Visualizza la versione completa : Marciscono le foglie basse
Ciao a tutti :-) , ho un problema con alcuni tipi di piante.
Le Anubias vanno bene, mentre le limnophila sessiflora e le hygrophila difformis hanno il problema che marciscono le foglie basse e si staccano in media una al giorno.
Fertilizzo con Sera Floreana + integratore Potassio + sfere Jbl
Sapete a cosa è dovuto questo problema?
(Ho anche il problemino che le foglie sono molto diradate nonostante la buona crescita e mi hanno detto che è dovuto alla poca luce e correro' ai ripari comprando il riflettore da applicare ai miei 2 neon T5 anche se dovrebbero già essere buoni...)
Grazie
:-)
armata nera
07-01-2010, 12:43
probabile tu abbia poca luce, frse però i riflettori nn bastranno...non riesic a mettere un altro neon???
hai 70W su 140 litri netti quindi 0,5W/l che non è male, ma probabilmente non sufficienti. Il riflettore non aumenta la luce ma la direziona meglio, puoi tentare. Anch'io con circa 0,5-0,6W/l non sono mai riuscita ad ottenere buoni risultati con le hygrophile :-)
probabile tu abbia poca luce, frse però i riflettori nn bastranno...non riesic a mettere un altro neon???
NO, il Juwel 180 supporta solo 2 T5 e solo di marca Juwell.......................
(Chiamali fessi)
Comunque mi confermate che è solo un problema di quantità di luce? :-)
bè io ho 2 lampade t8 30w con riflettori e ho le hygrophile che crescono che è una meraviglia,senza alcun problema alle foglie basse se no quando non la poto per un po e raggiunge la superficie,allora solo in quel caso mi perde lòe foglie basse :-))
illoca, anche secondo me è un problema di luce... considera che non è un acquario piccolo, quindi magari anche se il rapporto w/lt è buono, vista la colonna d'acqua, non arriva tantissima luce in basso... prova con i riflettori, però penso sia opportuno aggiungere un neon.... o scegliere le piante giuste ;-)
però penso sia opportuno aggiungere un neon....
Ma si puo' con il Juwell 180???
La barra porta luce non è predisposta per portarne un altro...
http://www.aquariumline.com/catalog/juwel-gruppo-luce-multilux-high-lite-2x35w-esclusi-neon-p-5420.html
illoca, quasi tutti gli acquari hanno una luce insufficiente per coltivare decentemente le piante..
occorre trovare spesso il modo di "farci stare" dei neon aggiuntivi..
Io ho dovuto modificare il coperchio di due acquari su 3 :D
illoca, quasi tutti gli acquari hanno una luce insufficiente per coltivare decentemente le piante..
occorre trovare spesso il modo di "farci stare" dei neon aggiuntivi..
Io ho dovuto modificare il coperchio di due acquari su 3 :D
Ok grazie :-) , adesso vedro' come si comporta con i riflettori e nel caso pensero' all' aggiunta di un neon alla "brutto cane" :-)
però penso sia opportuno aggiungere un neon....
Ma si puo' con il Juwell 180???
La barra porta luce non è predisposta per portarne un altro...
ciao illoca,
nella sezione faidate di AP c'e' una guida per aggiungere un terzo neon ai Juwel:
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_10-5/terzo_neon_juwel/default.asp
Poi so che per il Rio180 esiste anche un coperchio modificato che serve per affiancare una seconda plafoniera originale a quella standard, ma per il tuo Vision non so...magari prova a guardare sul sito della Juwel
Grazie Popeye non mi sembra neanche molto difficile da realizzare :-)
Scusate ma mi sorge una domanda stupida............... :-)
Visto che il mio problema riguarda le foglie basse delle piante che non sono raggiunte dalla luce, anche se aggiungessi un neon nuovo questi dovrebbe essere superiore di intensità rispetto ai 35 W dei 2 esistenti vero?
Altrimenti anche l'aggiunta del 3° neon non permetterebbe la luce di arrivare profondità....
Il ragionamento è corretto? e nel caso che potenza consigliereste?
Grazie :-)
scriptors
11-01-2010, 11:38
Basta che sia un T5, montarne uno su uno dei due coperchi (in genere il posteriore) è fin troppo semplice, basta acquistare il reattore e le cuffie stagne.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |