Entra

Visualizza la versione completa : vermi branchiali


n8discus
06-01-2010, 01:33
il mio discus ha i vermi branchiali come posso curarlo?
il flagyl va bene?
grazie in anticipo

vinci_s79
06-01-2010, 10:20
Ciao,sei sicuro che siano proprio vermi branchiali? Il flagyl no non va bene, per i vermi branchiali quello più titolato è il camacell o il Gyrodol della JBL, se fai cerca su questa sezione trovi tantissimi topic che trattano l'argomento e come sono stati curati.In bocca al lupo.

n8discus
06-01-2010, 14:22
dove posso reperire il camacell?

crilù
06-01-2010, 16:35
Se non lo trovi più nei negozi, prova on line.

n8discus
06-01-2010, 19:04
in verità gia ho combinato un guaio ieri sera i miei due discus erano scuri respiravano veloci e stavano nascosti dietro le piante e non mangiavano
ho preso un secchio con l'acqua dell'acquario ho messo l'areatore e riscaldatore ho iserito una pasticca di flagyl e poi ho inserito i discus li ho rimasti 30 minuti poi li ho inseriti di nuovo in acquario

n8discus
06-01-2010, 19:06
ora i discus stanno peggio di prima!
uno ha una cosa bianca sull'occhio

vinci_s79
06-01-2010, 19:40
infatti, ti avevo detto che non serviva il flagyl, se hai una vaschetta da quarantena avviala intanto puoi ordinare il camacell su aquariumline, oppure come ti avevo detto il gyrodol della JBL(io lo preso su ebay).

n8discus
06-01-2010, 19:46
ecco alcune foto

vinci_s79
06-01-2010, 19:59
sembra davvero messo male, ascolta io ho qualche tabs di camacell se hai la vaschetta di quarantena puoi trattarli li. Fammi sapere così domani te le spedisco.

crilù
06-01-2010, 20:42
Il pH adesso?

n8discus
06-01-2010, 22:39
il ph 7.2

n8discus
06-01-2010, 22:56
vinci_s79, risposto in mp

crilù
07-01-2010, 00:33
Quella "lavata" nel flagyl - scusami - ma non serviva proprio a nulla -28d# anzi....
Se i discus hanno sbalzi di pH si può formare questa specie di patina ed esoftalmo, comunque aspetterei prima di intervenire con i farmaci, ciao

n8discus
07-01-2010, 01:30
si lo so ho sbagliato ho fatto di testa mia prima di aprire il topic #23 #23
ora credo che gli manca poco da vivere e voglio provare a fare qualcosa...

vinci_s79
07-01-2010, 09:57
Cerca di non perdere troppo tempo, e vedi di usare un farmaco idoneo, te le dice uno che prima di azzeccare la diagnosi giusta ha fallito per ben 2 volte rischiando di perdere il pesce per dei comunissimi parassiti della pelle.

n8discus
07-01-2010, 21:28
ragazzi la vasca che avevo per quarantena ora mi è venuto in mente che lo regalata -20 -20 -20
come posso fare? potrei fare il trattamento in acquario o nel secchio come ho fatto con il flagyl?
c'è qualche medicinale che posso comprare in farmacia per curarli?

n8discus
09-01-2010, 03:24
vinci_s79,sei grande!!!! ;-) ....solo che purtroppo quando sono tornato da lavoro ho notato che quella pallina bianca si era schiattata mi sa che ha perso l'occhio....
da poco ho fatto il trattamento con il medicinale che mi hai consigliato gia si vede che stanno meglio non si nascondono hanno ripreso il colore ecc.
si gruoss :-) :-) grazie per avermi aiutato con pazienza e scusami per averti fatto perdere tempo...
ti ringrazio N8DISCUS

crilù
09-01-2010, 16:02
n8discus, lo dici anche a noi cosa hai usato?

n8discus
09-01-2010, 16:45
ah si certo!!!
il farmaco l'ho acquistato in farmacia è il permanganato di potassio
facendo una ricerca su google ho letto che devo ripetere il trattamento fra 3 giorni..
qualcuno sa dirmi qualcosa? grazie

vinci_s79
09-01-2010, 18:37
n8discus, visto la delicatezza del farmaco avevo evitato di scriverlo pubblicamente, anche perchè è altamente tossico per l'uomo se viene ingerito-
Fatta questa premessa, non credo che l'occhio lo abbia perso, se ti è possibile fai una foto.

n8discus
09-01-2010, 20:07
n8discus, visto la delicatezza del farmaco avevo evitato di scriverlo pubblicamente, anche perchè è altamente tossico per l'uomo se viene ingerito-
Fatta questa premessa, non credo che l'occhio lo abbia perso, se ti è possibile fai una foto.


hai ragione vinci ho pensato di scriverlo qui in modo da poter aiutare anche altre persone...
poi e normale che tutti i medicinali vanno usati con cura e attenzione.

comunque ripeto il permanganato di potassio va usato con attenzione una sola pasticca ingerita vi fa andare dritti dritti al cimitero!
"e di certo non ci assumiamo nessuna responsabilità" #07

crilù
09-01-2010, 22:03
Tranquilli... :-) non viene consigliato di solito proprio per la sua pericolosità....ma se uno lo usa di sua iniziativa......

lyrthanas
09-01-2010, 22:09
n8discus mi raccomando usa i guanti quando lo maneggi..e' tossico anche a contatto....e tienilo in un contenitore opaco...anzi meglio se ricoperto con carta stagnola....

n8discus
09-01-2010, 23:49
ok grazie ragazzi ma quando dovrò rifare il trattamento fra 3 giorni?

vinci_s79
10-01-2010, 00:10
meglio 6 viste le condizioni de ipesci e se dovessore avere delle uova sei sicuro che si siano schiuse tutte.

Ad ogno modo lyrthanas il permanganato è un disinfettante cutaneo ad uso umano, quindi al contatto non fa nulla, basta conserverlo nella sua confezioni e come tutti i medicinali in un posto fresco ed asciutto. E' veloso solo se ingerito. ;-)

n8discus
10-01-2010, 13:34
vinci_s79, se il tattamento lo faccio altre 2 volte?
ogni 3 giorni.
che ne pensi?

vinci_s79
10-01-2010, 16:17
Adesso devi avere pazienza, lasciali tranquilli, luci spente ed acqua pulita con valori di Ph sui 6.5. se puoi metti un areatore.

Considera che per il pesce il trattamento è pur sempre tossico, se lo ripeti più volte lo intossichi e rischi di perderlo. La mia dischetta lo ha subito 2 volte a distanza di 5gg ma non era in quello stato eppure il trattamento gli ha dato una bella mazzata. Ha ripreso a mangiare solo ieri dopo 15 e passa giorni di digiuno e trattamenti vari.
Vedi come va, come si comportano dagli 5gg e poi valutiamo.

lyrthanas
10-01-2010, 17:05
Ad ogno modo lyrthanas il permanganato è un disinfettante cutaneo ad uso umano, quindi al contatto non fa nulla, basta conserverlo nella sua confezioni e come tutti i medicinali in un posto fresco ed asciutto. E' veloso solo se ingerito. ;-)

1 e' vero sulla cute...avevo letto informazioni sbagliate non e' tossico lascia solo macchie ma che vengono via facilmente....
2 e' tossico anche per inalazione....ma ad alte concentrazioni per cui np...

n8discus
11-01-2010, 20:47
ragazzi ieri il discus senza occhio è passato a miglio vita :-( mi dispiace ma nello stesso tempo sono un po contento..credo che stesse soffredo troppo e faceva anche un po schifetto a guardarlo ...è stato meglio così.. -20 -20
oggi e il terzo giorna da quando ho fatto il trattamento il piccoletto e ancora vivo ma e diventato di nuovo scuro e si nasconde
che faccio? aspetto il vostro consiglio....

vinci_s79
12-01-2010, 01:01
Lo immaginavo, era troppo malconcio, dovevi pensarci prima, come si fa ad arrivare a quel punto senza accorgersene???Mah.....
I sopravvissuti mangiano????Tre giorni non sono molti, consdera che alcuni pesci ci mettono anche 1 settimana a riprendersi dal trattamento.Vedi di descrivere qualche comportamento che ti sembra strano, qualsiasi cosa.Se puoi fai un brave video e posta.

n8discus
12-01-2010, 01:27
hai ragione vinci ma era diventato così per colpa dei bagni nel flagyl #23 #23
ti spiego ne tenevo 4 uno l'ho regalato perchè non mi piaceva ne erano rimasti 3
due rt e uno snake il trattamento l'ho fatto solo sui 2 rt pechè il snake e il mio preferito e anche il piu grande sui 13 cm e sta bene solo un po di respirazione veloce ma mangia non si nascode viene vicino al vetro quando mi avvicino all'acquario ecc. ( a lui non lo voglio toccare :-) )
il sopravvissuto per il momento facendo scongiuri e rt sui 7-8 cm e presenta sempre branchie arrossate e respirazione veloce si fa scuoro e si nasconde (non sempre e non come prima del trattamento) ho visto anche che pizzica ogni tanto il granulato e chino. ma pochissimo

comunque cambia di colore spesso mentre e bello colorito poi diventa nero boh!
aspetto consigli..

vinci_s79
12-01-2010, 11:55
Dagli qualche giorno e vedrai che si riprende, prova con del cuore di bue, la mia ha ripreso a mangiare con quello. Mettilo in un frantoio tipo quelle per le erbe, e schiaccialo fino a farlo diventare poltiglia(30min #06 ) metti mezzo spicchio d'aglio e delle vitamine in gocce(quelle dei bambini) metti piccolissimi pezzetti non oltre il milimetro e vedi cosa fa ;-)

n8discus
12-01-2010, 21:04
sono tornato da lavoro e ho trovato il dischetto nascosto dietro al riscaldatore :-( #23 #23 piu tardi rifaccio il trattamento...
facciamo un po il punto perchè non ci sto capendo piu nulla o meglio voglio vedere se ho sbagliato qualcosa...

prendo un secchio metto 9-10 litri d'acqua riscaldatore e ariatore schiolgo la pasticca in un bicchiere di plastica o bottiglia con un po d'acqua dell'acquario per facilitare lo schiglimento e metto il tutto nel secchio poi prendo il dischetto e lo metto nel secchio ( ho metto prima il discus e poi la pastiglia?)
poi nel frattempo che sta nel secchio sinfono il fondo dell'acquario o dopo quando lo rimetto dentro?
poi una volta messo in acquario devo spegnere la luce? fino al giorno dopo o per un paio di giorni?

vinci_s79
12-01-2010, 21:25
Assolutamente no, devi aspettare almeno 5/6gg da uno all'altro.
Per la procedura ok, il tempo di esposizione del pesce al trattemento è di 15min.
La luce spenta serve a non stressarlo troppo,tutto qui non c'è una regola.Spegnila prima di metterlo nuovamente in vasca.L'acqua del trattemnto deve essere quella della vasca ovviamente che già è calda quindi il termoriscaldatore serve a poco.

n8discus
12-01-2010, 21:44
va beh con sto freddo 10 litri di acqua si raffredda in 15 minuti...
e quando devo sinfonare il fondo? durante il trattamento?
grazie vinci

vinci_s79
13-01-2010, 01:03
si, magari dai una bella ripulita dove il pesce è più consono a sostare,magari li già ci sono delle uova rilasciate dai parassiti, figurati ;-)

n8discus
16-01-2010, 01:03
ieri ho rifatto il trattamento il dischetto sembra stare meglio....
speriamo bene!..

vinci_s79
16-01-2010, 11:18
Ok ora dagli il tempo x riprendersi e stimolalo col cibo fresco.

n8discus
16-01-2010, 19:39
ok vinci per ora si nasconde un pochino ma credo sia normale perchè e stressato
poi ho solo due dischetti...
ti terro aggiornato.

n8discus
18-01-2010, 20:42
ragazzi dall'ultimo trattamento il dischetto sembra stare moltissimo meglio branchie non piu arrossate non si nasconde ( si nasconde solo quando da da mangiare il grande lo rincorre) ecc..
ora volevo un altro aiutino
ho letto che i discus piu grandi riescono a vivere e convivere con i vermi branchiali
il mio pensiero è:non e che il discus grande potrebbe avere i vermi e li rimischia al piu piccolino?
grazie.
N8discus

vinci_s79
18-01-2010, 21:38
Convivo con diversi parassiti, ma i vermi branchiali non saprei, quelli son tosti anche per i più grossi.Cerca di farlo mangiare e somministra vitamine, la mia s' è ripresa in 5gg, vedrai che li contrasta da solo se non ne ha troppi.Magari dopo che si è ripreso fai un trattamento con un medicinale specifico a tutta la vasca.

crilù
18-01-2010, 21:39
Per quanto ricordi possono essere portatori sani, cioè il parassita è presente ma quiescente. Condizioni particolari di acqua, stress, possono influire sul chiamiamolo risveglio. Se il tuo pesce ora è ben in salute non dovrebbe succedere nulla, comunque sentiamo vinci_s79, che ha fatto l'esperienza appena adesso :-)

vinci_s79
18-01-2010, 21:43
Crilù, continuo a vedere di tanto in tanto sfregamenti e scosse ripetute alle pinne dorsali ed anali.
Proprio oggi ho notato due macchioline bianche su entrambi i lati della dischetta,tipo piccole echimosi. Ha avuto anche qualche difficoltà con i chironomi, cmq ha mangiato.

n8discus
18-01-2010, 21:46
ok grazie per i consigli..
ma ora che ho solo due discus e il piu grande non fa stare in santa pace il piccoletto posso prendere altri discus o e presto?

vinci_s79
18-01-2010, 21:49
Altri Discus -05 ???Spero tu voglia scherzare????
Certo che è presto, piuttosto se lo tartassa in questo modo vedi di trovargli una nuova sistemazione dove possa stare tranquillo.

n8discus
18-01-2010, 21:53
di certo non scendevo adesso e li andavo a comprare..
un altra sistemazione per il momento non saprei dove metterlo.
quanto tempo dovrò aspettare?
grazie

n8discus
20-01-2010, 22:46
ragazzi volevo ringraziarvi per avermi aiutato e in particolar modo a vinci che ha perso tantissimo tempo per me
il dischetto sta bene e mengia come un porcellino
grazie ancora N8DISCUS

vinci_s79
21-01-2010, 11:01
;-)

Sono contento che si sia ripreso.

n8discus
26-01-2010, 00:49
#22