costantino980
04-01-2010, 17:17
Ciao a tutti ragazzi,
Dopo varie peripezie,sfortune,dubbi,idee,pensieri e molto altro(Che non sto a rispiegare).
Ho deciso di smantellare la mia vasca marina artigianale 90x60x60 e passare(vasca nuova grazie a raffaele di aquariumstyle,arriverà per i primi di febbraio) ad una vasca 90x70x55h vetro 12mm,
frontale ed un laterale extrachiaro,fondo 15mm;
supporto 90x70x80h(profilato di alluminio e legno)
sump 70x50x40h
rabbocco 10x50x50h
scarico xaqua..
Alleverò solo Sps,qualche lps e una sinularia, che vengono dalla vecchia vasca,pochissimi pesci
Attrezzatura:
Risalita Eheim 1250;
Skimmer H&S 150-F2001;
Due Tunze stream2 6105,
Due ATI sunpower 4x39watt ,forse una probabilmente la sostituirò con una 6x39 watt sempre ATI;
Prenderò anche un reattore di calcio korallin C-1501 o modello superiore.
La mia prima esperienza di maturazione è stata con il mese di buio,ma devo dire che le rocce non avevano più quei bei colori iniziali,Anzi!!in ogni caso ho avuto l'esplosione algale,quindi ora voglio proprio cambiare anche perchè questa soluzione non mi ha soddisfatto,magari ne vorrei provare un altro o migliorarla con i vostri accorgimenti
Il Primo dubbio è sulla maturazione:
Ho letto molte discussione sul Forum e molti articoli in giro,ma tutti si dividono su buio per un mese o luce da subito.e il risultato è stata una enorme confusione.
Premetto che passare il periodo algale non mi preoccupa,penso che sia nella normale maturazione.
Ma mi domando quale sia la via migliore da seguire?
Su alcune cose sono sicuro,Skimmer e movimento accese da subito e sump sempre pulita,ma sul resto permangono i dubbi;
Buio per un mese o luce graduale da subito?
sifonature e cambi d'acqua parziali oppure sifonatura e cambi acqua a maturazione completata?
Altro dubbio sul quantitativo di rocce in vasca,
sicuramente non tante,penso 30-35 kg,ma non so ancora,sicuro dipende molto dalla qualità delle rocce.
Altro dubbio è sulla presenza di rocce vive in sump,questa soluzione che vantaggi e svantaggi potrebbe dare alla vasca?
Il secondo dubbio sorge dall'idea di costruire un Refugium ,non per piacere personali,ma per l'idea che possa portare dei vantaggi considerevoli alla vasca.
Dopo aver letto numerosi articoli,posso dire che i vantaggi del refugium sono questi:
le alghe superiori svolgono un costante ruolo nell’asportazione di nutrienti, anche il fondo sabbioso, offre un ottimo substrato sia per la riproduzione della fauna bentonica e del plancton, anche un importante ruolo nella riduzione naturale del nitrato (NNR) grazie alle capacità denitrificanti proprie del DSB.
Stabilizza il ph della vasca.
Il continuo apporto di microrganismi, inoltre, contribuisce a mantenere viva la biodiversità della vasca stessa, e dobbiamo considerare poi che gran parte di questi organismi sono i primi consumatori delle sostanze di rifiuto della vasca stessa, come residui organici, sedimenti, alghe in decomposizione.
Ora il dubbio è:
il refugium su questa vasca può portare dei vantaggi considerevoli oppure sono solo minimi e alla fine portano solo soddisfazione personale?
Aspetto vostre idee e consigli :-))
Dopo varie peripezie,sfortune,dubbi,idee,pensieri e molto altro(Che non sto a rispiegare).
Ho deciso di smantellare la mia vasca marina artigianale 90x60x60 e passare(vasca nuova grazie a raffaele di aquariumstyle,arriverà per i primi di febbraio) ad una vasca 90x70x55h vetro 12mm,
frontale ed un laterale extrachiaro,fondo 15mm;
supporto 90x70x80h(profilato di alluminio e legno)
sump 70x50x40h
rabbocco 10x50x50h
scarico xaqua..
Alleverò solo Sps,qualche lps e una sinularia, che vengono dalla vecchia vasca,pochissimi pesci
Attrezzatura:
Risalita Eheim 1250;
Skimmer H&S 150-F2001;
Due Tunze stream2 6105,
Due ATI sunpower 4x39watt ,forse una probabilmente la sostituirò con una 6x39 watt sempre ATI;
Prenderò anche un reattore di calcio korallin C-1501 o modello superiore.
La mia prima esperienza di maturazione è stata con il mese di buio,ma devo dire che le rocce non avevano più quei bei colori iniziali,Anzi!!in ogni caso ho avuto l'esplosione algale,quindi ora voglio proprio cambiare anche perchè questa soluzione non mi ha soddisfatto,magari ne vorrei provare un altro o migliorarla con i vostri accorgimenti
Il Primo dubbio è sulla maturazione:
Ho letto molte discussione sul Forum e molti articoli in giro,ma tutti si dividono su buio per un mese o luce da subito.e il risultato è stata una enorme confusione.
Premetto che passare il periodo algale non mi preoccupa,penso che sia nella normale maturazione.
Ma mi domando quale sia la via migliore da seguire?
Su alcune cose sono sicuro,Skimmer e movimento accese da subito e sump sempre pulita,ma sul resto permangono i dubbi;
Buio per un mese o luce graduale da subito?
sifonature e cambi d'acqua parziali oppure sifonatura e cambi acqua a maturazione completata?
Altro dubbio sul quantitativo di rocce in vasca,
sicuramente non tante,penso 30-35 kg,ma non so ancora,sicuro dipende molto dalla qualità delle rocce.
Altro dubbio è sulla presenza di rocce vive in sump,questa soluzione che vantaggi e svantaggi potrebbe dare alla vasca?
Il secondo dubbio sorge dall'idea di costruire un Refugium ,non per piacere personali,ma per l'idea che possa portare dei vantaggi considerevoli alla vasca.
Dopo aver letto numerosi articoli,posso dire che i vantaggi del refugium sono questi:
le alghe superiori svolgono un costante ruolo nell’asportazione di nutrienti, anche il fondo sabbioso, offre un ottimo substrato sia per la riproduzione della fauna bentonica e del plancton, anche un importante ruolo nella riduzione naturale del nitrato (NNR) grazie alle capacità denitrificanti proprie del DSB.
Stabilizza il ph della vasca.
Il continuo apporto di microrganismi, inoltre, contribuisce a mantenere viva la biodiversità della vasca stessa, e dobbiamo considerare poi che gran parte di questi organismi sono i primi consumatori delle sostanze di rifiuto della vasca stessa, come residui organici, sedimenti, alghe in decomposizione.
Ora il dubbio è:
il refugium su questa vasca può portare dei vantaggi considerevoli oppure sono solo minimi e alla fine portano solo soddisfazione personale?
Aspetto vostre idee e consigli :-))