Visualizza la versione completa : Reatttore  di  calcio Deltec 500
rocconi fabrizio
06-01-2010, 20:52
Ciao  a  tutti,
ho  un  acquario  di  160 litri netti +  Sump con  sistema  berlinese,  avviato  da  circa  due  mesi  con  piccole  talee  di  acropore  e  volendo  inserire il  reattore  di  calcio ( un Deltec500  usato.... ) come  lo  devo  regolare  considerando  che  attualmente il  reintegro  del  Calcio  lo  effettuo  con  il   metodo "manuale " Kalwasser ?,  e  soprattutto  non  avendo  un  intenso  dispendio di  Ca  e  kh  mi  conviene  inserirlo  adesso ?
grazie  per  l'aiuto
fabrizio
ALGRANATI
06-01-2010, 21:49
rocconi fabrizio, sposto in tecnica
Ciao  a  tutti,
ho  un  acquario  di  160 litri netti +  Sump con  sistema  berlinese,  avviato  da  circa  due  mesi  con  piccole  talee  di  acropore  e  volendo  inserire il  reattore  di  calcio ( un Deltec500  usato.... ) come  lo  devo  regolare  considerando  che  attualmente il  reintegro  del  Calcio  lo  effettuo  con  il   metodo "manuale " Kalwasser ?,  e  soprattutto  non  avendo  un  intenso  dispendio di  Ca  e  kh  mi  conviene  inserirlo  adesso ?
grazie  per  l'aiuto
fabrizio
se ce la fai a mano..chi te lo fà fare ??
rocconi fabrizio
08-01-2010, 01:03
vorrei  un  reintegro  in  automatico  per   equilibrare kh  e  Ca  e  stabilizzare  il  Mg  che  attualmente  non  riesco  a   far  salire  da  900  a 1200; comunque  dalla  tua  risposta  immagino  che  sia  complicato  e  macchinoso  da  regolare un  nuovo  reattore. 
Secondo   te'  e'  meglio  aspettare  per  ora ?
grazie 1000
fabrizio
rocconi fabrizio, non è brigoso..è solo da tarare..senza fretta e vedrai che poi non hai problemi..
inizia a regolare ai giusti valori tutto..Mg compreso..(ho usato diversi buffer e quello della prolabmarine per il magnesio è una bomba..vedrai che si alza)
poi puoi accendere il reattore..
hai Phmetro o regoli con il  contabolle?
con cosa lo vuoi caricare? (io con quel reattore ho provato sia A.R.M. grossa che Corallina jumbo e mi sono trovato meglio con la jumbo)
se hai bisogno non hai che da chiedere ;-)
rocconi fabrizio
08-01-2010, 02:28
Grazie  per  l'  info, per  ora  vorrei  restare  sul  semplice  ed  usare  un  contabolle  ma  se  con  il  phmetro   e'  piu'  semplice  da  tarare e  preciso  faro'  uno  sforzo  economico (  ..a  proposito  che  prezzi  hanno  ??)
Il  negoziante  mi  ha  suggerito  una  jumbo per  la  corallina.
Io  attualmente per  alzare il Mg  uso  il  Sachem ?  che  ne  pensi ?
grazie
Io attualmente per alzare il Mg uso il Sachem ? che ne pensi ? 
non lo conosco..ma se alza il valore a quanto vuoi tu direi che va bene ;-) ..
per ora vorrei restare sul semplice ed usare un contabolle 
se hai un regolatore di presione abastanza buono non hai problemi nemmno per il contabolle..l'importante che abbia la segolazione "fine"
ma se con il phmetro e' piu' semplice da tarare e preciso faro' uno sforzo economico ( ..a proposito che prezzi hanno ??) 
forse è più brigoso perchè poi c'è la sonda da tarare..il prezzo varia dai 100 (anche meno on-line sui siti cinesi) ai 200 euri..poi considera 30-40 euro per l'elettrovalvola...
Il negoziante mi ha suggerito una jumbo per la corallina
va benissimo anche quella..prima di metterla dentro tienila a bagno un paio di giorni in acqua e aceto..poi la sciacqui bene bene...questo per evitare un possibile rilascio di Po4 
per alimentare il reattore puoi fare a meno di prendere una pompa dedicata..va benissimo un "T" sulla risalita e all'uscita metti un gocciolatore della claber http://www.forwater.it/product_info.php?products_id=3709 
quando sei pronto a partire chiedi pure..prima di dare Co2 comunque assicurati che tutto sia a posto e non avere aria all'interno che la pompa di ricircolo (AB2000) altrimenti fà un gran casino anche in termini di rumore..quando è acceso non dovresti sentirlo e l'acqua all'interno deve essere limpida  ;-)
rocconi fabrizio
08-01-2010, 11:39
Ok  grazie 1000  per  ora
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
 Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |