PDA

Visualizza la versione completa : ho trovato come somministare naupli in mia assenza


fappio
06-01-2010, 12:32
... #18 ... sfrutto , l'abbassamento e l'innalzamento del livello in vasca dovuto alla accensione e spegnimento della risalita, che nella mia vasca è di circa 5cm ... la linea blu , indica il livello in vasca a risalita accesa , quallo azzurro , a risalita spenta, il contenitore è grigio, l'aeratore è giallo , verde il tubetto, rosso la valvola di non ritorno e il cerchietto nero a una mangiatoia automatica che contiene le uova ... http://i619.photobucket.com/albums/tt279/fappio/Immagineartemia.jpg .... ovviamente l'aeratore viene spento 1/4 d'ara , prima dello spegnimento della risalita in modo da far passare attraverso ad esso i naupli , immagino che si possa fare anche su oscillazioni di livello minori , ma con un funzionamento limitato

LOLLO77
06-01-2010, 12:37
#25 #25 #25 #25
bella idea
ma perche' spegni la pompa di risalita?
solo per far questo giochino giusto?

fappio
06-01-2010, 13:31
LOLLO77, si certo , per far abbassare il livello e tramite vasi comunicanti , svuotare per 5 cm il contenitore ,facendo uscire i naupli ..

auz
06-01-2010, 13:36
fappio, bell'idea...ma quante volte riesci ad alimentare??

fappio
06-01-2010, 13:49
auz, una volta al giorno , il limite è dato dalla schiusa delle uova ...

lelef
06-01-2010, 15:26
fantastico #25
per le cisti hai riscontrato problemi ?
da quanto lo stai testando?

fappio
06-01-2010, 16:39
lelef, ho iniziato oggi ... #18 quando il livello è tutto basso lo strato delle cisti resta circa 3 cm sopra il foro di uscita in vasca , ovviamente l'aeratore deve essere spento almeno 10minuti prima dello spegnimento della risalita ...

lelef
06-01-2010, 17:13
il sistema è fatto con cervello, per il mediterraneo si è provato di tutto per automatizzare efficacemente il cibo vivo senza mai trovare cose veramente efficaci, rimane da vedere quanto rendono in schiusa le artemie a 18 20 gradi
intanto seguo i tuoi progressi ;-)

fappio
06-01-2010, 18:15
lelef, 18 gradi vanno benissimo anche meno, anche se dovessero schiudersi dopo 2 giorni, le uova che somministri oggi saranno pronte dopodomani, quelle che non viene utilizzato oggi lo si dosa domeni. il mio fondamentalemte è un sistema improvvisato per le vacanze rimane il vincolo dello scillazione del livello , ma volendo si pùò creare qualcosa di più serio

RobyVerona
06-01-2010, 19:58
Bhe l'idea non mi pare assolutamente male... Complimenti!!! #25 #25 #25

fappio
07-01-2010, 18:34
ho trovato un sistema , per adattarlo a tutte le vasche in modo semplice ed efficiente , stasera posto un disegno ... ;-)

Bis
07-01-2010, 18:48
gran bell'idea,complimenti fappio #25

fappio
07-01-2010, 21:42
http://i619.photobucket.com/albums/tt279/fappio/Immaginewsa.jpg ecco qui , volendo si possono usare anche 2 bottiglie di diverso volumeo pvc acrilico vetro...

Marco AP
08-01-2010, 12:26
fappio, carina come idea! Che ne dici di fare un articoletto per AP? Così i tanti neofiti e non che visitano solo il portale possono apprezzare questa carinissima idea! Fammi sapere, anche in MP. Ciao ;-)

elprode
08-01-2010, 14:14
Abbiate pazienza, sono duro di comprendonio: non ho capito come fanno ad uscire i naupli...

fappio
08-01-2010, 19:08
elprode, la pompa rossa spinge l'acqua della vasca nel contenitore fino a farla fuoriuscire dall'alto; spegnendo la pompa il livello scende fino a stabilizzarsi con quello della vasca per via dei vasi comunicanti. il contenitore interno ( è soggetto a riepimento e svuotamento tramite il tubetto verde posizionato sotto, sempre per azione i vasi comunicanti ... pompando acqua all'interno del contenitore esterno , l'acqua tenderà a passere attraverso il tubetto verde in quello più interno , fino ad arrivare al livello prestabilito.
una volta che la pompa viene spenta l'acqua all 'interno del serbatoio rifluisce in vasca attraverso la pompa; anche il serbatoio interno si svuoterà portando con se i naupli ...meglio?

gthunder69
09-01-2010, 15:02
interessante, ma le cisti e i gusci schiusi non uscirebbero anche loro?

fappio
09-01-2010, 15:25
gthunder69, no , i gusci quando spegni l'aeratore salgono in superficie e le cisti vanno sul fondo. dal tubetto l'acqua passa lentamente ...ovviamente l'aeratore deve essere spento 10 minuti prima della somministrazione ... come vedi dal disegno, il tubo dal quale i naupli passano, resta qualche cm sotto il livello dell'acqua. a pompa spenta , il livello all'interno dei contenitori risulterà uguale a quallo della vasca ,... praticamente ho meccanizzato quello che ho sempre fatto. prima: spegnevo l'aeratore, lasciavo depositare, inserivo un tubetto a circa 2 cm dal fondo in modo da aspirare i naupli, ripristinavo l'acqua con acqua della vasca, inserivo la dose di cisti e rimettevo l'aeratore. questo tutti i giorni ... in vasca si ha comunque il vantaggio che l'allevamento non deve essere ne illuminato ne riscaldato ...

kurtzisa
09-01-2010, 15:31
idea spettacolare!!!!

cibo vivo tutto il giorno!!!

fappio
09-01-2010, 15:54
kurtzisa, grazie , uno puù ovviamente adeguare il sistema alle proprie esigenze, volendo si possono fare più somministarzioni al giorno .....

ALGRANATI
09-01-2010, 21:56
non hai però tenuto conto di tutte quelle schifezze che ci sono nell'acqua della schiusa......infatti i Naupli VANNO SEMPRE sciacquati prima di dosarli ;-)

morganwind
10-01-2010, 00:20
non hai però tenuto conto di tutte quelle schifezze che ci sono nell'acqua della schiusa......infatti i Naupli VANNO SEMPRE sciacquati prima di dosarli ;-)
il solito guastafeste :-D :-D :-D
Però l'idea è buona...

fappio
10-01-2010, 11:20
ALGRANATI, sciacquati? in che modo? non mi avevi detto che andavano aspirati con un tubetto per somministrarli?

fappio
10-01-2010, 11:25
morganwind,tu come li sciacqui? i contenitori per la schiusa che sono in commercio sono pazzeschi ... una bottiglia di plastica 2 tubetti che passano attraverso il tappo uno per l'aeratore e l'atro per fare uscire i naupli tramite pressione della bottiglia... #18 ... una volta che è decantato , il prodotto è limpidissimo i naupli nel mezzo che nuotano , le uova sul fondo e e i gusci a galla ..

fappio
10-01-2010, 11:56
ALGRANATI, sono andato a rileggere qui: http://www.tropicalfish.it/livefood/html/artemia.htm ... e dice: non utilizzate pietra porosa. L'areazione dovrà essere mantenuta per tutto il periodo della schiusa. Trascorse le 48 ore, spegnere l'areazione, attendere circa 15 min, tempo necessario affinché i gusci delle uova vadano a galla e naupli si dirigano verso il fondo della bottiglia, dove applicheremo una piccola illuminazione che servirà ad attirare i piccoli croscacei che sono fotosensibili. A questo punto potrete aspirare, con lo stesso tubicino dell'aria, i naupli dal fondo. Questo è il metodo migliore per raccogliere e dividere i naupli dai gusci, dato che questi ultimi possono essere pericolosi se ingeriti in abbondanza dai pesci .. io come sai ho pesci delicati come ago e synchiropus e non hanno mai avuto problemi ..il metodo di somministrazione pensato da me porta ulteriori vantaggi perchè una volta spento l'aeratore il preparato rimane immobile, permettendo una perfetta decantazione. ciò che non avveniva quando dovevo spostare la bottiglia ecc ecc ... anche se piccolezze ...

TomBombadil
10-01-2010, 11:59
fappio, i miei naupli fanno la doccia e usano il baby shampoo...
#36# #21


scusate, non ho resistito...

LOLLO77
10-01-2010, 12:05
fappio,
le uova dove le prendi

fappio
10-01-2010, 12:18
LOLLO77, io prendo le san francisco, dicono che siano le migliori, sono anche le più piccole -28d# ... me le procura un negoziante .... si trovano senza problemi ...

LOLLO77
10-01-2010, 12:20
fappio,
ok

euGenio2
10-01-2010, 12:33
kurtzisa, grazie , uno puù ovviamente adeguare il sistema alle proprie esigenze, volendo si possono fare più somministarzioni al giorno .....
in questo modo non si inquina troppo ? io le sciacquo sempre prima di inserirle in vasca,cosi mi ha detto il mio negoziante che è un cane,peggio di me. :-D

fappio
10-01-2010, 12:37
euGenio2, ma ti stai riferendo a quelle congelate ... #18 queste sono vive .... la quantità di somministrazione lo decide tu, metti tot uova e avrai tot naupli ...

ALGRANATI
10-01-2010, 12:58
le sciacquo mettendo il filtrino in un bicchiere con un fondo di acqua della vasca che poi butto

euGenio2
10-01-2010, 12:59
euGenio2, ma ti stai riferendo a quelle congelate ... #18 queste sono vive .... la quantità di somministrazione lo decide tu, metti tot uova e avrai tot naupli ...
ok,allora quando dice di sciacquare per togliere i cataboliti prodotti durante la schiusa ed abbassarne la carica batterica dice stupidaggini ?.

euGenio2
10-01-2010, 13:01
le sciacquo mettendo il filtrino in un bicchiere con un fondo di acqua della vasca che poi butto
anche tu allora :-) secondo te è necessario sciacquare ? io le sciacquo sotto l acqua corrente,se si può evitare è meglio ,una perdita di tempo in meno :-D

fappio
10-01-2010, 13:28
euGenio2,
i cataboliti prodotti durante la schiusa

#18 nelle uova non ci sono cataboliti ... fin che sono dentro le uova non producono ne feci ne urine, morirebbero immediatamente... questa procedura sul link postato non c'è .poi vedi tu ...ALGRANATI, che filtrino?

euGenio2
10-01-2010, 13:47
euGenio2,
i cataboliti prodotti durante la schiusa

#18 nelle uova non ci sono cataboliti ... fin che sono dentro le uova non producono ne feci ne urine, morirebbero immediatamente... questa procedura sul link postato non c'è .poi vedi tu ...ALGRANATI, che filtrino?
facendo una piccola ricerca su google sembra che dicano la stessa cosa del mio negoziante #24
e poi che centra dentro le uova ? lui dice dopo la schiusa .
questo è un articolo del ministero della sanità,dovrei credere a te ?
http://www.ilprogressoveterinario.it/rivista/01n08/05.htm

e un altro

http://www.abcguppyshow.com/Versione%20Italiana/Artemia_salina.htm

fappio
10-01-2010, 15:02
euGenio2, ho dato una occhiata velocemente , comunque parla di allevamento per avannotti di acqua dolce e si devono sciacquare per eliminare i residui di ClNa ( sale da cucina ) e batteri ... il sito che ho postato è tra i più seri italia ... poi non capisco quelli scarti potrebbero espellere fin che assorbono il sacco vitellino ...

fappio
10-01-2010, 15:17
euGenio2, sono siti per l'allevamento di avannotti , probabilemte per esseri molto delicati, occorre fare questa procedura, per pesci adulti no ... quello che si sta discutendo qui , è un metodo idealizzato per nutrire pesci adulti coralli e microrganismi PRINCIPALMENTE per i periodi di assenza ... io doso da qualche mese in questo modo , e i miei pesci ti assicuro che gradiscono ... ;-)

euGenio2
10-01-2010, 15:27
fappio, non ci conosciamo però ho capito che sei il tipo che vuole sempre la ragione.
ti incollo il pezzo visto che hai letto velocemente e io continuo a sciacquare ,poi tu fai quello che vuoi. ;-)

Nel filtro si concentreranno i nauplii che dovranno poi essere lavati con abbondante acqua dolce o di mare debatterizzata al fine di eliminare i cataboliti accumulati dopo la schiusa ed una parte di carica batterica

fappio
10-01-2010, 16:00
euGenio2, , ok , ma gli articoli spiegano come produrre del cibo per avannotti. quando hai un bambino di 2 mesi sterilizzi il biberon ecc ecc a 30 anni non sterilizzi il piatto ok? ....non voglio avere ragione, ma ho postato un articolo ( si potrebbe dire del più importante sito italiano ) su come allevare cibo vivo per PESCI e questa procedura non è specificata ...per quanto riguarda l'allevamento di arteria, anche acquaportal prende spunto da questo sito ... uno degli articoli postati da te e specifico per l'allevamento degli avannotti dei guppy #24 ...certo , tu puoi fare come crediio però potrei dire la stessa cosa di te riguardo il voler aver ragione ... anche la co2 è un catabolita ...c'è un enorme differenza tra pesci in acquario e avannotti d'allevamento

ALGRANATI
10-01-2010, 18:38
fappio, come al solito....hai ragione....ma io continuo a sciacquarli :-))