PDA

Visualizza la versione completa : Domanda sulle rane dalmatine


Hydro_
07-01-2010, 19:08
Salve a tutti!!! inanzitutto mi presento: Mi chiamo Arianna e sono piemontese... sono una neofita in fatto di acquariofilia, anche se ho avuto qualche esperienza con gli anfibi.
Siccome ieri ho trovato in una pozzanghera delle uova di rana dalmatina (me l'ha detto una biologa che le ha viste) ho pensato di salvarle dalla strada e di tenerle in una vasca per poi liberarle quando saranno rane.
Ho un acquario di 70x40x32 e volevo sapere se ci sono materiali specifici da usare per allestirlo... tipo che ghiaia devo usare? quali piante mi consigliate di inserire? il filtro che litraggio deve avere? il fertilizzante lo devo mettere? serve qualcosaltro di indispensabile? Cosa gli posso dare da mangiare?
Ringrazio anticipatamente chi mi risponderà =)

ps: per ora le uova le ho messe in una baccinella d'acqua in attesa che si sviluppino

fastfranz
07-01-2010, 20:27
Premessa non ne so molto, anzi pochissimo, sugli anfibi, però ...

1) le uova (sinchè sono tali) non mangiano ... e questo Ti da un pò di tempo per orientarTi
2) però le uova (ed in generale gli anfibi) sono sensibili agli inquinanti (quindi cautela con eventuali fertilizzanti in vasca: ma perchè usarli?)

eppoi:

3) occhio (specie nella bacinella) agli sbalzi di temperatura (se le hai prese, come credo, fuori, all'aperto ... dalle Tue parti non credo di notte sia caldo, per cui ...)
4) attenta al tenore di ossigeno in acqua ...

Direi che la vasca - almeno in prima istanza - va bene a meno che non Ti troverai, alla schiusa, con "millanta mila" girini ...

PER CONCLUDERE: io sono fondamentalmente un acquariofilo/ccclidofilo ed i consigli che mi sono permesso sono dettat dal buonsenso (insomma, ci provo ...) e dall'esperienza (sia pure in campi diversi). QUINDI? Consulta - qui ci sono - un esperto VERO!!! ... OK? ;-)

livia
08-01-2010, 03:02
Hydro_, benvenuta su AP prima di tutto! :-))
Come prima cosa ti direi che avresti fatto meglio a lasciarle dov'erano, anche se a te sembravano in serio pericolo non è detto che fosse così, in fondo se in quel posto ci sono arrivate le mamme a deporre significa che potevano anche crescerci i girini...
Comunque se oramai le hai prese e hai a disposizione la vasca puoi provare a farle metamorfosare, ma ti avverto che non è affatto semplice...

Per l'allestimento ti consiglio di mettere un grosso sasso per formare una parte emersa (vasca rigorosamente chiusa) e se vuoi mettere ghiaia prendila a granulometria grossa (almeno 5 mm) inerte (non fertilizzata insomma) ;-)
fertilizzanti assolutamente no, come ha detto fastfranz, gli anfibi sono estremamente sensibili agli inquinanti come i metalli...sinceramente per l'acqua ti consiglierei di andare a prendere quella della pozza in cui si trovavano le uova e usare quella...
Per l'alimentazione si nutrono di alghe, quindi dovrai fornire loro una valanga di alghe...magari metti la vasca vicino una finestra in modo che riceva la luce solare...per farlo ti consiglio di evitare di mettere piante, in modo da favorire la crescita di alghe (soprattutto diatomee) e faranno tutto da sole...

Una grande raccomandazione:
Appena hanno sviluppato tutte e quattro le zampe, anche se hanno ancora la coda, riportale subito dove hai preso le uova perché appena completano la metamorfosi modificano radicalmente il loro metabilismo, passando da una dieta a base di alghe a una dieta a base di insetti e alimentarle a mano diventa praticamente impossibile, meglio lasciar fare alla natura... ;-)
A tal proposito, sicuramente raggiungeranno questa fase in momenti diversi, quindi è possibile anche che tu debba fare viaggi tutti i giorni per portare indieytro magari un solo esemplare per volta...
è però molto importante liberarle nel momento giusto, perché poiché hanno questa variazione di metabolismo, c'è un periodo di transizione durante il quale non mangiano e consumano le energie accumulate (vedrai che gli esemplari neometamorfosati saranno molto più piccoli dei girini). Se non trovano cibo adatto a loro appena completata questa fase transitoria, rischiano di morire di fame e bastano anche pochi giorni per farle morire in questo modo, quindi occhio ;-)

il filtro non serve, non metterlo ;-)

Hydro_
08-01-2010, 16:01
Grazie di tutto!!! =)

sergio mezzadri
23-08-2011, 23:42
Ciao, sono Sergio, questa discussione è un po' datata e quindi quel che è fatto è fatto...ma la prossima volta, LASCIA LE UOVA DOVE SONO! Dobbiamo imparare a non interferire con gli eventi naturali anche se ci appaiono crudeli e anche per il motivo che OGNI PRELIEVO DI ANFIBI (uova, girini, adulti) [B][U] E' ILLEGALE. Se la situazione è critica perchè le uova sono magari in una pozza temporanea di un cantiere di costruzioni, o in una vasca o piscina che deve essere pulita, rivolgiamoci ad una associazione per la salvaguardia della natura, alle guardie venatorie provinciali o alla forestale. Non agiamo di nostra iniziativa, rischiamo sanzioni o di non saper gestire la situazione. L'illegale dovrebbe già bastare

blennius7
24-08-2011, 11:58
Ciao, sono Sergio, questa discussione è un po' datata e quindi quel che è fatto è fatto...ma la prossima volta, LASCIA LE UOVA DOVE SONO! Dobbiamo imparare a non interferire con gli eventi naturali anche se ci appaiono crudeli e anche per il motivo che OGNI PRELIEVO DI ANFIBI (uova, girini, adulti) [B][U] E' ILLEGALE. Se la situazione è critica perchè le uova sono magari in una pozza temporanea di un cantiere di costruzioni, o in una vasca o piscina che deve essere pulita, rivolgiamoci ad una associazione per la salvaguardia della natura, alle guardie venatorie provinciali o alla forestale. Non agiamo di nostra iniziativa, rischiamo sanzioni o di non saper gestire la situazione. L'illegale dovrebbe già bastare

quello che dici e vero,purtroppo però qui in sicilia non funziona niente,proprio niente,se qui chiedi ad un forestale di salvere da un fontanile girini di specie protette la risposta sarà quasi sicuramente:come scusi???girini???hahahah..................quindi avvolte e necessario agire da soli...purtroppo#07..........pensa che una volta o denunciato un taglio illegale di un grande appezzamento di bosco all'interno del "parco dell'etna" e i forestali al posto di multare il taglialegna gli anno detto chi era stato a denunciarlo......o rischiato grosso.......