Visualizza la versione completa : DSB: quando inserire animali smuovi-sabbia
Ciao a tutti, vorrei chiedere a che punto della maturazione è meglio inserire animali "pulitori", come Archaster e simili....lo chiedo perchè il mio va avanti da una mesata e la superficie della sabbia ha cominciato a raggrumarsi, oltre ad ospitare diverse alghe....non mi sembra preoccupante come situazione, anche perchè non ci sono accumuli di nutrienti, però magari andrebbero arieggiati i primi 2 cm....
Che mi dite? Thanks....
A proposito, quali bestie atte allo scopo consigliate per una vasca da circa 200 lt netti?
ALGRANATI
06-01-2010, 23:59
Jonny85, tieni conto che praticamente tutti gli animali che smuovono la sabbia.....si mangiano gli abitanti della stessa.....quindi vacci piano sopratutto con lumache ......puoi iniziare con delle arcaster
ALGRANATI, sì, infatti, mi ero riferito alla Archaster per questo motivo, a quanto mi risulta è l'organismo meno dannoso per lo scopo, volevo sapere se ne esistevano anche altri simili....di lumache non ne metterò, ho solo quelle "spontanee"... :-)
Quindi la metto subito l'Archaster?
ALGRANATI
07-01-2010, 09:11
Jonny85, se si sta impaccando lo strato....si mettila
Si è formata come una sottile crosta, che però si toglie appena smuovi la superficie...intendi questo con impaccare?
Se sì allora cercherò di rimediarla appena la trovo in negozio...
egabriele
07-01-2010, 12:10
Jonny85, tieni conto che praticamente tutti gli animali che smuovono la sabbia.....si mangiano gli abitanti della stessa.....quindi vacci piano sopratutto con lumache ......puoi iniziare con delle arcaster
anche le Cerithium ? non sono detritivore?
ALGRANATI
07-01-2010, 19:12
egabriele, io per le lumache aspetterei ancora un pochino
alessandro_db
08-01-2010, 15:54
conviene aspettare che la fauna bentonica sia in grado di ripopolarsi..quindi per ora metti le stelle poi dopo 4mesi metti il resto
Ok quindi ci metto una Archaster....grazie!
alessandro_db
08-01-2010, 16:22
mi raccomando se vuoi un dsb pieno di vita i paguri son da scordare!!!!
alessandro_db, sì, infatti mi sono documentato a proposito, però mi chiedevo se uno ce lo potevo mettere...anche se fosse affamato come un lupo non credo riuscirebbe a fare grossi danni....a patto ovviamente, di metterlo a vasca stra matura....
alessandro_db
08-01-2010, 17:54
Jonny85, dopo 4\5 mesi uno non dovrebbe far macelli ma ricorda che gira tutto il giorno in cerca di cibo..
egabriele
08-01-2010, 18:19
Jonny85, dopo 4\5 mesi uno non dovrebbe far macelli ma ricorda che gira tutto il giorno in cerca di cibo..
E relativamente al DSB, secondo voi tra Clibanarius, Paguriste cadenati e Calcinus, quale e' il meno vorace?
alessandro_db
08-01-2010, 18:48
bisogna chiedere al guru..Vicmackey
Ma che ne dite del Clypeasteroida (Dendraster excentricus)?
http://1.bp.blogspot.com/_L3sNLmoKUl4/SYFGlqRjHJI/AAAAAAAAB9k/z8LTLohtZoc/s320/dendraster.JPG
Dovrebbe essere un detritivoro pure lui, anche se mi sa che la micro fauna la attacca lo stesso....
EDIT:
Come non detto, a prescindere da come si nutre, si trova in acque americane....
ALGRANATI
09-01-2010, 22:00
Jonny85, ma lo riesci a trovare???
è stupendo
buh io mi trovo bene con le oloturie.. quelle rosa/nere si son pure riprodotte.. #24
ALGRANATI, #36# :-)) Quì a Roma...
REI, sì, credo che le oloturie siano ottime, dato che sono sospensivore o detritivore, ma credo che si insabbino troppo profondamente....
Ho comprato l'Archaster typicus ed ha già iniziato il suo lavoro come smuovitore di sabbia....bene :-)
EDIT:
Forse non mi sono spiegato molto nel messaggio sul sand dollar :-)) dicendo che non va bene perchè si trova in acque americane, mi riferivo al fatto che non lo posso mettere in vasca perchè non si trova nel biotopo che sto cercando di ricreare....ok, fine della precisazione... :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |