PDA

Visualizza la versione completa : Juwel lido 120 high light- aggiunta popolazione (PAG 2)


tore
04-01-2010, 12:53
Ciao a tutti eccomi a presentarmi il mio nuovissimo acquario (inaugurato il 3 gennaio). Aggiornero Mano mano questo primo post con modificazioni sulla flora e la fauna! Sarei molto contento di avere i vostri giudizi e consigli

Acquario: juwel lido 120l lordi

Illuminazione: 2x24w T5 fotoperiodo 7 ore (lo porterò gradualmente a 10)

Co2: impianto con bombola ricaricabile della sera

Fondo: miscela di fondi fertili, lo stesso substrato è un fondo fertile (floradepot della sera) senza substrato inerte, cosa gia sperimentata da un mio amico con un ottimo aspetto scenografico

valori acqua: li misurerò in corso di maturazione (riempita con 1/5 osmosi e il resto acqua di bottiglia)

Arredamento: sfondo 3d, 2 rocce e un grosso legno

Flora: (non ho recuperato i nomi di tutte le piante vi sarei grato a dirmi i nomi delle rimanenti, in particolare quelle rosse)

-Anubias nana
-Microsorium Pteropus
-muschio
-Hydrocotyle leucocephala
-Ceratophyllum demersum
-egeria densa
-echinodorus osiris
-Cryptocoryne Parva
-Ludwiga repens
-hygrophila corymbosa
-hygrophila difformis


Fauna: 1 pesce immortale (è un pesciolino che mio fratello ha pescato in un torrente da noi, lungo un centimetro e argentato, è stato6 mesi in un litro d'acqua in giardino, non penso sia un problema per lui il fatto che l'acquario è in maturazione, l'ho insarito perchè cosi mi fa maturare il filtro)

In futuro: mi piacerebbero i discus, ma causa basso litraggio li eviterò. Penso inserirò un gruppo di neon o cardinali, dei cory e dei ciclidi nani (mi piacciono molto i trifasciata).... poi vorrei trovare spazio per un atya e una coppia di taterundina ocellicauda... questi ultimi due magari non c'entrano molto ma sono esemplari che mi piacciono molto

Foto (le pastiglie di fertilizzante che vedete sono sparite):

http://img163.imageshack.us/i/img0299c.jpg/

http://img6.imageshack.us/i/img0300n.jpg/



Consigli? Critiche? Come ci vedete un pratino sulla sinistra? Dovrei aggiungere piu piante?

unadell1%
04-01-2010, 13:10
E' molto gradevole, riguardo la fauna, saranno necessari i valori dell'acqua #24

botticella
04-01-2010, 14:01
una coppia di discus in 120litri lordi ummmmmm lascia perdere
per il pesciolino adesso credo che trovera la pace aterna col picco di maturazione restera intossicato e morira

sok
04-01-2010, 16:42
ma se è stato avviato il 3 gennaio 2010 ti chiuderanno la discussione

|GIAK|
04-01-2010, 16:54
tore visto che l'acquario non ha le caratteristiche per restare qui, sposto il topic in allestimenti ;-)

Luca___
04-01-2010, 19:38
tore, ma ti rendi conto di quello che hai scritto?!?!

Fauna: 1 pesce immortale (è un pesciolino che mio fratello ha pescato in un torrente da noi, lungo un centimetro e argentato, è stato6 mesi in un litro d'acqua in giardino, non penso sia un problema per lui il fatto che l'acquario è in maturazione, l'ho insarito perchè cosi mi fa maturare il filtro)

probabilmente si tratta di una gambusia... il brutto di questo hobby è che da la possibilità di giocare a fare dio disponendo della vita di altri animali #24

bettina s.
04-01-2010, 23:43
la vasca è molto carina, il pescetto che fa da cavia per il picco dei nitriti, invece molto meno. :-(

non è necessario mettere in pericolo un pinnuto per la maturazione del filtro: i batteri colonizzeranno la vasca nel tempo necessario, non è che aumentando i detriti (con le deiezioni del pesce) velocizzi questo processo: le colonie di batteri sumentano sempre allo stesso modo e in una vasca piantumata e allestita con legni è difficile che i batteri muoiano di fame. ;-)

DevilAle
04-01-2010, 23:56
Non voglio fare l'uccello del malaugurio ma a meno che tu non super piantumi l'acquario ti ritroverai con problemi di alghe legati al fatto che smuovendo il fondo fertile non schermato da sabbia o ghiaia inerte ti riroverai con un eccesso di nutrienti nella colonna d'acqua..

tore
05-01-2010, 02:30
mha il pescetto non è che lo messo per maturare il filtro ma è stato un semestre in una lurida boccia se è sopravvisuto li ho pensato sopravviveverà anche nell'acquario, poi spero di liberarlo in estate.

Per le alghe spero proprio di no! staremo a vedere!

per la popolazione pensavo agli scalari (ma prima mi devo informare per bene su questa razza)

bettina s.
05-01-2010, 12:03
tore, se il pescetto è sopravvissuto in una boccia fino ad ora, può aspettare ancora un mese, oltretutto non credo sia in gran forma, per cui sopporterebbe male un picco di nitriti, piuttosto, se stai allestendo un nuovo acquario andrai spesso nei negozi specializzati, dove vendono quelle economiche vaschette di plastica rettangolari, che però tengono fino a 7/8 litri, il pesciolino ringrazierà.
Niente scalari in 120 lt. lordi, ma potresti avere molte soddisfazioni dai ciclidi nani, se crei un bell'ambiente adatto a loro, sarai deliziato da tante nesciete e cure parentali; fatti un giro nella sezione ciclidi nani, ti si aprirà un mondo ;-)

tore
05-01-2010, 18:28
scusa perchè niente scalari in 120 litri lordi? ovunque vedo scritto che il limite per una coppia è 100lt

bettina s.
06-01-2010, 00:32
non è tanto una questione di litraggio, quanto di lunghezza della vasca: 61 cm sono proprio pochini per gli scalari che hanno bisogno di spazio per il nuoto e la tua vasca, seppur molto bella, con quel grosso legno non ne offre molto; gli scalari possono essere anche molto aggressivi e ognuno ha bisogno del suo spazio, vedere degli scalari che si pestano in continuazione non è rilassante e per nulla piacevole. ;-)

tore
06-01-2010, 11:23
capito... che popolazione mi consigliate? ciclidi nani oppure? (escludendo guppy o platy)

tore
06-01-2010, 13:24
mi piacerebbe avere anche esperienza di riproduzioni, mi piacevano i ram ma ho visto è quasi impossibile in acquari nn dedicati, cosa mi consigliate ? (evitando poecilidi)

tommythefish
07-01-2010, 01:58
prendi dei pelvicachromis pulcher e un anfora dove ci stanno dentro, e ti riempiranno la vasca di piccoli al punto di odiarli :) :)

tore
15-02-2010, 19:47
ciao a tutti alla fine la popolazione è questa vorrei sapere che ne pensate

4 corydoras pigmaeus
4corydoras
1pangio
2 taterundina ocellicauda
1 gambusia (è soppravissuta al picco dei nitriti come premio a marzo lo libero in un lago)
3 (2f+1m) apistogramma trifasciata
15 pseudomugil gertrudae (forse son rimasti in 14 :) )
5 tetra (me li hanno regalati ahimè nn so il nome, ma credo proprio siano tetra)
caridine
gasteropodi

non ci sono problemi di convivenza, niente inseguimenti o botte tra nessuno... ogni tanto un tetra insegue un altro tetra o uno pseudomugil ma giusto per 3 secondi...Qualche pseudomugil ha un morsetto sulla coda (appena visibile), apparte questo i pesci sembran stare bene

nitriti nitrati sono ok

che ne dite? ho esagerato con le bestie?c'è ancora posto? ci metto un branco di 12 discus?
:-D

attendo commenti. Tra poco mettero anche le foto