PDA

Visualizza la versione completa : SOS Tridacna


DeathGio
07-01-2010, 10:03
Ho da una settimana in vasca una tridacna piccolina sui 7 cm e tutto filava liscio fino a ieri che ha deciso di spostarsi. Non sta più in piedi e continua ribaltarsi su di un lato. Non ho molto spazio in vasca dove possa ricevere una adeguata illuminazione e non so che fare (sta sulla sommità della rocciata vicino a due sps).
Qualcuno sa dirmi se è normale, eventualmete a cosa è dovuto questo comportamento e che accorgimenti potrei prendere?
Che faccio, la lascio ribaltata o la risistemo? :-(

Sandro S.
07-01-2010, 11:37
è normale, stà cercando la giusta posizione per cercare la luce...... non è un soprammobile che metti dove vuoi tu.

DeathGio
07-01-2010, 12:13
è normale, stà cercando la giusta posizione per cercare la luce...... non è un soprammobile che metti dove vuoi tu.

Se è normale è già un solievo.
Molto bene, il mio problema è che essendo sulla sommità della rocciata, o rimane ribaltata ( non posso neanche immaginare come possa raddrizzarsi in quella posizione), oppure mi precipita giù sul fondo vasca dove c'è sicuramente una scarsa ed insufficiente illuminazione.
Mi sta bene che si sistemi, ma la conciglia non sa di avere attorno attorno un campo minato e io che ne sono conscio, invece, vorrei sapere se si può fare qualcosa o devo solo sperare nel suo giudizio.
Grazie. -e29

Sandro S.
07-01-2010, 12:28
la tridacna mettila sul fondo

DeathGio
07-01-2010, 18:00
Ok, grazie mille dei consigli. :-)

ALGRANATI
07-01-2010, 18:53
ma non riesci a posizionarla a metà rocciata??

DeathGio
07-01-2010, 19:27
ma non riesci a posizionarla a metà rocciata??

http://img213.imageshack.us/img213/1858/vasca.jpg

Come vedi dalla pessima foto, ho cerchiato in rosso il terrazzamento per sps,
in blu il terrazzamento intermedio e in giallo, no, non il centropice, ma dietro di esso, una zona di piccole nicchie ma invasa dalla xenia.
Il fronte è quasi a picco e non può ospitare animali esigenti di luce in quanto un po' oscurato dai summenzionati terrazzamenti.
Se hai qualche idea dimmela, ma io non ho trovato altre soluzioni.

ALGRANATI
07-01-2010, 22:04
mettila in mezzo alla xenia....strappandola prima :-)) ;-)

DeathGio
08-01-2010, 11:47
ALGRANATI, grazie mille anche a te.
Vedo quello che riesco a fare, sta xenia è più dura di una quercia. -04

DeathGio
10-01-2010, 09:22
Ringrazio tutti per l'infinita pazienza ma sono ancora punto e a capo.

In alto si è girata, rigirata ed è caduta, allora strappa la xenia, trova un buon punto sotto la luce e mettila nella zona intremedia. Qui aperta come non mai, bellissima ma la vedevo che si girava leggermente, gira gira gira e tac, stamattina è caduta più sotto, dove ho ancora i ciuffi di xenia (per l'esattezza nella foto in corrispondenza della macchia azzurra dell'hepantus, ecco lì sotto).
Mo la lascio sempre fare i fatti suoi?
E se mi ricade sul fondo? Ho due stelle insabbiatrici lì, non la lasceranno mai in piedi? #07

Ma perchè tutti gli animali più stupidi finiscono nella mia vasca? Peeeeerchèèèè????????!!!!!!!!!!!!

-20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20

Robbax
10-01-2010, 15:35
può essere la corrente che gli da fastidio...fai in modo che non gli arrivi forte ne di lato ne sul davanti...se no cercherà sempre di girarsi e ti cadrà continuamente

DeathGio
10-01-2010, 18:00
Robbax, ok provo anche questa vi faccio sapere. Grazie.

DeathGio
15-01-2010, 23:56
Dopo i lavori in sump, fatti stamattina, la tridacna non regisce più alla luce (quando passi la mano sulla lampada non si ritrae). Si era ritratta tutta, poi all'accensione delle luci si è aperta fino a questo punto ma non accenna ad esporsi di più o a chiudere la bocca che è rimasta spalancata.
Mi devo preoccupare?
Può essere essere davvero dipeso tutto dall'acrilfix o da qualche sedimento alzato nel rigirare la strumentazione?
Nel caso ha speranze o mi devo già mettere a lutto?

Fronte. in cui si intravede la bocca spalancata.
http://img685.imageshack.us/img685/6744/2014308.jpg

Lato in cui si vede che ha estroflesso solo la prima metà.
http://img37.imageshack.us/img37/1702/2014309.jpg

Naturalmente ho provveduto a fare un piccolo cambio parziale dell'acqua (10-15 litri) ; non ne avevo molta pronta. =.='

ALGRANATI
16-01-2010, 00:07
aspetta domani

DeathGio
16-01-2010, 01:43
Niente, la tragedia preannunciata si sta svolgento.
Il ganberetto sta banchettando.
Possibile una morte così fulminante?
Era la mia prima tridacna e ci sono rimasto veramente male, anche perchè stava benissimo specie ora che aveva trovato la posizione.
Se mi potete aiutare a capire per evitare futuri erori e, soprattutto, dispiaceri.
grazie.
:-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-(

ALGRANATI
16-01-2010, 20:52
non lo capirai mai come mai è morta -28d#

DeathGio
17-01-2010, 14:26
non lo capirai mai come mai è morta -28d#

Ho la mia teoria... ma vabbè. Ormai il danno è fatto.
Da questa esperienza traggo le cose buone che ho imparato grazie anche ai consigli e per la prossima sarò più preparato. #21