Visualizza la versione completa : acquisto primo acquario già avviato
Rossella
06-01-2010, 10:30
salve a tutti, finalmente, dopo tempo che ci pensavo, ho comprato il mio primo acquario marino.
L' ho acquistato usato, era una vasca già avviata da circa 3 anni, di 100 lt netti con 30 kg di rocce vive.
Le rocce durante il trasporto si sono mantenute bene, le ho immerse in alcuni contenitori rigidi con un pò d' acqua loro e (in 20 min) le ho portate a casa; stesso procedimento per alcuni invertebrati coralli molli e uno duro.
Mentre davo una ripulita alla vasca ho messo in ogni contenitore acqua fino a ricoprirli e una pompa per ogni contenitore.
Ieri sera a distanza di circa 3 ore dal trasporto tutto era già in acquario (ancora però senza illuminazione)
i miei dubbi sono: perchè gli invertebrati e i coralli molli sono come ritratti e chiusi? Sono morti o dipende dallo stress o mancanza di illuminazione?
Tutto è stato montato (tranne le luci da 18 ore circa), i valori dell' acqua misurati sono ottimali.
Bisogna comunque attendere un tempo di riequilibrio per vederli belli come prima del trasporto?
grazie
Sandro S.
06-01-2010, 10:50
dipende dallo stress....ci metteranno un pò ad adattarsi alle nuove condizioni e si riapriranno.
dicci un pò:
misure acquario ?
valori acqua ?
tecnica?
animali?
illuminazione?
Rossella
06-01-2010, 11:05
misure :130. 35.30 lt. 100 netti e più di 30 kg di rocce
illuminazione: solo luce della stanza, stiamo montando adesso (dopo circa 18 ore dal trasloco) l' impianto con 2 neon T5 da 130 (bianca e blu)
animali: un solo pesciolino di taglia piccola (blu e giallo ) che aveva il vecchio venditore
valori dell' acqua: ph8, salinità ok con densimetro 1.025, temperatura 25.5, no2 assente, no3 5mg per litro.
tecnica? che significa....sigh....?Sono alla prima esperienza (ho già 2 acquari di acqua dolce....ma di marino....!?!nada) #12 #23
L' acquario ha una pompa di movimento di 600 lt l' ora e altre 2 pompe normali da 300 lt l' ora l'una (che dovrò sostituire con un' altra pompa di 600 lt l' ora); schiumatoio.
Quindi i miei bei corallini tutti luminosi hanno bisogno di tempo per rifiorire??E' normale che si sono chiusi e ritratti?Con le luci dovrebbero riaprirsi? Altrimenti quanto tempo ci vuole prima di rivederli "in forma"?
Sandro S.
06-01-2010, 11:10
tecnica? che significa....sigh....?Sono alla prima esperienza (ho già 2 acquari di acqua dolce....ma di marino....!?!nada) #12 #23
L' acquario ha una pompa di movimento di 600 lt l' ora e altre 2 pompe normali da 300 lt l' ora l'una (che dovrò sostituire con un' altra pompa di 600 lt l' ora); schiumatoio.
si intendevo la parte tecnica....gli accessori.
il movimento lo vedo pochino.
Quindi i miei bei corallini tutti luminosi hanno bisogno di tempo per rifiorire??E' normale che si sono chiusi e ritratti?Con le luci dovrebbero riaprirsi? Altrimenti quanto tempo ci vuole prima di rivederli "in forma"?
senza luce non stanno in gran forma, e la luce della stanza non serve a nulla, troppo poco potente se non inesistente.
2 T5 bianco e blu sono pochi, dovresti metterne almeno 4 o 6 se ci stanno.
mi sà che spenderai di più per averlo comprato e poi per sistemare la situazione che comprare direttamente le cose che servivano.
-28d#
Rossella
06-01-2010, 11:16
sigh.....ma come!? ho rispettato e mantenuto la gestione del vecchio proprietario che lo portava avanti così da 3 anni!!!Il prezzo di acquisto è stato minimo perciò ho provato!!
LA pompa lo so che devo cambiarla!!
grazie per i consigli ma pensi che tutto sopravvive?Ora sto montando le 2 luci che sono in mio possesso
Omar Rold
06-01-2010, 11:19
Se riesci mettici qualche foto.. ;-) ;-)
E buon inizio avventura Rossella :-))
Rossella
06-01-2010, 11:21
si le foto le aggiungo subito dopo aver terminato le luci........
grazie speriamo bene........
ma secondo te per i coralli c'è speranza.....mi sembra un pò si stiano riprendendo.....mi sembra stiano meglio....ma non nelle vecchie condizioni ottimali!!
ALGRANATI
06-01-2010, 11:33
Rossella, Rossella il problema grosso è che una vasca marina è difficile da gestire senza saperne assolutamente nulla.
io quello che ti consiglio a questo punto è di non fare assolutamente nulla se non rabboccare l'acqua evaporata con acqua d'osmosi e mantenere le temperature corrette e nel mentre leggi tantissimo .....studia e cerca nel + breve tempo possibile di capire come funziona una vasca marina altrimenti la vedo grigia -28d#
Rossella
06-01-2010, 11:37
ok seguirò il tuo consiglio....mi informerò più che posso....e continuo la gestione del vecchio proprietario...!grazie a tutti a breve posterò qualche foto così potrete consigliarmi qualcosa in più!!
maurofire
06-01-2010, 11:49
Rossella,
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/marino_guide.asp
ragazzi ma salinità a 1025 con un densimetro quindi gia un valore sballato non è un pò troppo sarà salinità al 38%.....mi sa che sta facendo rabbocchi con acqua salata!!!!!
ciao ascolta algranati leggi tanto e infretta e chiedi tanto che ti aiuteremo di sicuro,
intanto che schiumatoio hai???la luce è poca ma è meglio che nulla,la vasca è di 136 litri se hai il filtro interno con dentro cannolicchi ecc.. tiralo via di corsa(il biologico nel marino crea solo danni x l'accumulo di nitrati nitriti po4 ecc..) e lasci solo lo schimmer,se nn hai il filtro come nn detto il filtro vero nella tua vasca lo fanno le rocce vive,luce come già consigliato 4 lampade da 54w e con gli animali stai tranquilla anzi puoi inserire anche lps,x il movimento metti 2 pompe da 3200 l/h quelle che hai adesso fanno il solletico ossia nn creano un giusto movimento x nn far formare punti morti in vasca dove cresceranno alghe che banchetteranno,quindi come ti ho detto 2 pompe da 3200 l/h nei la ti corti della vasca che puntano il vetro anteriore più una di pari portata da mettere dietro la rocciata.tu dirai 3200 nn è tanto,no e ti ho spiegato il motivo x evitare zone di ristagno il rapporto sarebbe almento 20 volte il litraggio dell'acquario,luce almeno 1w litro,rocce 1kg ogni 5 litri.
compra infretta ciò che ti abbiamo detto magari guarda sul mercatino di ap.
ciao e chiedi chiedi chiedi.
ahhh dimenticavo.......
buona befana :-)) :-)) :-)) :-))
Rossella
06-01-2010, 16:28
grazie mille Dany e voi altri tutti.........
applicherò subito i vs. consigli e acquisterò quanto prima le nuove pompe.Il filtro era interno ma l' ho rimosso come mi ha consigliato anche il vecchio venditore.
Siccome durante il trasporto ho perso una quantità di acqua dell' aquario il proprietario mi aveva consigliato di aggiungere la restante acqua con la giusta quantità di sale , di fare poi rabbocchi con solo acqua....per ora ho aggiunto quindi acqua ad osmosi con sale all' acqua (più della metà) dell' acquario già avviato.
Lo schiumatoio non è di marca (lui mi ha detto che era cinese) ma che funzionava benissimo ed era alla pari di uno costoso, lo aveva già da tempo e non gli dava problemi, quindi mi ha consigliato di non toglierlo.
Il venditore mi è sembrato onesto e preparato, gestiva 15 vasche in passato, e me lo ha venduto con tanto amore quindi mi fido!
La salinità quindi non è buona?Quali devono essere allora i valori?
Dovrei fare qualcosa per migliorarla?
grazie a tutti voi che mi state dando una mano -28
Rossella
06-01-2010, 16:32
Le roccie sono più di 30 kg....una quarantina circa!!La luce 108 w (due t5 da 54) in totale, una bianca e un'altra blu... cosa fare ? cosa mi suggerite come soluzione 'minimale'????
Ho letto la rubrica consigliatami da voi sopra "cambio vasca senza insidie" e anche li diceva di tenere pronta acqua ad osmosi salata per aggiungere....e così ho fatto!
Il problema è che il densimetro funziona a galleggiamento, e quindi una misura molto accurata della densità è un pò difficile. Cercherò di aggiungere un pò d'acqua d'osmosi per raggiungeree un calore di 1.023 a circa 25gradi di temperatura.... giusto ?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |