Visualizza la versione completa : Protoreaster linkii: come nutrirla?
Eccola:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/c/c8/Red-knobbed.starfish.arp.jpg/270px-Red-knobbed.starfish.arp.jpg
Ne ho appena acquistata una e mi sto chiedendo come nutrirla.
Al negozio sono stati molto generici, dicendo che si nutre di quello che cresce sui vetri (ma io ho un acquario nuovo e molto pulito) e che gli danno anche del granulato.
Ho a disposizione le scaglie "Formula one flakes" della Ocean Nutrition, "Plankton tabs" della Sera e anche artemia congelata.
Vanno bene?
Ho letto qui (http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/Marino/Invertebrati/stelle_ofiure/allevamento.asp) su acquaportal (in fondo alla pagina) di darle anche 1-2 volte alla settimana dei piccoli pezzetti di pesce, mollusco o gamberetto... ma bastano o bisogna nutrirla tutti i giorni con uno dei prodotti di cui sopra?
ALGRANATI
04-01-2010, 18:48
tagliar, Stella carnivora che in genere si attacca a qualsiasi cosa di vivente trovi.
io gli darei cibo 2 volte alla settimana ma sinceramente la riporterei al negozio
sinceramente la riporterei al negozio
Addirittura? -05
Per essere precisi, non sarei io ad averla acquistata, ma il mio fidanzato (l'acquario è suo) e dirgli di riportarla indietro per lui non esiste proprio. #07
*scusate se scrivo in prima persona, ma sono io ad essere iscritta qui ad acquaportal in quanto "addetta" allo scovare info per i suoi acquari :-))
Veramente il fidanzato sarei io, vorrei sapere se questa stella marina è incompatibile con la clavularia, grazie e scusate la mia incompetenza #12
Vic Mackey
05-01-2010, 02:30
..ma prima di comperarla accertarsi di che magna, se e pericolosa, se puo stare in determinati ambienti.. no? #07
La stella come dice Matteo e carnivora, con molta arguzia alza una delle punte e incastra sotto il malcapitato..ciucciandoselo...ho visto anche qualche pesce aime su un video!
SimoneB, .... come già scritto da altri... purtroppo essendo prettamente carnivora mangia tutto... clavularia compresa... :-)
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=259781&highlight=
staremo a vedere..
..ma prima di comperarla accertarsi di che magna, se e pericolosa, se puo stare in determinati ambienti.. no? #07
Non vorrei far polemica, ed è da meno di un anno che ci siamo affacciati al mondo dell'acquariofilia, ma ho notato che quando si cercano info su internet o si chiede ai commercianti, ti senti dire tutto e anche il contrario di tutto.
Mi sembra che in questo mondo ci siano tante scuole di pensiero, quindi è molto difficile capire dove sta la verità, dove solo il sentito dire e dove l'esperienza diretta, prova ne è l'esperienza positiva di Centro nel link postato da acqua1.
Un esempio: nell'acquario di acqua dolce abbiamo 2 avannotti di Badis badis, oltre a 2 adulti. Tutti ci hanno detto che è impossibile che si riproducano, eppure ci sono!! Leggendo qua e là su internet sembra difficile ma non impossibile farli riprodurre nelle vasche amatoriali, seguendo però opportuni accorgimenti che però noi non abbiamo affatto seguito.
Altro esempio: tutti dicono che 2 Betta splendens maschi in una vasca non possono convivere, eppure in un negozio dal quale ci riforniamo ci hanno riferito di una cliente che ne ha 2 che convivono benissimo.
;-)
tagliar, ... non si tratta di scuole di pensiero.. non si sta parlando di gestioni .... che la Protoreaster sia una stella che IN NATURA E' CARNIVORA è 1 dato di fatto... che dopo IN CATTIVITA' ... facendo "forza" sull'innato spirito di conservazione.. x sopravvivere... cambi o limiti le sue abitudini alimentari è 1 altro discorso... tantissimi animali/pesci lo fanno ma non può essere considerata la regola... quando si inserisce 1 animale si cerca di tener conto di quelle che sono le informazioni di base che abbiamo xchè l'inserimento non sia dannoso x un sistema biologico che essendo artificiale .. spesso non è pienamente confacente a tutte le specie animali... ed è x questo che solitamente viene sconsigliata... :-) ...
ed è x questo che solitamente viene sconsigliata... :-) ...
Grazie delle spiegazioni, però a questo punto mi chiedo in quale tipo di acquario è possibile inserire un animale di questo tipo: andrebbe forse tenuta da sola?
.... tagliar, ... che ti devo dire.. :-) ... purtroppo in 1 ambiente artificiale (come le ns. vasche) non sarà mai possibile raggiungere la perfezione della natura... (ma qui entriamo nella retorica ;-) ) ... si cerca sempre di trovare il miglior compromesso possibile ovvero la tanto agognata " via di mezzo" ... fare 1 vasca x 1 stella mi sembra abbastanza ... assurdo... certo che poi ognuno fa quello che vuole.... avevo 1 versicolor palinurus (aragosta) in vasca... x 2 anni non ha toccato niente... in una notte.. di punto in bianco si è pappata 6 lysmata... evidentemente aveva deciso di "tornare alle origini"... certo che in quel momento... l'ho traslocata in 1 refugium... posso dire che LA CATTIVITA'.. deve essere proprio 'na brutta bestia... -28d#
ALGRANATI
05-01-2010, 12:10
tagliar, in una vasca di pesci x esempio....di taglia e velocità adeguate
Grazie di tutte le spiegazioni.
Diciamo che al momento la stella la terremo dove sta: al momento abbiamo solo una Clavularia che potrebbe mangiarsi (non credo proprio che possa attaccare i pesci, vista la loro dimensione e la sua lentezza nello spostarsi)... e speriamo in bene!! :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |