PDA

Visualizza la versione completa : Secchezza mucosa, feci bianche, arrossamento...


martin100
04-01-2010, 15:09
Ma che diavolo ha il mio apistogramma femmina? -20
Allora è da circa 1 mese o forse più che ha sotto le brianche due piccoli arrosamenti. E' da circa 1 mese o forse più che fa feci bianche (tipo muco), alternate a feci normali.
Ora da 1 settimana e qualche giorno mi sembra che la pelle sia diventata più secca e che l'addome si sia un po' gonfiato. Ho pensato subito a idropisia, ma è così da circa 1 settimana e mezzo. Sino 2 giorni fa mangiava (gli ho fatto anche fare una dieta di 2 giorni con piselli sbollentati). Da 2 giorni viene su per mangiare appena mi vede, ma tende a sputare il cibo, persino l'artemia di cui andava pazzo. Mi pare che anche la bocca sia più secca del solito.
I valori sono :
Temperat : 25, 5 gradi
NO2 : assenti
NO3 : circa 20
PH : 7.2
Kh: 3/4

Il Ph in genere è molto più basso (6.6-6.8), avendo la bombola CO2. Si è alzato un bel po' in quanto ricordo che 1 mese fa avevo finito la bombola e il negoziante non ne aveva più. Ora sto aumentando pian piano le bolle per riportarlo sotto 7.

A casa ho :
- General Tonic
- Baktowert, Mycowert e costawert Sera
- BaKtopur direct
- JBL Furanol
- Flagyl
- Ambramicina
- Nematol, Tremazol e Flagellol Sera
- Vitamine

Vi chiedo un aiuto, non ci capisco niente e ho paura ad usare medicinali a caso. Grazie molte in anticipo.

Axa_io
04-01-2010, 15:33
Non posso esprimermi perchè ho paura di darti dei consigli sbagliati. Non conosco il pesciolino ammalato, ma ti metto un link, dagli un'occhiata :-) :

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=91433

martin100
04-01-2010, 15:43
Non posso esprimermi perchè ho paura di darti dei consigli sbagliati. Non conosco il pesciolino ammalato, ma ti metto un link, dagli un'occhiata :-) :

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=91433


Grazie, mi spiace per i tuoi guppy.
Anche io pensavo che per il mio apistogramma fossero flagellati, a causa delle feci bianche. Ma non riesco a capire quei 2 arrossamenti sotto le branchie, l'addome gonfio, la "pelle" secca.
:-(

Axa_io
04-01-2010, 15:48
:-( Non posso esprimermi Martin, non so piu' cosa credere. Sei sicuro che non si tratti dei vermi alle branchie? O un "insieme" come sta succedendo a me :-( ? Sto impazzendo e cerco "l'ultima spiaggia". Droncit e flagyl.

Ah, leggi cosa ha scritto uno dei moderatori sul medicinale che ha usato per i vermi delle branchie. Magari "citandolo", gli puoi chiedere che sintomi avevano i suoi pesci.
Non so nemmeno se sono come i tuoi, non conosco ne i tuoi ne i suoi. Ma chiedere, non costa nulla! Auguri.

martin100
04-01-2010, 16:13
:-( Non posso esprimermi Martin, non so piu' cosa credere. Sei sicuro che non si tratti dei vermi alle branchie? O un "insieme" come sta succedendo a me :-( ? Sto impazzendo e cerco "l'ultima spiaggia". Droncit e flagyl.

Ah, leggi cosa ha scritto uno dei moderatori sul medicinale che ha usato per i vermi delle branchie. Magari "citandolo", gli puoi chiedere che sintomi avevano i suoi pesci.
Non so nemmeno se sono come i tuoi, non conosco ne i tuoi ne i suoi. Ma chiedere, non costa nulla! Auguri.

Si, ho letto. Non saprei, credo, come tu scrivi, a un insieme di cose. E il tutto iniziato da una infezione batterica intestinale.
Ma il mio timore più grande è la temutissima idropisia che, se non curata in tempo, provoca la morte. Per questo spero che qualcuno, leggendo tutti i sintomi che ho scritto, possa consigliarmi o darmi almeno qualche dritta.
Grazie 1000, comunque

crilù
04-01-2010, 18:34
Definisci pelle secca.... #13 Con le verdure avevi somministrato l'aglio?

martin100
04-01-2010, 18:59
Definisci pelle secca.... #13 Con le verdure avevi somministrato l'aglio?

Si, 2 volte sole però, perchè già difficilmente mangia i piselli sbollentati, messi poi nel succo d'aglio li sputava subito :-(
Pelle secca...diciamo non lucida come gli altri pesci che ho nella vasca. Come se non ci fosse più la mucosa che rende lucido il corpo.
Ma forse è solo una mia impressione determinata dal fatto che non ricordo più come era prima o com'è sempre stata.
Ad ogni modo a me sembra così e anche la bocca oggi è strana, sembra screpolata.
Poi quell'addome gonfio...le scaglie leggermente fuori....quelle feci bianche che rimangono per tanto tempo appese....quel rossore sotto le branchie...
Non ci capisco nulla, anche perchè oltre tutti questi sintomi il pesce continua a girare per la vasca e a voler mangiare, anche se, ripeto, oggi sputava il cibo, pure le artemie.

crilù
04-01-2010, 20:09
Se ha scagli in fuori separala e fai la cura con l'ambramicina - la trovi in farmacia -
questa è la posologia http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=90412

martin100
04-01-2010, 21:09
Se ha scagli in fuori separala e fai la cura con l'ambramicina - la trovi in farmacia -
questa è la posologia http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=90412

L'ambramicina la ho da 2 settimane, ho scritto la lista delle medicine che ho nel primo messaggio.
Solo che essendo un antibiotico ho un po' di paura. E se non fosse idropisia? Come mai ha l'addome gonfio da più di 1 settimana e continua a mangiare? L'idropisia non dura solo qualche giorno? Aiutami -20
Si, in effetti le scaglie sono leggermente in fuori. Non tutte però e si notano solo se guardo con attenzione dall'alto.

crilù
04-01-2010, 22:01
La cura la fai in vasca separata. L'ambramicina è pericolosa come tutti gli altri farmaci, se segui bene le dosi e le modalità d'uso non dovtrebbero esserci problemi.
L'idropisia può avere vari sintomi e durata, il fatto che il pesce mangi ancora è un buon segno. Però non ti punto una pistola alla testa :-)) se non ti senti sicuro puoi sentire altri pareri :-)

martin100
04-01-2010, 22:27
La cura la fai in vasca separata. L'ambramicina è pericolosa come tutti gli altri farmaci, se segui bene le dosi e le modalità d'uso non dovtrebbero esserci problemi.
L'idropisia può avere vari sintomi e durata, il fatto che il pesce mangi ancora è un buon segno. Però non ti punto una pistola alla testa :-)) se non ti senti sicuro puoi sentire altri pareri :-)

Grazie, sei davvero gentile.
Purtroppo a quest'ora di notte non mi risponderà nessun altro e io invece, nel caso, vorrei iniziare la cura domani mattina.
Per la paura sto rimandando giorno dopo giorno. Sarebbe più facile per me se la vedessi non so ...boccheggiare...e invece niente. Sempre un po' gonfia, con alcune squame "spettinate", con le feci sottilissime e bianche...uff :-(

crilù
05-01-2010, 01:21
Ma come sarebbe più facile vederla boccheggiare ! -05 a quel punto sarebbe ben più difficile curarla -28d#
L'idropisia è un insieme di malattie agli organi interni ed il rigonfiamento è praticamente l'ultimo stadio (vedi anche ascite).
Per non sbagliare metti la giusta dose di acqua, così usi una pastiglia al giorno. Al terzo l'acqua diventerà rossiccia, fai un cambio e reintegra il farmaco tolto. L'aeratore è d'obbligo, la schiumetta gialla la puoi togliere con della scottex e se mangia poco cibo per non inquinare troppo l'acqua.
Ovviamente questo è un consiglio, se non ti senti di metterlo in pratica aspetta ancora :-)

martin100
05-01-2010, 01:48
Ma come sarebbe più facile vederla boccheggiare ! -05 a quel punto sarebbe ben più difficile curarla -28d#
L'idropisia è un insieme di malattie agli organi interni ed il rigonfiamento è praticamente l'ultimo stadio (vedi anche ascite).
Per non sbagliare metti la giusta dose di acqua, così usi una pastiglia al giorno. Al terzo l'acqua diventerà rossiccia, fai un cambio e reintegra il farmaco tolto. L'aeratore è d'obbligo, la schiumetta gialla la puoi togliere con della scottex e se mangia poco cibo per non inquinare troppo l'acqua.
Ovviamente questo è un consiglio, se non ti senti di metterlo in pratica aspetta ancora :-)

Purtroppo l'altra vasca con il filtro è occupata da un altro pesce.
Posso usare un piccolo acquario da 30 litri senza filtro e riempito con 20 litri d'acqua (presa magari dall'acquario dove si trova l'apistogramma)? Intendo solo con il riscaldatore e l'areatore al massimo?
Ma non conviene fare un piccolo cambio anche il secondo giorno?? Non c'è il rischio (oltre l'ossigeno che finisce) di una eccessiva concentrazione di antibiotico?
Ultima cosa ...ma dell'acqua senza filtro non ha un aumento di nitriti dopo poche ore? Non è pericoloso?? :-(

crilù
05-01-2010, 01:59
Puoi usare l'acquario da 30 con 20 di acqua solo con riscaldatore ed aeratore.
Il cambio si fa quando l'acqua diventa rossiccia e quindi (dicono) tossica), normalmente succede al terzo giorno. Se lasci l'aeratore al massimo c'è sempre scambio gassoso tra aria e superfice dell'acqua quindi l'ossigeno non finisce.
Difficile, soprattutto se il pesce non mangia che l'acqua si inquini, se vedi qualche cacchina la togli con il retino o una siringa, comunque la cura dura 5 giorni non un mese :-) Hai letto il link che ti ho mandato?

martin100
05-01-2010, 14:03
Puoi usare l'acquario da 30 con 20 di acqua solo con riscaldatore ed aeratore.
Il cambio si fa quando l'acqua diventa rossiccia e quindi (dicono) tossica), normalmente succede al terzo giorno. Se lasci l'aeratore al massimo c'è sempre scambio gassoso tra aria e superfice dell'acqua quindi l'ossigeno non finisce.
Difficile, soprattutto se il pesce non mangia che l'acqua si inquini, se vedi qualche cacchina la togli con il retino o una siringa, comunque la cura dura 5 giorni non un mese :-) Hai letto il link che ti ho mandato?

Grazie dei consigli. Fatto. Trasferito il pesce e iniziato la cura.
Boh? A me sembra normale come comportamento :-( Si è messo a giocare con le bollicine dell'areatore.
Speriamo bene :-(
1) Cosa devo controllare?? Nitriti? Nitrati? Ph (che aumenterà causa ossigeno)?
2) Se il pesce inizia a stare male, cosa faccio??

crilù
05-01-2010, 15:26
Non devi controllare nulla, di solito il farmaco è ben tollerato....lascia che faccia il suo effetto, non è immediato.

martin100
05-01-2010, 17:00
Non devi controllare nulla, di solito il farmaco è ben tollerato....lascia che faccia il suo effetto, non è immediato.

Quindi domani alla stessa ora di oggi dovrei sciogliere un'altra pastiglia da 250 nei 20 litri?
Ma non posso fare nemmeno un cambio d'acqua di 1 litro?

Per il momento, sono trascorse 4 ore, non si è formata la schiuma in superficie.

crilù
05-01-2010, 18:51
Sì, una pastiglia al giorno, il cambio no...al terzo giorno.
Qui vedi la dose scritta per bene: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=181202

martin100
05-01-2010, 20:01
Sì, una pastiglia al giorno, il cambio no...al terzo giorno.
Qui vedi la dose scritta per bene: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=181202

Grazie dell'aiuto.
Ho scritto un cambio d'acqua di 1 litro perchè mi ha spaventato il fatto che hai detto che il medicinale diventa tossico.
Giovedì inoltre (cioè il terzo giorno) purtroppo sarò a casa verso le 13, quindi devo posticipare di 1 ora il cambio del 30% di acqua.
Ti chiedo scusa, ma è normale avere un po' d'ansia.
Non si tratta di un essere umano che parla, ma di un pesce cui sto dando un antibiotico ad uso umano.

crilù
05-01-2010, 21:54
Un'ora non fa danno. Io ho usato questo farmaco, anche dopo il terzo giorno l'acqua sarà un po' sul rosato, non ti preoccupare :-)

martin100
06-01-2010, 10:50
Un'ora non fa danno. Io ho usato questo farmaco, anche dopo il terzo giorno l'acqua sarà un po' sul rosato, non ti preoccupare :-)

Senti, ho per sicurezza controllato i nitriti. E infatti sono un po' saliti. Da zero a 0.1. Forse perchè ho usato anche acqua d'acquario.
Ch faccio? Il pesce sta peggio come comportamento. E' anche un po' sbiadito e tende a stare sul fondo.
:-( :-( :-(

crilù
06-01-2010, 12:19
Gli hai dato da mangiare? sei sicuro che l'acqua dell'acquario avesse i nitriti a zero?
Non è detto che con l'antibiotico guarisca, ma almeno si è tentato il tutto per tutto :-(

martin100
06-01-2010, 12:35
Gli hai dato da mangiare? sei sicuro che l'acqua dell'acquario avesse i nitriti a zero?
Non è detto che con l'antibiotico guarisca, ma almeno si è tentato il tutto per tutto :-(

No, purtroppo non mangia oggi :-( Ho delle vitamine liquide Esha.
Si, aveva i nitriti a zero. Vista da lontano l'acqua è come leggermente lattiginosa. Ammoniaca??

crilù
06-01-2010, 16:19
Senza cibo e feci come fanno a salire i nitriti? Hai comprato l'Ambramicina vero? oppure una Tetraciclina generica? non che l'effetto cambi, ma cambia magari l'aspetto dell'acqua -28d#

martin100
06-01-2010, 17:48
Senza cibo e feci come fanno a salire i nitriti? Hai comprato l'Ambramicina vero? oppure una Tetraciclina generica? non che l'effetto cambi, ma cambia magari l'aspetto dell'acqua -28d#

C'è solo un sottilissimo strato di ghiaia, ma pulitissima e disinfettata 2 giorni prima col general tonic. Poi un arredo minuscolo, anch'esso pulito, che serve come tana.
Comunque oggi è visibilmente peggiorato. Staziona immobile.
Si è proprio Ambramicina 250 mg, comprata in farmacia. Oggi seconda pastiglia, prima disciolta. L'acqua è diventata gialla, ma sempre uno sfondo opaco. La schiuma si forma sopra l'areatore.
Ho come l'impressione che avrò un brutto risveglio domani :-(

martin100
06-01-2010, 19:13
Senza cibo e feci come fanno a salire i nitriti? Hai comprato l'Ambramicina vero? oppure una Tetraciclina generica? non che l'effetto cambi, ma cambia magari l'aspetto dell'acqua -28d#

C'è solo un sottilissimo strato di ghiaia, ma pulitissima e disinfettata 2 giorni prima col general tonic. Poi un arredo minuscolo, anch'esso pulito, che serve come tana.
Comunque oggi è visibilmente peggiorato. Staziona immobile.
Si è proprio Ambramicina 250 mg, comprata in farmacia. Oggi seconda pastiglia, prima disciolta. L'acqua è diventata gialla, ma sempre uno sfondo opaco. La schiuma si forma sopra l'areatore.
Ho come l'impressione che avrò un brutto risveglio domani :-(

Ah, un'altra cosa. Se dovesse sopravvivere (cosa che dubito), il cambio d'acqua (30% di 20 litri, cioè 6 litri )con cosa va fatto???
Acqua osmosi senza sali, acqua osmosi coi sali, acqua del precedente acquario dove ci sono gli altri pesci?

crilù
06-01-2010, 20:35
Acqua di rubinetto, era meglio non mettere il fondo

martin100
06-01-2010, 22:02
Acqua di rubinetto, era meglio non mettere il fondo

Acqua di rubinetto??
Mai usata. Il mio pesce non sa nemmeno cosa sia.
Ho sempre usato acqua osmosi coi sali.

crilù
06-01-2010, 22:08
Allora acqua di RO con sali -28d#

martin100
06-01-2010, 23:22
Allora acqua di RO con sali -28d#

Ok, grazie, sei davvero gentilissima. Comunque andrà sei stata davvero un gioiello.
Scusa se ti tempesto con tante domande, ma nessun altro risponde.
Forse non sanno niente di questa patologia o non so :-)

Ok, se è ancora vivo (dubito), misuro Ph e Kh e poi mi regolo di conseguenza coi sali. Cerco anche di aumentare la temperatura dell'acqua di osmosi con un riscaldatore a parte, in modo da evitare shock termici.

crilù
07-01-2010, 00:46
#36#

martin100
07-01-2010, 13:46
#36#

Ho fatto il cambio d'acqua. Oggi il pesce si è mosso e ha girato per la vaschetta, ma sempre rimanendo sul fondo e molto lento. Ha sempre la livrea pallida ed è ancora gonfio. Non mi rendo conto se meno rispetto agli altri giorni.
Non so se farlo mangiare, o quanto meno provare. Ho paura di non ritrovare più micro frammenti di cibo che, nel caso mangiasse, uscirebbero dalle branchie e provocare un innalzamento dei nitriti.
Ad ogni modo non mi faccio illusioni sulla sopravvivenza anche perch+ lo vedo ancora gonfio #06

crilù
07-01-2010, 15:24
Finisci la cura, a me si è sgonfiato un bel po' dopo :-)
Cibo: una scaglietta e vedi subito se la mangia.

martin100
07-01-2010, 18:26
Finisci la cura, a me si è sgonfiato un bel po' dopo :-)
Cibo: una scaglietta e vedi subito se la mangia.

No, non l'ha mangiata.
A proposito ho ancora i nitriti sopra lo zero. Forse è colpa della ghiaia o non so. ACCIDENTI, MAI L'AVESSI MESSA! -04
Cosa faccio? Rifare una vasca da capo con una pastiglia di antibiotico non si può vero? Dammi un consiglio se lo hai, ti prego.

Non vorrei che poi morisse proprio a causa dei nitriti

crilù
07-01-2010, 18:44
Usi i test a reagente o le strisce? lascia tutto così.......

martin100
07-01-2010, 18:57
Usi i test a reagente o le strisce? lascia tutto così.......

No. Uso i test sera e ho fatto il confronto con l'acqua dei 2 altri acquari.
Soluzione gialla l'acqua dei 2 acquari
Soluzione arancione quello dove il pesce sta facendo la cura

martin100
07-01-2010, 19:00
Usi i test a reagente o le strisce? lascia tutto così.......

No. Uso i test sera e ho fatto il confronto con l'acqua dei 2 altri acquari.
Soluzione gialla l'acqua dei 2 acquari
Soluzione arancione quello dove il pesce sta facendo la cura

Cioè uso test reagente.
Soluzione arancione significa tra 0 e 0.5, visto che gialla è 0.
Ho pensato al fatto che la vasca che sto usando è un vecchio acquario che forse ho pulito male il giorno prima di usarlo.

crilù
07-01-2010, 19:04
Vai avanti......il pesce sempre uguale?

martin100
07-01-2010, 19:17
Vai avanti......il pesce sempre uguale?

Più o meno, ma oggi staziona da 2/3 ore circa vicino all'areatore. Ecco perchè mi è venuto il dubbio dei nitriti.
Ma un rimedio non c'è? Cioè trasferire il pesce in altra vasca con nitriti a zero e 1 capsula di ambramicina rischierebbe di annullare gli effetti della cura che sto facendo?

crilù
07-01-2010, 22:07
Guarda, questa è una cura che ho fatto, quindi ti dico la mia esperienza: non ho toccato nulla fino alla fine della cura, toglievo solo le cacchine perchè il mio mangiava e non ho mai misurato nulla, tieni presente che con composti chimici in vasca il risultato del test non può essere attendibile....

martin100
07-01-2010, 23:20
Guarda, questa è una cura che ho fatto, quindi ti dico la mia esperienza: non ho toccato nulla fino alla fine della cura, toglievo solo le cacchine perchè il mio mangiava e non ho mai misurato nulla, tieni presente che con composti chimici in vasca il risultato del test non può essere attendibile....

Va bene, grazie. Domani ti dico come è la situazione. Penso che inserirò anche vitamine liquide dato che non mangia.
Grazie ancora.

crilù
08-01-2010, 00:52
Miiii...ogni volta che vedo un tuo post mi viene il mal di pancia :-)) speriamo che ce la faccia :-)

martin100
08-01-2010, 14:37
Miiii...ogni volta che vedo un tuo post mi viene il mal di pancia :-)) speriamo che ce la faccia :-)

Pesce uguale a ieri. Sempre un po' gonfio e apatico.
Fra un po' inserisco la 4 capsula da 250 mg. Oggi è il quarto giorno.
Domani che devo fare? Non ho ben capito dalle istruzioni se anche il quinto giorno bisogna inserire la capsula (quindi la quinta per un totale di cura 6 giorni) oppure no.

crilù
08-01-2010, 15:01
Inserisci la capsula anche al quinto giorno.

martin100
08-01-2010, 19:56
Inserisci la capsula anche al quinto giorno.

E' morto -20
Grazie.

crilù
08-01-2010, 21:57
Caxxo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! e scusate......