Visualizza la versione completa : 1°acquario di cicciopar
cicciopar
07-01-2010, 15:19
oggi ho riempito interamente d'acqua di rubinetto il mio acquario da 100 lt dopo aver seguito la vostra guida sul allestimento ora che faccio!!!!!!
Inizia con la creazione del filtro.. ;)
Alberto80
07-01-2010, 15:30
ha ha..trovati un altro hobby per il prossimo mese..ma ogni tanto esegui i test dei nitriti (no2) per controllare che realmente ne avvenga il picco..
p.s. piante in abbondanza e fotoperiodo di illuminazione di poche ore possono aiutarti sia alla maturazione del filtro che a prevenire esplosioni algali... ;-)
cicciopar
07-01-2010, 15:33
si so che devo aspettare la maturazione del filtro io intendevo quando e quanto pillole di batteri devo mettere ora o devo aspettare ogni quanto devo metterle
@ albero non ho piante vere non mi sento pronto per avviare un acquario con pesci e piante
@ albero non ho piante vere non mi sento pronto per avviare un acquario con pesci e piante
Uh.. guarda che le piante aiutano, non rendono tutto più difficile..
ti consiglio di ripensarci e prendere piante robuste e che richiedano poca manutenzione, ed alcune a crescita veloce.
Contrasterai in maniera efficace le alghe, elimini parte degli inquinanti, fornirai nascondigli per i pesci e produrrai ossigeno :)
Ci penserei su fossi in te..
PS: per quanto riguarda i batteri io in 4 acquari avviati non ne ho mai usati..
Alberto80
07-01-2010, 15:46
si so che devo aspettare la maturazione del filtro io intendevo quando e quanto pillole di batteri devo mettere ora o devo aspettare ogni quanto devo metterle
dipenda da cosa vuoi usare...un semplice attivatore batterico andrebbe piu' che bene..se usi batteri vivi in "pillole" tipo i bactinettes sulla confezione ci saranno sicuramente le istruzioni e le dosi corrette...
(come su qualsiasi prodotto che tu voglia acquistare..)
@ albero non ho piante vere non mi sento pronto per avviare un acquario con pesci e piante
io invece le piante vere te le consiglio vivamente in quanto aiutano moooltissimo a mantenere un ecosistema in perfetto equilibrio...
filtrano sostanze nocive ed entrano in competizione con le alghe rubando a loro le sostanze nutritive..
ce ne sono molte che sono di facile coltivazione e che richiedono poche cure...
senza piante una bella infestazione di diatomee non te la leva nessuno..
e poi scusa..non credo di aver capito..
non mi sento pronto per avviare un acquario con pesci e piante??
ma senza pesci e con piante finte che acquario e'??
cicciopar
07-01-2010, 15:48
@ albero non ho piante vere non mi sento pronto per avviare un acquario con pesci e piante
Uh.. guarda che le piante aiutano, non rendono tutto più difficile..
ti consiglio di ripensarci e prendere piante robuste e che richiedano poca manutenzione, ed alcune a crescita veloce.
Contrasterai in maniera efficace le alghe, elimini parte degli inquinanti, fornirai nascondigli per i pesci e produrrai ossigeno :)
Ci penserei su fossi in te..
PS: per quanto riguarda i batteri io in 4 acquari avviati non ne ho mai usati..
allora mi consigli di aspettare le 3 sett per la maturazione del filtro dopo di che fare test e basta non inserire nulla al livello di medicine varie per batteri
un altra domanda dopo che inserisco i pesci a filtro maturato e valori giusti dopo quanto devo cambiare acqua cioe fare la giunzione sempre da rubinetto e non mettere nulla come prodotti giusto un altra cosa ogni quanto si cambiano i carboni attivi
Alberto80
07-01-2010, 16:03
un periodo di tempo non e' quantificabile perche per maturare un filtro ha bisogno di sostanze organiche...(come delle piante vere in vasca..)
ma se proprio non le vuoi puoi inserire una piccolissima quantita' di cibo in maniera che andando in decomposizione alimenti i batteri che andranno a riprodursi..
(ma senza piante alimenti solo le alghe..)
ma lo devi constatare tu quando cio avvenga...facendo test ogni 4\5 giorni...
poi a valori corretti puoi inserire i pesci..ma e' sempre meglio pochi alla volta per evitare un brusco inalzamento dei nitriti che il filtro giovane poco bene sopporterebbe..(con l'arrivo delle alghe e possibilita' di decesso dei pesci..)
i cambi inizialmente ti consiglio di farli ogni 2 settimane dopo l'inserimento dei pesci e al max del 20% della vasca quindi sui 20 litri..
ma di sicuro non direttamente dal rubinetto..
va preparata 24\48 ore prima e lasciata in un recipiente aperto e all'ombra cosi che il cloro in essa contenuto evapori...altrimenti disinfetteresti di nuovo gran parte della flora batterica presente in vasca..
oppure puoi addizionargli un biocondizionatore e mescolare bene qualche minuto prima di inserirla...(ma io preferisco il primo metodo..)puiu' sicuro e meno soldi spesi..
solo dopo un paio di mesi pui cominciare a fare i cambi 1 volta alla settimana e di 20 25 litri..
ma anche qui ogni vasca e' differente..dovresti calcolarlo in base al valore dei nitrati (no3)..
cicciopar
07-01-2010, 16:16
grazie 1000
Alberto80
07-01-2010, 16:21
e di che?? un forum e' fatto apposta... :-D :-D
io ho fatto molte piu' domande all'inizio(e non ho ancora finito)..quasi pensavo mi buttassero fuori per accanimento!! ha ha ha..
cicciopar
07-01-2010, 16:26
allora mi consigli un anti alghe
Alberto80
07-01-2010, 16:34
allora mi consigli un anti alghe
saro' forse ripetitvo ma il miglior modo di combattere le aghe e' quello di metterle in competizione con le piante.. che piu' grosse e evolute sottrarranno gli alimenti necessari alle alghe...
tutto il resto...antialghe..terapie del buio..lampade uvc..animali alghivori come ampullarie caridine o poeciclidi..sono solo un piccolo aiuto per combatterle..e quasi sempre non risolutorio..
poi scusa ho letto nel tuo profilo che hai inserito un fondo fertile...e a sto punto perche' non utilizzarlo??
allora mi consigli un anti alghe
Ascolta uno stupido..
Meno prodotti chimici metti in vasca meglio è..
A parte fertilizzanti, biocondizionatore e vitamine nella mie vasche non è entrato niente di chimico.
(anche per le medicine ho una vaschetta 'ospedale' di plastica che uso per quell'evenienza)
cicciopar
07-01-2010, 16:56
le piante le posso inserire in un secondo momento per una questione economica
Alberto80
07-01-2010, 17:08
prova a cercare nel mercatino del forum...con 5 \10 euro porti a casa qualcosa di decente..
ragazzi ma credete che durante la maturazione l'acquario debba essere oscurato, in mancanza di piante?
cicciopar
07-01-2010, 20:17
ragazzi ma credete che durante la maturazione l'acquario debba essere oscurato, in mancanza di piante?
e perché, io intanto ho ordinato altro le piante le inserirò il mese prossimo
ragazzi ma credete che durante la maturazione l'acquario debba essere oscurato, in mancanza di piante?
se hai deciso di mettere le piante vere fino a quel momento lascia le luci spente; l'acquario matura lo stesso e almeno non favorisci le alghe.
quando poi ti arriveranno le piante inizia con un ciclo di luce non molto elevato...
Alberto80
08-01-2010, 13:15
anche se per periodi limitati anche di sole 3\4 orea al giorni in realta dovrebbe rimanere acceso..
non tutta la flora batterica necessaria in un acqaurio riesce a proliferare al buio...
alcuni batteri sono fotosensibili e quindi necessitano di luce..
ma basta comunque che ci sia molta luce nella stanza..non per forza con le plafoniere accese..
cicciopar
08-01-2010, 13:16
ragazzi dopo quasi 24 ore acqua e molto meno bianca di ieri mi consigliate di inserire qualcosa oppure aspetto la sett prossima per fare i test io non ho inserito fin ora nessun prodotto per l'acqua o batteri e solo acqua di rubinetto
cicciopar
08-01-2010, 16:18
ho deciso di acquistare una pianta una anubias barteri domani la copro altre info per evitare truffe e quantaltro
cicciopar
09-01-2010, 12:46
ecco la mia Anubias barteri var. "barteri" CONSIGLI!!!!?
http://img9.imageshack.us/img9/5738/dsc01491la.jpg (http://img9.imageshack.us/i/dsc01491la.jpg/) http://img9.imageshack.us/img9/dsc01491la.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img9/dsc01491la.jpg/1/)
Togli il carbone dal filtro. NOn serve a nulla in questo momento, solo in caso di introduzione di medicinali o altri trattamenti chimici che debbano agire in vasca per un periodo limitato di tempo, si usa il filtraggio con carbone attivo.
Le anubias sono un'ottima scelta , perche' semplici da gestire. Se hai usato un fondo fertile per 1 e mezzo stai tranquillo senza far nulla. Poi potresti, anzi dovresti, incominciare un protocollo di fertilizzazione, con dosi inizialmente di circa 1/3 rispetto a quelle consigliate amentando gradualmente nel corso del tempo. In questo momento non usare fertilizzanti, altrimenti le alghe fanno festa!
Io oltre a piante a crescita lenta come le anubias, aggiungerei piante a crescita veloce ad esempio degli echinodorus o hidrocohyle ( ma ce ne sono tante..)
In modo tale da dare una mano allo smaltimento rapido dei prodotti inquinanti che diventano veleno per i pesci e cibo per le alghe.... ;-)
cicciopar, il rizoma non deve essere interrato... interra solo le radici per ancorarla al fondo, o meglio ancora legala a un legno
ma il fondo è rosato?
e soprattutto... togli subito quello sfondo!!! sarebbe brutto in un marino, in un acquario d'acqua dolce è terrificante! mettici un cartoncino nero che ti darà molta più profondità.
e studia più che puoi... partendo da qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=113415
se inizi bene sarà tutto semplice, altrimenti spenderai tempo e soldi a rincorrere errori!
e togli il carbone attivo che non serve
;-)
cicciopar
09-01-2010, 13:58
grazie 1000 dei consigli ma lo sfondo non lo posso togliere piace a mia moglie mi uccide se lo levo :-D
cicciopar
09-01-2010, 14:27
ahhh.... le mogli..
:-D
gia a chi lo dici
cicciopar
09-01-2010, 18:32
scusate il dubbio ma e normale che dopo 48 ore l acqua sia ancora biancastra e non limpida come mai?
si si vai tranquillo.. sabbia e pulviscolo in sospensione...
Darklight
09-01-2010, 20:02
@ albero non ho piante vere non mi sento pronto per avviare un acquario con pesci e piante
Uh.. guarda che le piante aiutano, non rendono tutto più difficile..
ti consiglio di ripensarci e prendere piante robuste e che richiedano poca manutenzione, ed alcune a crescita veloce.
Contrasterai in maniera efficace le alghe, elimini parte degli inquinanti, fornirai nascondigli per i pesci e produrrai ossigeno :)
Ci penserei su fossi in te..
PS: per quanto riguarda i batteri io in 4 acquari avviati non ne ho mai usati..
Concordo , o almeno anche io ero partito con piante finte ma ho seguito i consigli di questo forum ed ho rifatto tutto con le piante vere .
Volevo andare a comrparne altre oggi ma mi si è fatto tardi ...
lavato la sabbia prima di inserirla?
cicciopar
09-01-2010, 23:11
certo lavata e ri lavata varie volte certo e molto meno bianca del primo giorno forse perche e tutta di rubinetto cmq mi consigliate di togliere i carboni attivi
cicciopar, come già ti è stato scritto dovresti togliere il carbone dal filtro
cicciopar
10-01-2010, 09:42
tolti i carboni altro
cicciopar
10-01-2010, 12:23
togliendo i carboni l acqua si e intorbidita e ora sulla pianta e sul terricio vedo residui di carbone nero e normale help
ma si è rotto il sacchettino? sei sicuro che sia carbone nero? #24
cicciopar
10-01-2010, 12:33
non si e rotto il sacchetto sono piccoli granuli neri che faccio
cicciopar
10-01-2010, 14:31
aiuto sono disperato che posso fare
cicciopar, questo dovrebbe essere un hobby rilassante! sei troppo ansioso :-))
anche se qualche frammento di carbone è andato a spasso per la vasca non è niente di grave, quando a suo tempo farai il primo cambio parziale, insieme all'acqua aspirerai anche i detriti da eliminare.
Ora mettiti tranquillo e se puoi aggiungi almeno un paio di piantine, se vuoi anche altre anubias, magari nane da ancorare su rocce o radici, guarda alcuni esempi:
http://www.acquariofilia.info/allegati/n1.jpg
cicciopar
10-01-2010, 21:06
grazie 1000 milli mi ero preoccupato inutilmente allora pensi che dovrei pulire le foglie dal carbone o no
dove si riesce togli i pezzetti con le mani, gli altri lasciali lì :-)
cicciopar
10-01-2010, 23:09
grazie di nuovo
cicciopar
16-01-2010, 18:14
aggiornati i valori del acquario che mi dite?
Temperatura 26#27°C
Ph 8
Kh 20°
Gh 21°
NO2 2.00 mg/l
NO3 50 mg/l
il filtro è in piena maturazione, rimisura nitriti e nitrati tra 4-5 giorni. Per quanto riguarda la durezza mi sembra un pò troppo elevata anche per i futuri ospiti (guppy).
Leggendo il profilo ho visto che vorresti prendere 4 cory ma di specie differente, meglio prenderli tutti di un'unica specie. Gli otocinclus come compagni per poecilidi te li sconsiglio vivamente ;-)
cicciopar
16-01-2010, 20:56
per diminuire la durezza cosa dovrei fare ?
il ph va bene?
grazie per info sui cory
ok per il octocinlus
se lo smorzo con del acqua osmosi tipo 20 litri risolvo qualcosa o rischio di compromettere la maturazione del filtro
cosa mi consigli di fare per il resto?
per diminuire la durezza devi effettuare cambi utilizzando solo acqua di osmosi, comunque finchè il filtro non matura, e cioè fino a quando i nitriti non scendono a zero, non toccare niente.
Non appena arirvano a zero ce lo fai sapere così vediamo in che percentuale fare il 1° cambio parziale :-)
cicciopar
18-01-2010, 00:32
per diminuire la durezza devi effettuare cambi utilizzando solo acqua di osmosi, comunque finchè il filtro non matura, e cioè fino a quando i nitriti non scendono a zero, non toccare niente.
Non appena arirvano a zero ce lo fai sapere così vediamo in che percentuale fare il 1° cambio parziale :-)
Grazie 1000 martedi ri faccio i test e poi vediamo che fare
cicciopar
18-01-2010, 19:10
un altro consiglio ho questa pietra di ossidiana che e originaria del isola di vulcano (eolie) posso inserirla tranquillamente nel acquario dopo averla bollita
http://img251.imageshack.us/img251/5302/dsc01584p.jpg (http://img251.imageshack.us/i/dsc01584p.jpg/)
http://img508.imageshack.us/img508/3261/dsc01583p.jpg (http://img508.imageshack.us/i/dsc01583p.jpg/)
dunque onestamente non ne sono sicura, ma con le pietre laviche non ci sono problemi e non alterano assolutamente i valori dell'acqua. L'ossidiana è una pietra che si forma quando una parte della lava si solidifica a contatto con l’aria, quindi a naso dovrebbe essere adatta, aspetta altri pareri :-)
cicciopar
19-01-2010, 10:37
ok attendo grazie sempre della tua disponibilità
cicciopar
19-01-2010, 20:38
aggiunto un altra pianta solo che non so il nome e chi me la venduta mi a detto omitilis .... mi sa che a sparato na fesseria cmq mi a detto che e resistente come le anubias mi sapete dire il nome
http://img695.imageshack.us/img695/85/dsc01591sv.jpg (http://img695.imageshack.us/i/dsc01591sv.jpg/)
microsorum pteropus :-) è meglio se non la interri ma la fissi su uno degli arredi, in modo che il rizoma resti scoperto (come per le anubias).
Hai un aeratore in funzione? #24
cicciopar
20-01-2010, 08:16
microsorum pteropus :-) è meglio se non la interri ma la fissi su uno degli arredi, in modo che il rizoma resti scoperto (come per le anubias).
Hai un aeratore in funzione? #24
si aereatore lo tengo accesso solo di notte per via del co2 o sbaglio
cicciopar
20-01-2010, 15:54
aggiornati i valori del acquario che mi dite?
il picco e passato perché domenica erano
Temperatura 26#27°C
Ph 8
Kh 15°
Gh 17°
NO2 5 mg/l
NO3 100 mg/l
oggi:
Temperatura 26#27°C
Ph 8
Kh 15°
Gh 17°
NO2 0,5 mg/l
NO3 25 mg/l
possiamo modificare l'acque ed aggiungere i pesciolini finalmente
cicciopar, è ancora presto, i nitriti devono arrivare a zero tondo tondo :-) aspetta ancora qualche giorno, poi procediamo con il primo cambio parziale, dopodichè, se i valori sono tutti a posto, puoi finalmente introdurre i primi ospiti. Ricordati che vanno inseriti pochi per volta per non sovraccaricare di colpo il filtro.
cicciopar
21-01-2010, 22:08
oggi: 21.01.2010
Temperatura 26#27°C
Ph 8
Kh 15°
Gh 17°
NO2 0,0 mg/l
NO3 0 mg/l
per essere sicuri lo rifatto 2 volte con lo stesso esito ora che si fa sono impaziente
cicciopar
22-01-2010, 14:55
Temperatura 26#27°C
Ph 8
Kh 15°
Gh 17°
NO2 0,0 mg/l
NO3 0 mg/l
rifatto anche oggi ora che facciamo
rifatto anche oggi ora che facciamo
ci fidanziamo dato che parliamo sempre da soli :-D :-D
ehm .... tornando seri, io non per fare la guastafeste, aspetterei ancora 2-3 giorni per avere la certezza dell'effettiva maturazione :-) in questi casi meglio attendere 3-4 giorni in più piuttosto che in meno.
Quando andrai in negozio non farti convincere a portare a casa uno squadrone di pesci! prima 3-4 corydoras (della stessa specie, non 2 aeneus + 2 paleatus) e dopo qualche giorno i guppy o portaspada ...
cicciopar
22-01-2010, 15:56
ok grazie
cicciopar
01-02-2010, 14:59
allora dopo aver monitorato il picco ed aver effettuato il primo cambio di acqua vedete i valori nel mio profilo o inserito i corry dopo 3 gg i guppy e il gg dopo mi sono ritrovato altri 9 arrivi dopo 2 gg i porta spada ed da 2 gg mi ritrovo altri 5 nuovi amici ovanotti infatti ho allestito una rete da allevamento ed ho inserito gli ovannotti di guppy e in sala parto o i 5 ovanotti di porta spada cosa mi consigliate di fare perché a mio avviso ho già la femmina di guppy di nuovo incinta e presumo che al più presto anche la porta spada sarà di nuovo incinta cosa mi consigliate di fare con gli ovannotti dopo quanto tempo si escono a contatto con gli altri oppure acquisto un 40lt solo per loro cioè per le nascite e la crescita
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |