PDA

Visualizza la versione completa : Progetto DSB...


daddycayman
07-01-2010, 16:37
SALVE A TUTTI,
Dispongo di un cayman 110 professional,le cui misure sono 110x45x50 (colonna d'acqua). Non potendo ora compare una nuova vasca mi chiedevo se fosse possibile allestire un dsb con queste misure.Il mio progetto sarebbe questo oovviamente elimenerei il coperchio per poi fare così:

-plafo 6x54 t5 (posso allevare SPS??)
-10cm di sabbia sugare size(quale usare??carbonato di calcio??)
-skimmer non ne vorrei mettere
-movimento 3 koralia 4 (vanno bene??)
-non vorrei una sump (anche se so che è molto più comodo)

Che ve ne pare?? So che sembra molto poverello come allestimento ma vorrei provarci!!
Sarei felicissimo se voi mi poteste dare una mano su come allestirlo e se possibile anche su come risparmiare!!!

Grazie e auguri di buon 2010 a TUTTI!!!!

Discolo
07-01-2010, 17:42
lo skimmer lo devi mettere....con SPS lo DEVI mettere e anche buono...il resto sembra andare...

daddycayman
07-01-2010, 17:50
il DSB non riesce a fare tutto da solo??
e allora mi dovrei orientare verso MCE 600 che per un 200 lt senza sump credo sia il meglio...
altre varianti da esterno??

neanche se di SPS ne metto 3 o 4 riesco a sopperire alla mancanza di skimmer??

Mumax
11-01-2010, 11:32
Partiamo da una regola fondamentale nella gestione del DSB. Il fondo DEVE rimenere il più pulito possibile. Per far questo hai bisogno di forte movimento, uno schiumatoio molto efficiente e soprattutto di una sump, da dove poter aspirare tutta la sporcizia che, nel tuo caso, si accumulerebbe sulla sabbia. E' anche vero che tanti, specialmente negli Stati Uniti, allestiscono DSB senza schiumatoio, ma questo va a scapito della quantità e tipo di animali che possono inserire. Inoltre la loro gestione richiede molta esperienza. Detto questo, 10 cm di sugar size sono più che sufficienti. Per risparmiare potresti usare carbonato di calcio al posto dell'aragonite, ma questo comporta dei piccoli svantaggi. Pompe e plafoniera vanno bene.
Purtroppo realizzare un DSB a regola d'arte è molto meno economico di quanto possa sembrare. Il mio consiglio e di non partire senza sump e senza schiumatotio.
Ciao
Max ;-) ;-)

daddycayman
11-01-2010, 20:58
Ci sono 2 motivi per cui voglio allestire un dsb..
uno perchè ne sento parlare bene sulla stabilità dei valori
due perchè vorrei mettere meno rocce rispetto ad un classico berlinese

Mumax
13-01-2010, 10:56
Calcola che, se vuoi farlo bene, quello che risparmi in rocce lo spendi in aragonite.
Un sacchetto di Aragamax ti costa circa 30 € e per la tua vasca te ne servoro almeno 6/7.
Ciao