PDA

Visualizza la versione completa : riproduzione kauderni: info


Brig
07-01-2010, 17:35
mi date due info, del tipo periodo di gestazione, come catturare i piccoli, come farli vivere ecc?

ALGRANATI
07-01-2010, 18:55
Brig, cercati un topic di WURDI o un articolo sul portale ...........ti spiega tutto x filo e per segno

dibifrank
09-01-2010, 15:00
serve anche a me ;-)

Sandro S.
09-01-2010, 15:19
leggete e imparate

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Riproduzione_kauderni2.asp


il mio è in cova costante ma mi son perso le tempistiche -28d#

beeman
09-01-2010, 17:28
Ciao ragazzi, ma come fate a trovare i link degli articoli in archivio?

Sandro S.
09-01-2010, 17:43
si va sul sito di Acquaportal, non nel forum in cui sei adesso.
qui in alto premi su "Home AP"

poi sul sito di AP nel menu in alto vai su "articoli"->articoli marino
e li scegli la sezione acquari o pesci

Brig
14-01-2010, 03:28
è che è difficile sapere quando inizia... e soprattutto quando li rilascia... ora ha preso il vizio di starmi dietro la rocciata e non lo vedo praticamente mai...

la prima volta mi fece i cuccioli durante il trasloco... forse l'unica volta che avrò modo di vedere dei piccoli pterapogon

Sandro S.
14-01-2010, 09:51
... ora ha preso il vizio di starmi dietro la rocciata e non lo vedo praticamente mai...


anche a me stesso comportamento......è nascosto sempre nel solito posto.

Brig
14-01-2010, 14:07
ma la prima volta era sempre fuori... anche se la rocciata era diversa...
infatti non so se avrò modo di catturare i piccoli...

Sandro S.
14-01-2010, 14:26
quante volte date da mangiare ai pesci ?

Brig
14-01-2010, 17:42
1 volta al giorno... e neanche tutti i giorni #06
però ho notato che mangiano solo congelato e scaglie, il granulato non lo considerano neanche... anzi... ora i kauderni e pagliacci hanno preso il vizio di scappare appena mi avvicino alla vasca... così non mangiano neanche...

Sandro S.
14-01-2010, 17:44
i miei mangiano anche il granulato....

ho la sensazione che il maschio non porti a termine le covate.....forse per la fame ?

Brig
14-01-2010, 20:53
s_cocis, il mio o il tuo?
cmq onestamente non ne ho la più pallida idea... però sarebbe utile capire la "frequenza" in modo da "ingrassare" il maschio.. che so... dosando più cibo nel periodo di non cova...
io ne ho avuta una sola, e anche se non mi sembrava molto grasso la covata la ha portata a termine... magari premetura di qualche giorno a causa del trasloco...

ALGRANATI
14-01-2010, 23:06
Brig, hai letto l'aticolo di wurdi??
direi che spiega tutte le tempistiche che ti servono

Brig
15-01-2010, 04:55
ALGRANATI, non ho avuto tempo, a fine febbraio spero di leggerlo..

cmq col fatto che stanno nascosti spesso i miei non riesco ad osservarli bene ;-)

ALGRANATI
15-01-2010, 09:11
Brig,
non ho avuto tempo


:-D :-D :-D :-D ma non dire minchiate,.......è una paginetta....e sei tutti i giorni sul forum :-D :-D

Brig
15-01-2010, 13:23
si per un totale di pochi minuti,..

sembra lungo, e leggere solo la parte incentrata sulla riproduzione non so quanto possa servire ;-)

cmq appena posso lo farò :-)) anche se onestamente non credo di avere molte chance di successo...

Jean05
17-01-2010, 02:15
Per "ricominciare" osservate il maschio che si alimenta, quando smette di farlo vuol dire che ha le uova, contate 4 settimane circa e potete pecare i piccoli.....

Brig, prima di alimentarli prova a dare 2 colpetti con il dito alla vasca, i primi giorni saranno spaventati, ma poi assoceranno i colpetti al cibo e si preseteranno spontaneamente davanti a te.....

Per ora ho avuto 4 covate, e in tutte e 4 ho perso solo 3 piccoli, in pratica il tasso di mortalità è 0% se vengono alimentati con naupli di artemia ben separati dalle uova...... e dai gusci, io gli do anche l'artemia decapsulata ......

Brig
17-01-2010, 03:29
Jean___005, #24 l'idea dei colpetti non è male... ma anche quella di modificare la rocciata tappando il buco la tengo in considerazione :-D :-D

il fatto è che per ora non avrei nulla da dargli e modo di stare dietro ai piccoli