Visualizza la versione completa : ictio
SILVIA LORIGA
07-01-2010, 19:45
ho un acquario da 50 litri con pesci tropicali dal giorno di Natale, hanno già l'ictio, sono andata nel negozio dove ho comprato i pesci ma non avevano nessun medicinale perchè (hanno detto) è stato ritirato dal commercio. Ho letto sul vostro sito che la cura è il blu di metilene; ho comprato in farmacia il blu di metilene 1%, va bene? in che dosi lo devo dare? mi sembra che colori in maniera eccessiva l'acqua devo togliere i filtri?Vi ringrazio per la risposta che vorrete darmi, sono in panne perchè sono morti gia' dei neon. :o]
SILVIA LORIGA, benvenuta sul forum... -e33 -e33
sposto il topic nella sezione malattie...
cmq penso che tu abbia inserito i pesci troppo presto #23
Deathman
07-01-2010, 20:09
Ciao Silvia e benvenuta anche da parte mia.
Come detto dal buon Giak se hai fatto partire l'acquario dal giorno di Natale sei ancora in fase di maturazione del filtro, calcola che per la maturazione ci vuole 1 mese, monitorando in questo periodo il valore dei nitriti ( No2 ) con l'apposito test a reagente liquido (non quello a striscette) in modo da poter valutare quando avviene il picco dei nitriti e il suo azzeramento.
In questo periodo NON bisogna assolutamente inserire pesci, perchè durante il picco hanno forte probabilità di morire per avvelenamento. Se puoi portali al negoziante e faglieli tenere fino a quando il tuo acquario sarà pronto.
Nei link nella mia firma o in quella di Giak trovi molte informazioni utili per chi come te parte da zero... ti consiglio vivamente di dargli una bella lettura.
Che pesci hai acquistato???
Per acquistare i pesci devi conoscere anche i valori della tua acqua:
Ph
No2
No3
Kh
Gh
quindi ti consiglio di acquistare questi test (il più urgente da acquistare al momento è l'No2.
Una volta maturato l'acquario misura tutti i valori e in base a quelli puoi scegliere i pesci, se invece ne vuoi altri ma i valori non sono uguali si potrà vedere come modificarli.
SILVIA LORIGA
07-01-2010, 20:45
ho inserito i pesci 4 giorni dopo l'installazione dell'acquario e dopo aver aggiunto all'acqua una sostanza "SAFE START" che doveva servire per preparare l'acqua a ricevere i pesci più velocemente.Il venditore dell'acquario e dei pesci non mi ha spiegato la difficoltà e l'attenzione che bisogna mettere nelcontrollo dei valori.
credo che l'inizio sia proprio disastroso, spero solo di salvare qualche pesce per poter riprovarci in maniera più consapevole. -04
eltiburon
08-01-2010, 01:57
Il tuo negoziante è stato disonesto, è una cosa che capita frequentemente purtroppo. Ora fa' così per curare l'ictyo: alza la temperatura a 30°C, metti un aeratore con pietra porosa in modo di muovere molto l'acqua. Spesso l'ictyo guarisce così, senza medicine. Se il caso è grave o dopo 24 ore non vedi miglioramenti, allora aggiungi 1 ml di blu di metilene all'1% (è la concentrazione giusta!) ogni 10 litri d'acqua. Il blu è pazzesco, lo so, ma non causa problemi particolari ai pesci.
Per quanto riguarda la vasca immatura, devi analizzare l'acqua e guardare soprattutto i nitriti. La cosa migliore sarebbe spostare i pesci e lasciare maturare l'acquario, ma prima vediamo i valori (prima di mettere il blu, altrimenti non puoi analizzare più nulla).
Leggi più che puoi sull'avvio degli acquari. ;-)
Deathman
08-01-2010, 08:38
ho inserito i pesci 4 giorni dopo l'installazione dell'acquario e dopo aver aggiunto all'acqua una sostanza "SAFE START" che doveva servire per preparare l'acqua a ricevere i pesci più velocemente.Il venditore dell'acquario e dei pesci non mi ha spiegato la difficoltà e l'attenzione che bisogna mettere nelcontrollo dei valori.
credo che l'inizio sia proprio disastroso, spero solo di salvare qualche pesce per poter riprovarci in maniera più consapevole. -04
Ecco un altro esempio di negoziante che non capisce una fava e il suo interesse è unicamente quello di incassare.... -04
La soluzione migliore al momento sarebbe riportare i pesci in negozio (io darei anche un bel cazziatone al negoziante) o affidarli a qualcuno che possa tenerteli (anche se con l'ichtyo dubito che qualcuno voglia mettere a rischio la sua vasca) fino alla maturazione della vasca....
