Visualizza la versione completa : Acquario bali 50(aggiornamento a pagina 6)
Ecco il mio acquario, allestito da non molto.....causa mia madre ho dovuto mettere il filtro interno di dietro, mi sa che poi gli mettero' uno sfondo nero cosi' si notera' di meno....
allora le dimensioni sono: 50*30*33; lt 35 effettivi
valori acqua: ph 6.6, gh 10, kh 3, nitriti e nitrati assenti;
piante:
una CRYPTOCORINE MI OYA
una CRYPTOCORINE WENDTII VERDE piccolina
due ECHINODORUS TENELLUS unite, un paio di ciuffetti sparsi
una ANUBIAS BARTERI NANA
una HYGROPHYLA POLISPERMA
una MICROSORIUM PTEROPUS
una MICROSORIUM PTEROPUS LATIFOLIA
Ho un impianto CO2 NATURAL SYSTEM della Askoll (ancora non installato)
substrato fertile JBL FLORAPOL e un po' di ghiaia argillosa, sopra ghiaino fine, niente fertilizzante, ho letto che ai ramirezi farebbe male.
Illuminazione: una Grolux compatta da 11w (un po' pochino, sto valutando di aggiungerne un'altra, lo spazio ci sarebbe, ma nn vorrei che con due reattori d'estate si scaldasse troppo l'acqua)
pesci:
una coppia di RAMIREZI
un CORYDORAS albino (forse tra un po' ne metto un'altro)
una CARIDINA JAPONICA (capitata per sbaglio tra delle piante :-)) )
Poi ho un riscaldatore da 75w, possibile che impostandolo a 27 gradi la temperatura mi arriva a 25 gradi di giorno e 26 la sera con i termosifoni accesi??? Qualche giorno fa quando faceva meno freddo impostato a 25 gradi arrivava a 25,5 e anche oltre come gradi....
La pompa del filtro e' da 300lt l'ora, ma l'ho impostata a portata media bassa, mi sembrava troppo forte il getto al massimo.
Come vi sembra??? Consigli???
Suppaman
20-11-2005, 16:57
i ram in 35 litri mi sa che stanno un po risicatelli!!!
x l'iluminazione ti consiglerei di aumentarla!!!
ma nn di troppo, i ram nn vogliono molta luce!!!
x i cory se ne devi mettere mettine almeno 4 o 5!!! è meglio!!
nel complesso nn mi fa impazzire!!! è troppo ordinato, ma quando le piante cresceranno andra sicuramente meglio!!! ;-)
nessun'altro commento/suggerimento???
Come dice suppa, è nel complesso troppo ordinato.... e non c'è profondità...
Le piante più grandi (tipo la microsorum in centro) andrebbero spostate dietro, lasciando davanti quella bassa che hai messo dietro.... #24
per i pesci
un CORYDORAS albino (forse tra un po' ne metto un'altro)
Uno solo soletto? come forse ne compri uno? di sicuro ne compri tre! #36#
Che c--o a trovare una caridinia in omaggio! #13 #36#
nel complesso nn mi fa impazzire!!! è troppo ordinato, ma quando le piante cresceranno andra sicuramente meglio!!!
e quoto questo, se non hai intenzione di spostare le piante, magari nel tempo migliora ;-)
Suppaman
21-11-2005, 20:30
anche io una volta mi trovai una caridina nel sacchetto dei pesci!!!
opi per fortuna wind mi ha donato due delle sue,che cambiano guscio una volta a settimana!!! #21
caspita pero' si e' data per dispersa da un giorno e mezzo circa..... poi un'altra cosa, oggi ho provato per la prima volta i test della aquili...non mi quadra qualcosa....
il ph mi da 8, e l'acqua di osmosi la da a 6.5
il kh me lo ha a 9 anziche 3
Com'e' possibile????
Non ci siamo piu' piante ci vogliono piu' profondità cosi' è un po' misero #36# fascia bassa per ora
La microsorum sono stato costretto a metterla li per coprire un po' il filtro, fosse stato per me li ci avrei messo quella piu' piccola e al posto di quella piu' piccola magari il seguito qualche altra pianta che va messa dietro, l'hygrophila non mi sembra stia prendendo tanto bene, perde foglie......la Cryptocorine mi oya dopo che si sono ammuffite un po' di foglie piu' vecchie ora sembra che stiano tutte bene, l'echinodorus tenellus sembra stabile la situazione....io pensavo pero' che fosse piu' bassa da fare tipo praticello, ma se lo facessi in quest'acquario in pratica i pesci poi non avrebbero spazio sul fondo......
La cosa ideale sarebbe stata di mettere il filtro di lato, ma poi leggendo un po' qui un po' li ho visto che come piante che vanno messe dietro nessuna va bene con poca illuminazione nel mio caso circa 0.30 kw/lt
Stefano1963
22-11-2005, 20:57
Per il ph "strano" verifica che tu non abbia il fondo o sassi calcarei: prova con l'acido muriatico o un anticalcare se friggono. In questo caso sono calcarei e sono loro i responsabili dell'acqua dura.
In più il kh portalo almeno a 4 altrimenti il ph subirà improvvise variazioni per la mancanza di effetto tampone. Al limite l'acqua di osmosi tagliala con i sali o con l'acqua di rubinetto.
Forse dovresti aumentare l'illuminazione?
i ram in 35 litri mi sa che stanno un po risicatelli!!!
x l'iluminazione ti consiglerei di aumentarla!!!
ma nn di troppo, i ram nn vogliono molta luce!!!
x i cory se ne devi mettere mettine almeno 4 o 5!!! è meglio!!
nel complesso nn mi fa impazzire!!! è troppo ordinato, ma quando le piante cresceranno andra sicuramente meglio!!! ;-)
Quoto suppa, e aggiungo, ke forse manca un po' di profondita'..aggiungerei qualke pianta alta dietro tipo qulake hygrophila per esempio, le piante sono un po' troppo "raggruppate", cerca di distribuirle in maniera un po' piu' disordinata, e magari aggiungi qualcosa sul davanti..ke so'...magari Sagittaria, o una bella selva di crypto di tagia piccola..CMQ nel complesso non e' male! ;-)
Ho apportato un po' di modifiche che ve ne pare???
Ci sono due nuovi inquilini, un otocinclus (ne avevo presi due, uno e' morto il giorno dopo averlo messo in vasca) e un guppy, in pratica sta per partorire e l'ho messa qui....la caridina japonica non si vede piu' da una settimana forse ormai...Lo sfondo ancora non l'ho messo...Poi l'Hygrophila polisperma dientro a destra perde sempre piu' foglie, e' sempre piu' spoglia, mi sa che poi la sostituiro' con una Ceratophyllum demersum e un po' di Vesicularia dubiana sulla pietra lavica e sul legno
riempi l'angolo dietro sulla destra, togli il sasso bianco, metti un bel legno, abbassa assolutamente il ph che per i ram è troppo alto e togli la guppa xkè se abbassi il ph è troppo basso per lei. :-)
Suppaman
04-12-2005, 16:06
quoto H2.O,
alleva solo una specie!!! ;-)
togli il sasso bianco, metti un bel legno
quoto.
E' parecchio migliorato dopo la nuova disposizione.
la guppa l'ho messa per farla partorire li, e dare da mangiare i guppini ai ram.... :-))
Suppaman
04-12-2005, 21:28
ammazza che assassina!!! #12 #12 -28d# :-)) ;-)
i ram saranno felici pero.. cibo vivo!!!
è senz'altro dell'ottimo cibo vivo, però che cattiveria!!!
Massimo Suardi
05-12-2005, 00:30
spero che i ram si riproducano, e la guppa ti mangi i piccoli!
con tutto il cuore te lo auguro... #36#
Nightsky
05-12-2005, 00:55
prima di prendere gli oto avrei preso altri 2-3 cory albini.
toglierei il sasso bianco e quello a sinistra...al loro posto 2 criptocorine.
poveri guppini (hihi ma lo facevo anchio col betta.... #13 #12 )
Massimo Suardi
05-12-2005, 11:32
poveri guppini (hihi ma lo facevo anchio col betta....
Fate quel che dico, ma non quel che faccio....
scusate me questa cosa mi fa davvero girare il #17 !dove sta scritto che i guppy siano meno importanti dei ram, dei betta e di altri pesci?
per quale motivo devo prendere un pesce solo per sfamarne un altro con cibo vivo...a questo punto potreste prendere i naupili di artemia e farli schiudere no?
beh vero è più facile criticare i pesci rossi alla tv, che mettersi a far schiudere uova...
talvolta è meglio non criticare...e stare semplicemente zitti!
Nightsky
05-12-2005, 13:49
beh l'ho fatto 1 volta, poi ho dato via i guppy, il betta alla fine è morto (la femmina, quando avevo il maschio i guppy nn c'erano gia' +, e un altra volta gli avevo preso degli avannotti di cavedano,pescati nel lago... )
i naupli da me nn si trovano, e cmq adesso preferisco il congelato ;-) il chironomus lo trovo + gustoso (x loro, io nn saprei,mai provato :-)) )
adesso preferisco il congelato ;-) il chironomus lo trovo + gustoso
Blu ok le diete...ma arrivare ai chironomus... :-D :-D :-D
Scusa ma non ho resistito :-))
Suppaman
05-12-2005, 15:05
io sinceramente mi butto sui fritti!!
butto qualche suppli in vasca e l'ancy ne gode alquanto..
pero una votla a settimana butto 2 forchettate di amatriciana!!!voglio far diventare romani anche i miei pesciozzi!!! :-D :-D :-D
(scusate al demenzialità.. mi sono lasciato trascinare da fofino!! -11 -11 #12 )
Massimo Suardi
05-12-2005, 15:32
ora mance wind..e poi siamo al completo!!! #18 #19
be', la guppa l'avevo fatta partorire un mese fa e i guppini sono tutti e 22 vivi nell'acquario di un mio amico, non posso mica ogni volta farli campare altrimenti dove li metto poi???
Massimo Suardi
05-12-2005, 23:24
chi ti ha obbligato a comprarla????
non penso sia saltata fuori dalla vasca da sola, e sia arrivata da te...
si sa che i guppy figliano da matti...
Ma si sa anche che per farli campare i figli bisogna metterli in sala parto o avere un acquario con molte piante fitte....nell'acquario dove sta normalmente non camperebbero sicuramente al 100% qui hanno anche tra l'altro qualche possibilita' in piu' che qualcuno si salvi
Il nuovo allestimento mi sembra migliore del primo, ma quoto Blu e gli altri per togliere la pietra chiara che forse è la causa del tuo Ph e Kh alti.
Metterei anche uno sfondo dietro per coprire i fili.
Purtroppo la pietra e' un'imposizione di mia madre che non capisce una mazza, non gli piace che e' tutto scuro e voleva quella pietra bianca per spezzare...... -04
Massimo Suardi
06-12-2005, 14:35
si con una coppia di squali in piscina, ci lanceresti tuo figlio?
Nightsky
06-12-2005, 14:44
Purtroppo la pietra e' un'imposizione di mia madre che non capisce una mazza, non gli piace che e' tutto scuro e voleva quella pietra bianca per spezzare...... -04
anche a mia mamma nn piace che il mio acquario sia pieno di piante, a lei piaceva quand'era appena allestito #06
ma io me ne frego e faccio poi quel che voglio io :-))
Suppaman
06-12-2005, 15:08
stardom amico dei guppy ;-) ;-)
i miei dicono anche loro che ho troppe piante, ma nn mi interessa.. a me piace cosi!!
tanto se la levi nn redo che ti tolga l'acquario, quindi... ;-)
la pietra e' un'imposizione di mia madre
#24 Spiegale il problema; se è una persona ragionevole capirà.
e' proprio quello il problema, non e' ragionevole, che gia' vorrebbe spostarlo da un'altra parte #06 dice sfuotandolo d'acqua per meta' o piu' e poi rimettendo la stessa acqua(e' matta secondo me anche se non e' tanto grande rischia di rompersi, ma tanto non se ne frega niente, anzi sarebbe meglio se si rompesse per lei)..... Ora sta nel soggiorno e non gli piace per niente!! -04
non e' ragionevole
#07 peccato! Facci sapere come prosegue la vicenda.
Allora ho dato ad un mio amico il cory albino che stava solo soletto, e ho preso 4 cory panda :-)) , vi posto due foto, in una si vede bene la cryptocorine e nell'altra una echinodorus tenellus che avanza.
Domanda ma le foglie della tenellus non si scuriscono quando c'e' molta luce??? ho piu' di qualche foglia che si sta facendo scura
E' da un bel po' di tempo che mi si e' formata questa patina sul pelo dell'acqua, questa foto e' fatta dal basso verso l'alto, e' una parte della foto.
Di che si tratta secondo voi??Come potrei eliminarla???All'inizio si formava una patina ma era diversa, dava riflessi tipo arcobaleno, non vorrei fossero batteri questi.....
Suppaman
20-12-2005, 16:01
la patina oleosa è dovuta spesso al fatto che nn c'è molta ossigenazione in superfice.. fai in modo che l'uscita del filtro crei un po di movimento in superfice!!!
ma nn troppa, senno disperdi co2!!!
;-)
si e' formata questa patina sul pelo dell'acqua
Non penso sia una cosa preoccupante; quando il filtro sarà più maturo sparirà tutto.
Aggiornamento.....La qualita' non e' delle migliori.....aspetto che si ricarichino le batterie per la macchina fotografica, questa l'ho fatta con il cellulare....
sembra notevolmente migliorato :-))
Ecco la foto con la macchina fotografica
Fa talmente tanto schifo che non merita commenti??? #07
ciccio87
10-02-2006, 10:47
come sei pessimista! :-D
a mio parere è migliorato molto dalla prima foto che hai postato, mi piace come sta lo sfondo, ma mi preoccuperei un po della salute delle piante...non sembrano perfettamente in forma..
comunque bravo, hai fatto passi da gigante!!!
L'illuminazione e' una pl 11w per 35 lt effettivi, non uso fertilizzanti oltre al substrato fertilizzante....... l'echinodorus tenellus fa per lo piu' foglie che non sono verdi, ma doppio colore, piu' scuso il bordo e piu' chiaro al centro, la cryptocorine sta benone, poi ci sono un bel po' di alghe sulla microsorium, specialmente sulle foglie piu' esposte alla luce, poi l'hygrophila polisperma che sta in fondo a destra vedo un po' se prende, non arriva molta luce li dientro anche perche' un po' la toglie la microsorium che non sta proprio in fondo ma davanti al filtro....
berserk79
12-02-2006, 23:34
Bravo ciandre davvero bella la vasca!!! #25 #25 #25 #25
Vedrai che con la crescita delle piante sarà ancora più bella!!!
Fernando
13-02-2006, 17:39
:-) Meglio piante... che pietre giusto?
Sbaglio o l'acqua si sporca meno in fretta con più piante?
Ciaoo
Allora ho comprato oggi una pl da 24w :-)) ....
pl 24w per 35 lt.....dite che va ok???
Ho cambiato l'illuminazione, ora c'e' una pl da 24w della philips master PL-L 840/4P......e' troppo secondo voi??? ma poi da 24w ne potevo trovare con spettro luminoso diverso???Ho fatto due foto, una con flash l'altra senza, nessuna delle due diciamo che rende il colore reale, diciamo che e' piu' vicina alla prima....Ora quindi mi ritrovo con 24w(ma di una Pl non neon) per 35 lt effettivi......l'hygrophila e la piantina che sta davanti, di cui non ricordo il nome ora, spero che ora si riprendano.....ora manca un impianto a CO2 e un po' di fertilizzazione pero'.....
notevolmente migliorato,
lo sfondo nero aiuta un casino ...
le piante adesso con molta luce in più
ne trarranno beneficio
Non fertilizzi?
e la CO2? sarebbe meglio usarla
ciao -28
Per la Co2 il problema e' che non ho il classico tavolino per gli acquari, sta nel soggiorno su un mobile, la bombola dove la metto???
Per la fertilizzazione, non ho la piu' pallida idea di cosa prendere....
Solo che poi con questa luce penso che le alghe andranno a nozze.....ho ordinato una ceratophillum demersus o come si scrive, mi sa che tolgo la microsoium che sta a sinistra e la metto li, sopra la roccia gli metto un po' di vesicularia e se l'hygrophila non si riprende gli metto una cabomba....
per la CO2 la bombola la puoi mettere
anche a terra, o ad una distanza di 1 m in qualsiasi mobile
puoi anche usare il sistema artigianale a lievito
per la fertilizzazione #24 PMDD? conosci?
ciao -28
Mia madre mi ammazzerebbe se gli mettessi a terra di fianco al mobile una bombola con relativi tubi, gia' e' assai che non ha buttato dalla finestra l'acquario, avevo pensato dentro il mobile, ma poi ho visto e' non ci entrava tra un'anta e l'antra, poi avrei dovuto fare un foro di dientro.....
PMDD??? che e'???
Ah poi la prox settimana mi arriva una ceratophillum demersus, un hygrophila difformie e la vesicularia.......dove le potrei piazzare secondo voi???Mi sa che dovrei metterne solo una delle due e togliere la microsorium che sta a sin......la vesicularia magari sulla roccia....anche se da un po' di giorni mi e' tornato un problema, ho nell'acquario un bel po' di tipo polvere, terra che vaga per l'acquario.....oggi ho pulito la lana filtrante, spero che fosse quello il problema, se non risolvo pulisco anche la spugna, altrimenti mi tocca mettere un'altro po' di cannolicchi sotto la pompa.......non vorrei che aspirasse schifezze dal di sotto del filtro la pompa......
aggiornamento, non e' un granchè, anche perche' c'e' il riflesso della finestra, magari domani dopo che ho cambiato l'acqua e pulito l'acquario ne faccio un'altra di sera senza riflessi.......poi c'e' un'invasione di alghe verdi filamentose #12... che aggiunto al casino che sta combinando il maschio alzando sabbia e creando di conseguenza pulviscolo che si appoggia sulle piante.....
Poison Heart
25-03-2006, 13:38
wow..è migliotrato tantissimo! ;-)
Ho fatto un'altra foto, ora e' senza riflessi, ho provato poi a mettere un giubbotto nero sullo sfondo per vedere l'effetto con sfondo nero....che ne pensate....ps, poi come si fa a modificare l'oggetto???
Poison Heart
25-03-2006, 20:54
....che ne pensate....
meglio ;-)
Ho fatto un'altra foto, ora e' senza riflessi, ho provato poi a mettere un giubbotto nero sullo sfondo per vedere l'effetto con sfondo nero....che ne pensate....ps, poi come si fa a modificare l'oggetto???
Allora le prossime mosse saranno:
dar via i pulcher adulti, e in seguito anche i piccoletti;
togliere la radice(poco visibile in foto;
toglere la microsorium che sta sopra la radice(troppo grande e toglie tutta la luce in fondo a destra;
togliere il ceratophillum in fondo a destra;
togliere la roccia lavica;
trovare una bella radice;
mettere in fondo al centro una bella rossa(ancora non saprei quale);
mettere in fondo a destra un'altra pianta(ancora non saprei quale);
iniziare a fertilizzare(vorrei comprare la linea seachem completa);
mettere la CO2 a pastiglie(non posso mettere un'impianto con bombola).
Nightsky
25-03-2006, 21:08
Poi come si fa a cambiare l'oggetto del messaggio, tipo vorrei aggiungere aggiornamento a pagina 4
fai modifica nel primo messaggio inviato ;-) , li puoi cambiare il titolo del topic :-))
Ops, ho fatto un pò di casino....mi si era disconnesso mentre stavo scrivendo il messaggio, sono andato indietro ho fatto aggiorna e mi ha postato di nuovo il messaggio con la foto #06
Poison Heart
25-03-2006, 21:10
togliere il ceratophillum in fondo a destra;
lasciala,è così bella ;-)
Che poi c'e' spazio per altro ceratophillum, ogni domenica la poto e ne pianto altro....cresce a vista d'occhio....pero' dato che ho aumentato l'illuminazione, potrei prendere una piu' bella ed esigente no???
Secondo voi che rossa potrei mettere???
In fondo a destra avevo pensato a una HYDROCOTYLE LEUCOCEPHALA, poi magari togliendo la pietra bianca e la roccia, ci sarebbe lo spazio per una Eustralis stelatta ...o qualcos'altro
Poison Heart
26-03-2006, 10:54
Secondo voi che rossa potrei mettere???
rotala ;-)
avevo pensato a una HYDROCOTYLE LEUCOCEPHALA,
#36#
Eustralis stelatta
;-)
Su internet ho trovato solo rotola macranda, che mi sembra quella piu' esigente delle rotola..... #24
Poison Heart
26-03-2006, 11:15
c'è anche la rotundifolia ;-)
Poison Heart
26-03-2006, 11:20
...............o Wallichii ;-)
E la ALTERNANTERA REINECKI ???
Poison Heart
26-03-2006, 17:02
ALTERNANTERA REINECKI ???
bella ;-)
Poison Heart
26-03-2006, 17:02
ah...adesso nn ho in mete che luce vogliono xò saranno tutte slla stessa barca ;-)
Io ho una PL da 24W 4000k, per 35lt effettivi.....
Anche se vorrei modificare il parco luci, mettere due T8 da 15w.....
Domanda, secondo voi un sacco da 7kg di flourite della seachem, basta per il mio acquario??? 50*30 di base....
Altro aggiornamento..... http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario_11-04#06_158.jpg
Poison Heart
12-04-2006, 09:35
che foresta -05 #25 #25 #25 #25 #25 #25
Ancora non ho preso l'hidrocotyle, che vorrei mettere o a destra o a sinistra al posto del ceratophillum, che sta da entrambe le parti
Nessun'altro dice niente??? -20
berserk79
16-04-2006, 15:15
Caspita ciandre... bella la vaschetta!!! Compliementoni davvero! Però,visto che vedo i pulcher in basso a sinistra, credo che tu avrai non poche difficoltà nel pescarli una volta che dovrai darli via!
Gia', mi sa che mi toccerà scombinare tutto l'acquario!!! #06
Avrei gia' trovato un negoziante che se li prenderà per 50cent l'uno, ma li vuole piu' grandi!!!Ora hanno tre mesi
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |