Entra

Visualizza la versione completa : Consigli su scelta NEON! jbl, wave, sera, philips, osram?


coico
05-01-2010, 09:35
Ciao ragazzi. :-)

Sono alle battute finali su ciò che concerne l'attrezzatura del mio acquario, che ricordo è una vasca Wave design 80x40x50 destinata ad accogliere belle radici Reeedmoor e molte molte piante, ma ho ancora forti dubbi su quali neon utilizzare.

Sicuramente utilizzerò 2 neon t5 da 24w posizionati nella zona centrale (il gruppo luci è identico a quelli montati sugli acquari juwel) e vorrei posizionare un neon t8 da 25w nella zona posteriore.

Perchè un t8? Per due semplici ragioni...primo aggiungerei il neon semplicemente appoggiandolo sul bordo interno della cornice in alluminio senza bisogno di stratagemmi come forare le alette del coperchio, secondo mi andrebbe ad illuminare le zone d'ombra laterali che inevitabilmente si formeranno ai lati considerata la scarsa lunghezza dei t5 in dotazione.

Veniamo alla domanda... Che tubi scegliere?
Sicuramente salverò il tropical river Wave in dotazione dato per 7000°k ma che, visto lo spettro, assomiglia tantissimo ad un 6500, e lo posizionerò davanti e poi...? In mezzo e dietro?

La mia idea era (partendo dal davanti):
- T5 wave Tropical River 7000k 24w
- T5 sera Sera Plant Color 4900k 24w RA 72 - 920lumens (non vi sembrano pochi?)
- T8 jbl Solar Tropic 4000k 28w RA 98 - 1450lumens (paragonabile a Philips 940)

Quello che non mi convince è il neon centrale... #24 Forse è meglio una 865 classica?
Non saprei... chiedo il vostro parere nonchè aiuto! :-)) :-)) :-))

Grazie!

gia90
05-01-2010, 12:53
ti bastano secondo me le 2 t5!una la metterei da 6500K e l'altra da 4000K

coico
07-01-2010, 16:00
gia90, grazie per l'intervento, ma vorrei aggiungere una terzo neon per i problemi sopra descritti e cioè perchè le due di serie sono talmente corte (a mio avviso) da creare due coni d'ombra ai lati della vasca.

Federico Sibona
07-01-2010, 16:18
coico, la Sera Plant Color è una fitostimolante ed è normale che abbia un rendimento (lumen/watt) basso in quanto è carente di frequenze intermedie (luce verde) che sono quelle a cui l'occhio umano è più sensibile. Ricordo che i lumen sono pesati in funzione della sensibilità media dell'occhio umano.
Visto che hai altre lampade con diverso spettro potresti anche usarla ;-)

coico
07-01-2010, 17:56
Grazie Federico , ma tu in abbinamento con una 6500 e una 4000 (come la jbl Solar Tropic) cosa metteresti realmente?
Con un'altra 4000 o similare probabilmente avrei l'acqua troppo giallina, invece con due 6500 forse il tutto risulterebbe troppo bianco...

Mah... #24

Federico Sibona
07-01-2010, 21:27
coico, entri in un campo prettamente soggettivo, a me piace la luce abbastanza bianca ;-)
In questa vasca hai/avrai acqua ambrata?

Nitro 76
07-01-2010, 22:30
Se mi posso permettere; io farei cosi': (da davanti)
T5 wave Tropical River 7000k 24w
T8 Grolux o Wave Plant Power
T5 jbl Solar Tropic 4000k

Il T8 rosa in mezzo, lo metterei, non tanto come fitostimolante (infatti e' T8), ma per risaltare maggiormente i colori blu e rosso dei pesci.

coico
08-01-2010, 01:18
Federico Sibona
Si avrò acqua leggermente ambrata. Ho sempre amato un blando filtraggio tramite torba.

Nitro 76
La T8 la devo per forza mettere in fondo. Non so se hai presente come sono fatti i gruppi luce della juwel/wave... Più o meno è così: http://www.aquariumline.com/catalog/juwel-gruppo-luce-multilux-high-lite-2x24w-esclusi-neon-p-5417.html
Al centro ho due T5, inamovibili!

Federico Sibona
08-01-2010, 12:01
Federico Sibona
Si avrò acqua leggermente ambrata. Ho sempre amato un blando filtraggio tramite torba.
Maggior ragione per mettere luce più fredda, ci penserà l'ambratura a "scaldartela" ;-)

coico
08-01-2010, 12:19
Pertanto un'altra 6500...? :-))

coico
10-01-2010, 16:03
Nitro 76, che è stato molto gentile mi ha suggerito questa alternativa...

Sulla tua vasca, metterei davanti un JBL SOLAR NATUR ULTRA T5 che e' da 9000K, poi il 7000k e dietro il 4000K della JBL da te citati.
L'accoppiata JBL 9000K + 4000K l'ho gia' usata in passato e ti posso dire che e' eccezzionale ed il 9000K non da' problemi algali.

A me non sembra male... Che ne dite?

Federico Sibona
11-01-2010, 10:02
Placet! ;-)

gab82
11-01-2010, 19:46
Nitro 76, che è stato molto gentile mi ha suggerito questa alternativa...

Sulla tua vasca, metterei davanti un JBL SOLAR NATUR ULTRA T5 che e' da 9000K, poi il 7000k e dietro il 4000K della JBL da te citati.
L'accoppiata JBL 9000K + 4000K l'ho gia' usata in passato e ti posso dire che e' eccezzionale ed il 9000K non da' problemi algali.

A me non sembra male... Che ne dite?

non male.....avresti due lampade con Ra >94, cioè le due JBL... ;-)

della JBL da 9000 anche Piccinelli ne parla un gran bene....però occhio che è al limite per un dolce.... #13 .....lui la utilizza sul sudamericano "birrato" #18

gab82
11-01-2010, 19:48
dimenticavo...sulla mia vasca sto utilizzando per un ora di picco una 880 Osram....

bellissima!....

credo che sulla prossima vasca una bella JBL solar ultra da 80watt non me la toglie nessuno..... :-D

coico
11-01-2010, 22:34
Grazie gab82
Credo che farò l'ordine su aquaristik... (a proposito è affidabile?)

T8 jbl solar tropic e T5 solar ultra natur!
In più mi voglio regalare i riflettori Dennerle... due per i T5 e uno per il T8. Che ne pensate? :-)) :-)) :-))