Visualizza la versione completa : Sospensione
Cowalsky
06-01-2010, 22:12
Ragazzi è quasi un anno che in casa abbiam messo in opera un acquario marino....tra alti e bassi sulla gestione e dopo un incidente di percorso siamo nuovamente in corso ed attualmente sembra che quel poco che abbiamo inserito stia abbastanza bene;MA,da sempre,notiamo che nell'acqua vi è come della fuligine/sospensione che si muove sballottata per tutto l'acquario dalla corrente...ma come si fa a debellare questa sospensione??
Abbiamo un filtro Ehim.. con cannolicchi,carbone e resine e mi domandavo se influisse in qualche modo in modo positivo o meno o se a quanto inserito devo aggiungere o sostituire qualcosa per render l'acqua limpida.
Ciaoooo
SandyRey
06-01-2010, 22:20
hai lo schiumatoio?
Cowalsky
06-01-2010, 22:41
no.....
il carbone attivo non va lasciato nel filtro sempre,ma tenuto un paio di giorni e buttarlo...il tutto 1 volta ogni 1/2 mesi a secondo dell'inquinamento dell'acqua....le resine vanno cambiate ogni 2/3 mesi...prova ad alternare le resine con della zeolite!!!!
ALGRANATI
06-01-2010, 23:58
il carbone attivo non va lasciato nel filtro sempre,ma tenuto un paio di giorni e buttarlo
il carbone va tenuto un mesetto e poi sostituito.
lo puoi tenere sempre. ;-)
....le resine vanno cambiate ogni 2/3 mesi
le resine non vanno proprio tenute dato che il sistema deve sapersi gestire da solo.....se non ce la fa....vuol dire che ci sono troppi input inquinanti.
Cowalsky, togli tutto il filtro e metti un bello schiumatoio ;-)
Cowalsky
07-01-2010, 00:03
...ma i cannolicchi li tengo???...dovrebbero far da filtro e forse frenerebbero in parte questa sospensione...
ALGRANATI
07-01-2010, 00:14
Cowalsky, cosa hai in vasca?
mi fai delle foto??
Cowalsky
07-01-2010, 00:38
ho tante rocce vive circa 40 o 50 kg,due pagliacetti,2 gamberetti e due coralli molli...fine #36# ...almeno x il momento #36#
ALGRANATI
07-01-2010, 09:07
Cowalsky, se non andrai a mettere LPS o SPs, tieni pure il filtro esterno ma tieni conto che con lo schiumatoio andresti decisamente meglio
Cowalsky
07-01-2010, 12:48
Cowalsky, se non andrai a mettere LPS o SPs, tieni pure il filtro esterno ma tieni conto che con lo schiumatoio andresti decisamente meglio
Prendo per buono il suggerimento dello schiumatoio ma potresti spiegarmi cosa intendi per LPS e SPs???...son novello e magari la cosa piu semplice mi sfugge.
Suggerimenti sullo schiumatoio??...la mia vasca è 180l lordi e non ha sump;vorrei evitare quelli interni e quelli appesi...è possibile senza sump??
Speriam migliori le condizioni
gian.luca
07-01-2010, 14:01
Cowalsky, Lps e Sps sono i coralli duri rispettivamente a polipo lungo e polipo corto.
Scientificamente questa distinzione non ha senso alcuno ma è molto utile per noi acquariofili per distinguere tra le esigenze degli animali.
Gli Lps han bisogno di non tantissima luce e movimento morbido, rispettando le condizioni in cui prosperano in natura.
Gli Sps invece vogliono molta più luce e corrente vigorosa.
Ovviamente sono distinzioni di massima, vanno fatte le dovute valutazioni rispetto al singolo animale. Se vai nella sezione schede dei coralli duri del forum ne vedrai molti.
Tra gli lps ti cito le varie euphyllia,catalaphilia jardinei, caulastrea, goniopora, fungia etc etc etc
Tra gli sps invece acropore, montipore, seriatopore etc etc etc.
Di media gli lps sono più semplici da tenere, han bisogno di vasche meno spinte, più grasse e con meno tecnologia rispetto gli sps.
Come schiumatoio le possibilità sono tre: in sump, appeso, interno.
In sump ce ne sono una valanga, ma credo di capire non la vuoi mettere.
Appesi c'è il deltec 600 che trovi spessissimo sul mercatino usato. Anche l'aquamedic fa un buon modello, ma usato è difficile da reperire.
Come interno un deltec 500, altri io sinceramente non ne conosco.
Ciaps
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |