Entra

Visualizza la versione completa : Scalare con occhio gonfissimo


sara.b87
07-01-2010, 16:19
Ciao, ho letto un pò di informazioni ma non so se posso applicare gli stessi consigli sul mio scalare. Da circa due giorni mi sono accorta che gli si sta gonfiando un occhio e sembra essere sempre più grande. Non mi sembra che abbia patine sopra l'occhio e tantomeno credo che sia opaco. I valori sono tutti perfetti e lui è sempre attivo...cosa posso utilizzare e in che dose?? grazie...

crilù
07-01-2010, 18:46
Fornisci prima qualche informazione sulla vasca: litraggio, abitanti e valori, ciao

sara.b87
07-01-2010, 22:04
allora....i valori precisi non li ricordo perche' ha effettuato il test il mio ragazzo in laboratorio e ha lasciato i fogli la' ma erano cmq tutti nella norma vista anche la professionnalita' dei test. la vasca ha una capacita' di 125 litri,e'un juwel rio125 contenente tre scalari adulti e uno giovane poi c'e' un labeo,due corydoras e due ancistrus. ora cmq l'ho isolato in un altra vasca...cosa posso somministrare?grazie...

polimarzio
07-01-2010, 22:37
Probabilmente si tratta di una infezione oftalmica, somministra un antibatterico ad uso acquario come il bactowert o il generaltonic.

sara.b87
07-01-2010, 22:53
si, il problema è che ho solo un negozio specializzato per l'acquariofilia e mi ha detto che lui non ha curativi perchè non può più tenerli. Esiste un rimedio con un antibiotico ad uso animale che può sostituirlo?

crilù
08-01-2010, 01:09
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=90894 qui puoi leggere del disturbo.
Potresti provare con il semplice blu di metilene, lo compri in farmacia. Gli altri prodotti si trovano solo on line -28d#
Rincontrollate i valori di nitriti, nitrati, ammoniaca e fosfati.

sara.b87
08-01-2010, 19:50
Ho passato l'intera giornata a cercare il blu di metilene non reperibile in nessuna farmacia della zona e in più mi hanno detto che in teoria,anche se ce lo avessero avuto, non avrebbero potuto vendermelo. Cmq dopo aver girato in vari posti ho trovato l'Esha 2000. Spero aiuti in qualche modo.Grazie a tutti.

crilù
08-01-2010, 21:41
Ok per l'Esha 2000, però fai presente alle o alla farmacia che lo possono benissimo vendere, è della Marco Viti, soluzione all'1%, costo all'incirca 3 euro....mi viene un nervoso...ma un nervoso...con 'ste balle che non hai idea -04

sara.b87
11-01-2010, 01:12
La situazione peggiora...oggi è stato il terzo giorno di cura ma invece di migliorare gli si è gonfiato anche l'altro occhio....che faccio???cambio parziale e continuo con l'esha2000???

crilù
11-01-2010, 11:33
L'esoftalmia è un'infezione batterica il più delle volte....sicura che il pesce sia normale cioè oltre gli occhi nessun altro sintomo? I valori che dicevi ok, quali sono?

sara.b87
11-01-2010, 14:44
Il pesce ora è in quarantena in un altra vasca,non è più in acquario...I valori dellla vasca di quarantena non li ho ancora misurati poichè il laboratorio era chiuso nel fine settimana.Stamattina poi il mio ragazzo ha portato di nuovo l'acqua al lavoro e ha fatto il test in laboratorio...per ora mi ha detto che non ha trovato niente di che ma stasera avrò i valori precisi e te lo comunicherò...Cmq la situazione nell'acquario è normalissima, tutti i pesci stanno benissimo...Quello in quarantena, invece,non ha alcun altro sintomo, anzi, è vispissimo e quando apro il coperchio dell'acquario mi viene incontro per mangiare ma presenta ancora questo gonfiore che ora si manifesta in entrambi gli occhi...ma niente opacità,nè gonfiori addominali, nè puntini bianchi...niente di niente...cmq quelli ok precedentemente misurati erano : PH: 6.7; KH: 7°; NO2 0.05mg/l; NO3 10mg/l; PO4: 0.5 mg/l...

crilù
11-01-2010, 15:05
Scusa la domanda idiota ma nella vasca di quarantena ce l'hai messo ora o l'avevi già isolato? Se è così finisci la cura, magari aggiungi un pizzico di sale, un cucchiaio ogni 50 lt....fai i calcoli :-)

sara.b87
11-01-2010, 15:16
No no...allora il pesce l'ho messo in quarantena quando ho niziato la cura con l'esha 2000...ma visto che sulle istruzioni c'è scritto di farla per tre giorni, e tre giorni sono passati, ora che devo fare?cambio parziale e continuo con la medicina più il sale?? Non somministro troppo cibo per paura di infettare l'acqua, faccio male??

sara.b87
11-01-2010, 15:39
Senti,mi sta venendo in mente una probabile causa del peggioramento...siccome nel mio comune da sabato hanno vietato l'uso di acqua per le alte concentrazioni di metalli (Ferro e Alluminio) e siccome ho effettuato un cambio il giorno prima dell'ordinanza, non è che magari ha influito anche la qualità dell'acqua??Il pesce aveva la sntomatologia già prima del cambio, ma magari la situazione può essere peggiorata per questo...

crilù
11-01-2010, 19:03
L'acqua l'avevi fatta decantare? aggiunto biocondizionatore?
Non ho mai usato l'esha 2000, ma solo tre giorni? mi pare strano.....le cure in genere durano sui 5 gg.
Se sono confermati i tre gg. fai un cambio e filtra con carbone attivo, aggiungi il sale e lascia passare almeno due gg. prima di intraprendere altra cura.

sara.b87
12-01-2010, 00:30
si quello lo faccio sempre...cmq sulle indicazioni ci sono scritte le dosi per il primo,secondo e terzo giorno...ora domani vedo come va...oggi ho aggiunto sale...sembra che una parte di un occhio stia rientrando...speriamo bene...

sara.b87
18-01-2010, 15:50
Dopo qualche giorno di miglioramento in cui sembrava essere tornato tutto nella norma, il mio scalare se ne è andato... :-(

crilù
18-01-2010, 16:03
sara.b87, guarda da quando hanno tolto di mezzo i comuni farmaci per acquariofilia è un disastro :-(
In libera vendita ci sono i prodotti Acquarium Munster ma non tutti i negozi li tengono (ho scoperto che la gente non cura molto i pesci ed a loro non conviene tenerli).
On line, nei principali negozi si vendono ancora i classici a cui eravamo abituati tipo il Bactowert, General Tonic, Mycowert etc....consiglio di acquistare almeno i più comuni tipo antibatterico)antimicotico/antiparassitario.

p.s. mi rimane comunque il dubbio che l'acqua abbia influito, l'esoftalmo - a meno che non sia segno di idropisia . è un disturbo curabile :-(

sara.b87
19-01-2010, 12:13
si spera sempre che siano in ottima saluta, ma secondo me c'è molta più soddisfazione, oltre che rispetto, a tentare di salvarli piuttosto che farli morire...Prima ero molto inesperta e quando tentai per la prima volta di allestire un acquario fu un completo disastro...poi sono seguiti due anni di "studio" e "ricerche" su come essere un buon acquariofilo e da due anni a questa parte sono riuscita ad avere ottimi risultati tanto da volermi spingere olre e sto iniziando una nuova avventura anche con il marino...da poco sono riuscita a curare uno scalare dal camallanus che oggi sembra godere di ottima saluta...mi dispiace di non essere riuscita a curare anche ques'ultimo, un ottimo esemplare nero (il mio preferito). :-( ...Grazie comunque per i consigli e la disponibilità. Ciao Ciao