Entra

Visualizza la versione completa : Piante vere senza fondo fertilizzato, si può fare?


2hot2stop
05-01-2010, 16:45
Mi è sorta una curiosità, ho visto in giro fertilizzanti liquidi, in pastiglie ecc.. Esiste quindi la possibilità di avere un fondo interte (es. ghiaietto di quarzo) e mettere piante vere nutrite solo con pastiglie e fertilizzanti liquidi?

milly
05-01-2010, 16:54
certo :-)) alcune piante non hanno proprio necessità di un fondo fertile (ad esempio le varie specie di anubias e microsorum) in quanto traggono il nutrimento dalle foglie. Per tutte le altre, se non sono piante particolarmente difficili, si possono utilizzare tranquillamente gli stik o le compresse da interrare vicino alle radici. Comunque informati bene sulle esigenze prima di acquistarle (un pò come per i pesci)

2hot2stop
05-01-2010, 17:42
perfetto! potete indicarmi qualche tipo di pianta (facile da reperire e mantenere) e rapida nello sviluppo che possa essere "alimentata" in questo modo?

milly
05-01-2010, 17:54
tra le piante più facili e facilmente reperibili ti consiglio:
tutte le varietà di anubias, microsorum pteropus, ceratophillum demersum e cryptocorine wenditi. Le echinodorus a stelo tipo le ozelot o le bleheri necessitano di nutrimento dal fondo, ma vanno bene anche le compresse. Però per consigliarti al meglio dovresti dirci le caratteristiche dell'acquario, i dati tecnici, soprattutto quanti neon e di quanti W :-)

2hot2stop
05-01-2010, 18:36
L'acquario è ancora in preparazione!
Comunque:

_Juwel Rio 240 (120x40x55 se non sbaglio) saranno 210 litri netti
_Per ora l'impianto neon è quello originale di serie (2 neon T5 da 54W che dovrebbero essere uno da 4000K e uno 6500K,)
Per il fotoperiodo non saprei, ho un timer libero e potrei mettere quanto voglio.
_Fondo: ghiaietto di quarzo nero 3-4mm
_Filtri: Interno BioFlow 600 by Juwel + Esterno EX 1200 by Tetra
_Fauna: sicuramente 3 orifiamma (hanno 2 anni di età o poco più) , un pleco, metterò qualche corydoras non troppo grande e qualche caridina japonica (questo per ora, poi vedrò..)
_Temp: 24°
_Niente impianto CO2
_Ho un areatore di bassa/media potenza

Basta così?

lucarini87
05-01-2010, 18:55
beh con un acquario cosi io avrei messo il fondo fertile comunque se non lo hai fatto ormai vai tranquillo che con le pasticche sotto ogni pianta ci vai bene per 6 mesi dopodiche devi rimetterle (in genere il periodo è questo)
poi comunque se fertilizzi la colonna d'acqua stai tranquillo che parecchie soddisfazioni te le togli senza problemi.non so se gli orifiamma vanno bene con le caridine....e pure con i cory. gli orifiamma sono pesci d'acqua fredda...io li tengo in laghetto :-))

2hot2stop
05-01-2010, 19:51
Uno dei tre pesci rossi non è un orifiamma, è stato pescato da me 3 anni fa e sembra un incrocio tra orifiamma e veiltail (o qualcosa di simile..)
Data la mia ignoranza passata in materia di acquariofilia lho tenuto in una vasca strettissima, con nitriti altissimi, cibo eccessivo ecc..
Ora che ho acquisito un pò di teoria (e un Juwel Rio 240 soprattutto!! :D) lho fatto vedere da un amico esperto e mi ha detto che è in perfetta salute (e in effetti è stupendo e ben messo) benchè sia vissuto circa 3 anni in condizioni disastrose, quindi già sò che il mio pesce si adatta bene a ogni acqua (che poi non sarà troppo "inadatta" visto che il fiume dove lho pescato credo arrivi senza problemi a 28#30° d'estate, e il mio acquario è a 24)

Per quanto riguarda i pesci restanti, li inserirò gradualmente cercando di farli ambientare tutti.. nel caso vedessi incompatibilità tra alcune specie li porterò da un condomino che ha ben due Rio 400 simil-olandesi, e mi ha detto che può ospitare tutto ciò che gli do

lucarini87
05-01-2010, 20:01
vabbe tu prova...però se vuoi tenere solo pesci d'acqua fredda evita i cory...il plecostomus ce lo puoi mettere tranquillamente.con questi pesci però metti piante molto coriacee tipo echinodorus, oppure microsorum su un legno oppure anubias. verrà un bell'acquario però non ti consiglio di farlo tropicale :-)