Entra

Visualizza la versione completa : Un'altra guppy ammalata.


MrSchaeffer
05-01-2010, 21:44
Ciao a tutti!
Allora la situazione è questa (ho cercato ma non ho trovato niente di simile): La guppy che ho preso ormai 3 giorni fa sembra star male, è da ieri sera che la osservo.
Presenta come una depigmentazione a livello della bocca che si sta sviluppando dividendo la testa a metà i diagonale è attualmente sta arrivando a coprire l'occhio, che si presenta bianca. In più mi sembra che abbia sul dorso come un puntino rosso poco visibile, cosa che tra l'altro ho visto forse anche in un maschio guppy.
In più (spero di non esagerare coi sintomi) mi sembra che abbia le branchie un po' arrossate (cosa che forse rilevo sempre nel maschio di prima); inutile dire che la guppy mangia poco o niente e occupa sempre la stessa posizione nell'acquario restando molto sul pelo dell'acqua.

Ora le condizioni del mio acquario non sono forse delle migliori, e ho avuto parecchi pesci morti nel primo giorno d'acquisto.
Vi rimando alla discussione che ho aperto appena presi i pesci.
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=283002
Ora però le condizioni in acquario mi sembrano più stabili e i test abbastanza a posto.

Grazie dell'aiuto.

crilù
05-01-2010, 22:04
Ho letto l'altro topic....ma con i problemi che hai hai preso un pesce nuovo? -05
Isola il pesce colpito, ha solo una depigmentazione o ti sembra anche muffetta?
Indica anche i valori di oggi..nitriti e nitrati per cortesia :-)

MrSchaeffer
05-01-2010, 22:24
No no i pesci son sempre gli stessi che ho comprato sabato (tolti i deceduti).
I valori:
Cl2 prossimo allo 0
pH 6,8-7,2
KH 3°
GH16°
NO2 0
NO3 10-20
(valori da prendere con le pinze in quanto ho preso sbagliando i test a strisce)

forse mi sembrerebbe addirittura muffetta in alcune zone ma non è così evidente.

Per isolarlo che faccio procedo e lo metto in un'altra vasca?

crilù
06-01-2010, 00:37
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=90410...ti pare il tuo caso?

eltiburon
06-01-2010, 02:30
Io per dei guppy alzerei un po' il pH a 7,5 e il KH a minimo 6. Puoi farlo aggiungendo bicarbonato. Farei anche un bagno breve di acqua (dell'acquario) e sale 15 g/L per 30 minuti alla guppa in questione. Evita assolutamente pH sotto il 7 con i guppy, odiano l'acqua acida e si ammalano.

MrSchaeffer
06-01-2010, 12:17
La guppy è morta poco dopo che ho scritto.
Un peccato la mia lista vittime da sabato sale a 6.
Speriamo si fermi lì.

polimarzio
06-01-2010, 16:52
Ti consiglio per momento di non acquistare più pesci.
Sostituisci almeno il 50% di acqua con aggiunta di un ottimo biocondizionatore e successivamente immetti nel filtro e direttamente in acquario un attivatore batterico specifico per acquario.
Ripeti l'immissione dell'attivatore dopo 5gg.
Ciao

MrSchaeffer
06-01-2010, 20:18
Si la lezione di non acquistare più pesci l'ho imparata.
Per l'ottimo biocondizionatore che prendo? Immagino che quello di tetra non lo sia.
Attivatore batterico invece che prendo? (scusate la mia ignoranza per quanto riguarda questi prodotti).
Ah nel mentre i restanti 2 neon (si ho fatto la cavolta di prendere anche loro), sembrano aver preso l'Ichtyo. Se sopravvivono fino a domani che posso prendere per salvarli? (mi consigliate quarantena per loro fin da adesso?)

crilù
06-01-2010, 20:41
Biocondizionatori buoni ce ne sono tanti.....
Attivatori batterici buoni sono quelli della Biodigest ma costicchiano, però sarebbero anche quelli che magari ti aiutano meglio in questo caso, vedi tu.
Per i due neon rimasti alza la temperatura almeno a 30° e metti un aeratore, può essere che basti la termoterapia, altrimenti si passerà al blu di metilene, ciao

MrSchaeffer
06-01-2010, 20:51
ah ok, grazie! vedo se riesco a trovare qell'attivatore.
Nel mentre alzo la temperatura, l'aeratore c'è già.

MrSchaeffer
09-01-2010, 14:34
Ciao ragazzi,
Sono passati un po' di giorni e un altro guppy sembra più apatico del solito, si nasconde dalla luce e sta molto in superficie.
Stavo pensando di aggiungere del bicarbonato, e magari del sale.
Più che altro perchè mi pare di avere un kh piuttosto basso (vedi mio profilo)e un ph che immagino sia basso (non si capisce bene dai test a strisce),
Che dosi mi consigliate per un 20 litri circa?

(ah, la popolazione attuale è di 4 guppy e un corydoras)

Axa_io
09-01-2010, 15:03
I cory non sopportano il sale...

MrSchaeffer
09-01-2010, 15:08
um, ok! ma per il bicarbonato? quanto?
il guppy sembra particolarmente messo male non riesco a capire che sia ora sta vicino al filtro è sta obliquo alla superfice dell'acqua con la bocca all'insù.
Temo che sia a causa del ph non ideale.
(Nel mentre in acquario sto utilizzando un biocondizionatore e un fertilizzante)

crilù
09-01-2010, 15:52
Sospendi il fertilizzante ed aggiungi la punta di un cucchiaino di bicarbonato.
Non so se basterà...ultimamente ci sono molte morti di guppy, il sale usalo come detto sopra da eltiburon.

MrSchaeffer
09-01-2010, 18:38
Il guppy è stato isolato in vasca, resta per lo più in superfice baccheggiando. E sembra non riesca più a controllare il funzionamento della vescica natatoria, nuotando storto e girandosi su se stesso.
Cosa può essere? (fino a ieri stava bene)

Axa_io
09-01-2010, 19:06
Se nessuno lo dice, lo dico io. Non comprare piu' Guppy. Fermati per un po' di tempo.
Io in un mese ho perso 3 femmine e un maschio. L'ultima femmina stamattina. Ho soltanto un maschio ora, ed è messo male. Da 4-5 gg. non si nutre piu'. Si è sempre nutrito il tuo? Sei sicuro? Ora se proprio vuoi, se è in isolamento metti del sale nell'acqua dov'è in isolamento, o se no il "bagnetto" come ti ha scritto Etilburon. Ma, mi spiace dirtelo, solo un miracolo lo fara' stare bene
:-( .

MrSchaeffer
09-01-2010, 20:07
Infatti non ne ho più comprati sono sempre gli stessi. Nutrirsi si nutre anche ora che è in isolamento, solo perchè vede il mangime che gli bazzica sotto il naso.
Adesso è sempre lì che nuota storto.
Per il sale non saprei non vorrei peggiorare la situazione. Mi pare proprio solo un problema di nuoto per il resto è abbastanza vispo ed ha ancora l'istinto di scattare quando si battono le dita sul vetro.
Mah.

Axa_io
09-01-2010, 20:59
Dagli delle verdure sbollentate. Zucchina. Schiacciala con una forchetta che diventi tipo purè, senza la buccia. Il sale è un disinfettante e ai guppy fa bene. Anzi! Aggiungi succo d'aglio e lascia lì per un po' il pure' fatto di zucchina, e daglielo per 48 h., 2 volte al giorno. Vedi se migliora...

Axa_io
09-01-2010, 21:00
Le feci come sono? Ok o filamentose - biancastre?

MrSchaeffer
09-01-2010, 22:22
le feci sono sempre state abbastanza ok, forse un minimo filamentose.
Comunque non riesco a capire davvero cosa sia. E' sempre lì che lotta nello stare in "equilibrio".

Axa_io
09-01-2010, 22:44
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=93005

Cerca di leggere :-) .

MrSchaeffer
09-01-2010, 23:00
L'avevo letta, ma non sapevo se collegarla direttamente al mio caso.
Ora però credo sia proprio così.
Provo ad attuare quel che dice la guida.
Vedremo!

eltiburon
10-01-2010, 01:34
Il sale ai guppy male non fa, e nemmeno il bicarbonato. Purtroppo il tuo caso sembra grave. Oltre al sale, proverei un trattamento antibatterico di blu di metilene, tentar non nuoce. (sale e blu sono compatibilissimi).

MrSchaeffer
10-01-2010, 16:08
Niente da fare nemmeno per lui.
Sta mattina l'ho trovato sempre lì che lottava.
Ho provato a dargli l'intruglio di aglio e piselli, ma dopo un ora se n'è andato.
Un peccato. -20

Axa_io
10-01-2010, 16:47
Niente da fare nemmeno per lui.
Sta mattina l'ho trovato sempre lì che lottava.
Ho provato a dargli l'intruglio di aglio e piselli, ma dopo un ora se n'è andato.
Un peccato. -20

Cosa caspita possano avere? Cosa succede ai nostri Guppy? Me lo sto chiedendo da un mese e mezzo e non ho una risposta #09 !

Mi spiace molto. Mi spiace... :-(