PDA

Visualizza la versione completa : Consigli per nuovo allestimento.


Xmas
20-11-2005, 01:47
Ho acquistato ed è in arrivo un Juwel RIO 180.
Dopo un anno di esperienza fatta su un 80lt mi appresto a partire (ora spero con più cognizione di causa) nell'allestimento del nuovo acquario.
Vorrei ricreare un biotopo asiatico con Barbus-Danio rerio e Rasbore.

Ho acquistato sul mercatino un filtro esterno, il Pratiko 200 e la prima domanda è proprio su questo.

1) Secondo voi lo utilizzo in parallelo al filtro interno del Juwel oppure da solo rimuovendo il filtro interno?

2) Nella seconda ipotesi devo acquistare un riscaldatore per filtri esterni, l'Hydor 200 è un prodotto valido? Si adatta bene al pratiko?

3) Volendo mettere un cavetto riscaldante (un dennerle da 50W) premetto che la temperatura sarà gestita da un IKS Midi, come sono i tempi e le modalità di accensione del cavetto? Qualcuno mi ha detto che va accesso ad intervalli regolari indipendentemente dalla temperatura dell'acqua, ma non mi convince....

4) Infine (forse la cosa + difficile) se c'è qualcuno che mi sa indicare dove poter ricaricare le bombole di co2 a Roma (zona ostia-acilia).

grazie a chiunque mi vorrà rispondere
;-)

orfeosoldati
20-11-2005, 17:13
Secondo voi lo utilizzo in parallelo al filtro interno del Juwel oppure da solo rimuovendo il filtro interno?
Io li terrei tutti e due. Il filtraggio non è mai eccessivo.
Potresti destinare il filtro interno al solo filtraggio biologico (tutti cannolicchi ed in uscita una spugna grossa da lavare di tanto in tanto) e quello esterno al solo filtraggio meccanico.
Oppure se l'esterno è ben (sovra)dimensionato trasferisci in questo metà dei cannolicchi e dopo 15 giorni che vanno in parallelo elimini il filtro interno.

devo acquistare un riscaldatore per filtri esterni, l'Hydor 200 è un prodotto valido?

Non vedo il nesso fra filtro esterno e sostituzione riscaldatore #07
I tubi del Pratiko non fanno strozzature.
Il loro interno,essendo corrugato, è un ricettacolo di "schifezze" difficilmente eliminabili. Non si adattano,inoltre, a nessun accessorio esterno se non acquistando raccordi,utilizzando fascette etc....
Sostituirli in toto con tubi "normali" costa veramente 2 euro ;-) !
Comunque,se vuoi, acquista l'Hydor,preferibilmente sovradimensionato rispetto alla vasca. Ce l'ho da 3 anni ed è perfetto ;-)
nota bene: qualcun altro ti dirà che si è trovato male coll'Hydor.
Tutte le esperienze sono da registrare e tenere in conto....... #07

Xmas
20-11-2005, 17:59
Il nesso con il riscaldatore è relativo al fatto che se poi elimino il filtro interno, elimino anche il riscaldatore che in esso è contenuto!

Cmq in linea di massima sarei per tenerli tutti e due. Quello interno vorrei lasciarlo così com'è... per il pratiko a cui sicuramente sostituisco i corrugati con tubi normali, vorrei mettere solo cannolicchi... che ne dici?

Donix
20-11-2005, 19:14
Io ho un rio 240 ed uso sia il filtro interno che quello sterno senza alcun problema: quello interno così com'è originariamente, mentre l'esterno con quasi tutti cannolicchi tranne una spugna. :-))

orfeosoldati
20-11-2005, 19:23
elimino anche il riscaldatore che in esso è contenuto!
#12
nei filtri interni che conoscevo finora il termoriscaldatore che includono può essere appeso pure in vasca con le apposite ventose.
Ottima scelta quella di tenerti tutt'e due i filtri!

Mkel77
20-11-2005, 19:53
io dico che il filtro interno ti occupa solo spazio in vasca, a che ti serve un filtro esterno se poi lesci comunque quello interno?
Io dico, toglilo e affidati interamente al pratiko, magari travasando tutto il contenuto del filtro interno in quello esterno..............


per il riscaldatore, puoi anche usare uno normale a provetta, senza spendere soldi con un riscaldatore esterno..............