PDA

Visualizza la versione completa : Neofita nei guai


TANK81
07-01-2010, 18:34
Salve a tutti,
chiedo scusa ma non sapevo dove postare, avrei urgentemente bisogno di aiuto. Ho un acquario da 90lt, avviato da un po. Dopo la prima esperienza negativa, ho deciso di non mollare e ripristinare l'acquario. Ho completato l'afflusso di creature nuove da 4 gg e ho dei comportamenti molto strani. La maggior parte dei miei pesci è continuamente a pelo dell'acqua come se fossero in cerca d'aria. I corridoras fanno balzi enormi dal fondo per poi tornare giu. E cosa incredibile, tutti gli esemplari sono alla continua ricerca di cibo...
Qualcuno puo aiutarmi, se non sono di troppo disturbo.
P.S. stamattina ho perso un guppy femmina

Deathman
07-01-2010, 18:40
Ciao e benvenuto su AP.

Dici che l'acquario è avviato da un po', un po' quanto???

Puoi postare i valori dell'acqua (PH, No2, No3, Kh e Gh)???

Dici che hai completato l'afflusso di creature da 4 giorni, ma non elenchi che pesci hai inserito e in che quantità....

Facci sapere, altrimenti così è difficile aiutarti ;-)

SoundOfSilence
07-01-2010, 18:41
Benvenuto TANK81, da quanto e' avviato l'acquario?

TANK81
07-01-2010, 18:45
l'acquario è avviato da un po di mesi, ma a causa di un errato acquisto del ghiaino, maledetto negoziante, mi ha bruciato tutto. Pesci stecchiti e piante morte, tranne un corridoras e due guppy che si sono riprodotti, regalandomi 3 maschietti. Da tre settimane ho ravvivato l'acqua e ho controllato stabilmente i parametri assieme al mio negoziante di fiducia. All'interno ora sono presenti 7 guppy, 3m e 4f, 2 corridoras, 3 pesciolini nominati "corallo", 3 blak molly....
P.s. Grazie per le risposte e complimenti per la comunity, il forum è molto bello

|GIAK|
07-01-2010, 18:51
TANK81, benvenuto su ap innanzi tutto -e33 -e33

sembra strano che il ghiaino faccia questi effetti... dopo quanto tempo avevi inserito i pesci? avevi fatto maturare l'acquario?

cmq pensiamo ai problemi di adesso... hai riavviato questo acquario per caso? se lo hai fatto (per sostituire il ghiaietto) come hai agito? quando lo hai fatto? quanto hai atteso prima di inserire i pesci? come hai avviato questo acquario?

quali sono i valori dell'acqua? #24 hai piante? insomma dicci tutto cosi possiamo aiutarti...

per quel che hai detto adesso, direi che son li in cerca di ossigeno, quindi se hai un aeratore attivalo, puoi anche alzare l'uscita del filtro in modo che faccia una cascatella che smuove di più l'acqua ed aiuta... cmq prima di altri "pareri azzardati" aspettiamo un po di notizie ;-)

p.s. sposto il topic nella sezione il mio primo acquario d'acqua dolce ;-) ;-)

Deathman
07-01-2010, 18:52
TANK81, senza conoscere i valori dell'acqua è dura consigliarti cosa fare....

Per i pesci posso dirti che:

i Guppy vanno inseriti in rapporto 1 maschio ogni 2 femmine almeno

i Corrydoras devono essere un gruppetto di 4 o 5 esemplari almeno

i corallo (credo siano Platy Corallo, dammi conferma guardando le foto su google....) vanno in rapporto come i Guppy se non erro (chiedo agli esperti di correggermi se sbaglio!!)

per i Black Molly non saprei (anche qui quanti maschi e femmine??)


Comunque prima di tutto dovresti farci sapere i valori come detto... ;-)

TANK81
07-01-2010, 19:13
Allora, una cosa per volta :-))
i parametri dell'acqua, li inserisco in base al tester che ho acquistato,
temperatura H2O 26°
nitrati 20
nitriti 0
GH 5
KH 7
PH 7
Di piante ne ho tre, non saprei dire di che tipo, sono di foglie lunghe e strette, ma ho avuto la possibilita di notare la consistenza delle foglie, sono vivide come colore e molto consistenti. Il ghiaino l'ho inserito a vuoto, spostando i piccoli guppy e il corridoras in una bacinella riscaldata. Ho preparato lo strato di fertilizzante e poi la ghiaia. Sotto consiglio ho utilizato dell'acqua denaturalizzata assieme alla vecchia acqua. L'ho fatto girare per circa 18 giorni. Poi ho controllato i parametri e inserito le piante. Dopo 3 giorni ho inserito le tre piante e completato la collezzione di guppy. Prima pero ho diminuito del 20% il livello dell'acqua, sostituendola sempre con acqua demineralizzata. Dopo altri 4 giorni ho infine popolato l'acquario con il resto degli esemplari.
P.s. cos'altro? anche il mio codice fiscale? #18 #18

TANK81
07-01-2010, 19:17
Allora Deathman, i guppy sono 3m e 5f, una l'ho persa stamattina. I corallo e i black molly sono 1m e 2 femmine. I corridoras sono solo due, ma siccome quelli che ho scelto sono venezuelani, mi costano un po, allora ho deciso di metterne uno per ora, in aggiunta a quello che avevo gia, e poi mettere gli altri...
Cmq grazie davvero ragazzi

|GIAK|
07-01-2010, 19:27
TANK81, come gia detto, l'acqua in bottiglia/distillata non va bene... perchè non usi l'acqua di rubinetto? #24 cmq che test usi? li hai fatti adesso giusto? #24 fai anche un test all'acqua di rubinetto #24

TANK81
07-01-2010, 19:30
Non uso l'acqua del rubinetto xche vivo in una zona dove l'acqua oltre ad essere molto calcarea è estremamente dura se vuoi ti posto volentieri i parametri. Cmq l'acqua demineralizzata, come da indicazioni, l'ho inserita dopo averla lasciata all'aperto 24H, quindi naturalmente ossigenata

Deathman
07-01-2010, 19:36
P.s. cos'altro? anche il mio codice fiscale? #18 #18


:-D :-D :-D :-D


Passando al tuo problema, quoto Giak sul fatto di non usare acqua demineralizzata e di testare i valori dell'acqua del rubinetto, dovresti poter utilizzare direttamente quella sia per il riempimento da zero che per i cambi in base ai pesci che ci hai detto di avere.

Per le piante riesci a fare una foto e inserirla qui, così sappiamo quali siano??

Il ghiaino l'hai sciacquato svariate volte in modo che non rilasci del pulviscolo??

TANK81
07-01-2010, 19:53
Si tutto fatto a dovere. Fatte le foto, ma non iesco a inserirle nella risposta...

Deathman
07-01-2010, 19:58
Passami la foto che te la inserisco io:

darkmann040779 @ hotmail.com

TANK81
07-01-2010, 21:29
http://img407.imageshack.us/img407/4589/fotonb.jpg
Queste sono le piante

http://img405.imageshack.us/img405/6010/foto01k.jpg
E questo è il mio magico mondo...
:-D

P.s. ma in sostanza, quante volte devo far mangiare i pesci? Da considerare che ne sono 17...

Deathman
07-01-2010, 21:33
Le piante se non erro dovrebbero essere Vallisneria Gigantea.....

Come mai il livello dell'acqua è così basso rispetto al bordo nero del coperchio??? Ti consiglio di alzare il livello un po più alto del livello del bordo nero del copercho, esteticamente è molto meglio....

Inoltre inserirei molte più piante a crescita rapida tipo Egeria Densa, Cabomba, Egeria Najas....

Poi metterei uno sfondo, autocollante di quelli che trovi e ti tagliano a misura in cartoleria che sia nero o blu scuro anche sul lato autocollante, e lo metterei all'esterno del vetro posteriore per coprire i cavi e dare più senso di profondità.... ;-)


Per il mangiare io personalmente lo do 1 volta al giorno alla sera agli adulti, agli avanotti di guppy invece 2 volte al giorno...

Nalfein
07-01-2010, 21:37
Egeria ok... la cabomba ha un bisogno discreto di luce e co2, inoltre cresce tantissimo in altezza...

