PDA

Visualizza la versione completa : COMINCIO A DARE LUCE


Faack76
04-01-2010, 17:39
I test hanno dato i risultati che vedete in firma (i nitrati sono in discesa saranno a 5)..comincio a dare un paio d'ore di luce, ho usato anche le resine per 20 ore con il Niagarino,ma non è che faccia molto.. Mi piacerebbe prendermi un letto fluido posso oppure è una sciocchezza? qualcuno saprebbe indirizzarmi ?

Franpablo
04-01-2010, 18:02
Faack76, se hai la sump perchè no?

Faack76
04-01-2010, 18:19
Faack76, se hai la sump perchè no?
appunto io la sump non ce l'ho ...non esistono altre soluzioni?

Franpablo
04-01-2010, 18:27
Faack76, e allora niente letto fluido...prova a metterle in una calzetta legata molto larga(in modo che le resine all'interno abbiano possibilità di muoversi) e metti la calzetta in una zona di forte movimento...secondo me è meglio così che col niagarino...
che resine hai usato??

ALGRANATI
04-01-2010, 18:35
Faack76, scusami, da quanto tempo che la vasca gira?

Faack76
04-01-2010, 18:47
Le resine mi sembrano Ruwal..non mi ricordo perchè sono in confezioni sfuse ..dovrei andare a vedere l'ordine..

le rocce girano al buio da 3mesi (1 mese nella vasca che mi si era rotta, messe poi a girare con riscaldatore e pompa in un vascone 2 mesi e ora è una settimana che sono in acquario) , non rilasciano praticamente sedimenti in vasca, secondo me hanno spurgato bene ..io ci provo..parto piano piano 1 ora a 150w ed un ora a 50w e poi vedo come va...

ALGRANATI
04-01-2010, 22:23
Faack76, se è una settimana che sono in vasca....hanno ricominciato a maturare dato che ogni spostamento provoca cambiamenti. ;-)

Faack76
04-01-2010, 22:51
Faack76, se è una settimana che sono in vasca....hanno ricominciato a maturare dato che ogni spostamento provoca cambiamenti. ;-)

Si lo so...ma sono fiducioso..praticamente sono solo state spostate ma sempre rimaste in acqua controllata e procederò moolto lentamente con la luce, nel primo marino ho seguito alla lettera il mese di buio adesso sto seguendo un po' quello che dice Rovero nel libro..vediamo..Naturalmente se ci saranno problemi, sarai il primo a cui andrò a scartavetrare le palle :-D , tu lo sai!! :-D

ALGRANATI
05-01-2010, 00:34
se inizi a dare luce piano piano....allora va bene ma mi raccomando non inserire animali caganti :-))

Faack76
05-01-2010, 00:44
se inizi a dare luce piano piano....allora va bene ma mi raccomando non inserire animali caganti :-))
ne esistono altrimenti? :-D RAGAZZI!! CHIAPPE STRETTE NELLA MIA VASCA!!!..si si la mia vasca non vedrà animali prima delle almeno 8 ore di luce cioè tra un mese se va tutto bene..e poi ho pensato ad un pagurino e una lumachina per vedere se va tutto bene..comunque prima di qualsiasi inserimento passo a chiedere conferma.. :-))

Faack76
07-01-2010, 13:36
Raga , devo chiedere 2 cose:
la prima è che lo schiumatore che non schiuma, o meglio, la schiuma non sale nel reattore, nella precedente vasca schiumava e saliva, ho pensato che fosse perchè nella precedente vasca avevo un carico di nitrati importante circa 25 30 qua sono a 5 puo' essere?

la seconda cosa è che il sacchetto delle resine ha fatto condensa dentro , lo devo buttare nel cesso? grazie

Robbax
07-01-2010, 13:41
la schiuma non sale nel reattore

:-D :-D
vuoi dire nel bicchiere?
probabilmente non hai nulla da schiumare...o è tarato male..

resine ha fatto condensa dentro

:-D :-D
vuoi dire che si sono "impaccate"
se si buttale...le resine vanno messe nel letto fluido ;-)

Faack76
07-01-2010, 14:22
la schiuma non sale nel reattore

:-D :-D
vuoi dire nel bicchiere?
probabilmente non hai nulla da schiumare...o è tarato male..

resine ha fatto condensa dentro

:-D :-D
vuoi dire che si sono "impaccate"
se si buttale...le resine vanno messe nel letto fluido ;-)

Il tubo dal quale sale la schiuma per poi cadere nel bicchiere, non si chiama reattore?

non si sono impaccate le resine sono belle sgranate, ma c'è un po' di umidità nel sacchetto...

Robbax
07-01-2010, 14:29
l tubo dal quale sale la schiuma per poi cadere nel bicchiere, non si chiama reattore?

collo del bicchiere!
;-)

non si sono impaccate le resine sono belle sgranate, ma c'è un po' di umidità nel sacchetto...

quindi non stai parlando di quelle in vasca...

Faack76
07-01-2010, 14:40
l tubo dal quale sale la schiuma per poi cadere nel bicchiere, non si chiama reattore?

collo del bicchiere!
;-)

non si sono impaccate le resine sono belle sgranate, ma c'è un po' di umidità nel sacchetto...

quindi non stai parlando di quelle in vasca...

ma per i plebei è il collo del bicchiere..per noi nobili è il reattore e il calice :-D

si le resine chiuse nel sacchettino, chiuso nello scatolone, chiuso nell'armadio.. :-D

Robbax
07-01-2010, 14:44
che resine sono?se sono le rowa è normale che siano umide.......my lord :-D
scherzo eh! ;-)

Faack76
07-01-2010, 14:49
Chiamami pure Lord O :-D
si sono Rowa..ma devo dire che senza sump non fanno molto, le ho messo nel niagara e non hanno abbassato i fosfati poi ho messo la calzetta sotto un bel movimento in acqua ed il risultato mi sembra scarso comunque...

Robbax
07-01-2010, 14:51
le rowa devono fluidificare se no non funzionano....ti serve un letto fluido

Faack76
07-01-2010, 17:12
ehh lo so me ne sono accorto..ma non ho sump..esistono altri prodotti per cobattere i fosfati? (eccezzion fatta per una perfetta maturazione del sistema)

Robbax
07-01-2010, 17:17
..ma non ho sump..
lo puoi benissimo appendere a bordovasca...

Faack76
07-01-2010, 17:40
già fatto!! avevo la calzetta appesa per la befana :-)..24 ore poi ho rimisurato, ma non mi sembra siano scesi i fosfati, metto venti grammi per 24 ore poi cambio le resine è giusto?

Robbax
07-01-2010, 18:15
ma non le avevi nel filtro? #24 comincio a non capire :-))

Faack76
07-01-2010, 21:08
Chiamami pure Lord O :-D
si sono Rowa..ma devo dire che senza sump non fanno molto, le ho messo nel niagara e non hanno abbassato i fosfati poi ho messo la calzetta sotto un bel movimento in acqua ed il risultato mi sembra scarso comunque...
guarda te lo avevo già scritto, prima ho usato il niagarino e niente..poi ho messo la calzetta direttamente in acqua dove c'era un bel movimento ma ancora nulla...i tempi e la quantità delle resine è corretto o posso aumentare?
grazie per i consigli..

Robbax
07-01-2010, 21:32
ah ma io con appendere a bordo vasca intendevo il lettofluido mica la calzetta!!!!

Faack76
07-01-2010, 22:07
ah ma io con appendere a bordo vasca intendevo il lettofluido mica la calzetta!!!!
ummmhhh si puo'?? spiega meglio cosa dovrei comprare e fare vecchia talpa caucasica!!! :-D

Faack76
09-01-2010, 21:33
ehm riguardo il letto fluido, io ho lavato la resina con acqua calda messo nel tubocollegato alla pompa, la pompa ha riempito l'il tubo di acqua marrone ed esce in vasca acqua marrone(ho subito spento tutto!!) devo lavare di più la resina? io nel letto l'ho messa libera naturalmente senza calzetta..ho sbagliato?

Faack76
10-01-2010, 12:37
Incredibile!!! questo regolafilo ha ceduto
http://yfrog.com/5710012010018j
e mi è volata mezza plafo in acqua..io non so..prima mi si scolla l'acquario poi mi ci cade dentro la plafo...

ZIOOO!! VIENI FUORI !!! FATTI VEDERE E COMBATTI AD ARMI PARI -04 -04 !!!!

Robbax
10-01-2010, 15:20
#23 porca troia!!!!!!!era accesa???danni????

Faack76
10-01-2010, 18:20
no per fortuna ero li e l'ho presa prima che si inabissasse ed era spenta grazie..

ragazzi ho usato le resine nel letto fluido..ma mi si è intorpidita l'acqua,e comunque un po' di resine riescono a risalire il letto e mi finiscono in vasca è tutto normale?

Robbax
10-01-2010, 19:48
,e comunque un po' di resine riescono a risalire il letto e mi finiscono in vasca

devi regolare l'entrata dell'acqua nel letto fluido in modo che le resine "ribolliscano" senza saltare troppo....
il letto fluido non ha una spugna nella parte alta dove c'è l'uscita?
le resine che sono in vasca cerca di aspirarle...chimicamente non fanno danni ma ti colorano di marrone le rocce dopo qualche tempo

ma mi si è intorpidita l'acqua

un pochino è normale....dipende quanto le hai lavate

no per fortuna ero li e l'ho presa prima che si inabissasse ed era spenta grazie..

per fortuna...ora lavala subito con acqua dolce e falla asciugare strabene prima di accenderla...ma che saliscendi hai usato?
la foto è troppo grossa...la prossima volta caricale 800x600 ;-)

Faack76
10-01-2010, 20:11
,e comunque un po' di resine riescono a risalire il letto e mi finiscono in vasca

devi regolare l'entrata dell'acqua nel letto fluido in modo che le resine "ribolliscano" senza saltare troppo....
il letto fluido non ha una spugna nella parte alta dove c'è l'uscita?
le resine che sono in vasca cerca di aspirarle...chimicamente non fanno danni ma ti colorano di marrone le rocce dopo qualche tempo

ma mi si è intorpidita l'acqua

un pochino è normale....dipende quanto le hai lavate

no per fortuna ero li e l'ho presa prima che si inabissasse ed era spenta grazie..

per fortuna...ora lavala subito con acqua dolce e falla asciugare strabene prima di accenderla...ma che saliscendi hai usato?
la foto è troppo grossa...la prossima volta caricale 800x600 ;-)

In che modo si fa questa regolazione strozzo il tubo? io ho messo una calzetta in uscita per evitare che il carbone finisca in acqua ma è uscito lo stesso..le rocce sono già un po' marroncine..vabbè adesso aspiro..

il saliscendi è il suo originale dell'ati l'ho già rimessa in funzione stasera..

per la foto è cambiato imageshack e non ci capivo un cavolo, adesso riposto
grazie sei sempre gentile

Robbax
10-01-2010, 21:25
In che modo si fa questa regolazione strozzo il tubo?

rubinetto ;-)

Faack76
11-01-2010, 01:32
In che modo si fa questa regolazione strozzo il tubo?

rubinetto ;-)

#13 eeehhh...... dov'è?

Robbax
11-01-2010, 20:06
lo devi mettere tu tra pompa e letto fluido