Entra

Visualizza la versione completa : BM 150 piccolo problema


maximo73
05-01-2010, 21:49
salve ragazzi in sump ho un BM 150, skiuma perfettamente ma quando va via la corrente per far ripartire la sckiumazione devo soffiare nel tubicino dell'aria altrimenti non va come posso risolvere la cosa?

dedo73
05-01-2010, 22:04
che tipo di girante monta?

Aland
05-01-2010, 22:11
Stesso mio problema.
In quasi tre mesi che lo uso ho dovuto spegnerlo due volte per la manutenzione e tutte e due le volte per farlo ripartire ho duvuto soffiare nel tubicino.

maurofire
05-01-2010, 22:14
Prova a mettere un rubinetto sull'aspirazione dell'aria, io il problema l'avevo sul HS 150 monopompa, e la pompa che non riesce a vincere la prevalenza dell'aria in aspirazione, chiudendo un pò l'aria io avevo risolto con la pompa aquabee.

maximo73
05-01-2010, 22:20
infinity73, monta un aquabee 2001 con girante a spazzola grigia ultimo modello

maurofire, quando riaccendo il venturi non aspira propio aria per farti capire con lo skimmer in funzione se metto il dito vicino al tubicino sento l'aria aspirata se spengo lo skimmer e lo riaccendo il tubicino e morto fino a che non faccio respirazzione bocca tubicino :-D

maurofire
05-01-2010, 22:49
Prova a montare una valvola e chiuderla poi spegni e riaccendi e poi riapri la valvola vedi se parte.

Abra
05-01-2010, 23:32
sulle aquabee dovete fare la modifica...i cinesi dicono di staccare la girante e limare internamente fino a che la girante non ha il mezzo giro libero.
Geppy dice ti limare i 4 gancini che ci sono dietro il piattello girante (se ho capito bene.
sempre se il problema non è il deflettore bloccato,se ricordo bene acquabee aveva anche questo problema.

Fate voi quello che credete ;-)

maximo73
05-01-2010, 23:49
Abra, sai dove trovare link per la modifica?

Abra
06-01-2010, 00:13
no il link per la modifica che dicono i cinesi non c'è...di solito la fà il venditore.
Se intendi quella di geppy...dovrebbe esserci il topic da qualche parte in questa sezione,guardo se la trovo ;-)

maximo73
06-01-2010, 00:22
Abra, ora provo a cercarlo anche io vediamo se esce ;-)

pietropiu
06-01-2010, 12:07
le aquabee saranno delle buone pompe ma quante ne hanno, pulisci il deflettore lima metti il teflon ...... #23 eppure usano tutti quelle boooh #24

maximo73
06-01-2010, 12:12
Abra, non riesco a trovare il topic

pietropiu, ma dicono che sono belle robuste

Abra
06-01-2010, 13:19
vabbè casso non trovo il topic #23

mandami in MP il tuo telefono che ti spiego a voce così facciamo prima ;-)

Auran
06-01-2010, 13:22
maximo73, l'hai preso in italia? è il nuovo modello o il vecchio?

maximo73
06-01-2010, 13:24
Auran, preso usato un mese qui sul forum non so se e italiano so solo che chi lo aveva prima di me gli ha cambiato presa quindi ipotizzo che sia import

http://img704.imageshack.us/img704/3433/img0121640x480.jpg (http://img704.imageshack.us/i/img0121640x480.jpg/)

memo20
07-01-2010, 00:04
Prova a montare una valvola e chiuderla poi spegni e riaccendi e poi riapri la valvola vedi se parte.

ma con una valvola non si va a modificare il flusso dell'aria?

ho lo stesso problema quindi se si risolve fatemi sapere per favore

DYD
07-01-2010, 00:50
Ma in teoria, se non si attiva, non significa che il passaggio dell'aspirazione dell'acqua è un pelo troppo largo? #13

tom03
07-01-2010, 08:52
Io per riavviarlo tappo con un dito l'aspirazione dell'acqua e la pompa riparte immediatamente.
Se non faccio così sta ferma :-(
L'Aquabee che uso come risalita invece riparte sempre senza problemi.

Geppy
07-01-2010, 10:04
Ma in teoria, se non si attiva, non significa che il passaggio dell'aspirazione dell'acqua è un pelo troppo largo? #13


Il problema è, probabilmente, il modo in cui è montata la pompa e l'accoppiamento col venturi.

La conferma l'ho avuta, a suo tempo, in quanto la pompa fornita di serie col mio BM150 non ripartiva.

La sostituii con quella del mio LGs800 che era sempre ripartita (in oltre un anno di lavoro) ed a casa mia la corrente va via spesso.

Anche la mia vecchia pompa non ripartiva più.

Rimontata sull'800 non ha più dato problemi ed era, per la cronaca, una di quelle vecchie, senza boccole in ceramica (ma con gommini rossi).

geppy

Abra
07-01-2010, 11:07
mi dite i vostri con il problema dove lo avete preso ? :-))

tom03
07-01-2010, 11:14
Quello che ho io è in prestito e fu acquistato senza pompa e ne utilizza una di un KZ Revolution S non aveva mai dato problemi in fatto di ripartenze.

Abra
07-01-2010, 12:05
tom03, ottimo quindi la pompa funziona,hai provato a restringere il venturi,per vedere come si comporta?

tom03
07-01-2010, 12:44
tom03, ottimo quindi la pompa funziona,hai provato a restringere il venturi,per vedere come si comporta?

no ... e non saprei nemmeno come fare #24

Geppy
07-01-2010, 12:45
tom03, ottimo quindi la pompa funziona,hai provato a restringere il venturi,per vedere come si comporta?

Il mio era di Giangi.

Abra, è un problema ricorrente e non credo dipenda dal venturi (o, almeno, non solo da quello) ma da come sono montati pompa, venturi e tutto l'insieme. IMHO

geppy

Abra
07-01-2010, 12:48
tom03, bisognerebbe trovare qualcosa che entri nel venturi,già lo spessore del materiale dovrebbe restringere il venturi,un pezzo di gomma dovresti trovarlo abbastanza facilmente.
Oh sono prove eh....però ti chiedo ancora una cosa,la pompa che hai montato se ricordo bene è montato su uno skimmer con venturi a spinta,quindi con pale normali,la girante dove e come l'avete montata??

Abra
07-01-2010, 12:49
Geppy, Geppy....se su 10 skimmer 2-3 non funzionano...ho i miei dubbi che sia come dici ;-)

tom03
07-01-2010, 12:52
tom03, bisognerebbe trovare qualcosa che entri nel venturi,già lo spessore del materiale dovrebbe restringere il venturi,un pezzo di gomma dovresti trovarlo abbastanza facilmente.
Oh sono prove eh....però ti chiedo ancora una cosa,la pompa che hai montato se ricordo bene è montato su uno skimmer con venturi a spinta,quindi con pale normali,la girante dove e come l'avete montata??

La girante è quella originale a cui è stata montata la spazzola BM.

Abra
07-01-2010, 13:08
tom03, qundi senza la modifica che dicono i cinesi giusto ?

tom03
07-01-2010, 13:30
tom03, qundi senza la modifica che dicono i cinesi giusto ?

non so #13

non ho capito in che cosa consiste #12

memo20
07-01-2010, 13:35
scusate a che livello tenete l'acqua in sump (cm)?

forse dico una fesseria ma secondo me avendo la pompa bassa e tenendo l'acqua a 27 cm in sump l'aria non riesce a scendere fino alla pompa ma una volta attivata va.
cosa ne pensate di cio #24 #24

Abra
07-01-2010, 13:39
Ma in teoria, se non si attiva, non significa che il passaggio dell'aspirazione dell'acqua è un pelo troppo largo? #13


Il problema è, probabilmente, il modo in cui è montata la pompa e l'accoppiamento col venturi.

La conferma l'ho avuta, a suo tempo, in quanto la pompa fornita di serie col mio BM150 non ripartiva.

La sostituii con quella del mio LGs800 che era sempre ripartita (in oltre un anno di lavoro) ed a casa mia la corrente va via spesso.

Anche la mia vecchia pompa non ripartiva più.

Rimontata sull'800 non ha più dato problemi ed era, per la cronaca, una di quelle vecchie, senza boccole in ceramica (ma con gommini rossi).

geppy


smemorato :-D :-D in un'altro topic hai scritto questo:

A me sembra veramente curioso che un fabbricante ti dica di prendere una lima e di metterti a modificare il barilotto della girante.
Io conosco 7 giranti per schiumatoio e 2 a pale per Aquabee e ti posso assicurare che sono tutte solidali al magnete. All'inizio anche alcune pompe montate da LGM non ripartivano ma il problema non era legato alla mancanza di gioco della girante ma da altro. Anche la pompa del mio BM150 non ripartiva e "sistemata" la girante gialla, senza limare alcunchè ripartiva quasi sempre; solo in seguito ho limato le nervature inferiori per evitare lo "struscio" che, a volte, ne impediva la ripartenza. La girante è rimasta solidale al magnete e la pompa non ha più problemi di ripartenza.

Abra
07-01-2010, 13:43
tom03, la modifica detta dai cinesi consiste:
1 avere l'attrezzo giusto per estrarre la girante e mettere la nuova,questo perchè facendolo a mano potresti spostare anche di poco la misura in avanti o indietro.
2 consiste nel limare la sede della girante internamente.

geppy consiglia un'altra modifica...diversa ma efficace...almeno sembra perchè in base hai topic la pompa un pò andava bene e un pò no.

tom03
07-01-2010, 15:07
Mi sa che lo tengo così e quando mi stufo ... lo riporto a SStella75 e mi riprendo l'Ati BM200 :-D

maximo73
07-01-2010, 15:19
io ho provato con il livello in sum a 15 cm poi a 20 cm e alla fine a 28 come dice la bm e il problema rimane sempre o addirittura provato a sollevare lo schimmer dalla sump quando era bloccato e non parte nemmeno cosi o soffio o tappo l'aspirazione dell'aqua per farlo ripartire

Geppy
07-01-2010, 16:10
smemorato :-D :-D in un'altro topic hai scritto questo:

A me sembra veramente curioso che un fabbricante ti dica di prendere una lima e di metterti a modificare il barilotto della girante.
Io conosco 7 giranti per schiumatoio e 2 a pale per Aquabee e ti posso assicurare che sono tutte solidali al magnete. All'inizio anche alcune pompe montate da LGM non ripartivano ma il problema non era legato alla mancanza di gioco della girante ma da altro. Anche la pompa del mio BM150 non ripartiva e "sistemata" la girante gialla, senza limare alcunchè ripartiva quasi sempre; solo in seguito ho limato le nervature inferiori per evitare lo "struscio" che, a volte, ne impediva la ripartenza. La girante è rimasta solidale al magnete e la pompa non ha più problemi di ripartenza.


Quindi?

Abra
07-01-2010, 16:15
leggi i due messaggi tuoi...non ho altro da aggiungere.

Geppy
07-01-2010, 16:26
geppy consiglia un'altra modifica...diversa ma efficace...almeno sembra perchè in base hai topic la pompa un pò andava bene e un pò no.


Ricordi quando volevamo fare quel test e quelle misurazioni poi rivelatesi impossibili?

Bene, da allora il BM150 è rimasto in funzione in azienda. Poichè ha rivelato, in circa un mese, una serie di problemi, ho cercato di capire quale fosse la causa in modo più approfondito (conoscere i problemi degli altri ti aiuta far meglio).
La conclusione a cui sono arrivato è che ci sono molte cose in quello schiumatoio, che ti piaccia o meno, realizzate in modo molto approssimativo per non dire casuale.
Il primo è certamente (se ne sono accorti pure i cinesi, guarda un po') è il collo troppo stretto.
Il secondo è l'instabilità e la casualità della taratura.
Il terzo è la pompa che viene montata in modo rigido e che subisce pressioni e torsioni a causa, probabilmente, del modo in cui è montato il venturi. Questo provoca torsione del coprigirante e, sommando questo problema alle nervature inferiori della girante, probabilmente è causa di maggiore attrito e quindi di problemi di ripartenza.
Ora tu puoi dirmi quello che vuoi, ma personalmente ritengo che se veramente bisogna, per far funzionare in modo decente quello schiumatoio, mettersi a fresare (o limare) il barilotto della girante, mettere un pezzo di tubo nel venturi per far ripartire la pompa, accontentarsi di un collo troppo stretto che spesso ti fa allagare il bicchiere, accontentarsi di una istabilità da guinness dei primati, allora.....
..vabbè, và, lasciamo perdere.... :-) :-) :-)
geppy

Geppy
07-01-2010, 16:29
leggi i due messaggi tuoi...non ho altro da aggiungere.


Mi sembra che non si parli, in questo thread, solo di ripartenza ma anche di mancata aspirazione dell'aria.
Mi sembrano due problemi diversi....
O no?

Abra
07-01-2010, 16:35
..vabbè, và, lasciamo perdere....


eh no caro Geppy...non si lascia perdere nulla:

1 tu come costruttore non dovresti intervenire in topic che parlano di skimmer
2 se lo fai abbi la compiacenza di aiutare a risolvere il problema,ma capisco che và contro la tua ottica di mercato
3 cerca di scriverti le cose almeno....eviti dopo un mese di dire l'esatto contrario,prima hai sostituito la pompa perchè quella originale non andava,poi leggo i tuoi messaggi vecchi,dove scrivi che eri siuscito a farla funzionare.
4 i difetti del collo mi sembra che tutti lo sappiamo e lo abbiamo detto.
5 se vuoi ti riprendo anche il discorso di quando consigli sui tuoi skimmer cosa limare se hanno problemi di ripartenza,mi sembra che sia nella stessa discussione dove scrivevi che la pompa del 150 modificata da te ripartiva sempre.

ora se vuoi lasciamo perdere..... :-) :-) :-)

Abra
07-01-2010, 16:39
leggi i due messaggi tuoi...non ho altro da aggiungere.


Mi sembra che non si parli, in questo thread, solo di ripartenza ma anche di mancata aspirazione dell'aria.
Mi sembrano due problemi diversi....
O no?

non mi sembra...è stato detto che alle volte quando parte male non spira,ma questo è legato alla ripartenza...e lo sai benissimo pure tu ;-)

Auran
07-01-2010, 16:59
Abra, che tu sappia quelli presi in italia hanno lo stesso problema? il mio è sempre andato bene #13 ....la modifica l'ha fatta il venditore?

Abra
07-01-2010, 17:01
Abra, che tu sappia quelli presi in italia hanno lo stesso problema?

dipende da dove lo hai preso....Oriens è l'unico che faceva la modifica e la fà lui. Poi se ora lo vendono altri siti e modificano loro la pompa,questo non lo sò....non vendo e non mi interessa che vengano venduti i cinesi a discapito degli italiani austriaci o africani ;-)

Geppy
07-01-2010, 17:24
["Abra"]
1 tu come costruttore non dovresti intervenire in topic che parlano di skimmer

Solo quando non vi conviene? :-)

2 se lo fai abbi la compiacenza di aiutare a risolvere il problema,ma capisco che và contro la tua ottica di mercato

Ho aiutato a risolvere tantissimi problemi di tantissimi schiumatoi di tante marche, anche fornendo gratuitamente materiali che non ero tenuto a fornire, dispensando consigli di ogni genere, senza far spendere, agli appassionati iscritti ad Aquaportal, neppure le spese del telefono.
Credo che il problema non sia ma MIA ottica di mercato ma gli interessi di mercato di qualcun altro! E ci sono alcune cose che sono evidenti!

3 cerca di scriverti le cose almeno....eviti dopo un mese di dire l'esatto contrario,prima hai sostituito la pompa perchè quella originale non andava,poi leggo i tuoi messaggi vecchi,dove scrivi che eri siuscito a farla funzionare.

Stai facendo una polemica abbastanza inutile. Le esperienze si fanno nel tempo e le mie esperienze si sono evolute proprio riguardo al prodotto di cui stiamo parlando, proprio perchè sto cercando di capire se è un fenomeno o una fenomenale bufala.....
C'è chi può testimoniare che è in funzione, da me, da alcuni mesi e che lo è stato in passato. L'ho acquistato e pagato!

4 i difetti del collo mi sembra che tutti lo sappiamo e lo abbiamo detto.

Quindi non bisogna più parlarne?
Se è così ho sbagliato..... ;-)

5 se vuoi ti riprendo anche il discorso di quando consigli sui tuoi skimmer cosa limare se hanno problemi di ripartenza,

Si, si, trova. E se non lo trovi, vedi se qualcuno ricorda che ho mai scritto qualcosa del genere.... Questa frase mi sembra, francamente, molto scorretta. Trova quanto avrei scritto o qualcuno che ricordi che ho scritto qualcosa del genere, pubblicalo, altrimenti chiedi scusa....

scrivevi che la pompa del 150 modificata da te ripartiva sempre.

Certo, così sembrava. Una volta rimontato (per fare quelle prove che volevamo fare) mi ha dato, anche se meno frequentemente, lo stesso problema. Io, però, ho la modestia di ammettere che potevo essermi sbagliato o che la mia valutazione non era sufficientemente approfondita...
Il problema è stato messo in evidenza, nuovamente, dal tipo di pompa montata (quella senza boccole in ceramica), più sensibile ad un certo problema.
Ho anche individuato la causa e stavo cercando di spiegarlo (è un problema causato dal modo in cui è montato il gruppo di schiumazione) che, sommata alle nervature, al venturi troppo aperto, ecc., può essere concausa del fenomeno.
Il problema, però, è sempre lo stesso. Purtroppo su questo forum (non solo su questo, in verità) non c'è gente con una specifica competenza sulla tecnica (infatti si leggono di quelle fesserie spesso e volentieri....) e se io intervengo si fà presto a farmi passare per quello che vuole "tirare acqua al proprio mulino" quando, invece, mi sa che il problema è legato ad altri interessi personali (non di Acquaportal, beninteso).

Ammettere che quel prodotto è mediocre non ne ridurrebbe le vendite (visti i costi) ma volerlo far vedere a tutti i costi come un prodotto eccellente..... non è per il mio stomaco! E qui non c'entrano gli interessi commerciali, te lo assicuro. Non da parte mia, almeno! ;-)

ora se vuoi lasciamo perdere..... :-) :-) :-)

Eh, no, ora non lasciamo perdere: si riparte da cosa bisogna limare nei miei.... :-) :-) :-)

geppy

Geppy
07-01-2010, 17:27
non mi sembra...è stato detto che alle volte quando parte male non spira,ma questo è legato alla ripartenza...e lo sai benissimo pure tu ;-)


SE non parte ok, è logico che non aspiri.
Ma "se parte male"..... che significa????

Abra
07-01-2010, 18:04
Stai facendo una polemica abbastanza inutile. Le esperienze si fanno nel tempo e le mie esperienze si sono evolute proprio riguardo al prodotto di cui stiamo parlando, proprio perchè sto cercando di capire se è un fenomeno o una fenomenale bufala.....
C'è chi può testimoniare che è in funzione, da me, da alcuni mesi e che lo è stato in passato. L'ho acquistato e pagato!


sei tu che rigiri le frasi che scrivi:

La conferma l'ho avuta, a suo tempo, in quanto la pompa fornita di serie col mio BM150 non ripartiva.

questa frase significa che il difetto della ripartenza lo avevi avuto prima e non ora...e la frase in quì dici che la tua andava bene mi sembra si riferisca allo stesso periodo.



Credo che il problema non sia ma MIA ottica di mercato ma gli interessi di mercato di qualcun altro! E ci sono alcune cose che sono evidenti!


dillo dai non mi piace la gente che tira il sasso e nasconde la mano...


Si, si, trova. E se non lo trovi, vedi se qualcuno ricorda che ho mai scritto qualcosa del genere.... Questa frase mi sembra, francamente, molto scorretta. Trova quanto avrei scritto o qualcuno che ricordi che ho scritto qualcosa del genere, pubblicalo, altrimenti chiedi scusa....

sì vero ti CHIEDO PUBBLICAMENTE SCUSA
perchè ho frainteso quello che hai scritto:
Ci è voluto un po' di tempo e la sostituzione di un po' di giranti per capire che le boccole in ceramica erano accoppiate all'alberino e che, andavano rispettati gli accoppiamenti, pena attriti troppo elevati e mancate ripartenze.


Il problema, però, è sempre lo stesso. Purtroppo su questo forum (non solo su questo, in verità) non c'è gente con una specifica competenza sulla tecnica (infatti si leggono di quelle fesserie spesso e volentieri....) e se io intervengo si fà presto a farmi passare per quello che vuole "tirare acqua al proprio mulino" quando, invece, mi sa che il problema è legato ad altri interessi personali (non di Acquaportal, beninteso).

eh lo sò siamo tutti ignoranti....ma ormai è un dato di fatto e dovresti trovare pace.
Torni a interessi personali,e visto che sono sempre io che litigo con te :-D dovrebbero essere anche miei interessi?? te lo ripeto scrivimi le cose chiare così vediam o di risolvere la faccenda ;-)


Ammettere che quel prodotto è mediocre non ne ridurrebbe le vendite (visti i costi) ma volerlo far vedere a tutti i costi come un prodotto eccellente..... non è per il mio stomaco! E qui non c'entrano gli interessi commerciali, te lo assicuro. Non da parte mia, almeno!

arridaie....te lo ripeto,qualità costo a mio avviso è eccellente,poi se non sei della stessa idea tu ti tieni la tua e io la mia,tolto che non ho mai scritto che è superbo o che non ha paragoni con altri skimmer.
Dimmi a parità di prezzo cosa prendi.


Io, però, ho la modestia di ammettere che potevo essermi sbagliato o che la mia valutazione non era sufficientemente approfondita...

non hai ammesso nulla...hai scritto propio il contrario,rileggi bene i tuoi messaggi.


SE non parte ok, è logico che non aspiri.
Ma "se parte male"..... che significa????

non dirmi che non ti è mai capitato di far partire una pompa e che questa parta a regime ridotto....perchè 1 non ci credo 2 capita e lo sai bene e quando fà così butta pochissima acqua e non aspira nulla.

Geppy
07-01-2010, 18:45
["Abra"]
sei tu che rigiri le frasi che scrivi:
omissis
questa frase significa che il difetto della ripartenza lo avevi avuto prima e non ora...e la frase in quì dici che la tua andava bene mi sembra si riferisca allo stesso periodo.

Ok, leggila come vuoi ma a me, il concetto che voglio esprimere, sembra molto chiaro. Se non è chiaro anche ad altri cerco di esprimermi meglio.

dillo dai non mi piace la gente che tira il sasso e nasconde la mano...

Se qualcuno si permette di dire che scrivo su questo forum non per passione ma per scopi commerciali, ed è uno che spinge un solo prodotto in particolare, peraltro mediocre anche se economico, e si incazza ogni qualvolta si fa notare che è mediocre e pieno di difetti, mi da da pensare. Il fatto che ci siano alcune persone che sostengono questo prodotto e, guarda caso, tutte vivono nella zona dove c'è chi di questo prodotto è il principale venditore..... mi da da pensare.
E se è lecito pensare di me che sono qui solo con scopi commerciali e non per aiutare la gente nella gestione delle proprie attrezzature, è lecito che io pensi che quelle evidentissime sponsorizzazioni siano interessate.
PUNTO!
Quindi o crediamo nella buonafede di tutti o in quella di nessuno..... ok?

sì vero ti CHIEDO PUBBLICAMENTE SCUSA
perchè ho frainteso quello che hai scritto:
Ci è voluto un po' di tempo e la sostituzione di un po' di giranti per capire che le boccole in ceramica erano accoppiate all'alberino e che, andavano rispettati gli accoppiamenti, pena attriti troppo elevati e mancate ripartenze.

Hai fatto bene a chiedere scusa perchè non ho mai scritto che bisognava limare qualcosa ed ho anche ammesso un nostro grave errore (non di progetto come nel BM, ma di riassemblaggio delle giranti; se non ti è chiaro il significato di quanto ho scritto ti spiego di cosa si tratta: quando arrivavano le pompe le smontavamo tutte e sostituivamo le giranti sul rotore. Quando le rimontavamo non rispettavamo gli accoppiamenti ed in alcune si generava un attrito anomalo). Il problema non era certo il progetto, quindi, ma una mancata informazione da parte di Aquabee.

eh lo sò siamo tutti ignoranti....ma ormai è un dato di fatto e dovresti trovare pace.

Credo che dire che una persona non abbia esperienza specifica non voglia dire che sia un ignorante.

arridaie....te lo ripeto,qualità costo a mio avviso è eccellente,poi se non sei della stessa idea tu ti tieni la tua e io la mia,tolto che non ho mai scritto che è superbo o che non ha paragoni con altri skimmer.

Ok, allora mi è consentito dire, da acquariofilo, che uno schiumatoio la cui taratura è frutto del caso, che bisogna modificare nella girante, che bisogna modificare nel venturi, che schiuma solo bagnatissimo, che è instabile, che è sensibilissimo al livello in sump, che allaga spesso il bicchiere, che se la girante parte dal lato opposto a dove è orientato il deflettore non aspira aria, ecc., non è così eccellente nel rapporto qualità/prezzo ma solo nel prezzo?
Perchè, se dovessi esprimermi da "commerciante", scriverei altre cose.... e se vuoi sapere cosa, ti prego di scrivermi in privato (quello che ho scritto sopra è verificabile da chiunque e noto a chi ha provato questi prodotti, il discorso commerciale è tale e non posso farlo in pubblico).

non dirmi che non ti è mai capitato di far partire una pompa e che questa parta a regime ridotto....perchè 1 non ci credo 2 capita e lo sai bene e quando fà così butta pochissima acqua e non aspira nulla

Eh no, caro, se montata col venturi Deltec, H&S, LGM, X-aqua (testati personalmente, li ho e posso dimostrarlo a chiunque), anche se parte al contrario rispetto all'orientamento del deflettore, l'aria la tira sempre. Mi dispiace ma è una questione di bontà di progetto.
geppy

maximo73
07-01-2010, 19:02
Geppy, Abra, cappero che putiferio peggio di agguato a o.k. corral ... vabbe mentre vi chiarite io me compro uno skimmer differente :-D

ps:meglio che sta botta lo faccia alla chitichella e non chieda consiglio #23 :-D

Abra
07-01-2010, 19:09
Ok, leggila come vuoi ma a me, il concetto che voglio esprimere, sembra molto chiaro. Se non è chiaro anche ad altri cerco di esprimermi meglio.


no no il concetto è chiarissimo anche a me,basta leggere non c'è bisogno che spieghi nulla.



Se qualcuno si permette di dire che scrivo su questo forum non per passione ma per scopi commerciali, ed è uno che spinge un solo prodotto in particolare, peraltro mediocre anche se economico, e si incazza ogni qualvolta si fa notare che è mediocre e pieno di difetti, mi da da pensare. Il fatto che ci siano alcune persone che sostengono questo prodotto e, guarda caso, tutte vivono nella zona dove c'è chi di questo prodotto è il principale venditore..... mi da da pensare.
E se è lecito pensare di me che sono qui solo con scopi commerciali e non per aiutare la gente nella gestione delle proprie attrezzature, è lecito che io pensi che quelle evidentissime sponsorizzazioni siano interessate.
PUNTO!
Quindi o crediamo nella buonafede di tutti o in quella di nessuno..... ok?

io mi incazzo :-D ma falla finita.....vai a chiedere a chiunque se ho scopi commerciali visto che non sono mai neanche stato al negozio del ragazzo che li vende...cerca cerca pure :-D
tu hai interessi? sicuramente mi dirai di no,speriamo poi non tu non sbagli NIK e rispondi come LGMAquari
Però cerca di scoprire se ho interessi sennò mi devi chiedere scusa...

Credo che dire che una persona non abbia esperienza specifica non voglia dire che sia un ignorante.


lo è e non è neanche un offesa dire di Ignorare una cosa non è offensivo.


Ok, allora mi è consentito dire, da acquariofilo, che uno schiumatoio la cui taratura è frutto del caso, che bisogna modificare nella girante, che bisogna modificare nel venturi, che schiuma solo bagnatissimo, che è instabile, che è sensibilissimo al livello in sump, che allaga spesso il bicchiere, che se la girante parte dal lato opposto a dove è orientato il deflettore non aspira aria, ecc., non è così eccellente nel rapporto qualitò/prezzo ma solo nel prezzo?


le foto di schiumatoi che lavorano decentemente ci sono che ti piaccia o meno....e senza modificare venturi...il resto alcune cose sono vere altre no,la taratura frutto del caso è molto bella come barzelletta complimenti.
E poi te lo ripeto che da venditore non ti è consentito commentare schiumatoi,ma questo ti è già stato detto parecchie volte inutilmente,vedo che con te l'unica è togliere i messaggi che scrivi,sennò non si riesce a cavar nulla.


Eh no, caro, se montata col venturi Deltec, H&S, LGM, X-aqua (testati personalmente, li ho e posso dimostrarlo a chiunque), anche se parte al contrario rispetto all'orientamento del deflettore, l'aria la tira sempre. Mi dispiace ma è una questione di bontà di progetto.

io sarò pure caro....ma H&S me lo ha fatto lo scherzetto,che è l'unico della tua lista che ho provato,per un pò di tempo.

Abra
07-01-2010, 19:11
maximo73, faresti prima a modificare la girante,ma poi vedi tu che cosa vuoi fare,a me viene in tasca nulla ;-)

maximo73
07-01-2010, 19:15
Abra, si penzo che per ora la limo dietro come si diceva ma prima o poi e una sostituzione che devo fare

IVANO
07-01-2010, 20:22
Ragazzi, vedo che l'amico maximo73 ha trovato una soluzione provvisoria e spero che ci dica poi come andrà a finire dopo la modifica...per adesso chiudo per evitare inutili strumentalizzazioni del topic (ricordo a tutti che bisognava puntare a risolvere il suo problema e non a classificare e giudicare il suo prodotto).....
maximo73, contattami appena avrai trovato una soluzione o in caso avessi necessità di chiarimenti, riaprirò il topic....