TANK81
07-01-2010, 21:39
Adesso le vedo, grazie del consiglio. Ma sti piccoli piranha quanto e quando devono mangiare? Hanno ancora fame... :-D

TANK81
07-01-2010, 21:41
Non Stare a guardare la foto, l'ho fatta con l'iphone, domani prendo la mia macchinina, xche si dice in giro che io sia un fotografo e le faccio come si deve... #22 #22

Deathman
07-01-2010, 21:47
Non esagerare con la somministrazione del cibo, loro mangerebbero continuamente, ma quando gli si somministra una dose adeguata di cibo è più che sufficiente, di regola dall'inserimento del mangime alla sparizione del medesimo io valuto che riescano a spazzolarlo in massimo un minuto....


Nalfein, io ho la Cabomba con 0,3 W/litro e fertilizzo a colonna, non ho mai avuto problema...

In alternativa prova a guardare anche la Ceratophyllum demersum...


Comunque in base ai Watt a tua disposizione dividi per i litri dell'acquario e trovi i Watt/litro a tua disposizione, qui di seguito ti metto il link di piante in base a Watt/litro così puoi farti un idea...

http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

Nalfein
07-01-2010, 22:12
Io avevo un rapporto di 0,7 o 0,8, non ricordo, fertilizzando e con la co2, mi cresceva ad un ritmo spropositato ed ero sempre a potare e ripiantare, su un acquario alto 60 cm , quindi nemmeno bassissimo :)!

Mi son trovato molto meglio con la Limnophila :)

TANK81
07-01-2010, 22:23
Sono entrambe le piante che picciono alla mia compagna, a me invece le piante non piacciono. Se solo si potsse le abolirei, ma so che è una parte fondamentale della vita nell'acquario. Mi piacerebbe solo avere un'illuminazione migliore, ma il coperchio non mi permette di inserire altre lampade. E sto pensando di togliere quel ghiaino e mettere della sabbia sottile bianca, in modo da acquisire piu luce

TANK81
07-01-2010, 23:49
Ho cercato un po, e sono arivato alla conclusione che mi piacerebbe inserire le anubias microsorium. Sembrerebbero piane molto belle, ma con poche pretese? Che dite? Si puo fare?

|GIAK|
08-01-2010, 14:32
TANK81, si son piance molto semplici, vanno ancorate agli arredi però, meglio non piantarle (soprattutto le anubias) perchè potrebbero marcire ;-) cmq un po di ceratphyllum mettilo, magari lo lasci galleggiante, aiuta molto ;-) ;-)

TANK81
08-01-2010, 17:33
Allora, ho appena testato l'acqua del mio rubinetto dopo averla fatta decantare per 3h. I parametri che ho riscontrato sono:

NO2 20
NO3 0
GH 50
KH 40
PH 8
Premetendo che il ph è piu alto di mezzo punto rispetto a quella utile, quelli che mi preoccupano sono i valori di GH e KH. Che in sostanza erano uguali ai parametri che avevo prima di aggiungere acqua demineralizzata. Se effettuo un immissione del 20% orrengo parametri ottimi per il mio micromondo. Cosa mi consigliate di fare?
Tornando alle piante quelle che ho io sono le Vallisneria spiralis, ce ne sono piantate 3. In aggiunta inseriro delle anubias microsorium, che ho letto essere molto facile da gestire. Altre puntualizzazioni della giornata. Innalzando il filtro per creare la cascata ho ottenuto un ottimo risultato, almeno per i platy e i black molly, i guppy continuano a rimanere su... #25 #25

babaferu
08-01-2010, 17:46
Allora, ho appena testato l'acqua del mio rubinetto dopo averla fatta decantare per 3h. I parametri che ho riscontrato sono:

NO2 20
NO3 0
GH 50
KH 40
PH 8


hai invertito no2 e no3....

vuoi dire che per misurare il gh hai dovuto mettere 50 gocce di reagente nella provetta, prima di vedere virare il colore? hai finito la boccetta, in una volta!!!!
mi spiace, ma se confermi i valori dovrai sempre usare acqua osmotica almeno almeno per metà vasca (cscusa però mi paiono quasi impossibili: in che città vivi?)

ci scrivi la misura aggiornata degli no2 dell'acquario?

microsorum E anubias sono 2 piante diverse.... con caratteristiche molto simili, ma la prima è asiatica, la seconda africana.

ciao, ba

TANK81
08-01-2010, 17:58
Sono delle cartine altornasole, e mi baso rispetto ai parametri che mi vengono indicati dal colore. Li ho gia confrontati con i test professionali e ho avuto modo di vedere che le cartine sono molto affidabili.
P.s. per quanto ne so io NO2 sta per nitriti e NO3 sta per nitrati, non vorrei deludere il mio vechio professore di chimica con i voti che mi dava...

babaferu
08-01-2010, 18:02
si no2 sta per nitriti, ma NON può essere a 20, altrimenti i pesci sarebbero morti da una settimana.
per cui, ritengo che tu abbia per lo meno invertito i valori tra no2 nitriti e no3 nitrati, che invece potrebbero benissimo essere a 20 (la soglia della lor0 tossicità e 30).
le cartine al tornasole comunque sono poco affidabili e visto che sei di conegliano credo sia assolutamente impossibile che tu abbia quei valori di durezza, che non sono neppure confrontabili con quelli che hai in vasca e che non potresti aver raggiunto con un paio di cambi d'osmosi, per cui ti consiglio vivamente di afre dei test affidabili.
ciao, ba

Nalfein
08-01-2010, 18:05
con kh 40 dovresti vedere come minimo della calce che galleggia in acqua :-D :-D

TANK81
08-01-2010, 18:16
Sull'inversione tra nitriti e nitrati devo darti ragione, non me ne ero accorto. Per quanto riguarda le cartine posso dirti che ad ogni mio prelievo vado con la stessa acqua dal mio amico che ha un negozio, e tutte le volte, quindi il 100% dei casi i parametri erano giusti. Cmq qui a conegliano, per quanto ne so, abbiamo tutti sto problema con l'acqua. Adesso avrei altre cose da chiedere prima che mi massacriate ancora... :-D

babaferu
08-01-2010, 18:29
TANK81, io penso che a treviso l'acqua sia tenera, ma è una mia congettura e non trovo dati certi in rete, purtroppo. Guarda che spesso si maledice il calcare più per ignoranza che epr altro, anche io pensavo di avere acqua dura prima di misurarla....
controllala, comunque: se è veramente così.... beh, la vedo dura, ti dovrai armare di taniche o prenderti un impianto (però, a meno che tu al riavvio hai messo tutta osmotica o quasi, è impossibile che hai acqua del rubinetto con gh 50 e in vasca gh a 5....).
verifica bene.
vai con le altre cose, intanto!
ciao, ba

TANK81
08-01-2010, 18:40
Ho gia un'altra tanica da 20lt, :).
Ho gia scritto sopra che in vasca l'ho trattata con l'acqua demineralizzata. Cmq avevo da chiedere 1. siccome ho il problema dei pesci che sembra che cercano aria in superficie, mi consigliate di prendere un areatore? Non per le bollicine, ma per smuovere l'acqua. 2. Domani avevo intenzione di aumentare la mia popolazione di corydoras, siccome ne ho solo due di specie diversa, cosa mi consigliate di fare? 3. qualcuno di voi ha mai sentito parlare del programma opensource PYACQUA?

Nalfein
08-01-2010, 18:41
Domanda stupida... sicuro che non sia da calcolare in valori decimali?

Quindi GH 8,0 e KH 4,0?

babaferu
08-01-2010, 18:48
Sotto consiglio ho utilizato dell'acqua denaturalizzata assieme alla vecchia acqua.

ho visto che hai usato acqua denaturalizzata (che non andrebbe MAI usata se non è osmotica di cui sai la provenienza), ma con che proporzione?
per ottenere gh a 5 partendo con gh a 50, dovrebbe essere di 1 lt di acqua di rubinetto ogni 10 di osmotica.
se hai problemi di epsci che cercano aria in superficie..... ROCONTROLLA GLI NO2 come ti ho scritto su, e metti l'areatore o il filtro un po' a cascatella, con l'uscita un po' più in alto del livello dell'acqua.
non aumentare assolutamente la popolazione finchè la vasca non è stabilizzata, poichpè rischi decessi.
mai sentito parlare di PYACQUA.
ciao, ba

TANK81
08-01-2010, 19:42
L'avevo gia scritto, non volevo ripetermi. Cmq ho inserito il 20%, miscelando con l'acqua che gia avevo in vasca. I parametri dei miei test sono espressi in mg/L. Il filtro l'ho gia spostato ieri, è stato il primo consiglio che mi è stato dato.