chiaro che parte dell'attrezzatura va decisa dopo la determinazione della popolazione :P!

Io parto dalla mia vasca (anche se son disponibile a cambiarla) e dal fatto che in estate l'acqua raggiunge i 30-32 gradi quindi credo ci voglia per forza un condizionatore (non mi piacciono le ventole XD)

MAU74
08-01-2010, 20:56
Per come la vedo io si può parlare della qualità della attrezzatura base e che senza non puoi portare avanti la vasca. Poi ci sono tanti strumenti molto utili/comodi ma assolutamente non indispensabili.
Io ad esempio uso il sistema Acquatronica, ma sono coscente del fatto che non serve tutto questo per avere una vasca fatta bene.
Per quanto riguarda il condizionatore io l'ho acquistato e posso dirti che se non vuoi avere delle brutte sorprese per colpa della temperatura alta oserei dire che è quasi indispensabile. Certo, il costo però è quello che è...

Nalfein
08-01-2010, 21:49
E' che avendo gestito la vasca per oltre 2 anni mi sono accorto di volta in volta che mi sarebbe servito questo e quello strumento.

Questa volta prima di partire voglio aver tutto pronto!

Paolo Piccinelli
08-01-2010, 22:30
Nalfein, partiamo con le considerazioni preliminari:

1 - budget

2 - tempo a disposizione (ogni giorno per seguirla, ogni settimana per i cambi d'acqua e la pulizia, ogni mese per la manutenzione tecnica)

3 - ambizione (plantacquario, vasca dedicata principalmente ai pesci, biotopo, etc.)

La prima voce è già uno spartiacque notevole e, messa in relazione con la seconda, determina gran parte della terza; mi spiego: un budget alto ti consente di attrezzarti in modo da ridurre al minimo le manutenzioni (controller, rabbocco automatico, cambio d'acqua automatico, etc.) e quindi di osare... un budget basso e poco tempo a disposizione sono invece pesanti limitazioni.
Non è detto però che nel secondo caso tu non possa creare qualcosa di bello... solo diventa più complessa la fase preparatoria.




... e finiamo col dire che non esiste un acquario perfetto; sarebbe come eleggere "il pesce più bello del mondo" ;-)



A te la palla! ;-)

Nalfein
08-01-2010, 23:39
1. Diciamo che in tutto non vorrei spenderci più di 3000 euro PER INIZIARE, costi di manutenzione inferiori ai 100 euro mensili sarebbero l'ideale (bollette escluse).

2. Ho un paio di ore al giorno da dedicare alla manutenzione, e il weekend decisamente libero :)

3. Vorrei creare un ambiente naturale il più possibile pensando prima di tutto alla salute dei pesci, quindi alla spettacolarità dell'ambiente. Propenderei per inserire unicamente pesci della stessa zona, che coesistono in natura. Allo stesso tempo però ho l'obbligo (o la ragazza mi spezza) di rendere l'acquario più spettacolare possibile, deve essere un ottimo oggetto d'arredamento (ragion per cui la mia ragazza, che un pochino ha imparato da me, mi ha chiesto esplicitamente di evitare acque troppo ambrate).

Avendo stabilito questi 3 punti che mi dici?

Ah farei volentieri a meno dei discus :-)) son belli e colorati ma non mi aggradano le vasche a loro dedicate.

Paolo Piccinelli
09-01-2010, 11:00
in tutto non vorrei spenderci più di 3000 euro PER INIZIARE

Ok, allora il mio onorario è di 1000 euro, più altri 1000 di materiale.... i rimanenti 1000 li tieni da parte per i pesci! ;-)
Scherzi a parte, con questo budget fai quello che vuoi! ;-)


2. Ho un paio di ore al giorno da dedicare alla manutenzione, e il weekend decisamente libero :)

Per come la penso io, 15 minuti al giorno sono sufficienti, poi ti serve un'ora nel weekend per cambio ed eventuali potature e pulizie regolari e un paio d'ore ogni 2-3 mesi per le manutenzioni straordinarie (pulizia filtro e varie).


3. Vorrei creare un ambiente naturale il più possibile pensando prima di tutto alla salute dei pesci, quindi alla spettacolarità dell'ambiente.

A questo punto io direi un bell'acquario sudamericano di acqua chiara... con magari qualche pianta che spunta fuori dall'acqua.

Gli scalari Manacapuru ti piacciono?!? #24 #24 #24

http://www.youtube.com/user/thomazone#p/a/u/2/gBjP8UWpr8s

...a me questa vasca fa impazzire... se ti piace si parte, altrimenti cerca su youtube se trovi qualcosa di ispirante... poi facciamo la lista della spesa ;-)

Nalfein
09-01-2010, 16:10
Gli scalari sono parecchio belli.
I cardinali pure (anche se sapevo che venivano divorati spesso e volentieri dai primi).

Ci sono poi una coppia di ciclidi nani ho visto che è un po' troppo grigia e anonima per i miei gusti XD

E mi sembra di aver visto addirittura un siamensis che poco ci azzecca col biotopo!

Per il resto il preset della vasca è molto carino #36#

(vista la mattanza che feci all'inizio di otocinclus sotto consiglio del negoziante, ho sempre sognato di allevare questi pesciozzi al 100%, possibile?)

Paolo Piccinelli
09-01-2010, 20:09
Allora vada per gli scalari... se vuoi io ho degli splendidi F1... :-))


I cardinali pure (anche se sapevo che venivano divorati spesso e volentieri dai primi).


in genere è una leggenda... capita solo in casi limite. ;-)


ho sempre sognato di allevare questi pesciozzi al 100%, possibile?

leggi il mio profilo... al momento ne ho più di 70... ;-)


Io farei così: layout centrale con un bel legno (qui ne dovrai vedere 1000 prima di scegliere quello giusto) piazzato a centro vasca... sul retro due-tre echino belle lattugose, attorno delle echino basse.

Davanti al vetro frontale spazio libero a forma di semicercho e sui lati praticello di eleocharis parvula (anche se non prettamente del biotopo, va benone).

Qualche galleggiante a incorniciare e sei a posto.

La lista della spesa è la seguente:

vasca c'è
plafo c'è
filtro eheim 2075 da comprare (il tuo lo regali alla pesca dell'oratorio) NUOVO 200 euri circa
bombola co2 da 2 Kg da comprare (usata - mercatino) 50 euri circa
impianto ad osmosi da comprare (usato - mercatino) 150 euri circa
Ph controller con sonda (ottimo il ruwal) 160 euri circa + 30 elettrovalvola
osmoregolatore (se vuoi osare, poi ti spiego come fare l'impianto automatico di rabbocco)


i materiali per allestire li vediamo pian piano strada facendo, ma con 250 euri tra fondo e piante fai tutto ;-)

Nalfein
09-01-2010, 21:07
Non ho modo di metterlo vicino ad un rubinetto!!! Conta qualcosa per il rabbocco?

Un buon refrigeratore a quanto lo trovo secondo te?

Ah già già... ho bisogno anche di un buon mobile.
Ho tenuto per quasi due anni l'acquario su due mobiletti accostati, ma questo costa un dislivello di quasi un centimetro che non voglio più, per nessuna ragione!

P.S. il mio filtro nemmeno alla pesca l'han voluto... pagato 100 euro ed è esploso dopo nemmeno un anno, friggendo i pesci in vasca. Una cinesata così...per risparmiare 100 euro ho distrutto tutto -_-...

Paolo Piccinelli
11-01-2010, 08:37
il refrigeratore non ti serve ;-)

per il rabbocco, se non puoi collegarti alla rete idrica, ti serve una vaschetta ad hoc o una tanica da almeno 30 litri



...per risparmiare 100 euro ho distrutto tutto -_-...

per questo predico sempre di non risparmiare sui filtri! :-)