Entra

Visualizza la versione completa : Acquisto acquario di 2°mano


ClaudioC
04-01-2010, 19:14
Salve sto per acquistare un acquario di 2° mano, circa 130 litri che il venditore dice di avere circa 2 anni. L'unico fattore che mi frena un pò è la durata del silicone dopo 2 anni. Come faccio a vedere in un acquario se il silicone si sta deteriorando ? L'acquario è di marca e questo mi fa ben pensare però in queste cose meglio nn lasciare nulla al caso. Altra domanda, l'acquario è provvisto di due neon 15W, secondo voi sono sufficienti per crescere qualche piantina non troppo esigente ? Come pesci prevedevo dei Guppy.
Grazie per le vostre risposte.

L. Fusaz
04-01-2010, 19:45
30 w sono pochi per 130 litri, se non hai intenzione di inserire altri neon o cambiare con 2 più potenti i precedenti le uniche piante che puoi sperare di crescere sono anubias e microsorum. Per quanto riguarda il silicone mi spiace ma nn ho idea di come si deteriori e non ti posso aiutare.

ClaudioC
04-01-2010, 19:56
Adesso non avendo mai visto questo acquario non so dirti se posso fare modifiche o altro, ma mi hanno detto che mettendo tipo carta stagnola, quella per alimenti per esempio, nell'alloggiamento dei neon si crea un piccolo "riflettore" che aumenta un pò il wattaggio totale. Voi che ne pensate ?

L. Fusaz
04-01-2010, 20:20
Non penso che la carta stagnola si un neon in più è solo che non disperde la luce e la indirizza tutta sul'acquario, non penso che aumenti il wattaggio...

ClaudioC
04-01-2010, 21:16
Va bhe allora per il momento comincio così e semmai metto piante non molto esigenti. Più in là metterò in conto di aumentare il wattaggio delle lampade. Ma si può avere due lampade con wattaggi differenti ? (es: una la tengo a 15W e l'altra a 25#30W).

L. Fusaz
04-01-2010, 21:18
Sì tranquillamente...

roswell70
04-01-2010, 21:41
Adesso non avendo mai visto questo acquario non so dirti se posso fare modifiche o altro, ma mi hanno detto che mettendo tipo carta stagnola, quella per alimenti per esempio, nell'alloggiamento dei neon si crea un piccolo "riflettore" che aumenta un pò il wattaggio totale. Voi che ne pensate ?

Non aumenta i watt ma si sfrutta la parte superiore della lampade per riflettere la luce che andrebbe parzialmente dispersa ...........anche io ho un 130 litri che aveva di serie 2 neon da 18 watt.......ne ho aggiunti due da 15 ed ho eliminato il reattore (c'era posto solo per uno che alimentava 2 neon) ed inserito 4 ballast autocostruiti ( vedi guida nel sito ) che mi hanno fatto guadagnare spazio e all'atto dell'accensione non sfarfallano ma si accendono come delle normali lampade a basso consumo.
Con questa modifica, considerando che ho un filtro esterno e che i litri di acqua netti sono 120 ho un illuminazione di 0,55 w/l che mi ha consentito di inserire piante non troppo esigenti.
Altro fattore importante sono le gradazione dei neon, nel mio caso ho usato lampade commerciali (acquistati in negozi di materiale elettrico) due da 6500° k (philips 865) e 4000° k (osram 840).

Ciao Max

Zizuzazu
04-01-2010, 21:53
io come tanti ho acquari da più di due anni e il silicone non da nessun problema.