Entra

Visualizza la versione completa : brown jelly...... (ex zeovit e rtn)


gerry
20-11-2005, 11:03
Oggi dopo tre settimane ho tolto la zeolite; in queste tre settimane ho notato un iniziale innalzamento dei fosfati e un abbassamento (molto piccolo) dei nitrati ma soprattutto c'è stato un crollo di kh e calcio.
Successivamente, da pochi giorni i fosfati hanno iniziato ad abbassarsi (per tornare ai livellli prezeovit).
Dall'installazione della zeovit tutti gli sps (uno dopo l'altro) si stanno ricoprendo di una GELATINA MARRONE e poi subito dopo vanno in RTN con il tessuto che gira per tutta la vasca inoltre poi dalla vasca esce fuori una puzza di marcio terribile; fino ad ora sono andate perse tre grosse colonie di acropora (circa 30 cm di lunghezza per 20 di altezza, una montipora a "calice", una histrix (diametro di circa 15 cm) .
Stranamente però nessuna talea o colonia piccola è stata infettata, ora ho metà vasca che sembra un deserto .
Stamattina poi ho tagliato ancora alcuni rami di un'altra colonia che mi sembravano stessero diventando "gelatinosi"
Qualcun altro ha avuto questo tipo di reazione con la zeolite, o quello che è successo potrebbe essere indipendente dallo zeovit?
Gilberto dice che si tratta di un batterio, ma se cosi fosse vuol dire che tra poco la moria sara totale o ho speranza che la cosa si fermi qua.

Cosa faccio, ci sono dei provvedimenti da adottare o devo solo aspettare e sperare?

Per ora, forse sbagliando, ho tolto la zeolite

Ciao Gerry

Benny
20-11-2005, 11:09
è stato il repentino crollo dei carbonati...purtroppo

come mai avevi messo lo zeovit ??

la vasca, come suppongo, girava bene...vero ??

gerry
20-11-2005, 11:33
Si, la vasca girava bene, i colori erano buoni la crescita alta; ma ero attirato da quei colori che vedevo in alcune foto zeovit e cosi ho deciso di provare.
Purtroppo è stato un disastro e ora non me la sento di continuare e vedere la vasca che si svuota ogni giorno.
Spero di riuscire a recuperare quello che è rimasto.......

e dire che ho sottodosato lo zeovit (circa 500 ml di zeolite, 4 gocce di zeofood e zeobak, niente zeostart); ora spero che il fatto di aver tolto tutto non crei altri problemi

Ciao Gerry

Benny
20-11-2005, 12:19
PURTROPPO lo zoevit nella tua vasca non andava messo...per i colori avrei giocato con la luce, alcuni oligoelementi e con la schiumazione più abbondante..

se la tua vasca è ancora come da profilo..ci vedrei bene 2 x 400..oppure 2 x 250 + 1 x 400...vari colori di lampadine

*Tuesen!*
20-11-2005, 12:25
Ho avuto tempo fà il tuo stesso problema........il problema si verificava qualche giorno dopo aver fatto bagni di betadyne contro le turbellarie.

gerry
20-11-2005, 12:31
PURTROPPO lo zoevit nella tua vasca non andava messo...per i colori avrei giocato con la luce, alcuni oligoelementi e con la schiumazione più abbondante..

se la tua vasca è ancora come da profilo..ci vedrei bene 2 x 400..oppure 2 x 250 + 1 x 400...vari colori di lampadine

Per quello sto provvedendo, sono arrivati i lumenarc IV (grazie Geronte) e adesso sto per fare la nuova plafoniera (Geronte sei grande) 2 x 400 + 2 x 54 T5

Ciao Gerry

*Tuesen!*
20-11-2005, 12:42
Allora, sembra trattarsi di black band desease,i pezzi messi male dovresti provare a talearli. Se non hai mai fatto bagni con betadyne allora il problema è batterico (non dipende da zeovit). Sembra sia dovuto a protozoi del genere Halicostoma.....la cura è l'eritromicina. Prova a trattare qualche pezzetto malato e vedi come reagisce.
Byez!

gerry
20-11-2005, 14:54
e se l'eritromicina la mettessi direttamente in vasca?

Gerry

*Tuesen!*
20-11-2005, 15:04
Bhè, l'eritromicina ti ammazza tutta la flora batterica buona e non senza distinzione........personalmente tratterei solo i pezzi colpiti (e prima ancora farei delle prove per i dosaggi con delle talee...... #24

ik2vov
20-11-2005, 23:39
*Tuesen!*, da quello che avevo capito io pensavo si trattasse di brown jelly, tutto comunque puo' essere la causa, ma dare la colpa a Zeovit per me e' una castronata.

Ciao

*Tuesen!*
20-11-2005, 23:56
Riguardo al nome è molto probabile che tu abbia ragione..io non sono molto ferrato in inglese quindi posso prendere delle cantonate. Riguardo al parassita ho letto di uno che aveva lo stesso problema. Riguardo all'eritromicina io stesso l'ho usata per trattare alcuni animali che adesso stanno benone. Concordo con te che zeovit non ha nulla a che fare con questa cosa .

gerry
21-11-2005, 10:35
Infatti, la causa sicuramente non è stata la zeovit, ma purtroppo tutto è iniziato dopo l'installazione del reattore e quindi a me è venuto naturale dare la colpa alla zeovit.

ora ho tolto tutto quello che aveva traccia di malattia (è stata una strage, le colonie più grosse e belle sono andate) e spero di essere riuscito a fermare la strage.
Purtroppo non riesco a togliere gli animali e a fargli un bagno fuori dalla vasca in quanto sono tutti intrecciati e si sono attaccati alle rocce, staccarli vorrebbe dire romperli e quasi sicuramente perderli.
Visto che per ora gli animali attaccati sono (erano) tutti dalla stessa parte della vasca (ora è un deserto), spero che il parassita non infetti l'altra metà.

Ciao gerry

Mat
21-11-2005, 19:43
Dalla tua descrizione si tratta sicuramente di brown jelly.

Secondo un articolo di Borneman non si tratta di una infezione batterica, nel senso che non è dimostrato che siano i batteri la causa della malattia. E' verificato che i batteri sono rpesenti in grandi quantità sulle zone colpite dalla malattia, ma potrebbe essere più una conseguenza dello stato malato del corallo, piuttosto che la sua causa.

Borneman ha provato con un certo grado di successo l'utilizzo di Soluzione Lugol. Il betadine non dovrebbe servire a gran ché.

Quando la mia vasca fu colpita da Brown Jelly, non riuscii a porvi rimedio, ma fortunatamente la malattia scomparì da sola.

Forse Zeovit ha influenzato la velocità di degradamento dello stato di salute dei coralli non tanto per il metodo in sè, quanto piuttosto per i dosaggio di Carbonio (acido acetico) che il metodo prevede. Questa fonte di nutrimento per batteri che opportunisticamente attacano il corallo malato, ne accelera la velocità di sviluppo, rendendo le cure difficili, se non impossibili.

In pratica il processo dovrebbe essere: il corallo si ammala (causa ignota), i batteri, sempre presenti sul suo tessuto (anche quando il corallo è sano) opprtunisticamente attacano il corallo accelerandone la morte, con ZeoFood e ZS2 nutri tutti i batteri e quindi anche quelli che sono responsabili dell'accelerazione della malattia. E' una mia interpretazione, molto probabilmente errata.

Per verificare se si tratta di Brown Jelly e per verificare quanto afferma Bornemann leggi qui:

http://www.reefkeeping.com/issues/2003#12/eb/index.php

..verifica le foto e leggi bene soprattutto i punti 10 e 11.

Ciao

Mat

Benny
21-11-2005, 21:28
comunque oltre ai batteri nutriti dal carbonio..non potrebbe avere influito il crollo dei carbonati ??

blureff
21-11-2005, 21:44
no,al massimo in questo caso si liberano dei po4 se la vasca e di vecchia data
alexander in un suo intervento ha detto che la osservat piu volte questa cosa,x me e piu comprensibile che il corallo cessa di crescere,e quindi si accumulano nutrimenti
ciao da blureff

ik2vov
21-11-2005, 23:39
Borneman ha provato con un certo grado di successo l'utilizzo di Soluzione Lugol. Il betadine non dovrebbe servire a gran ché.

Mat, il betadine e' alla fine una soluzione di iodio, lo stesso la lugol, che differenze ci sono?

Grazie

Benny
21-11-2005, 23:45
molte

il betadine è un composto a base di Jodopovidone al 5%...è un disinfettante per uso dermatologico

la lugol è un composto a base di potassio ioduro e iodio..

per me è meglio il Betadine...disinfetta assai di più..

la vecchia tintura di iodio non esiste oramai più....

gerry
22-11-2005, 15:57
Si è proprio quello, le mie acropore sembrano quelle delle foto, diventano marroni e poi il tessuto si stacca e vaga per la vasca.
Ho notato togliendo le coloie malate che se alcuni pezzi cadono su colonie sane, dopo un pò iniziano a perdere il tessuto anche queste ultime; forse dico una cretinata ma sembra che si propaghi da una colonia all'altra per contatto.



Ciao Gerry

Ps
oggi un'altra colonia è andata

ik2vov
22-11-2005, 16:11
forse dico una cretinata ma sembra che si propaghi da una colonia all'altra per contatto.

No, e' giusto cosi' purtroppo....

Mat
22-11-2005, 16:13
Come precisato da IK2VOV e Benny, se ne hai, utilizza anche il betadine. Il Lugol dovrebbe essere di più facile reperimento.

Ma stai facendo qualcosa per fermare il progredire della malattia?

Mat

gerry
22-11-2005, 16:22
Per ora ho tolto tutto quello che sembrava malato; tutte le colonie presenti in vasca ci sono da quasi 2 anni e sono tutte intrecciate quindi è praticamente impossibile riuscire a toglierle senza danneggiarle (almeno io non so come fare)
Ora comunque tutto quello che si toccava è andato; mezza vasca è deserta, l'altra metà sembra (e spero sana); la colonia persa oggi era l'unica superstite.


Gerry

*Tuesen!*
22-11-2005, 21:02
Maledizione uno sterminio....hai provato a trattare qualche frammento con una soluzione di acqua ed eritromicina? Non hai niente da perdere eh?

teratani
23-11-2005, 03:18
posso consigliarti di modificare il titolo in brown jelly??

in questo modo sarai di aiuto alle persone che avranno un problema simile al tuo in futuro...

se ti rimangono dei pezzetti contaminati io ti conisglierei di testare i vari medicinali... per prova scientifica..


P.s. cavolo mi dispiace per la vasca...

gerry
23-11-2005, 09:59
Titolo modificato.


PEr ora pezzetti contaminati non ne ho più, in quanto ho preferito, per salvare almeno una parte della vasca, non rischiare e quindi tutto quello contaminato è stato tolto.
Anche perchè vista la vlocità con cui succede tutto se un pezzo inizia a "contaminarsi" in pochissimo tempo si ricopre e muore, quindi bisognerebbe riuscire a starte spesso davanti alla vasca.
Comunque ora se si dovresse ripresentare la cosa provo a immergere le colonie nei vari medicinali e vedo cosa succede (tanto perse per perse); anche se oramai sono rimaste solo le montipore e 1 acropora (in pratica con il tempo la mia vasca si era divisa in due, acropore da una parte e montipore dall'altra)

Ciao GErry

PS
Penso che passata la buriana inizerò a fare la questua per avere nuovamente un pò di talee

geronte
24-11-2005, 12:30
è difficile stoppare la situazione, purtroppo ci sono passato anche io. Sono riuscito a tamponare la situazione con acqua di osmosi e iodio. E' una cosa devastante, quella gelatina marrone e puzzolente !!!! poi da un giorno con l'altro è sparita.

p.s. Gerry come procede la plafo???

gerry
24-11-2005, 12:49
per ora la situazione è ferma, la puzza si è ridotta ed è il 2° giorno che non perdo colonie.

Ripensando a tutto quello che è successo mi sono accorto che avevo gia avuto un'altra perdita dovuta al brown jelli, ma si era fermata a due piccole colonie.
Era successo quando avevo provato la biolite, ora è capitato mettendo la zeolite.....
Magari le cose non sono correlate ma la cosa mi fa dubitare.

Ciao Gerry