Nel caso non ne avessi la possibilità ti consiglio di monitorare costantemente il valore di nitriti ( No2 ) con l'apposito test a reagente liquido (non quello a striscette che non è molto affidabile) e quando noti che c'è un innalzamento fai un cambio d'acqua del 20%, rallenterai un po' la maturazione ma non rischierai di avvelenare i pesci... Chiedo ai più esperti di darmi conferma di questo!!!
Ovviamente anche dopo il cambio dovrai monitorare gli No2, e procedere con i cambi in caso di innalzamento elevato...
SILVIA LORIGA
08-01-2010, 11:01
Vi ringrazio molto per i consigli, sono troppo ignorante in materia (credevo fosse molto più facile) e non ho certo trovato commercianti ne informati ne onesti.
Ho gia' messo il blu di metilene non tutta la dose(3 ml per 10 litri) perchè mi sono impressionata per il colore che ha subito preso l'acqua ma credo che all'incirca corrisponda a 1 ml per 10 litri, devo metterlo ancora per i prossimi 4 giorni o basta quello che c'è?
Non abito in citta', quindi non posso comprare molto velocemente tutto quello che serve, stasera andro' a Sassari ecomprerò tutti i test che esistono per misurare i valori.
Vi farò sapere e non farò più niente senza prima consultarvi.
In vasca ci sono 3 guppy (1 oggi non sembra in forma) 1 betta, 1 ancistrus, 4 poecilia sphenops, 4 neon (piuttosto mogi).Il giorno dopo aver messo i pesci nell'acquario sono nati 14 poecilia che sono ancora nella sala parto e sembrano i più vivaci.
Ciao! #12
Deathman
08-01-2010, 21:05
Ciao Silvia,
che prodotto utilizzi per la cura?? Così do un occhio al prodotto per darti maggiorni informazioni. Comunque è normale che cambia colore l'acqua... Al termine della cura dovrai inserire il carbone attivo nel filtro, dalla parte dove la pompa pesca l'acqua da rimandare in circolo per circa 2 - 5 giorni, poi togli il carbone attivo e lo butti, successivamente fai un cambio dell'acqua.
Come test acquista: PH - No2 - No3 - KH - GH, sono sufficienti.
Gli avanotti non lasciarli nella sala parto, lasciali direttamente nell'acquario, oltre a stressarsi per il poco spazio rischi che possano soffrire di nanismo (non si sviluppano o se si sviluppano avranno malformazioni). Qualcuno potrebbe essere mangiato, ma è la normale selezione naturale, ma a suon di parti (i poecilidi sono molto prolifici) vedrai che gli avanotti non saranno più toccati, specialmente se hai l'acquario parecchio piantumato, in quanto gli avanotti si nasconderanno .
;-)
eltiburon
09-01-2010, 00:13
Che sia tutto blu è normale, io per ora non ne metterei ancora, vediamo come va la situazione.
Hai pesci che richiedono valori d'acqua diversi, questo purtroppo complicherà le cose...
tatina84
09-01-2010, 11:57
Una mia pesciolina guppy ha l'ictyio, li curo tutti o curo solo lei?ieri nn aveva nulla...me ne sono accorta ADESSO!
tatina84, cura tutta la vasca solo con termoterapia per ora e vedi se entro 48 ore regredisce,aeratore a paletta 24 ore su 24. termoterapia vuol dire immediato innalzamento della temp a 30 gradi. Tieni questa temp per una decina di giorni. se fra 48 ore non c'è miglioramento allora servono i medicinali #36#
tatina84
09-01-2010, 14:47
temperatura alzata! il blu metilene già ce l'ho...se nn funziona entro 48ore proviamo con quello! io cmq l'ho messa nella nursery (nn so come si scrive ^^") x evitare che continui a sfregarsi con gli altri! ho fatto bene?
La nursery è un'altra vasca? Cioè esterna all'acquario?
tatina84
09-01-2010, 15:03
no no interna....è x i piccolini quando nascono.....
Io la terrei nella vasca con gli altri altrimenti l'aeratore( che smuove l'acqua e impedisce ai parassiti di attaccarsi ai pesci) non credo riesca a raggiungere bene anche lei... Dimenticavo se hai co2 spegnila
Deathman
09-01-2010, 17:42
Tatina io leverei dalla sala parto la guppina, la stressi inutilmente e potresti solo peggiorare la sua situazione (addirittura potrebbe morire per lo stress), lasciala in vasca e segui le istruzioni che ti hanno dato sopra... ;-)
La sala parto non utilizzarla nemmeno per gli avanotti, oltre allo stress potrebbero soffrire di nanismo dato che hanno poco spazio per il movimento... ;-)
tatina84
09-01-2010, 23:19
i piccoli di solito li lascio 2/3 settimane poi li libero...cmq ho scoperto ke nn è ictio ma un bel funghetto! x fortuna ho ancora mycowert della Sera! vediamo se riesco a sistemarla ^^
ho aperto un nuovo post giusto!
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=3122887#3122887
eltiburon
10-01-2010, 01:39
Toglila dalla sala parto. Le sale parto sono pericolosissime. Se è un fungo, usa anche il sale, è molto efficace. Fa un bagno di 30-45 minuti al pesce colpito con acqua (dell'acquario, che poi butterai) e sale 15 g/L. In acquario invece metti un cucchiaino di sale (NON iodato) ogni 15-20 litri d'acqua. Lo sciogli prima in un po' d'acqua tiepida e poi lo versi.
SILVIA LORIGA
11-01-2010, 00:59
Ciao!
Vi aggiorno sulla situazione dei miei pesci, ho controllato i valori dell'acqua ed erano piuttosto sballati, allora ho comprato una serie di prodotti per stabilizzarli e sembra che abbiano funzionato. I pesci sono di nuovo vivaci, persino i neon sembrano resuscitati, ho anche liberato i piccoli che sono già diminuiti ma pazienza! Ho sospeso il blu di metilene e penso di alzare la temperatura a 30 gradi da domani. Un commerciante mi ha detto che secondo lui i puntini bianchi non sono ictio ma funghi come faccio a capire la differenza?
Ciao
Silvia #36#
eltiburon
11-01-2010, 01:42
Attemzione perchè se sono funghi la temperatura a 30°C peggiora le cose. Di solito l'ictyo si presenta come puntini bianchi piccoli e tondeggianti, NON batuffolosi, a contorni definiti, specie sulle pinne. Possono sembrare granelli di sale fino. La micosi invece presenta zone biancastre, dai contorni variabili, generalmente di aspetto batuffoloso e più estese dei puntini di ictyo. Un po' di sale è ottimo per le micosi e un po' di aiuto lo dà anche per l'ictyo.
SILVIA LORIGA
11-01-2010, 10:56
i pesci sembra che non abbiano più puntini bianchi tranne che su un neon che ne ha uno in particolare vicino alla coda piuttosto evidente, dalla descrizione direi che è un fungo. Metto il sale? La temperatura adesso è sui 27°, la abbasso?
Ciao!
baganello
11-01-2010, 15:09
chiedo scusa per l'intrusione, ma dopo circa un annetto sono + incapace di quando ho iniziato,
sto curando l'ictio dei miei ram in qcquario di comunità da 60 lt ben piantumato (4platy, 2ramirezi,5 guppy 1 corydoras 1 pleco leopardo) con temperatura a 30 °(oggi mi sono accorto che si è esteso anche ai platy) n dispongo di vasca 40ena e quando ho visto puntini era già estesa ai ram e platy quindi li curo tutti...nn si sa mai...volevo chiedervi scahematicamente i passagi :
luce accesa o spenta?
areatore ok
filtro acceso o spento ?(esterno pratiko 100 cannolicchi e spugna)
sifonare frequente?
cambio acqua quotidiano?
ho già preso il fauna morr dal pescivendolo se nn vedo miogliorie lo uso secondo metodo riportato su bugiardino?
grazie fin d'ora per quelli che potrannoi aiutarmi
Deathman
11-01-2010, 15:27
1. La luce lasciala pure impostata normalmente
2. Il filtro lascialo acceso continuamente come normale
3. La sifonatura dipende da quanto sporcano i tuoi pesci... Io sifono superficialmente ogni 15 giorni con il cambio dell'acqua....
. Metto il sale? No, niente sale
baganello
11-01-2010, 20:22
Partiti
grazie mille per l'aiuto! e la celerità finora avevo combattuto max qualche alga e lumaca... (grazie ancora scusate ot)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |