Entra

Visualizza la versione completa : Nuovo allestimento ciclidi sudamericani


bollacico
05-01-2010, 13:40
ciao a tutti,
ho una vasca da 65 litri lordi ed e' fornita di filtro interno e un neon da 15 W.

l'ho allestita per in futuro ospitare una coppia di apistogramma cacatuoides.
Ho messo del fondo fertile e alcuni sassi vulcanici (2 gruppi) e due tronchi (uno spoglio e uno con del muschio sopra) e una 1/2 noce di cocco con sopra delle alghe

Vi allego un disegno ed una fotografia (nella foto manca la noce di cocco)

Nel disegno potete notare in marrone i tronchi (quello di destra ha sopra il muschio), in rosso i sassi ed in grigio la noce di cocco con sopra le alghe.

Ci sono poi le piante (quelle verdi e azzurre)
a) quelle dietro (con puntino in mezzo) dovrebbero essere delle cabombe
b) quelle riempite di verde dovrebbero essere delle Cryptocoryne albida
c) quella di colore blu (riempito) è una pianta che mi hanno detto di non interrare (è fissata sul tronco)
e) quella verde (non riempita) sulla sinista (in primo piano) non so cosa sia.. ma mi hanno detto che ha bisogno di molta luce
d) neppure quella dietro sulla sinista non so cosa sia


Chiedo un consiglio: secondo voi sono troppe o vanno bene per l'abitat dei cacatuoides?

yangadou
05-01-2010, 15:52
Per come la vedo io le piante non sono mai troppe e i tuoi cacatuoides ci staranno bene. Per identificare bene le piante dovresti fare qualche foto più da vicino per ognuna... ;-)

bollacico
05-01-2010, 18:45
grazie... domani vedo se riesco a fare foto decenti

bollacico
06-01-2010, 09:00
La prima, quella che mi piace di più, è questa....

bollacico
06-01-2010, 10:16
Poi ci sono queste 2 (che secondo me sono uguali)

gia90
06-01-2010, 11:43
la prima è un hygrophila corymbosa,le altre due sono delle cryptocoryne

Lo-renzo
06-01-2010, 20:48
Allora:
- le 2 cabombe non sono cabombe bensì è della limnophila heterophylla;
- poi ci sono le 2 cryptocoryne credo beckettii;
- le piante sopra e sotto il legno sono delle microsorium;
- il muschio è il cosidetto muschio di java o vesicularia dubyana;
- le piante galleggianti sono di lemna minor.

_EM_94_
07-01-2010, 19:34
Allora:
- le 2 cabombe non sono cabombe bensì è della limnophila heterophylla;
- poi ci sono le 2 cryptocoryne credo beckettii;
- le piante sopra e sotto il legno sono delle microsorium;
- il muschio è il cosidetto muschio di java o vesicularia dubyana;
- le piante galleggianti sono di lemna minor.
sì sono daccordo con te.... apparte per le cryptocoryne che non sono sicuro siano beckettii

bollacico
07-01-2010, 21:10
serve fertilizzare ?
dopo quanto dall'allestimento?

Lo-renzo: le conosci bene.. sembrano siano state tue

:-D :-D :-D :-D

Lo-renzo
07-01-2010, 22:04
lasciali tempo di riprendersi,dopo un mesetto fertilizza ma in maniera blanda,non occorre niente di che per le piante che hai...
chissà come mai le conosco così bene!!! ;-) ;-) ;-)

bollacico
07-01-2010, 22:17
le limnophila heterophylla devo gia tagliarle, sono gia arrivate in cima... a pelo d'acqua.

lascio che crescano ancora un po' e poi le porto dal barbiere
:-)) :-)) :-))

bollacico
07-01-2010, 22:19
una delle 2 cryptocoryne invece non sta molto bene (quella della seconda foto)... ma sono fiducioso che farà dei germogli nuovi

Lo-renzo
07-01-2010, 22:36
peste delle crypto (se cerchi su internet trovi un bel pò)...
ti avevo avvisato :-) :-)
tutte le foglie andranno a marcire...nel giro di un mese inizierà a rispuntare...

bollacico
08-01-2010, 13:38
trovato :-) :-)

Un'altra caratteristica che accomuna le crypto purtroppo in negativo è la "malattia delle Cryptocoryne" detta anche "peste delle Cryprocoryne" o "marcescenza delle Cryptocoryne". Non è una vera e propria malattia, quanto un'esagerata risposta negativa ad ogni cambiamento delle condizioni ambientali (valori dell'acqua, luce, temperatura). Quando uno di questi fattori subisce una variazione, anche minima, le crypto reagiscono veramente male, le foglie deperiscono vistosamente e marciscono molto velocemente. Se il cambiamento è minimo, a volte qualche foglia rimane, ma a volte l'intera pianta sparisce completamente, ad esempio questo è facile succeda quando si pianta per la prima volta una crypto in acquario, facendole cambiare di botto tutte le condizioni ambientali.
Questo processo di marcescenza, seppur porti alla distruzione di tutta la pianta, può non essere definitivo: se si lascia la pianta in pace, senza toglierla e senza toccare dove è stata piantata (eliminando naturalmente le foglie marcite, per non inquinare l'acqua) in genere poi la crypto butta fuori foglie nuove, adattate alle nuove condizioni, anche se della pianta originaria apparentemente non era rimasto nulla.

yangadou
08-01-2010, 18:53
Succede spesso e volentieri, ma con un po' di pazienza poi ripartono e diventano molto belle.

bollacico
10-01-2010, 12:00
Grazie.... per ora ho tagliato tutte le foglie marcite (in poche parole tutte) adesso aspetto.

Tutte le atre piante stanno benone ;-) ;-) ;-)