Visualizza la versione completa : La mia vasca
Piranha86
05-01-2010, 17:44
Salve a tutti, sto allestendo una nuova vasca più grande in cui vorrei trasferire i pesci che ho ora nelle mie vasche e dove mi piacerebbe tenere per la prima volta degli scalari, la vasca è in fase di allestimento è un 240 litri, per riempirlo però ho usato acqua del rubinetto biocondizionata e dell'acqua demineralizzata. Il filtro gira da 3 settimane e mezza circa, i valori registrati oggi sono:
PH: 7.5 / 8;
KH: 6;
No2: assenti;
No3: assenti;
Temperatura: 26 ( senza riscaldatore ora ) di giorno mentre di notte scende a 24.
Ieri in vasca ho trovato una lumaca ... e questo non è bene!!! ho paura che possano riempire la vasca! ho tenuto sotto controllo la situazione e ne ho levate 2 una grandicella e una piccina, la prima con la forma conica e l'altra "classica" tipo di lumache da terra!
Come posso fare per abbassare ulteriormente il ph? io sto usando ora la co2 artigianale in gel, anche se non credo si faccia sentire molto su un acquario cosi grande ...
Piranha86
05-01-2010, 17:48
Ah dimenticavo la vasca per ora oltre a qualche piantina derivante da potature delle altre vasche, è formata da un legno di dritfood che non affonda ancora!!! e da un legno di java. I pesci che ho ora sono guppy e platy, mi dispiace darli via e per ora vorrei inserire quelli, ho anche letto su internet di casi in cui gli scalari riuscivano a convivere con queste specie..so che come valori dell'acqua non sono per niente simili e so anche che gli scalari non amano pesci particolarmente vivaci... però pensavo che se magari inserisco prima i guppy e i platy e successivamente compro gli scalari (di pochi mesi di vita) magari ci crescono insieme abbastanza pacificamente...poi se comincio a vedere la guerra li separerò :-D qualche consiglio? :D ah un'altra cosa il legno di dridfood mi emette una sorta di "muffa"(?) bianca che esteticamente fa un pò schifo! da cosa può derivare? dipende dall'illuminazione è troppa? l'acquario monta due neon t8 da 40w l'uno
Sciamenna
05-01-2010, 23:17
Ciao,la convivenza platy scalare ci può stare..per i guppy mi sa che è più difficile.
Il driftwood tra un po vedrai che starà giu,ci mette sempre un po.
Se riesci incastralo in un punto dell'acquario,poi con il tempo sta da solo.
Per quanto riguarda la "muffa" che rilascia: l'hai bollito per sicurezza prima di metterlo nell'acquario?
Prova a bollirlo ancora una volta e rimettilo in acqua;quando l'acquario sarà ben avviato smetterà di fare muffa te lo assicuro!
Buona fortuna :)
la muffa e' normale ,un qualsiasi loricaride o gasteropode(lumaca) risolve agevolmente la situazione , la popolzione non mi gusta particolarmente ,e' un po' mischiare capre e cavoli ... secondo il mio personalissimo parere o abbandoni l'idea degli scalari o abbandoni i platy e i guppi ... stanno agli antipodi come valori ideali e far vivere gli uni e gi altri a meta strada non puo' che nuocere alla longevita' di entrambi.
Piranha86
06-01-2010, 01:28
flashg, Sciamenna, grazie per avermi risposto, il legno per ora l'ho ancorato al fondo legandolo con due rocce laviche, si l'avevo bollito molto sia perchè speravo andasse prima a fondo sia perchè volevo evitare la muffa ma a quanto pare la fà ugualmente! #07 per la popolazione l'intenzione è quella di tenere scalari quindi in caso toglierò i guppy e i platy, però il problema del PH troppo alto rimane...dovrei abbassarlo sui 6.5 giusto? e come posso farlo? la co2 artigianale nel 60 litri era più che efficente per abbassare questo valore ma in questo acquario non credo abbia molto effetto sul ph...inoltre l'acquario è avviato da 3 settimane precise, ma non so se è già pronto oppure no per ospitare magari qualche rasbora (che con gli scalari può stare tranquillamente no?!?!?! )[/
Piranha86
06-01-2010, 01:30
[quote[/quote]
polimarzio
06-01-2010, 16:57
Sposto il topic nella sezione specifica
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |