Entra

Visualizza la versione completa : Caridinaio 18 litri


mauiraf
04-01-2010, 18:40
Dimensioni: circa 35 x 20 x 25 cm.

La vasca è avviata da 4 mesi, nella foto ha appena subito un cambio di layout.

FAUNA
Al momento una quarantina di caridina Red cherry.

FLORA
Anubias
La pianta sullo sfondo non sono ancora riuscito ad identificarla, assomgilia ad una Ceratophyllum ma secondo me non lo è.
Nessuna fertilizzazione.

All'avvio della vasca avevo messo un potos in superficie, perchè non ho voluto mettere il filtro.
Quasi sicuramente per colpa del potos, in 4 mesi l'anubias non ha messo una foglia nuova e la pianta sul fondo è cresciuta di pochissimo (nei primi due mesi sembrava addirittura stesse per morire, poi si è "avviata" anche se lentissimamente).
Avevo messo anche Hidrocotile e Vesicularia dubyana, la prima pur essendo a crescita rapida è cresciuta molto poco, mentre il muschio è cresciuto quasi normalmente (in termini di lentezza), se volete posso postare foto della vasca dopo 3 mesi circa.

FONDO
Sabbia, pietrisco e rocce.

FILTRAGGIO
Filtro a zainetto. Sull'aspirazione ho avvolto due giri di zanzariera in materiale plastico, poichè gli esemplari di piccola e media taglia venivano aspirati.

ILLUMINAZIONE
Plafoniera con lampada a risparmio energetico da 8 W, fredda.

Non è presente il riscaldatore.

ALIMENTAZIONE
Metà pastiglia per pesci di fondo ogni 3 gg.
Una fetta di zucchina ogni 2-3 settimane.

http://img27.imageshack.us/img27/2997/img7743xf.jpg


http://img20.imageshack.us/img20/6835/img7746s.jpg


http://img705.imageshack.us/img705/8905/img7750q.jpg

b-erre
04-01-2010, 19:01
perche non ai messo il riscadatore .Le piante marciscono anche per la temperatura della vasca.puoi mettere anche uno da 25wche per 9litri va bene. io toglierei tutti quei sassi e metterei delle piantine. se vuoi passa da me #18 ciao

Brig
04-01-2010, 19:06
esiste anche il newattino, adattissimo a questa tipologia di vasche...

b-erre, così piccolo è difficile da tenere, se poi vuoi le piante devi metterle poco esigenti, perchè le caridine non gradiscono il fertilizzante, che in una vasca così piccola è facile far sentire... parlo per esperienza personale

_EM_94_
04-01-2010, 19:33
così con poche piante mi piace... però è meglio mettercene un po' magari dietro il sasso grande di quelle alte e davanti piante più basse..

crazyciop
04-01-2010, 19:43
mi piace molto allestimento molto particolare.

Febussio
05-01-2010, 01:20
Molto belle queste rocce, sono curioso di vedere i progressi; un po' di alghe dovrebbero starci proprio bene!

Le piante possono patire il caldo estivo, di certo non marciscono alle temperature degli interni di una casa in Italia. Anche per le red cherry non dovrebbe essere necessario il termoriscaldatore.
40 red cherry in 17,5 litri lordi sono troppissime secondo me.


La pianta è un myriophyllum

GEMMO
05-01-2010, 13:37
40 red cherry in 12 litri netti senza piante soffrono, proprio perchè sei senza filtro dovresti mettere un pò più piante e per far stare meglio le red anche un po' di muschio o cladophora.

esteticamente a me piace molto più piantumato

titanio84
05-01-2010, 13:54
Diciamo che la vasca nell'insieme secondo me è molto bella!

Ma a livello di gestione senza piante avrai qualche difficoltà a mantenerla stabile.

Premesso che per me 40 red cherry in 18 litri siano veramente troppe e premesso che sia solo un caridinaio puoi comunque mirare a qualcosa di più spinto. Tanti pensano che nelle vasche piccole si possa fare ben poco, appunto per le loro dimensioni e per la scarsa stabilità dei valori dell'acqua ma in realtà non è cosi anzi puoi tirar fuori delle belle soddisfazioni!

Sicuramente basta scegliere le piante giuste piccole e con poche esigenze e di certo ti aiuteranno tanto anche nella gestione della vasca e per certo renderanno anche molto più felici le pocere red cherry

Comunque questo è cio che penso io magari tu miravi proprio ad un acquario senza piante. Ma a me le piante piaciono da morire!

Entropy
05-01-2010, 14:40
La pianta sullo sfondo non sono ancora riuscito ad identificarla, assomgilia ad una Ceratophyllum ma secondo me non lo è.


E' Myriophyllum, probabilmente aquaticum. E' una specie esigente in fatto di luce e fertilizzazione. Io opterei senz'altro per un folto cespuglio di Ceratophyllum demersum (molto più facile da coltivare, cresce anche con poca luce e senza fertilizzazione).

Riguardo al layout della vasca, non mi dispiace affatto un paesaggio del genere, sempre che in un angolo crescerà un folto cespuglio di vegetazione (vedi Ceratophyllum sopra.....), che servirà da rifugio a microorganismi e piccoli di red cherry. Se poi sulle rocce crescerà qualche alga, meglio ancora.

mauiraf
05-01-2010, 15:05
Grazie mille per i consigli e i complimenti.

Farò così allora: sfoltisco la popolazione e tolgo la Myriophyllum.

Posiziono una Ceratophyllum, magari anche dietro il sasso grande.

E la speranza è anche che crescano un bel pò di alghe "carine" :-) sulle rocce.

|GIAK|
05-01-2010, 17:13
mauiraf, aggiungerei anche un po di muschio o una cladophora per le red cherry #24

sok
05-01-2010, 19:23
ma è piantata al contrario la myriophyllum?

Isaia Rosica
05-01-2010, 23:09
Secondo me è bellissima così, non farei modifiche! ;-)

mauiraf
06-01-2010, 00:42
ma è piantata al contrario la myriophyllum?

:-)) No no tranquillo :-)) si deve ancora raddrizzare.