Mugnaboa
05-01-2010, 11:50
Buondì, mi chiamo Riccardo e sto cercando piano piano di metter su il mio primo acquario. Premetto di essermi un pochino informato qua e la, di non avere nessuna esperienza in merito quindi mi sono fatto un'idea di massima ma ho bisogno del consiglio di persone più esperte per non partire con il piede sbagliato.
Veniamo ai mezzi tecnici. Mia cugina mi ha gentilmente passato (solo adesso capisco il subdolo perchè) il suo vecchio Tenerif 67 causa acquisto di acquario enorme. La vasca che mi ha dato è dotata di tutto ma c'aveva fatto un marino quindi vi potete immaginare le condizioni salmastre e la necessità di pulire e purificare tutto. Giorno dopo giorno ho pulito tutto, bonificato il bonificabile e ricomprato l'interno del filtro. Mi sono preso 2 lampade da acquario dolce e ho provato prima a vedere se la parte elettrica funzionava. Ovviamente pompa e riscaldatore andavano ma di luce manco a parlarne. Aprendo qua e la ho praticamente trovato la situazione elettrica quasi indecente (non so come ha fatto a non prendere tutto fuoco) e mi sto accingendo a sostituire tutti i cavi e i contatti vari.
PRIMA DOMANDA: ma i terminali di estremità delle lampade si trovano da sostituire o sarà solo una ricerca inutile la mia?
Ovviamente sono dotato anche di quanto serve per mettere in moto, piante e pesci esclusi ovviamente. Mi hanno fornito (negozio specializzato) di SERA floredepot, 3 sacchi per il fondale (2 sacchi bianco-scuro ed 1 sacco rosso-scuro), SERA aquatan e SERA bio nitrivec, tronchetto di legno, roccia vulcanica, roccia con buco e l'immancabile anfora.
Ora arriva il difficile. Per farvi capire l'acuario andrà a centro stanza, accanto alla spalliera corta del divano ad L. La stanza è un 10 metri per 4 con 2 enormi finestroni sui lati corti. La luce non manca ma le finestre sono ad almeno 4 metri di distanza. La vasca rimane tutta aperta su 4 lati quindi pensavo di spostare un pò le piante verso il centro (almeno le alte) e lasciare un 3 lati nuotabili. Mi sono letto qualcosa e mi sono spulciato il CD della SERA, facendo un elenchino di cosa potrei metterci a livello pesci e piante. Io ve lo butto qui, chiedendovi un parere da esperti su problematiche e/o migliorie (specialmente sulle piante):
PESCI:
3 Aphyosemion bitaeniatum, 2 Colisa laila, 6 Hyphessobrycon flammeus, 2 Otocinclus affinis
PIANTE:
Bacopa monnieri, Cryptocoryne nevillii, Cryptocoryne wendtii, Echinodorus isthmicus, Echinodorus parviflorus, Echinodorus tropica
Veniamo ai mezzi tecnici. Mia cugina mi ha gentilmente passato (solo adesso capisco il subdolo perchè) il suo vecchio Tenerif 67 causa acquisto di acquario enorme. La vasca che mi ha dato è dotata di tutto ma c'aveva fatto un marino quindi vi potete immaginare le condizioni salmastre e la necessità di pulire e purificare tutto. Giorno dopo giorno ho pulito tutto, bonificato il bonificabile e ricomprato l'interno del filtro. Mi sono preso 2 lampade da acquario dolce e ho provato prima a vedere se la parte elettrica funzionava. Ovviamente pompa e riscaldatore andavano ma di luce manco a parlarne. Aprendo qua e la ho praticamente trovato la situazione elettrica quasi indecente (non so come ha fatto a non prendere tutto fuoco) e mi sto accingendo a sostituire tutti i cavi e i contatti vari.
PRIMA DOMANDA: ma i terminali di estremità delle lampade si trovano da sostituire o sarà solo una ricerca inutile la mia?
Ovviamente sono dotato anche di quanto serve per mettere in moto, piante e pesci esclusi ovviamente. Mi hanno fornito (negozio specializzato) di SERA floredepot, 3 sacchi per il fondale (2 sacchi bianco-scuro ed 1 sacco rosso-scuro), SERA aquatan e SERA bio nitrivec, tronchetto di legno, roccia vulcanica, roccia con buco e l'immancabile anfora.
Ora arriva il difficile. Per farvi capire l'acuario andrà a centro stanza, accanto alla spalliera corta del divano ad L. La stanza è un 10 metri per 4 con 2 enormi finestroni sui lati corti. La luce non manca ma le finestre sono ad almeno 4 metri di distanza. La vasca rimane tutta aperta su 4 lati quindi pensavo di spostare un pò le piante verso il centro (almeno le alte) e lasciare un 3 lati nuotabili. Mi sono letto qualcosa e mi sono spulciato il CD della SERA, facendo un elenchino di cosa potrei metterci a livello pesci e piante. Io ve lo butto qui, chiedendovi un parere da esperti su problematiche e/o migliorie (specialmente sulle piante):
PESCI:
3 Aphyosemion bitaeniatum, 2 Colisa laila, 6 Hyphessobrycon flammeus, 2 Otocinclus affinis
PIANTE:
Bacopa monnieri, Cryptocoryne nevillii, Cryptocoryne wendtii, Echinodorus isthmicus, Echinodorus parviflorus, Echinodorus tropica