Entra

Visualizza la versione completa : 10 t5 da 24 meno di una hqi da 150+2 t5 da 24!!!!


gior74
05-01-2010, 14:41
Oggi, convinto che la mia lampada hqi da 150 watt fosse ampiamente insufficiente per illuminare il mio acquarietto, ho provato a montare sopra una plafoniera con 8 t5 unita a una già in mio possesso con altri due t5, per un totale di 10 t5 da 24 watt... per una superficie di 60cm x 40 cm.
Possibile che neanche uguale era l'intensità luminosa dei t5 in confronto alla hqi???
Già ad occhio si vedeva l'enorme differenza tra i due tipi di illuminazione, per meglio sincerarmi ho provato a scattare delle foto, con l'illuminazione a t5 per la prima volta la macchina fotografica ha fatto scattare il flah!!! #07 , seppure nelle zone vicino al fondo...
Se dovessi dire numericamente quale era l'impressione posso dire che se 10 è l'illuminazione con l'hqi quella con i t5 non superava il 7...
Ma allora mi chiedo, come mai tutti dicono che l'efficenza luminosa dei t5 è maggiore delle hqi????

cicala
05-01-2010, 15:01
gior74, Beh credo che dipenda da vari fattori, in primo luogo i 24 w sono i t5 meno performanti, e poi non dimenticare che la luce t5 è uniforme ossia è uguale per tutta l'ampiezza della vasca , invece l'hqi è una sorgente puntiforme parte e si allarga diminuendo l'intensità ai bordi....
Poi è molto importante il riflettore sia per le hqi che per i t5 il mono riflettore per i t5 è ormai d'obbligo e credo (imho) che il lumenarc per hqi renda molto di più...

e comunque se preferisci le hqi usa quelle....consumi anche di meno... :-))

gior74
05-01-2010, 15:14
Certo, i 24 sono i meno luminosi... ma io ne ho montati 10, diciamo che erano quasi il massimo su una larghezza di 40 cm.... mi aspettavo di rimanere abbagliato... pensa che i lps hanno allungato i tentacoli come se fosse buio!!!
Bè spendo meno insomma... 150 + 2 t5 attinici da 24...

Massimo-1972
05-01-2010, 16:05
gior74,

1) i 24w sono i più inefficienti tra i T5
2) dipende che plafoniera hai messo (con riflettori separati)
3) dipende dalle lampade utilizzate

madmaxreef
05-01-2010, 16:26
se i t5 non hanno ognuno il suo riflettore la prova non ha senso #24
che plafoniera t5 hai messo? hai detto che è larga 40 cm con 10 t5 già qui c'è qualcosa che non và -28d#
non può esserci tutta quella differenza anzi 10 t5 avendo anche piu wattaggio devono essere superiori #36#

gior74
05-01-2010, 16:38
Allora il riflettore era unico... diciamo che il fondo era riflettente, la plafoniera era una economica, ma sempre 10 t5 c'erano accesi!!!!
La plafoniera era 32 cm con 8 t5 mentre l'altra con 2 t5 era da 10... vi assicuro che la differenza tra la hqi + 2t5 e 10 t5 è stata evidente da subito... il negoziante che mi ha prestato la plafoniera è un mio amico, volevo vedere se era il caso di cambiare illuminazione e mi ha prestato la plafoniera per provare (è ancora quì da me!!)
Poi la riprova è avvenuta con la macchinetta fotografica digitale... come un pò tutte misura la luminosità del campo visivo... quando ha scattato il flash ma preso un colpo, non che non si vedesse la differenza... ma così tanto non credevo!!!
Quì ho letto di molti che consigliano 8 t5 da 24 al posto di una hqi da 150... mi sembra che il paragone sia improponibile... #07

Massimo-1972
05-01-2010, 16:44
gior74,
ripeto (come anche ribadito da madmaxreef, ) la prova che hai fatto non ha senso.
Il riflettore separato è importantissimo, un'adeguata distanza fra le lampade (per far si che il recupero di luce sia buono) è importante ....
le lampade poi sono anch'esse importanti

Abra
05-01-2010, 16:54
gior74, con una plafo a riflettore unico..ci credo pure io...montane una fatta bene e vedrai che differenza.
Poi una cosa che gradazione di neon avevi e che neon erano ??

gior74
05-01-2010, 17:00
Io sto solo scrivendo ciò che ho visto,
ho messo sopra l'acquario 10 t5 da 24watt, premesso che
1) non avevano ogniuno il proprio riflettore...
2) non erano di chissà quale marca, ma normali tubi con temperatura 10.000 k°,
messi a 11 - 12 cm da pelo dell'acqua il risultato è quello che ho scritto!!!
Vogliamo dire che senza i rilfettori singoli e senza usare lampade arcadia era come mettere 9 lampade invece che 10... non mi sembra che il risultato sia granchè differente!!!!
;-)

Abra
05-01-2010, 17:07
a me pare di si invece...perchè con i riflettori hai almeno un 30-40% di luce in più,ma se non sono nulla....
Poi non si sà la vita delle lampade magari avevano 9 mesi,insomma è una prova che lascia il tampo che trova secondo me.
Ma tu tira pure le tue conclusioni ;-)

gior74
05-01-2010, 17:14
Bè, dire che con i riflettori singoli l'intensità luminosa è quasi il doppio mi sembra una forzatura... oltrettutto il riflettore c'è ma unico, la plafoniera è nuova imballata... con neon nuovi anch'essi..
Nessuna conclusione, solo una prova empirica... certo, dopo aver letto mirabilie sui t5 mi ha fatto rimanere un po perplesso!!! ;-)

Abra
05-01-2010, 17:19
Bè, dire che con i riflettori singoli l'intensità luminosa è quasi il doppio mi sembra una forzatura...

si vede che non ne hai mai visto una affiancata :-))

dunque:
plafo con riflettore singolo....neon nuovi...magari marca cinese come i neon.

Dammi retta....per la poca mia esperienza,vai a vedere una plafo seria e poi ne riparliamo volentieri,10 neon in così poco spazio perdi anche il 40% a mio avviso.

gior74
05-01-2010, 17:30
Si, ho detto che era economica... quindi cinese, è cinese anche la hqi che mi è arrivata dagli stati uniti qualche giorno fà, a cui do un 10 e lode pieno!!!! ;-)

Cmq la mia non voleva essere un paragone con le plafoniere di 10 t5 da 54 wtt lunghe dei metri.... :-)) ma solo riabilitare, in una piccola superficie, l'hqi da 150... molto molto bistrattata, tanto che pensavo illuminasse davvero poco...
ora non è certo facile avere a disposizione due impianti completi per fare la prova comparata all'istante... io ho avuto la possibilità di farlo e la conclusione mi ha lasciato molto sorpreso... e tra un po mi tocca riportare la plafo... :-)

Massimo-1972
05-01-2010, 17:31
gior74,
un t5 senza riflettore immette in vasca circa il 30% della luce che produce ......

gior74
05-01-2010, 17:45
gior74,
un t5 senza riflettore immette in vasca circa il 30% della luce che produce ......

Il riflettore c'è... ma unico... quindi a quanto sende questo 30%??? :-))

qbacce
05-01-2010, 19:33
secondo me il riflettore unico non serva a nulla, aumneterà si e no del 2%. Io ho potuto vedere la stssa vasca con 8X54 T5 e con due lumenarc da 250W ciascuno e la differenza si nota.. ma in favore dei T5.
Ripeto, come gli altri che la pezzatura da 24W è quella che rende meno. però 240W contro 150W con una plafo buona e neon buoni si deve vedere eccome..

cicala
05-01-2010, 20:56
non per essere genovese ......ma basta anche guardare il prezzo una Ati costa almeno 3 volte una plafo tipo ebay e il motivo non è solo la marca.....

madmaxreef
05-01-2010, 21:11
un buon riflettore deve essere piu riflettene di uno specchio e sui t5 triplica l'efficenza #36# spesso si pensa solo che la raddoppi, ma basta guardare una ati da sotto e sul riflettore si vedono altri due t5 riflessi a fianco al tubo montato ;-)
sono totalmente convinto che 10 t5 da 24w siano nettamente superiori ad una hqi da 150w :-)
il problema è chè hai provato una plafo cinese con un riflettore di carta stagnola :-))

mariodi
05-01-2010, 21:13
io ho avuto una plafoniera t5 economica con riflettore unico 8x39 (penso simile a quella che hai tu), e ho usato per due o tre giorni i tubi che erano inclusi e la luce era a dir poco schifosa. Dopo poco li ho cambiati con dei neon ati e la differenza si è subito notata ed anche di parecchio. A parte la scadende manifattura del prodotto, un ruolo importante lo fanno i tubi. Credimi te lo dico per esperienza personale. Prova a cambiare i tubi (non è certo una soluzione economica) e vedrai già la differenza.....
Ovviamente il riflettore unico e il wattaggio dei singoli neon continuerà a penalizzarti......

qbacce
05-01-2010, 21:51
un buon riflettore deve essere piu riflettene di uno specchio e sui t5 triplica l'efficenza spesso si pensa solo che la raddoppi, ma basta guardare una ati da sotto e sul riflettore si vedono altri due t5 riflessi a fianco al tubo montato

pienamente daccordo, io una KZ e vedo esattamente la stessa cosa

Massimo-1972
05-01-2010, 22:58
gior74,
un t5 senza riflettore immette in vasca circa il 30% della luce che produce ......
Il riflettore c'è... ma unico... quindi a quanto sende questo 30%??? :-))

il riflettore usato nelle plafoniere cinesi è di scarsa qualità e rende poco di più ............ quando ti capiterà di vedere una plafoniera di buona qualità vedrai la differenza con i tuoi occhi


;-)

gior74
05-01-2010, 23:55
Ecco tutti gli innamorati dei t5... :-))

Che il riflettore unico influisca del 2% mentre quello singolo triplica addirittura la luce... bè, mi sembra una osservazione poco oggettiva. Mi pare ovvio che la fonte luminosa che crea la luce non potrà mai essere paragonata al suo riflesso... il secondo ne amplifica solamente la portata principale.

Poi io ho parlato di 10 t5 contro una hqi 150+ 2 t5 sempre da 24, quindi con vattaggi complessivi pressochè identici.

Ovviamente, come tutti voi, ho visto grosse vasche illuminate egreggiamente dai t5... con coralli da far invidia al mar rosso... ma quelle che ho visto erano tutte vasche sui 400 - 500 litri o taleari... quindi 12 neon su 15 cm di acqua...

La mia non è una difesa di ufficio della hqi da 150... anzi oggi la volevo cambiare, già con la plafoniera in tasca... oltrettutto ero intenzionato a mettere otto t5 pensando che fossero più che sufficienti, poi quando mi sono accorto che ne entravano comodamente 10 mi sono detto: <<ammazza, mo che accendo qua se squaglia tutto!!>> che volete che vi dica sarà colpa dei riflettori.... ma era buio anche per la macchina digitale... ;-)

auz
06-01-2010, 00:10
gior74, io sulla mia avevo 12x24 ati sun power nuovo modello,avevo perche purtroppo per me l'illuminazione è lumenark e 400w...
comunque dissento dalle tue affermazioni punto primo perche ci sono plafo e plafo,e tu mi sa ch hai provato la meno performante(riflettore unico,e sopratutto da come penso nessun sistema di raffreddamento,cosa di non poco conto in quanto i neon sopra una certa temperatura,si siedono,producono molta meno luce e si friggono)secondo la qualita dei neon,al contrario dell'hqi sui neon a mio avviso c ancora un abisso da cina, a europa o america..quello che ti posso dire è che io se dovessi scegliere e avessi la possibilita di arrivare a certi wattaggi con i t5 non li disdegnerei affatto....
con 40 di profondità praticamente il riflettore se monta 10 neon non ha nemmeno la forza di riflettere perche ostacolato dai neon stessi essendo vicinissimi...praticamente usi la metà inferiore del neon o poco piu.....
io monterei una bella 250....spendi poco di piu che ora, e ti cavi delle soddisfazioni.....

gior74
06-01-2010, 00:26
auz, allora come ho scritto in precedenza ero convinto che il mio tipo di illuminazione fosse non molto forte, questo perchè leggo di continuo commenti sulle hqi da 150 estremamente negative, quasi che fossero relegate a nanoreef dai 30 litri in giù... per me fare un raffronte era difficile visto che non ho mai avuto hqi, questa è la prima volta.
Mentre allestivo l'acquario mi dissero, 8 t5 e allevi tutto ciò che vuoi... -05
memore di questi pareri ho deciso di provare... io capisco tutto questo insistere sulla plafoniera, sui riflettori sui neon... ma perdiamo di vista la sostanza principale... ragazzi non vi sto parlando di 5 t5 su 100 litri di acqua... ne ho messi 10iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii.... mi guardavo la vasca e mi dicevo:<< sicuramente mi dovrò abituare, questa penombra sarà dovuto allo spettro diverso...ecc.ecc.>>
se non avessi provato a scattare una foto non avrei realizzato, per me c'erano sopra 10 potentissimi t5... peccato che (cosa mai successa!!) è scattato il flash...
Io non dico che fosse buia ma era buia rispetto alla precedente illuminazione... questo sicuramente... sotto la mia hqi le coralline sono mezze bruciate... ci sarà un motivo.. ;-)

Massimo-1972
06-01-2010, 00:27
Mi pare ovvio che la fonte luminosa che crea la luce non potrà mai essere paragonata al suo riflesso... il secondo ne amplifica solamente la portata principale.

si da il caso che 1/3 di luce la crea verso l'alto, 1/3 sui lati e 1/3 sotto ... quindi non amplifica ma recupera luce
Comunque non è che ti stiamo dicendo che devi mettere le T5, ma nel tuo caso è meglio l'HQI perchè la plafo che volevi mettere non è paragonabile a quella che già hai

auz
06-01-2010, 00:51
gior74, vai avanti con l'hqi..semmai vorrai ritentare,prima fatti prestare una vera 10x24 t5...vedrai la differenza e poi trarrai le tue conclusioni....
per fare un esempio è come se hai provato un subaru depotenziato....
e sei rimasto deluso.... ;-)
l'unico problema che sei partito a bomba a criticare i t5.... :-D :-D
non prenderla come un'accusa,a è un dato di fatto... ;-) ;-)
complimenti x la vaschetta....davvero carina..

gior74
06-01-2010, 01:09
auz, ti dico la sincera verità.... sono solo rimasto deluso, si è troppo parlato della estrema efficenza luminosa dei t5... forse sarà vero per quelli dal metro in su... :-))

Grazie, è una vaschetta... ma quanto me costa!!! ;-)

Pupi
06-01-2010, 01:20
Io mi chiedo se coloro che affermano che il riflettore singolo non fa differenza rispetto al riflettore unico abbiano mai fatto una prova o visto effettivamente con i loro occhi la differenza...se è cosi...sono ciechi! Io montavo una 4x39 cinese, poi l'ho sostituita con una 6x39 ati sunpower e ho acceso solo 4 neon per fare il confronto (con gli stessi tubi ovviamente)...la differenza è pazzesca, non si può sostenere che sia del 2%...non dico che è il doppio ma lì siamo...poi mi chiedo, ma misurazioni di par per capire con precisione quanta sia la differenza non le ha mai fatte nessuno?
gior74, come in tanti ti hanno detto, la prova che hai fatto lascia il tempo che trova...però a quanto pare hai già tratto le tue conclusioni... #07

madmaxreef
06-01-2010, 02:10
gior74, tieni assolutamente le hqi da 150 -e14 anche perche su una vasca di 60x40 c'è poco da illuminare anche con i t5 -28d#
io la tua prova l'ho gia fattta 3 anni fà sulla vasca vecchia da 70x50 e dopo aver messo 10x24w sono rimasto sbalordito dalla differenza e ho allevato e cresciuto diversi coralli con buoni risultati di colore;-) solo che ho usato una plafo decente #36# dai un occhiata al mio blog dovrebbe esserci ancora qualche foto -g03

come fai ad affermare chè i t5 sono stati sopravvalutati? hai provato una lampada con riflettori singoli che siano larghi almeno 5cm l'uno, raffreddata e che montava neon di marca tedesca?

quando avrai fatto questa prova ne riparliamo....

gior74
06-01-2010, 10:05
gior74, come in tanti ti hanno detto, la prova che hai fatto lascia il tempo che trova...però a quanto pare hai già tratto le tue conclusioni... #07

Ma le mie conclusioni sono dovute a un confronto non a pregiudizio, avevo a disposizione entrambe le soluzioni anche se una delle due è cinese... anzi, mi correggo entrambe le soluzioni sono cinesi, visto che anche la lampada hqi è cinese di manifattura ma americana di vendita.

Forse se avessi montato subito i t5 mi sarebbero sembrati potenti... non so, quando si accende la mia hqi la luce taglia a fette l'acqua...
verissimo che ha un raggio di azione molto contenuto, che riscalda in maniera impressionante (ecco perchè volevo passare ai neon) ma dire che (come leggo sempre su questo forum) l'efficenza luminosa dei t5 è maggiore di una hqi, a parità di vattaggio,... mi sembra una cosa che non sta nè in celo nè in terra...
Per farvi un esempio mi hanno consigliato, se volevo allevare specie di coralli difficili... una hqi da 250 su 100 litri... oppure i famosi t5 sull'intera superficie dell'acquario... ma ragazzi per eguagliare l'emissione luminosa di una 250 avrei dovuto rivestire l'intero acquario di neaon... altrochè!!!!!!!!!
Ribadisco, gli acquari di 300 - 400 litri illuminati con 10 t5 li vedo e sono spettacolari, ma in quel caso parliamo di tubi al neon la cui lunghezza si aggira sul metro.

Anche la storia dei riflettori non mi convince... avete detto che sono troppi tubi al neon su una superfice piccola... quindi si sfrutterebbe poco la capacità riflettente dell'eventuale riflettore unico o singolo che sia...
ma scusate, se ogni punto della superficie è una sorgente luminosa in se, in quanto i neon sono talmente vicini da comprire tutto (cosa per altro non vera... visto che sono larghi circa un cm, quindi 10 cm su 40...) cosa me ne dovrei fare della eventuale luce riflessa???? I riflettori si impiegano per aumentare la resa di quelli disponibili... non in sostituzione di veri neon...

qbacce
06-01-2010, 10:43
neon sono talmente vicini da comprire tutto (cosa per altro non vera... visto che sono larghi circa un cm, quindi 10 cm su 40...) cosa me ne dovrei fare della eventuale luce riflessa????

Proprio perchè i tuoi 10 tubi occupano 10cm su 40 non rendono bene col tuo riflettore. I 30cm restanti, se guardi bene, non riflettono luce; montando 10 rilettori tutti attaccati, allora avrai 40 cm di superficie che riflettono/emettono effettivamente luce.
Quello che dici te avrebbe senso se avessi messo 40 T5 a coprire tutta la superficie: allora si che potresti fregartene delle luce non riflessa..

maximo73
06-01-2010, 10:48
gior74,la cosa concreta non e la vista ma il riflettore cuore di ogni impianto di illumiazione, (ti basti pensare alle centrali ad energia solare che sono basate tutte sulla tecnologia dei riflettori o specchi riflettenti) anche un t5 di buona marca ha il suo ruolo (ho testato con un amico un 10000 kelvin cinese che in realta ne erogava solo 6000), solo quando avrai a disposizione dei buoni riflettori e dei t5 degni di tale nome potrai parlare di vista...

ho una plafoniera a singolo riflettore ma è pur sempre un riflettore ma se è costruito a cappero non serve a nulla..

il discorso del riflettore unico o multiplo è un po difficile da spiegare il t5 essendo di forma circolare proietta la luce in tutte le direzioni.
con un riflettore unico che gestisce 8 t5 non tutta la luce verra riproiettata in vasca perchè entrano in gioco molti fattori forma del riflettore angoli di rifrazione e cosi via (per capirci un legero avvallamento del riflettore ne puo compromettere l'efficenza e modificarne l'angolo di refrazione disperdendo la luce dove non serve e rendendola non percettibile dal nostro occhio),
a differenza con una plafoniera studiata per 8 t5 con ogniuno un propio riflettore
studiato appositamente per proiettare la luce dove serve avra di conseguenza una forma che permette un angolazione ottimale del riflesso convogliandolo in una sola direzione, forse non ti produrra il triplo della luce ma sicuramente non ne disperderai cosi tanta come avviene con un unico riflettoe...

Massimo-1972
06-01-2010, 10:48
[
ma scusate, se ogni punto della superficie è una sorgente luminosa in se, in quanto i neon sono talmente vicini da comprire tutto (cosa per altro non vera... visto che sono larghi circa un cm, quindi 10 cm su 40...) cosa me ne dovrei fare della eventuale luce riflessa???? I riflettori si impiegano per aumentare la resa di quelli disponibili... non in sostituzione di veri neon...
Secondo te i T5 emettono luce solo da un lato? ... nel lato opposto all'acquario emette luce che in caso di riflettore unico è riflessa su se stessa e non arriva di certo sotto.
Comunque se tu sei convinto della cosa sta bene a tutti ... la risposta era per onor di cronaca e correttezza :-))

giangi1970
06-01-2010, 11:04
gior74, Prima di tutto vediamo di chiarire alcuni punti.....
I 24w non sono scadenti rispetto ai 54w o agli 80w.....sono quelli col rapporto lunghezza watt meno favorevole.......usando questo rapporto i migliori,o quelli che hanno il miglior rapporto watt lunghezza sono i 54w.....
Ma parliamo di decimali.....i 54w hanno 2,07w/cm mentre i 24W ne hanno 2,03(contando che devi togliere 4 centimetri per gli attacchi)....quindi parlare di resa migliore e' abbastanza soggettivo.......
Passiamo ai riflettori.........
Ti sembrera' strano ma,soprattutto per i T5,sono fondamentali.......
Hanno lo scopo di recuperare(non riflettere)la luce che andrebbe dispersa nelle varie direzioni......un riflettore unico su piu' neon e' quanto di meno efficente ci possa essere....
Per il semplice motivo che la luce ai lati del neon viene dispersa nella plafo senza essere usata.....
Puoi fare una semplice prova.....prendi una lampadina ad incandescenza,o pl o quello che hai in casa, e accendila sopra la vasca......poi fatti un riflettore(anche con la stagnola da cucina)e accendi la stessa lampadina sulla vasca e vedi che differenza c'e'.....questo perche' tutta la luce che andrebbe dispersa nell'ambiente la vai a recuperare tramite il riflettore.....
Dai qui nasce l'esigenza di riflettori ad alta efficenza.....di varie forme e materiali.....ma sempre e comunque uno per tubo......
Quello che volgio farti capire e' che con riflettori scadenti se metti 10 tubi da 24w,cioe' 240W,in realta' in vasca ne arrivano si e no 120/140.....questo perche' il riflettore non riesce a recuperare la luce nei 180° che sono rivolti al riflettore....
Poi che ha te non piaccia la luce dei T5 e' piu' che comprensibile.....e sinceramente suuna vasca della tue misure la plafo che avevi la trovo piu' che sufficente......a patto che sia una plafo di qualita'.....certo se e' una cinesina con un riflettore da 10x5cm e' un altro discorso.......

gior74
06-01-2010, 13:39
maximo73, certo il discorso delle centrali ad energia solare è più che convincente... però converrai con me che in primis parliamo di energia solare diciamo abbastanza performante ;-) in secondo è l'unica fonte disponibile e a oggi non riproducibile... quindi l'amplificazione può avvenire solo attraverso mezzi surrogati come lenti, specchi.. etc... insomma il sole è solo uno.
Il discorso dei riflettori e della forme ed emissione della luce del neon, ti sembrerà strano, ma mi è abbastanza chiaro... :-)) e non nego di certo la differenza di qualità tra un tipo di riflettore ed un altro... forse non credo che abbia tutta la enorme valenza che voi gli date per spiegare la bassa emissione luminosa di 10 t5 da 24...
Massimo#1972, hai ragione, quindi il lato superiore dei neon viene riflesso sul neon stesso e la storia finisce lì... tutta la radiazione luminosa che colpisce il riflettore soprastante si annulla per magia!!!
giangi1970, scusa ma inizi parlando di riflettore e poi fai una precisazione che proprio mi sfugge... "recuperare non riflettere" la luminosità la recuperi attraverso il sistema della riflessione... per quello che ne so, la luce o la generi o la rifletti... o no???
Per quanto riguarda la prova riflettore ti stupirò, la mia plafoniera hqi è di quelle non straperformanti, visto che è a braccetto, e non essendo provvista di alette che direzionano la luce per evitare che la stessa mi illuminasse a giorno la stanza ho creato proprio un riflettore in carta stagnola, di quella utilizzata in cucina... devo dirvi che il risultato è stato molto potente!!!
Devo fare una precisazione... ho detto che il wattaggio era identico, in realtà mi sono sbagliato in quanto 10 t5 da 24 fanno 240 mentre 150 + 2x24 fa 198... una bella differenza!!!
:-))

Abra
06-01-2010, 13:54
e non nego di certo la differenza di qualità tra un tipo di riflettore ed un altro... forse non credo che abbia tutta la enorme valenza che voi gli date per spiegare la bassa emissione luminosa di 10 t5 da 24...


non c'entra nulla 24 54 o 80 W il riflettore buono e una plafo buona fà comunque la differenza....ma se non hai paragonato una plafo seria a quella che hai usato,farai fatica a capira la differenza,che c'è ed è tanta.
Molti del forum le usano da parecchio tempo,ed è gente con molta esperienza alle spalle.

giangi1970
06-01-2010, 14:06
gior74, Ho usato la parola recuperare invece che riflettere e' per il semplice motivo che anche il riflettore unico la riflette......ma per la sua forma la luce che gli si riflette viene dispersa e non la recuperi per illuminare la vasca.....
Invece i reflettori per un unico tubo,sempre per una questione di forma, recuperano anche la luce riflessa che andrebbe dispersa.......
Se ci pensi bene e' lo stesso pricipio che hai usato(con la stagnola)per la tua plafo hqi......aggiungendo una superfice riflettente hai recuperato la luce che ti illuminava la stanza......
Pensa di applicare la stessa cosa a ogni singolo tubo.....invece di avere la luce che illumina il tubo a fianco e dispersa dal riflettore piatto la avresti tutta in vasca.....
Qui sotto ti ho messo un disegno di come viene riflessa(e quindi recuperata) la luce con un riflettore performante......purtroppo non ne ho di uno scadente o non adatto.......

maximo73
06-01-2010, 15:17
gior74, ho portato l'esempio delle centrali ad energia solare non per parlare della luce del sole che sicuramente è unica per tutte le sue propieta ma per rendere evidente che con un buon riflettore progetatto a dovere riescono ha manipolarla, convogliarla e focalizarla in un unico punto grande poche metri come avviene in spagna (poco fuori Siviglia) con la ps20 che alimenta 10.000 abitazioni con una produzione di 20 megawatt..

un buo riflettore su una plafoniera buona fa la stessa cosa solo che invece convogliare la luce tutta in un punto la rende omogenea per tutta la superfice coperta dai t5 senza creare dispersioni eccessive e rifrazzioni nulle

non sottovalutare anche il discorso dei kelvin tra 10000 e 6000 c'è una bella differenza un neon di scarsa qualita difficilmente eroga il nominale riportato sul tubo

maurofire
06-01-2010, 15:19
Io ho usato una plafo ATI 8x24 t5 e sono rimasto impressionato dalla luce emessa con i neon ATI ora ho rimontato la Geismann sistem da 250w con un bulbo XM da 10000k e in tutta verita in termini di resa non vedo tutta questa differenza, concludo dicendo che una plafo da 8-10 t5 da 24w non ha nulla da invidiare a tante plafo commerciali da 250w e questo non lo dico per sentito dire ma per esperienza personale.

maximo73
06-01-2010, 15:38
maurofire, ecco non vedi differenza la t5 8x24=192 watt il bulbo hqi 250 watt c'e uno scarto di 58 watt in più sulle hqi che non sono pochi e non noti differenza lui con 10 t5 dice che è piu buia di una 150 watt coin affianco 2t5 da 24

la vecchia plafo gli produceva 198 watt di luce (mista hqi e t5) la prova con tutte t5 produce 240 watt e qui ci sono 42 watt in piu sulla plafo tutta t5 non ti pare che ci sia qualcosa che non quadra? come detto da tuti la prova che ha fatto non ha fondamenti coerenti per essere valutata manca la giusta tecnica per gestire un t5 che di per se nel suo caso e di bassa qualità essendo cinese come la plafoniera..

io quando ho avviato la mia vasca ho messo una plafo in prestito li-on 2x150 hqi e 2x39 t5 ora ho la mia plafo di qualita (8x39) con singolo riflettore per ogni t5 e monto solo t5 ati sfiligoi e korallen e la luce che ho e superiore (fatto prove con luxometro) alla plafo presa in prestito riesco a fare foto a fondo vasca con una compatta impostata a 80 iso

gior74
06-01-2010, 18:33
Bè... ragazzi quì i conti non tornano proprio...
ammesso e non concesso che 8 t5 da 24 wtt di super qualità in una plafoniera di super qualità rendano come una hqi di 250... -05, allora i 10 t5 da 24 watt di pessima fattura in una simile plafoniera avrebbero almeno dovuto eguagliare la luce emessa dalla hqi da 150+2t5 da 24 (plafoniera cinese!!)...
Il discorso di maurofire, non mi convince neanche per un millesimo #07 ... sotto la mia hqi si bruciano le alghe corralline!!!!!!!! E parliamo di una 150...
Poi se è vero che si vedono molte vasche illuminate con i t5 è pur vero esattamente il contrario... su internet è zeppo di mega vasche illuminate con hqi...
Sono rimasto deluso dalla plafoniera proprio perchè si leggono di queste affermazioni... 8t5 da 24 watt uguale ad una hqi da 250... #07 ... mi sembra come paragonare un proiettore a una pila tascabile... mah...
cmqmaximo73, vedo che anche tu hai un Bispiralis protula nella vasca... lessi che era difficile da mantenere in acquario invece vedo che è di una semplicità unica... oltre che stupendo!! :-))

giangi1970
06-01-2010, 19:07
gior74, Che dirti.....non c'e' peggior sordo di chi non vuol sentire e peggior cieco di chi non vuol vedere.......e peggior checca di Abra, !!!!!!!! :-D :-D :-D :-D
Bene o male chi ti ha scritto ha provato tutte le soluzioni....T5 scadenti contro T5 performanti.......Hqi scadenti contro Hqi performanti.....
C'e' chi come me e' passato dalle Hqi ai T5 ed e' tornato alle hqi per tornare ai T5....per vari motivi.........piu' di cosi......
Lo so' che in base alle tue esperienze non trovi riscontri in quello che diciamo.....ma per il semplice motivo che stai provando con plafoniere sbagliate per un vero confronto....
L'unica cosa che posso consigliarti e di andare da qualche acquariofilo(nella tua zona non mancano)e vedere come lavora una plafoniera seria......
Vedrai che ti ricrederai....

Pupi
06-01-2010, 19:25
gior74 che ti dobbiamo dire, ci stiamo inventando tutto perchè sotto sotto siamo tutti produttori di t5 :-D
Poi a te i conti possono pure non tornare, ma al di là dei conti sono i fatti che contano...e per riportare dei fatti devi aver fatto le prove...cosa che noi abbiamo fatto e tu no...ma tanto tu le tue conclusioni le hai già prese... #07

P.S. io frequento un sacco di forum stranieri e lì ci sono molte più vasche coi t5 che con le hqi, tranne quei pochi fortunati che si possono permettere le 400 W...

maximo73
06-01-2010, 20:31
gior74, la protula e con me da 6 mesi non so dove vedano la difficolta nell'allevarla...
in ogni caso a parita di wattaggi con le attrezzature di qualità forse le uniche cose vere che cambiano da una t5 ad una hqi e il modo di erogazione della luce che coninvolgera la crescita dei coralli la prima (t5) luce diffusa i coralli tenderanno a crescere in tutte le direzioni con le hqi la luce ha un punto di partenza (centro del riflettore) e piano piano va scemando sui lati e sul fondo di conseguenza i coralli tenderanno a crescere più verso l'alto

gior74
06-01-2010, 22:35
Che il forum fosse t5 dipendente... bè l'avevo capito da un pezzo, nei vari discorsi si capisce che le hqi da 150 sono quasi lampadine ad incandescenza che a malapena possono finire in una abasciur, quelle da 250 il minimo indispensabile per far sopravvivere le spugne rigorosamente non ermatipiche... poi le 400 promosse ma con qualche riserva!!! -05
dall'altro lato i t5, vere bombe luminose..., portatori di soli pregi, a basso vattaggio... ampio spettro luminoso.. e via discorrendo.
Invece mi sembra che come al solito ogniuno di questi tipi abbia pregi e difetti.. le hqi producono una luce molto potente, spingono il raggio in profondità come nessun neon potrà mai fare... riproducono il tipico bagliore sul fondale marino completamente assente nei neon... dal canto loro hanno un punto luce molto stretto e consumano un bel po di corrente.
I t5, come dice maximo73, illuminano uniformemente l'intero ambiente (grosso pregio) e consumano FORSE meno... oltre a poter abbinare diversi spettri di luce..
Cmq io torno al discorso 24 watt... lunghi 55 cm a cui bisogna togliere quasi 5 cm per lato.. rimangono 45 cm di lampada utile, forse anche meno... ai voglia a mette riflettori... #07
L'efficenza luminosa quella è...

giangi1970
06-01-2010, 23:20
gior74, Basta......io ci rinuncio......che ciazzecca ora la lunghezza coi riflettori.....
Sai che ti dico......hai ragione....siamo noi dei pirla che abbiamo speso il doppio se non il triplo per plafoniere con riflettori per ogni neon e non ci siamo presi una bella plafo economica......tanto i riflettori non servono a niente......
Sulla prima parte invece mi trovo in parte d'accordo.....hanno degli svantaggi l'una rispetto all'altra....
comunque.come ti ho detto prima,per la tua vasca(soprattutto per l'altezza)la tua 150W e' piu' che sufficente per allevare anche Sps senza tanti problemi.......

madmaxreef
06-01-2010, 23:48
ragazzi è una partita persa #23 questo crede che noi ci guadagnamo qualcosa a parlare bene dei t5 mentre non ha proprio capito lo spirito del forum dove tutti portano esperienze senza essere vincolati da nessun secondo fine, ma solo perche abbiamo provato sulla pelle
se tutti ti dicono una cosa ci sarà un motivo ;-)

gior74
06-01-2010, 23:58
madmaxreef, bè.... nello spirito di un forum c'è il confronto (possibilmente in maniera civile) su idee differenti, QUESTO è solo uno che la pensa in maniera diversa da te.. ;-)

giangi1970, vedi almeno un punto in comune alla fine l'abbiamo trovato.. :-))

Massimo-1972
07-01-2010, 00:00
Quando avrà modo di vederne dal vivo una seria cambierà idea ... forse
...
#23

Pupi
07-01-2010, 00:34
gior74, quando ci si confronta in maniera civile si argomentano le proprie idee...noi le nostre le abbiamo argomentate più che abbondantemente, tu ti sei limitato a dire "oh, ho messo dieci t5 in fila e fanno meno luce della mia hqi"...in una discussione civile non si va tanto lontano con argomentazioni del genere...senza contare che in risposta alle nostre di argomentazioni ci hai accusato di divinizzare i t5 senza alcun fondamento...mica tanto civile #07
Comunque ti esorto a leggere qualche discussione avvenuta su questo forum sul confronto tra hqi e t5, l'argomento è stato sviscerato un bel pò, toccando tasti anche molto più interessanti di questa banale e infruttuosa discussione...scoprirai che l'argomento va un bel pò oltre il "chi fa più luce di chi".

maurofire
07-01-2010, 10:25
Mà guarda anche io se tengo la geismann a 1 cm dall'acqua mi scalda la sump, però il mio discorso e basato su esperienze personali che magari e giustamente a te non convincono, che la 150 bruci le coralline può essere non discuto, ma che abbia tutta questa potenzialità dubito, altrimenti quelli che spendono soldi per le 250 devonjo ricredersi.

gior74
07-01-2010, 11:05
Pupi, Bè.. scusa tanto ma giudicare banale questa discussione è mancare di rispetto, non solo e non tanto allo scrivente, ma a tutti quelli che vi hanno partecipato, compreso te. ;-)
Non capisco come sia possibile scaldarsi tanto per una semplice discussione sul tipo di illuminazione da scegliere per il proprio acquario... sembra che parlare male dei t5 sia una lesa maestà, il pensiero unico non ha mai fatto sviluppare nè la scienza nè la cultura nè la società.
maurofire, ma io non sto negando la valenza dei t5... ho solo riportato una mia esperienza personale la quale sembra dover valere per forza meno delle vostre... critico il discorso t5 for ever... poi mi fa sorridere il fatto che molti estrenui difensori dei t5 alla fine ammettono di usare le hqi...

Pupi
07-01-2010, 11:27
gior74, giudico questa discussione banale perchè stiamo tutti cercando di convincere una persona di una cosa che per tutti gli altri è ovvia, non credo sia offensivo per nessuno, ogni tanto tocca a chiunque fare discussioni banali :-))
Da come la stai ponendo tu sembra che la nostra posizione sia "le t5 sono stupende, è così e basta, fattelo piacere" mentre ti ricordo per l'ennesima volta che noi abbiamo argomentato le nostre posizioni, e ti abbiamo esortato a fare delle prove per convincerti anche tu della ragionevolezza delle nostre affermazioni.

Poffo
07-01-2010, 13:36
ecco...questa è una vasca illuminata con una torcia a pile con 8t5x54w.....fai te!!!
http://s4.postimage.org/1qs8RA.jpg (http://www.postimage.org/)
ciauzzzzzzzzzzz

gior74
07-01-2010, 13:41
Bella, ma a Roma... se ne vedono di molto meglio illuminate con t5 da 54... peccato che parlassi dei 24 watt... ;-)
Il riferimento alla torcia era tra 8 t5 da 24 uguale a hqi da 250.. :-))

Maurizio Senia (Mauri)
07-01-2010, 14:41
gior74, Non perdere lo spirito dei Forum!! le discussioni tali devono rimanere e non vince chi cè là più duro. ;-)

maximo73
07-01-2010, 15:09
gior74, esporre le propie esperienze personali e giusto come è giusto confrontarle, tu hai avuto la tua esperienza negativa con le t5, ti è stato fatto notare da persone esperte che di prove ne an fatte 10.000 (e non parlo di me) che la negativita della tua esperienza con molta probabilita e stata data da delle atrezzature di scarsa qualità, tu ti sei limitato ha dire:

Allora il riflettore era unico... diciamo che il fondo era riflettente, la plafoniera era una economica, ma sempre 10 t5 c'erano accesi!!!!

Bè, dire che con i riflettori singoli l'intensità luminosa è quasi il doppio mi sembra una forzatura... oltrettutto il riflettore c'è ma unico

Ecco tutti gli innamorati dei t5.

forse quello innamorato delle aqi sei tu in ogni caso munisciti di una vera plafoniera con riflettori affinacati dei veri neon t5 e poi se ci dimostri che la vasca è ancora buia rispetto ad una 150 watt abbiamo tutti impoarato qualcosa da te e probabilmente saremo costretti a cambiare hobby perchè non ci abbiamo capito un cappero....

gior74
07-01-2010, 16:42
Mauri..., non so ragazzi volete scrivere per me le mie risposte?? o domande??
questo è lo spirito del forum?? Sinceramente non capisco dove sia il problema, si nota una leggera intolleranza per chi la pensa in maniera difforme dalla maggioranza... ma secondo voi è un confronto quello tra due o più persone che la pensano uguale??
maximo73, io mi sono limitato a riportare una esperienza personale appena vissuta, 10 t5 da 24 watt (consumo 240 watt) su un'area di 60x40 una colonna d'acqua di 50 con plafoniera senza ventilazione e con riflettore unico non emettevano l'intensità luminosa di una hqi da 150 + 2t5 da 24 (consumo 198)...
voi mi dite che se i riflettori fossero unici e la plafoniera fosse stata di chissà quale marca, non solo avrebbe eguagliato l'intensità luminosa ma addirittura con due neon in meno avrebbe emesso luce come un hqi da 250 watt... posso non essere daccordo?? è consentito...??#24

Abra
07-01-2010, 16:47
posso non essere daccordo?? è consentito...??

certo che è consentito...ma se non hai provato come fai a essere certo di quello che scrivi?
Tutto quì...i ragazzi ti stanno dicendo cose che hanno provato sulla loro pelle...tu stai scrivendo una cosa che pensi ma non sai se sia giusta,finchè non provi.
nessuno ti ha detto che la tua prova non è valida....ma l'hai messa giù in maniera errata ;-)

Poffo
07-01-2010, 17:28
secondo me il concetto di questo 3d è semplice.
la prova che ha fatto gior74, è inutile,non bisogna insistere.
qui si parla del riflettore per HQI migliore sul mercato,con un buon ballast suppongo e una buona lampada,messo a confronto con una tavola di legno con sopra la carta cuki da cucina come riflettore e 10 lampade t5 messe una appiccicata all'altra e accese senza neanche un'idoneo raffreddamento.
che prova è questa??????nessuna.
è come se io domani mi compro un bel faro della Osram da 50€ con il suo riflettore interno e la sua hqi sempre osram e lo provo sul mio acquario mettendolo a confronto con la mia plafo Ati....quale sarà la miglior illuminazione??????
mah......4 pagine di niente......un salutone a tutti :-))

gior74
07-01-2010, 17:49
poffo, affermi: <<qui si parla del riflettore per HQI migliore sul mercato>> (se ti riferisci al mio riflettore, bè... costa 180 euro sarà 20 cm x 10 o 12 booo, di quelli a braccetto che si mettono sui nanoreef... sinceramente non so se è il migliore sul mercato, se poi ti riferisci al riflettore che ho fatto io... bè, quello si l'ho fatto con la carta stagnola da cucina :-)) )...
poi aggingi: <<con un buon ballast suppongo e una buona lampada>> per il ballast... neanche so se è o no un ferromagnetico... il bulbo l'ho ordinato su internet dopo aver letto il sito quì sul forum, viene dall'America ma è made in Cina costo 20 euro.
Sul porta lampada per i t5... la tua descrizione diciamo sembra veritiera... :-)) , ma non mi sembra di averlo mai nascosto.

Poffo
07-01-2010, 18:03
gior74, si infatti...stavo pensando ad un lumenark....invece la tua plafo cos'è?
cmq le prove vere sono state fatte a confronto tra i lumenark e le plafo t5 con riflettori separati,ed ancora ad oggi c'è chi preferisce una e chi l'altra.
se leggi il forum vedrai che c'è ancora gente che passa dalla HQI ai T5 e altri che dai T5 passano agli HQI....quindi a rigor di logica i 2 sistemi di illuminazione si equivalgono....ma parliamo di prodotti di alto livello,Lumenark contro plafo tipo Ati o Kz....che costano attorno ai 1000€.
chi usa i T5 lo fa anche a scopo estetico....un conto è avere una plafo ultrapiatta dal design ottimo un conto è avere dei riflettori lumenark a vista,che a me ad esempio non piacciono per niente,ma se li copri con cartongesso o altro risolvi.
Son gusti secondo me....ma funzionanno tutte e 2....le HQI però producono il riverbero...ciauzzzzzzz

gior74
07-01-2010, 18:28
Bè... non so se hai mai visto il fondale di un mare tropica... la fotocopia del riverbero delle hqi... #36#
Cmq ho deciso che sostituirò il porta lapada cinese con le due t5 con uno buono... già l'ho visto... poi vi dirò... ;-)

Maurizio Senia (Mauri)
07-01-2010, 18:35
gior74, Le HQI fanno il riverbero perchè è una luce puntiforme e non perchè e meglio dei T5.. ;-)

gior74
07-01-2010, 18:39
Mauri..., certo, la luce del sole come la definiresti???? diffusa o puntiforme?? :-))

Abra
07-01-2010, 18:41
Mauri..., certo, la luce del sole come la definiresti???? diffusa o puntiforme??

direi entrambe visto che il sole non illumina nello stesso punto nell'arco della giornata :-))

gior74
07-01-2010, 18:46
bè... non direi.. il fatto che illumini in diversi punti è dovuto alla rotazione della terra intorno all'asse terrestre... sarebbe come spostare un lampada hqi...

Massimo-1972
07-01-2010, 19:20
bè... non direi.. il fatto che illumini in diversi punti è dovuto alla rotazione della terra intorno all'asse terrestre... sarebbe come spostare un lampada hqi...
.... se il sole emettesse un solo raggio ... però

Poffo
07-01-2010, 19:20
no sarebbe come spostare l'acquario.....ahuahuahuah :-D :-D :-D è l'acquario che gira intorno all'HQI :-))
ciauzzzzzzzzzzzzz

Maurizio Senia (Mauri)
07-01-2010, 19:31
Mauri..., certo, la luce del sole come la definiresti???? diffusa o puntiforme?? :-))

Dico la mia Le HQI sono un'ottima illuminazione 150w, 250w, 400w se si vuole allevare SPS ad un certo livello le migliori sono le 400w con le 250w si riesce ma bisogna avere manico le 150w fanno cagare per SPS forse per un NanoReff potrebbero andare ma non si riesce ad avere ottimi colori. #18

gior74
07-01-2010, 20:39
[/quote]Dico la mia Le HQI sono un'ottima illuminazione 150w, 250w, 400w se si vuole allevare SPS ad un certo livello le migliori sono le 400w con le 250w si riesce ma bisogna avere manico le 150w fanno cagare per SPS forse per un NanoReff potrebbero andare ma non si riesce ad avere ottimi colori. #18[/quote]

Ma guarda... chi l'avrebbe mai detto che la pensavi così... :-))
Anche con i t5, con 54 watt... allevi tutto quello che vuoi con colori strabilianti, con 39 devi essere bravo, con i 24 ... basta avere una colonna d'acqua di 10 cm #18

Maurizio Senia (Mauri)
07-01-2010, 20:47
gior74, Avevo la mia 10x54w che usavo da 1 anno poi ho voluto usare una Giesemann HQI 2x250w + 4 T5 54w per 6 Mesi ma non mi piaceva e i risultati non mi entusiasmavano e quindi o rimesso i T5 devo dire molto meglio......Ragazzo si parla per esperienze. :-))

gior74
07-01-2010, 20:53
appunto i 54 watt...

insomma... io è dall'inizio che parlo dei t5 da 24 e voi tutti rispondete con esperienze di 39 - 54 - etc... il mio paragone è t5 24 watt hqi 150... per acquari massimo 100 litri netti... #17

Abra
07-01-2010, 21:01
ancora :-D ti è stato già risposto..hai usato una plafoniare del piffero...non puoi fare paragoni,o meglio li puoi fare ma con roba scadente,allora hai ragione.
Ma se avessi paragonato una plafo HQI 150w anche con un buon riflettore e neon buoni con riflettori buoni...la tua prova sarebbe diversa.
Ormai te lo hanno detto detto in tutte le salse...

gior74
07-01-2010, 21:11
Cmq la prova è dietro l'angolo, con una hqi da 150 watt... non si ottengono buoni risultati con la crescita dei coralli?? ne tantomeno con i colori??? vedremo...

Per ora c'è che non volevo mettere alcun reattore di calcio, ma davvero non so come farò a colmare l'enorme consumo che sto registrando... questa goniopora l'ho presa praticamente morta... dopo 15 giorni è così, senza alcuna alimentazione...
http://i49.tinypic.com/qnmsf6.jpg

Abra
07-01-2010, 21:18
gior74, stà benissimo...ma la luce su questo animale conta poco o nulla ;-)

Maurizio Senia (Mauri)
07-01-2010, 21:31
Cmq la prova è dietro l'angolo, con una hqi da 150 watt... non si ottengono buoni risultati con la crescita dei coralli?? ne tantomeno con i colori??? vedremo...

Per ora c'è che non volevo mettere alcun reattore di calcio, ma davvero non so come farò a colmare l'enorme consumo che sto registrando... questa goniopora l'ho presa praticamente morta... dopo 15 giorni è così, senza alcuna alimentazione...
http://i49.tinypic.com/qnmsf6.jpg

Per gli LPS vanno benissimo le HQI 150w e il colore che hai mostrato della Goniopora e ottimo ma con una plafo T5 (VERA) sarebbero ancora più bella, se ti diciamo così e perche abbiamo già provato e riprovato HQI, T5, ancora HQI ecc ecc, incomincia a mettere sotto ed allevare qualche SPS poi ne riparliamo mostra delle foto, ricordati questa discussione mi raccomando. :-))

gior74
07-01-2010, 21:43
Veramente io so che è considerato uno dei lps più difficili da allevare... sotto tutti i punti di vista... luce compresa!!! considerando che sta rimettendo tessuto dove l'aveva perso....

Maurizio Senia (Mauri)
07-01-2010, 21:48
Veramente io so che è considerato uno dei lps più difficili da allevare... sotto tutti i punti di vista... luce compresa!!! considerando che sta rimettendo tessuto dove l'aveva perso....

Non più di tanti altri....certo si deve acclimatare bene e trovare le condizioni ottimali, basta documentarsi e sapere cosa predilige (Luce, Movimento). ;-)

gior74
07-01-2010, 21:56
Si, basta documentarsi... infatti è pieno di siti dove si sconsiglia vivamente l'acquaisto di questo animale il quale tende a ridurre rapidamente le proprie dimensioni e a deperire... io l'ho acquistato in fase di deperimento (accecato dal colore) ed ero convinto che iniziato il ritiro dei polipi dallo scheletro non ci fosse più nulla da fare... invece con mia grande sorpresa... non solo si è bloccato il ritiro ma sta recuperando tessuto.... in meno di 20 giorni.. per me è la luce.

Maurizio Senia (Mauri)
07-01-2010, 22:03
Si, basta documentarsi... infatti è pieno di siti dove si sconsiglia vivamente l'acquaisto di questo animale il quale tende a ridurre rapidamente le proprie dimensioni e a deperire... io l'ho acquistato in fase di deperimento (accecato dal colore) ed ero convinto che iniziato il ritiro dei polipi dallo scheletro non ci fosse più nulla da fare... invece con mia grande sorpresa... non solo si è bloccato il ritiro ma sta recuperando tessuto.... in meno di 20 giorni.. per me è la luce.

Ma allora il segreto per allevare Goniopore sono le 150w? o una gestione oculata e averla posizionata in una zona che predilige e abbia trova un habitat adeguato? :-)

qbacce
07-01-2010, 22:12
Gior74, ho seguito questa discussione fin dall'inizio e vedendo l'andazzo che aveva preso non ne ho mai preso parte, sostenendo tuttavia, dentro di me, i pareri e pensieri che ti hanno dato tutti.
Ora che però questo 3d sta assumendo un "sapore" tragicomico non ho saputo resistere a dirti la mia: fai una prova con materiale serio, pure da 24W, e vedrai la differenza. Naturalmente tutto questo senza screditare minimante la tua bravura di aquariofilo, anzi, la goniopora è in ottima forma: quello che ti dico è di non insistere con certe tue convinzioni false, dimostrate da esperienze in prima persona di molti di noi. Puoi solo dire che il materiale che hai usato te fa luce peggiore della tua HQI da 150, nulla di più ;-)

gior74
07-01-2010, 22:14
Forse il segreto è che in un acquario di 60x40x50... l'unica fonte di luce capace di penetrare in maniera "significativa" una colonna di acqua pari a 50 cm... (l'acquario in tutto è alto 60) sono le hqi... non posto le foto degli sps perchè fino a una settimana fà avevo i fosfati alti... daltronde la vasca ha poco più di due mesi di vita.
Le goniopore vivono in biotopi lagunari, con bassa profondità fortemente illuminati... ne ho vista una io alle maldive... 50 cm di acqua a tre metri dalla spiaggia, in una crepa sbucavano le antenne di uno stenopus ;-)

gior74
07-01-2010, 22:17
qbacce, le tragedia nella vita sono ben altre... ma sei giovane...

Abra
07-01-2010, 22:41
Veramente io so che è considerato uno dei lps più difficili da allevare... sotto tutti i punti di vista... luce compresa!!!

e mi sà che sei informato male....che sia difficile si....ma non per la luce sicuramente ;-)

qbacce
07-01-2010, 22:45
l'unica fonte di luce capace di penetrare in maniera "significativa" una colonna di acqua pari a 50 cm...

Scusa se mi permetto, io sarò anche giovane ma tale affermazione è la più grande cavolata (per non usare altri termini) che si spossa dire. Fino a 60 cm il discorso che fai te non tiene, a maggior ragione con le 150..
Cmq la mia opinione te l'ho data e non ho voglia di continuare a ripetermi, come del resto hanno fatto già abbondantemente gli altri. Quindi se vuoi capire bene, altrimenti siamo tutti contenti come prima ;-)

Poi il fatto che la difficoltà della gonipora stia nella luce mi è nuova..

E poi hai proprio ragione:

le tragedia nella vita sono ben altre... ma sei giovane...

Pensavo che tutto quello che ti abbiamo detto tu, essendo meno giovane di me, lo capissi facilmente, del resto è un ragionamento del tutto lineare.. ma forse non per tutti.

gior74
07-01-2010, 23:03
Abra, caro abra... non ho mai detto che per le goniopore la difficoltà è la luce... si tenta l'allevamento da sempre e le hqi esistono da pari data... ho solo detto che è una componente fondamentale, anche se sono sempre o quasi deperite anche con tata luce... diverso è dire, come hai fatto tu, che la luce è per la goniopora un optional... ;-)

Abra
07-01-2010, 23:09
gior74, Caro gior74 tu girala come ti pare ma hai scritto:


Veramente io so che è considerato uno dei lps più difficili da allevare... sotto tutti i punti di vista... luce compresa!!!


mi spieghi la difficoltà dove stà con la luce? che sia una componente fondamentale lo immagino :-)) visto che è zooxantellata ma sono curioso di sapere la difficoltà che si trova riguardo la luce.

qbacce
07-01-2010, 23:15
diverso è dire, come hai fatto tu, che la luce è per la goniopora un optional...

Non l'ha mai detto: glielo hai fatto dire tu ;-) Ha solo detto che di certo non è il fattore limitante nei moderni acquario, dove purtroppo si registrano numerosi insuccessi con tale animale..

gior74
07-01-2010, 23:21
La goniopra pare viva bene a contatto con la sabbia corallina.... c'è chi la nutre solamente smuovendo di tanto in tanto il fondo, che viva in habitat fortemente illuminati l'ho visto io di persona (come ho detto su), se posizioni l'animale sul fondo vuol dire che devi possedere una illuminazione tale da garantire a questo un forte irraggiamento luminoso a 50 cm di profondità.. almeno questo è il mio caso... voi mi dirrete che con i t5 da 24 avrei ottenuto questo risultato... io penso di no.
Ma di sicuro lo ottengo con la tanto vitupirata lampadina ad incandescenza hqi da 150 buona quasi solo per i coralli molli.
Ps: il negoziante presso cui l'ho comprata l'aveva sotto il pelo dell'acqua... speranzoso che così non gli crepasse... però si sbagliava, quando ha visto che la volevo comprare l'ha imbustata in 3 secondi... :-))

Abra
07-01-2010, 23:28
voi mi dirrete che con i t5 da 24 avrei ottenuto questo risultato... io penso di no.

è questo il tuo problema che pensi e ripensi...senza aver provato :-))

questa è la mia....e avevo meno luce da come si nota di te...ma non mi sembra stesse male...Stokesi eh come la tua

http://i95.photobucket.com/albums/l150/abracadabra_photo/IMG_05681.jpg


eh guarda con poca luce,sta bamboccia invece di morire si riproduceva pure,eppure non avevo le 150w

http://i95.photobucket.com/albums/l150/abracadabra_photo/Immagine001.jpg


vedi per questo ti dico di non essere mai troppo sicuro di quello che pensi...ma prova e poi puoi dire è così ;-)

Maurizio Senia (Mauri)
07-01-2010, 23:35
gior74, Le 150w producono un forte irragiamento a 50 cm di profondita.... #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

Il problema è che le T5 tu non le hai mai provate........erano un surrogato di T5 non confonderti e se continuerai in questo splendido Hobby vedrai che prima o poi li proverai nel modo giusto e ti accorgerai che le 150w su quella colonna non sono performanti. ;-)

qbacce
07-01-2010, 23:38
voi mi dirrete che con i t5 da 24 avrei ottenuto questo risultato... io penso di no

è questo il problema, che pensi e non hai provato

gior74
07-01-2010, 23:38
Erano t5 da 24?????????????? :-))

Perchè di questo stiamo parlando da 7 pagineeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

Abra
07-01-2010, 23:44
vabbè mi arrendo.....è come cavare un ragno da un buco :-D :-D
ciao ciao :-)

gior74
07-01-2010, 23:46
Abra, la giudico come una risposta ;-)

Maurizio Senia (Mauri)
07-01-2010, 23:48
gior74, Hai vinto..... #25

Abra
07-01-2010, 23:51
Abra, la giudico come una risposta

no tu la giudichi come è scritta...senza far intendere nulla....perchè non sai nulla di cosa avevo io quanti neon e quanti kelvin e quanta luce efettiva.
Te l'ho scritto ma propio non vuoi capire,e mi spiace per te che vuoi aver ragione a tutti i costi,la luce come si vede in foto è minore della tua 150W e minore anche se sopra avessi avuto una plafo da 24w con una colorazione usata dalla maggiorparte dei ragazzi quì sul forum.
Resta il fatto che tu continui a dire penso penso,senza aver provato,la gente che ti ha risposto fino a ora ha provato quello che ti spiega,e ogni tanto bisognerebbe ascoltare e fidarsi,senza voler insegnare una cosa che non hai provato sulla tua pelle ma è frutto solo di un tuo pensiero.

gior74
08-01-2010, 00:08
Vabbè... ragazzi, vedo che il discorso prende sempre una piega semi personale...
le diversità di opinioni è una ricchezza.
notte :-)

qbacce
08-01-2010, 00:09
Concordo con Mauri e Abra

madmaxreef
08-01-2010, 01:58
avete visto questo tizio illumina la vasca con i t5 da 24 watt #07
deve essere un pazzo! sono le piu scarse tra tutti itipi di illuminazione!
eppure dicono che questi coralli sono molto esegenti in fatto di luce e ha una colonna d'acqua di 60 cm -28d#
dobbiamo avvertirlo e fargli mettere subito le hqi da 150 ho sentito un guru qui sul forum dice che sono migliori #36#

Pupi
08-01-2010, 02:35
madmaxreef, che pazzo...complimenti, stupenda...quella nuova però è ancora meglio #25
Come sempre, i fatti contano molto più delle parole :-))

Maurizio Senia (Mauri)
08-01-2010, 09:49
Vabbè... ragazzi, vedo che il discorso prende sempre una piega semi personale...
le diversità di opinioni è una ricchezza.
notte :-)

Impara ad ascoltare chi ha più esperienza di te......non cè peggior sordo di chi non vuole sentire. #07

gior74
08-01-2010, 11:18
madmaxreef, forse devi aggiornare la parte tecnica,
perchè io leggo: ILLUMINAZIONE 12 T5 ATI 24W e ai lati 2 PL 36w - tot 360 watt.

Maurizio Senia (Mauri)
08-01-2010, 11:26
madmaxreef, forse devi aggiornare la parte tecnica,
perchè io leggo: ILLUMINAZIONE 12 T5 ATI 24W e ai lati 2 PL 36w - tot 360 watt.

E secondo te tra 10x24w della tua prova e 12x24w + 2 pl ce così differenza.......
Se prendi 50 vasche nel Forum medio piccole con ottimi risultati con SPS il 95% usa T5,
con la 150w una vasca così te la scordi anche se ne metti 2x150w + T5.

gior74
08-01-2010, 11:33
Non capisco perchè omettere 120 watt??? o forse lo capisco... mi sembra che sul tipo di illuminazione che io ho usato mi sia stato chiesto di tutto, marca, modello, quantitativo... ecc..ecc..... anche io avrei potuto dire che uso solo hqi da 150... ma non l'ho fatto, o che la il portalampada fosse stato il migliore sul commercio, ma non l'ho fatto.

Maurizio Senia (Mauri)
08-01-2010, 11:47
gior74, Tu hai fatto la prova di 10x24w = 240w e 150w + 2 T5 24w = 198w e dire che 198w illuminano di più di 240w quindi stando alla tua prova la quantità di Watt non conta Giusto?????? #24

gior74
08-01-2010, 11:57
Certo che i watt contano... eccome, dico solo che nella "mia" situazione 198 watt illuminavano più di 240... ma perchè ti sembrano uno scherzo 360 watt????

Maurizio Senia (Mauri)
08-01-2010, 11:59
Certo che i watt contano... eccome, dico solo che nella "mia" situazione 198 watt illuminavano più di 240... ma perchè ti sembrano uno scherzo 360 watt????

Ma la tua situazione era sbagliata....dovuta a materiale scadente. ;-)

Pupi
08-01-2010, 12:00
8x24 di Sjoplin...con goniopora sul fondo!

http://img13.imageshack.us/img13/337/nanoapr09.jpg (http://img13.imageshack.us/i/nanoapr09.jpg/)

gior74
08-01-2010, 12:07
Pupi, non posso che fidarmi... ;-)

Pupi
08-01-2010, 12:17
Giusto, dimenticavo che c'è in atto una cospirazione contro le hqi.

Qui è da dove ho preso la foto:

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=209078&postdays=0&postorder=asc&highlight=sps&start=165

E qui (parte dello stesso topic) è dove c'è la descrizione tecnica:

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=209078&postdays=0&postorder=asc&highlight=sps&start=30

Qualche commento da fare oltre a questioni di fiducia?

gior74
08-01-2010, 12:50
Ma leggo che sta sperimentando, il grosso interrogativo (detto da lui) è proprio l'illuminazione... non so oggi cosa sia successo, vedo che si parla del 2008... se non sbaglio??!!

maximo73
08-01-2010, 13:09
http://img686.imageshack.us/img686/7559/img0360640x480.jpg

vabbe fate vedere tutti le vostre goniopore ora vi faccio vedere la mia...
scusate per il troppo bagliore del fondo ma c'è troppa luce e non riesco a regolare bene il bianco..

no cappero dimenticavo non moto hqi da 150 watt allora la mia fotocamera è rotta la vado a ricomprare e mi prendo pure due belle hqi da 150 :-D

e la mia è solo una mediocre blau a riflettori affiancati

maximo73
08-01-2010, 13:20
e non mi venire a dire che le 39 watt sono piu performanti delle 24 watt perche giangi1970 ti ha gia dato una spiegazione sulla cosa rileggiti il suo post

gior74, Prima di tutto vediamo di chiarire alcuni punti.....
I 24w non sono scadenti rispetto ai 54w o agli 80w.....sono quelli col rapporto lunghezza watt meno favorevole.......usando questo rapporto i migliori,o quelli che hanno il miglior rapporto watt lunghezza sono i 54w.....
Ma parliamo di decimali.....i 54w hanno 2,07w/cm mentre i 24W ne hanno 2,03(contando che devi togliere 4 centimetri per gli attacchi)....quindi parlare di resa migliore e' abbastanza soggettivo.......
Passiamo ai riflettori.........
Ti sembrera' strano ma,soprattutto per i T5,sono fondamentali.......
Hanno lo scopo di recuperare(non riflettere)la luce che andrebbe dispersa nelle varie direzioni......un riflettore unico su piu' neon e' quanto di meno efficente ci possa essere....
Per il semplice motivo che la luce ai lati del neon viene dispersa nella plafo senza essere usata.....
Puoi fare una semplice prova.....prendi una lampadina ad incandescenza,o pl o quello che hai in casa, e accendila sopra la vasca......poi fatti un riflettore(anche con la stagnola da cucina)e accendi la stessa lampadina sulla vasca e vedi che differenza c'e'.....questo perche' tutta la luce che andrebbe dispersa nell'ambiente la vai a recuperare tramite il riflettore.....
Dai qui nasce l'esigenza di riflettori ad alta efficenza.....di varie forme e materiali.....ma sempre e comunque uno per tubo......
Quello che volgio farti capire e' che con riflettori scadenti se metti 10 tubi da 24w,cioe' 240W,in realta' in vasca ne arrivano si e no 120/140.....questo perche' il riflettore non riesce a recuperare la luce nei 180° che sono rivolti al riflettore....
Poi che ha te non piaccia la luce dei T5 e' piu' che comprensibile.....e sinceramente suuna vasca della tue misure la plafo che avevi la trovo piu' che sufficente......a patto che sia una plafo di qualita'.....certo se e' una cinesina con un riflettore da 10x5cm e' un altro discorso.......

gior74
08-01-2010, 13:37
Bravo, invece il bagliore che vedi sulla mia di goniopora è dato da una hqi da 150+ 2 t5 da 24... ovviamente l'hqi è a quasi 80 cm dalla gonipora!!! ;-)

maximo73
08-01-2010, 14:08
gior74, niente ci rinuncio non ci arriva propio buon per lui da oggi mi terro ben alla larga dai suoi post visto che e tutto basato sul pensare, supporre, e credere...

i fatti sono quello che contano le prove fatte da decine di utenti con criteri e fondamenti logici hanno un loro valore che qui viene demigrato per pura supposizione

io sono un po come san tommaso se non metto il dito non credo.. a mio tempo come detto un po di post fa ho fatto la mia bella prova.. avevo chiesto consigli su che plafo mettere se 2x150 hqi o 8x39 t5 (avevo chiesto di due precise marche e modelli) be le ho provate tutte e due e il consiglio che mi avevano dato era concreto e buono (meglio 8x39)...
non mi sono fermato ad una supposizione (anche io pesavo meglio 2x150) ho provato di persona la cosa propio per togliermi ogni dubbio ed imparare una nuova cosa, sarebbe stata un offesa alla mia inteliggenza chiedere un consiglio e poi infischiarmene perche la pensavo in modo diverzo....

gior74
08-01-2010, 14:36
Scusami maximo73, ma quando è troppo è troppo, vai a rilleggerti tutti i miei interventi... sempre improntati al massimo rispetto per il mio interlocutore, se qualche volta mi sono tolto un sasso dalla scarpa è nei confronti di chi aveva superato ogni limite. Il massimo che abbia detto è che siete innamorati dei t5, ogni vostro intervento (ovviamente non di tutti, quasi!) è stato improntato al sarcasmo, alla derisione, si sono usate... parole come: comico, tragicomico, banale, guru... e potrei continuare... tutto diretto al discredito del vostro interlocutore, neanche il fatto di essere in assoluta maggioranza vi ha spinto ad usare toni più concilianti...
quando si cerca di attaccare l'interlocutore sotto il lato della credibilità (oltre che finire sul personale) è perchè non si hanno migliori argomenti.

madmaxreef
08-01-2010, 14:43
gior74, certo la mia plafo aveva 12 t5+2pl ma la vasca era anche 72x52h60 mentre la tua è 50x40h60, non è colpa dei t5 se hai fatto una vasca stretta e alta con misure piu adatta ad una vasca di rabbocco #23 imho....
su quelle misure puoi mettere solo un hqi da 150 e non dovevi neanche provare con i t5 perchè è fisologicamente impossibile farceli stare #07

Abra
08-01-2010, 14:44
ormai è diventato un topic comico e non porta a nulla.
Ma cercate di avere toni pacati,sennò devo chiudere ;-)

qbacce
08-01-2010, 15:00
ogni vostro intervento (ovviamente non di tutti, quasi!) è stato improntato al sarcasmo, alla derisione, si sono usate... parole come: comico, tragicomico, banale, guru...

gior74, è stato così solo dal momento in cui ci siamo resi conto che tanto non ti smuovi dai tuoi pensieri e convinzioni teoriche..
All'inizio hanno cercato tutti di dirti solo le proprio esperienze pratiche relative a prove fatte.
Inoltre quello che manca di rispetto a tutti noi sei solo te perchè continui a ribadire le tue convinzioni anche se ampiamente dimostrate non vere da tutti.
Sarebbe bene che noi tutti ci rinunciassimo e lasciassimo perdere questo topic, è la cosa più intelligente da fare.

Pupi
08-01-2010, 16:00
gior74, innanzitutto non diciamo cose non vere, viene solo detto che voleva provare i t5, e che se non fosse stato soddisfatto sarebbe tornato alle hqi...visto che dopo parecchi mesi ha continuato ad usare i t5 direi che ne è rimasto abbastanza soddisfatto no? Il topic è vecchio perchè credo che dopo abbia dovuto smontare, ma cosa c'entra? Io ti ho mostrato una vasca con 8, non 10, t5 da 24 w che gira bene, ha dei bei colori, in cui le goniopore, a detta tua esigentissime di luce, stanno alla grande sul fondo...cosa vuoi di più? Che mi ficchi una scopa su per il c... e ti ramazzi la stanza, come direbbe Elio?

Massimo-1972
08-01-2010, 16:09
gior74,
Su una cosa hai ragione, cioè sul fatto che effettivamente i 24w sono meno efficienti rispetto a 39w e 54w soprattutto

Però sul fatto dei riflettori singoli (perchè sono oirentati a ribattere la luce sull'acquario), credici se ti diciamo che fanno guadagnare tantisisma luce, anche perchè considerando i 54w per esempio (cito i 54w solo perchè conosco i prezzi eh :-)) ) il prezzo delle plafoniere oscilla tra i 120€ a 900€ sempre considerando 6/8 neon .... be ci sarà pure la differenza .... non credi?
Qui non abbiamo citato la temperatura (perchè tu l'hai provata per poco tempo e ciò non ha influito ... ma alla lunga ...)

Poi c'è da dire che dipende da lampada a lampada io ho provato le CH e le ATI ... c'è una differenza notevole (IMHO)

Quindi per concludere, qualsiasi sia la lunghezza dei neon, i riflettori fanno guadagnare tanto ...
Probabilmente non sarai convinto lo stesso, ma quando avrai l'opportunità di vederne una dal vero ... ti ricrederai (come feci io a suo tempo)

;-)

Pupi
08-01-2010, 16:11
Massimo#1972, la temperatura influisce anche a breve termine, se il neon riscalda troppo è meno efficiente e fa molta meno luce :-))

Pupi
08-01-2010, 16:39
Mi sono fatto un giretto su reef central...tanto per tagliare la testa al toro...

Vasca n.1 4x24

http://www.reefcentral.com/forums/showpost.php?p=15304768&postcount=70

Vasca n.2 5x24

http://www.reefcentral.com/forums/showpost.php?p=15215070&postcount=12

http://www.reefcentral.com/forums/showpost.php?p=15685292&postcount=129

Ne potrei trovare tante altre se avessi tempo e voglia, ma fatti bastare queste.

Cito dal post del tizio della seconda vasca: "Will never go back to MH either as the color options and growth are close to unmatched."

gior74
08-01-2010, 17:51
gior74, innanzitutto non diciamo cose non vere, viene solo detto che voleva provare i t5, e che se non fosse stato soddisfatto sarebbe tornato alle hqi...visto che dopo parecchi mesi ha continuato ad usare i t5 direi che ne è rimasto abbastanza soddisfatto no? Il topic è vecchio perchè credo che dopo abbia dovuto smontare, ma cosa c'entra? Io ti ho mostrato una vasca con 8, non 10, t5 da 24 w che gira bene, ha dei bei colori, in cui le goniopore, a detta tua esigentissime di luce, stanno alla grande sul fondo...cosa vuoi di più? Che mi ficchi una scopa su per il c... e ti ramazzi la stanza, come direbbe Elio?

Io ho scritto: <<il grosso interrogativo (detto da lui) è proprio l'illuminazione... non so oggi cosa sia successo, vedo che si parla del 2008... se non sbaglio??!!>>
Le parole del forumista:<<le luci sono il grosso punto interrogativo. il miniLA sarebbe ideale per quella vasca, ma voglio provare una powermodule 8x24, così mi tolgo il dubbio sui T5. male che andasse rimetto su hqi e pace.>>
Dove trovi incongruenza tra ciò che ho scritto io e quello che dichiara lui???

La vasca è carina... ma tu pensi che il mio risultato in 100 litri, senza sump, con l'hqi sia granche differente?? A due mesi dall'attivazione??

gior74
08-01-2010, 17:57
Mi sono fatto un giretto su reef central...tanto per tagliare la testa al toro...

Vasca n.1 4x24

http://www.reefcentral.com/forums/showpost.php?p=15304768&postcount=70

Vasca n.2 5x24

http://www.reefcentral.com/forums/showpost.php?p=15215070&postcount=12

http://www.reefcentral.com/forums/showpost.php?p=15685292&postcount=129

Ne potrei trovare tante altre se avessi tempo e voglia, ma fatti bastare queste.

Cito dal post del tizio della seconda vasca: "Will never go back to MH either as the color options and growth are close to unmatched."

Bè, siamo passati dalla stupenda vasca di madmaxreef, anche se si è dimenticato di dichiarare qualche watt... a qualcosa di MOLTO diverso... ;-)

gior74
08-01-2010, 18:01
gior74,
Però sul fatto dei riflettori singoli (perchè sono oirentati a ribattere la luce sull'acquario), credici se ti diciamo che fanno guadagnare tantisisma luce, anche perchè considerando i 54w per esempio (cito i 54w solo perchè conosco i prezzi eh :-)) ) il prezzo delle plafoniere oscilla tra i 120€ a 900€ sempre considerando 6/8 neon .... be ci sarà pure la differenza .... non credi?
Poi c'è da dire che dipende da lampada a lampada io ho provato le CH e le ATI ... c'è una differenza notevole (IMHO)
Quindi per concludere, qualsiasi sia la lunghezza dei neon, i riflettori fanno guadagnare tanto ...
Probabilmente non sarai convinto lo stesso, ma quando avrai l'opportunità di vederne una dal vero ... ti ricrederai (come feci io a suo tempo)
;-)

Ho già dichiarato in un post precedente che voglio sostituire l'attuale portalampada con le due t5 (cinese) con uno serio, sia per vedere la differenza... sia per cercare di incrementare la luce... ;-)

Pupi
08-01-2010, 18:03
Di molto diverso in che senso?

gior74
08-01-2010, 18:32
Pupi, oddioo... non vorrei essere crocifisso!!! :-))
Non mi sembrano granchè, un paio di pezzetti di corallo... messi quà e là... con bei colori, ma da quando sono attive? che ritmi di crescita hanno?? insomma una vasca così la monti fai le foto e la smonti!!! ovviamente è una estremizzazione... io ho una nobilis che in meno di due mesi ha una crescita di più di un centimetro.. quasi per ogni punta... la cresita si vede nettamente, se ho tempo stasera posto la foto... il colore sta schiarendo ora... per un problema di fosfati... :-)

Maurizio Senia (Mauri)
08-01-2010, 18:56
gior74, Scusa ma a posto di fare sempre le stesse affermazioni che oramai sono trite e ritrite......postaci una panoramica della tua splendida vasca e i meravigliosi risultati dati dalle 150w???????? i fatti parlano. :-)

gior74
08-01-2010, 19:11
Mauri..., bè.. la foto nel profilo non è finta... è la mia vaschetta... il ramo di montipora digitata che si vede benissimo, l'ho comprata bianca... come si vede dalla foto ed oggi è quasi rosa... già ieri sera avevo fatto la foto poi ho deciso di desistere visto che quando l'ho messa avevo i fosfati a 0,30... anzi con i fosfati così alti si è colorata cmq decentemente (soprattutto già si vede la crescita) oggi sono a zero, e noto uno schiarimento generale anche se graduale... cmq non ci sono problemi posterò le foto...

qbacce
08-01-2010, 19:14
La tua vasca la trovo molto bella, davvero, da quel che si può notare nelle foto. Cmq postala pure una foto anche se i colori non sono al top e vieni da un periodo coi fosfati alti, giusto per vedere ;-)

Maurizio Senia (Mauri)
08-01-2010, 19:16
Mauri..., bè.. la foto nel profilo non è finta... è la mia vaschetta... il ramo di montipora digitata che si vede benissimo, l'ho comprata bianca... come si vede dalla foto ed oggi è quasi rosa... già ieri sera avevo fatto la foto poi ho deciso di desistere visto che quando l'ho messa avevo i fosfati a 0,30... anzi con i fosfati così alti si è colorata cmq decentemente (soprattutto già si vede la crescita) oggi sono a zero, e noto uno schiarimento generale anche se graduale... cmq non ci sono problemi posterò le foto...

E non ti sei mai chiesto perchè hai anche i Fosfati alti??? lo sai che una pecca delle 150w e la poca penetrazione e quindi una bassa Ossidazione, dovresti provare a misurare il Valore Redox? ;-)

Pupi
08-01-2010, 19:21
gior74, ma tu che cosa ne sai di quelle vasche? Su che base dici che le monti fai la foto e le smonti? Il primo link della seconda vasca è un post di giugno 2009, il secondo di ottobre 2009...la crescita mi sembra ottima e i colori sono notevolmente migliorati...certo, può darsi che il tizio abbia montato la vasca a giugno, fatto le foto, poi smontato la vasca, portato i coralli in una vasca con una hqi da 150 per farli crescere e colorare, e poi ad ottobre ha rimontato tutto ha messo i coralli ha fatto le altre foto e poi ha smontato di nuovo...:-D :-D :-D #07 #07 #07

gior74
08-01-2010, 21:44
Mamma Pupi, era solo un modo di dire... che ho anche precisato, se erano foto consecuenziali della stessa vasca a distanza di tempo allora bene... non l'avevo capito, sai ogni tanto mi tocca lavorare... di certo, nella mia vaschetta, come si può vedere ancora non c'è entrato lo zeospur... :-))

gior74
08-01-2010, 21:45
La tua vasca la trovo molto bella, davvero, da quel che si può notare nelle foto. Cmq postala pure una foto anche se i colori non sono al top e vieni da un periodo coi fosfati alti, giusto per vedere ;-)

Azz.... ma sei tu, ho uno che ti ha rubato la password??? ;-)
cmq grazie... :-)

gior74
08-01-2010, 21:53
E non ti sei mai chiesto perchè hai anche i Fosfati alti??? lo sai che una pecca delle 150w e la poca penetrazione e quindi una bassa Ossidazione, dovresti provare a misurare il Valore Redox? ;-)

Ma dai??... l'ho letto da qualche parte... potrebbe essere... ora non posso misurarlo... però ci penserò

http://i48.tinypic.com/2uemqfd.jpg

http://i45.tinypic.com/s44eis.jpg

http://i46.tinypic.com/264ovva.jpg

http://i46.tinypic.com/9qcob9.jpg

http://i50.tinypic.com/2ry5zds.jpg

http://i50.tinypic.com/29l22rp.jpg

qbacce
08-01-2010, 22:19
Secondo me puoi tranquillamente tenere la tua 150 se hai questi risultati.

Cmq io sono aperto al dialogo e al confronto e non è che, se non sono daccordo con te sulla validità o meno delle prove che fai e sul tuo fatto si supporre, non sia pronto a complimentarmi con te per i risultati che hai, anzi.

Critico solo il tuo fossilizzarsi sul pensare che 8 T5 da 24 montati su una buona plafo siano peggio della tua HQI: su questo non mi troverai mai daccordo. E ti ricrederai, se mai proverai ;-)

gior74
08-01-2010, 22:53
Bè... direi un lieto fine, fino a qualche post fa insperato!!! ;-)

Maurizio Senia (Mauri)
08-01-2010, 22:55
gior74, Comunque dalle foto le Acropore sono marroni, hai i nutrienti alti dovuti alla poca ossidazione.....o troppo carico organico. ;-)

Abra
08-01-2010, 23:02
ma ragazzi...si è girato tutto il discorso :-D :-D almeno da parte mia per chiarezza lo devo dire ;-) non ho mai pensato che con le 150W non si riesca a tirare sù SPS....e non ho bisogno di vedere la vasca di gior74 per saperlo,basta guardare le vasche di sebyorof e quella di acqua1 per vedere che si può :-))

gior74, il mio intervento era riferito al fatto che hai scritto che i T5 sono inferiori alle HQI...e ti posso assicurare che non lo è.
Fidati se avessi una plafo come si deve vedresti da solo la differnza sugli animali.

La tridacna e lo spiro....sono come la goniopora :-)) bellissimi ma non ti fà capire se hai più o meno luce.

gior74
08-01-2010, 23:27
gior74, Comunque dalle foto le Acropore sono marroni, hai i nutrienti alti dovuti alla poca ossidazione.....o troppo carico organico. ;-)

Sono marroni le acropore inserite per prima.... perchè devi sapere che la prima acropora l'ho inserita dieci giorni dopo l'avvio dell'acquario :-))
sicuramente un po frettoloso, ma sono ancora quì.. ;-) , ho trascurato i fosfati sia perchè con sti ***** di test a viraggi di colore non si capisce un cavolo sia per inesperienza con i fosfati, visto che l'ultimo acquario marino che ho avuto risale al 98... #36#
I nitrati sono a zero da sempre mentre i fosfati sono a zero o cmq non rilevabili da circa una settimana dieci giorni... le acopore inserite da ultimo stanno mantenendo il colore di acquisto... poi in due mesi è presto per dare un giudizio...

gior74
08-01-2010, 23:41
Per esempio... questo actinodiscus era marrone con le punte verdi, nel giro di pochissimo... dopo che ho abbattuto i fosfati è schiarito... così tutta la colina, credo che per le acropore sia un processo più lento.. una volta smarronate...

http://i48.tinypic.com/9fsjys.jpg

Pupi
08-01-2010, 23:44
gior74, ma tu che ne sai che quelli hanno usato lo zeospur? Ci sono un sacco di vasche con colori spettacolari che non sono zeovit...e comunque, il discorso non era mica questo...io ti ho fatto vedere che con 5 t5 da 24 si possono avere colori molto migliori dei tuoi...poi nessuno qui ha detto che le 150 w fanno schifo...semplicemente che 10 t5 da 24 in una plafoniera di qualità sono molto ma molto meglio...e questo è un dato oggettivo, supportato dalle opinioni di chi ha fatto le prove, dalle vasche che ti abbiamo mostrato e dal buonsenso...poi tu sei libero di pensarla come vuoi...fine. Se poi continui a pensare che siamo noi ad aver torto fatti un giro su reef central e guarda cosa dicono gli americani delle t5, e ti renderai conto che al contrario questo è un forum pro hqi :-))

Maurizio Senia (Mauri)
08-01-2010, 23:44
gior74, Comunque dalle foto le Acropore sono marroni, hai i nutrienti alti dovuti alla poca ossidazione.....o troppo carico organico. ;-)

Sono marroni le acropore inserite per prima.... perchè devi sapere che la prima acropora l'ho inserita dieci giorni dopo l'avvio dell'acquario :-))
sicuramente un po frettoloso, ma sono ancora quì.. ;-) , ho trascurato i fosfati sia perchè con sti ***** di test a viraggi di colore non si capisce un cavolo sia per inesperienza con i fosfati, visto che l'ultimo acquario marino che ho avuto risale al 98... #36#
I nitrati sono a zero da sempre mentre i fosfati sono a zero o cmq non rilevabili da circa una settimana dieci giorni... le acopore inserite da ultimo stanno mantenendo il colore di acquisto... poi in due mesi è presto per dare un giudizio...

Con che marca di test li misuri? sicuramente e ancora una vasca giovane e deve maturare. ;-)

gior74
08-01-2010, 23:55
Pupi, bè... io mi sto mettendo in gioco.... il mio è un acquario nato da due mesi di piccole dimensioni, senza sump, senza reattore di calcio... con: 9 sps, tre spl, due tridacne, una spugna, due annellidi, tre colonie di actinodiscu, una di parazoantus, una di xenia, un radiantus giallo e due pagliacci... in 100 litri... :-))

gior74
08-01-2010, 23:57
Mauri..., sera per i nitrati per il resto salifert... ma i fosfati me li sono fatti misurare con il fotometro... ;-)

Pupi
09-01-2010, 00:17
gior74, e questo che c'entra col fatto che hai detto una gran c...ta?

gior74
09-01-2010, 00:30
gior74, e questo che c'entra col fatto che hai detto una gran c...ta?

Ma ti rendi conto di quello che dici... per dimostrare la tua tesi, sei finito in AMERICA.... :-))

Pupi
09-01-2010, 00:36
Anche questo, che c'entra? Hai fatto un'affermazione, è il titolo del topic se non te la ricordi...è di quello che stiamo parlando, non di dove io sono finito o di quanto tu ti stia mettendo in gioco. Tutto il resto è offtopic.

P.S. per la cronaca, io su reef central ci sto sempre perchè è un gran bel forum...e ci sono stato due minuti a trovarti quelle vasche, se mi andava di perdere tempo te ne trovavo dieci.

gior74
09-01-2010, 00:42
ma falla tu una bella vasca con acropore fluorescenti e sopra 5 t5.... ovviamente da 24... :-))
Poi confrontiamo i risultati...

Pupi
09-01-2010, 00:44
Allora è evidente che non sei in grado di condurre una discussione. Io ci ho provato...me ne tiro fuori...ciao ciao.

Maurizio Senia (Mauri)
09-01-2010, 13:11
Mauri..., sera per i nitrati per il resto salifert... ma i fosfati me li sono fatti misurare con il fotometro... ;-)

Certo che Po4 a 0,30 sono altissimi devi trovare la causa? nelle nostre vasche non superano i 0,04 se arrivi a questo valore vedrai che Colori........ma ne dubito con quell'illuminazione dovuta alla poca Ossidazione. ;-)

qbacce
09-01-2010, 13:35
Ma scusa, come te li spieghi i fosfati così alti? hai in mente possibili cause??

gior74
09-01-2010, 14:16
[/quote]Certo che Po4 a 0,30 sono altissimi devi trovare la causa? nelle nostre vasche non superano i 0,04 se arrivi a questo valore vedrai che Colori........ma ne dubito con quell'illuminazione dovuta alla poca Ossidazione. ;-)[/quote]

Guarda potrebbe anche essere che non ho sufficiente illuminazione e quindi conseguente poca ossidazione... anche se non ho praticamente mai avuto nitriti... meno ancora nitrati, non solo ma il rapporto rocce acqua è sempre meno a favore delle prime... sto alleggerendo l'acquario, con tutta questa pietra non mi piace.. ma nonostante zero di tutto... oggi i fosfati sono a zero... però ammetto ho le resine, per rispondere anche a qbacce, io imputo la causa alle pietre vive, quelle che ho comprato erano in vasche con pesci quindi precipitate di fosfati... tanto è vero che appena allestita la vasca, con sole rocce vive, i fosfati erano alle stelle oltre i 3 mg/l...

Per tornare alla illuminazione... secondo te come mai le alghe coralline crescono solo in angoli nascosti della vasca?? guarda questa foto... per fartele vedere sai cosa ho dovuto fare?? ho spostato un corallo cervello... si vede chiaramente la zona colorata di rosso... sotto il corallo... il bulbo è ad emissione zero UV (così dichiara la casa) ed in più il porta lampada ha un vetro di protezione dai raggi uv di 3 mm...

http://i48.tinypic.com/2hprig0.jpg

Maurizio Senia (Mauri)
09-01-2010, 14:27
gior74, Le Coralline non amano la luce intensa ma prediligono la penombra......per la misurazione dei fosfati usa Rowa che sono i più attendibili, attenzione a snellire la Rocciata potresti avre un'impennata dei valori........Vedrai che il tempo e l'esperienza ti porteranno a fare molti cambiamenti, prima cosa elimina il filtro esterno e se non cè l'hai metti la Sump.

qbacce
09-01-2010, 14:42
prima cosa elimina il filtro esterno e se non cè l'hai metti la Sump

Pienamente daccordo, è la prima cosa che dovresti fare.

Per i fosfati prova quando togli le resine a tenerli sotto controllo: se restano a zero bene, altrimenti vuol dire che le rocce ne rilasciano ancora, allora potresti usare la kalkwasser, ti aiuterebbe.
Inoltre se metti la sump io metterei anche della zeolite.

madmaxreef
09-01-2010, 14:49
mi sembra che sul filtro esterno ci tiene proprio la zeolite #36#
gior74, cosa stai usado di xaqua?

gior74
09-01-2010, 15:02
Mauri..., ok, anche io so che le coralline non amano la luce intensa ecco perchè credo che l'intensità luminosa sia molto forte... tanto forte che sono cresciute sotto il corallo... il quale è solo leggermente sollevato... sai quando crescevano bene in tutta la vasca?? quando la lampada hqi era a circa 40 cm dal pelo d'acqua, ma così disperdeva una marea di luce (oltre ad illuminarmi tutta la stanza) con l'abbassamento a 20 cm... si sono bruciate quelle esistenti e i sassi sono rimasti tutti bianchissimi... zero alghe di qualsiasi specie, devo dire che questo effetto non mi fa impazzire... ma così è...
Per il sump... la vedo dura, non ho posto... diciamo che ho reiniziato per scherzo.. e volevo una cosa poco impegnativa... ecco perchè ho voluto allevare gli sps in 100 litri...... #18 #18 #18 #18
Mi fai molto meno esperto di quanto non sia... a metà degli anni 90... riproducevo e vendevo ad un negozio quì a Latina grossi alcionari... a 90 - 100 delle vecchie mila lire... ti posso anche dire il negozio... parliamo di circa 15 anni fà... ;-)
qbacce, già sto calando gradualmente le resine e pare che la situazione sia stazionaria... cioè zero... uso il metodo xaqua, proprio per questo ho il filtro esterno... lì cè solo zeolite e il carbone attivo.... poi quando serve le resine...

gior74
09-01-2010, 15:04
madmaxreef, si... diciamo che mi trovo bene... solo con uno di questi sistemi avrei potuto popolare a dieci giorni dall'avvio la vasca... di aspettare i canonici tre mesi proprio non mi andava... :-))

qbacce
09-01-2010, 15:19
capito ;-)

madmaxreef
09-01-2010, 15:28
daccordo ma cosa somministri bio p e bio d suppongo, batteri?

gior74
09-01-2010, 15:53
Si, regolarmente l'alimento per i batteri... i batteri solo ogni tanto per evitare una selezione monocolnatica... avevo cominciato con l'alimentazione ma con i fosfati che mi ritrovavo ho dovuto smettere, però mi sembrava davvero ottima... soprattutto il day... ora con i valori apposto sarei tentato di accelerare lo schiarimento dei coralli con qualcosa di zeovit... :-))
Ma non so... #24

madmaxreef
09-01-2010, 17:12
anche xaqua in teoria dovrebbe schiarire i coralli #36# però con 100 litri è un pò rischioso con questi sistemi perche la stabilità và e viene in un soffio e basta pochissimo per avere problemi #24

gior74
09-01-2010, 17:37
Guarda... xaqua da questo punto di vista è diversissimo da zeovit, difficilmente smagrisce completamente la vasca in maniera tale da provocare danni... io vedo che con xaqua molti hanno problemi di fosfati... quasi mai di nitrati, i quali svaniscono nel nulla dopo circa una settimana dall'inizio del sistema...
mi riesce difficile pensare che con xqua si possano rischiare drammi come si legge con zeovit... per quello che ho capito con xaqua si punta allo schiarimento soprattutto con l'abbassamento dei nutrienti... non esiste nessun prodotto simile a zeospur che incide direttamente sulle zoaxantelle... ci sono le cromoproteine ma se hai il corallo scuro servono a poco... io sono restio a provarlo (zeospur) perchè non ho solo sps... ma anche anellidi (il bispira pare sia particolarmente sensibile al rame) e spugne... anche se mi hanno detto che è assolutamente innocuo... #24

Maurizio Senia (Mauri)
09-01-2010, 18:56
Guarda... xaqua da questo punto di vista è diversissimo da zeovit, difficilmente smagrisce completamente la vasca in maniera tale da provocare danni... io vedo che con xaqua molti hanno problemi di fosfati... quasi mai di nitrati, i quali svaniscono nel nulla dopo circa una settimana dall'inizio del sistema...
mi riesce difficile pensare che con xqua si possano rischiare drammi come si legge con zeovit... per quello che ho capito con xaqua si punta allo schiarimento soprattutto con l'abbassamento dei nutrienti... non esiste nessun prodotto simile a zeospur che incide direttamente sulle zoaxantelle... ci sono le cromoproteine ma se hai il corallo scuro servono a poco... io sono restio a provarlo (zeospur) perchè non ho solo sps... ma anche anellidi (il bispira pare sia particolarmente sensibile al rame) e spugne... anche se mi hanno detto che è assolutamente innocuo... #24

Sono 2 sistemi a proliferazione batterica e sono molto simili....in tutti e 2 i sistemi si variano le dosi in base hai nutrienti presenti e se non si e capaci a leggere la vasca in tutti e 2 i casi la perdi.
Se non si hanno i nutrienti prossimi allo zero lo Spur non funziona, se si arriva da periodi di Nutrienti alti dove i Coralli si sono caricati di Zooxantelle dove i colori reali vengono coperti dalle alghe simbionti io sono favorevole ad una spurgatina per fargli eliminare le Zooxantelle in eccesso. :-)

gior74
09-01-2010, 23:41
Mauri..., mi hai letto nella mente... appena zeospurgata!!!! #18 #18 #18
mezzo millilitro... speriamo bene... ;-)

madmaxreef
10-01-2010, 01:36
gior74, però zeospur deve essere un qualcosa in piu da usare con discrezione e si puo tranquillamente non usare affatto, anche perche infastidisci solo i coralli chè fra 3 giorni tornano scuri come prima
quello chè fà la differenza è la base del sistema (le 3 boccette)

gior74
10-01-2010, 09:44
gior74, però zeospur deve essere un qualcosa in piu da usare con discrezione e si puo tranquillamente non usare affatto, anche perche infastidisci solo i coralli chè fra 3 giorni tornano scuri come prima
quello chè fà la differenza è la base del sistema (le 3 boccette)

Oddioooo, ragazzi con mezza dose di prodotto i coralli, xenia compresa, tutto bianco!!!!!!!! -28d#
In neanche 12 ore.... non pensavo che parlassimo di un prodotto così potente... sembra che ho versato la varecchina, bè dopo 3 giorni ritorna tutto come prima??? anche se si hanno i nutrienti vicino se non a zero?? Ora la mia paura è che si possano danneggiare con l'accensione delle luci, credo che abbiano perso una grandissima fetta della protezione che possedevano sul proprio tessuto, voi che dite, sto tranquillo?? riduco le ore di luce?? Dopo tutto ho una potentissima hqi da 150!!!! :-D :-D :-D