Visualizza la versione completa : IAPO's mini 2010 con SABBIA e Heteropsammia coclea
con l'anno nuovo interrompo il vecchio post divenuto ormai lunghissimo per inaugurarne un altro.
La prima novità è la sabbia....
http://img163.imageshack.us/img163/9681/p1031868large.jpg
..e i litrinops arrivati per Natale..
[img]http://img163.imageshack.us/img163/1393/p1011844large.jpg[/img
complimenti vasca bellissima,la sabbia poi gli da un tocco di naturale.
bellisimo il pescetto,lo cercavo anch io tempo fa ma nei nwgozi mai visto.
synth, .grazie per i complimenti...se ti interessa ancora il pescetto a pochi kilometri da te c'è chi te lo trova senza problemi....(dove l'hio preso io...) se vuoi ti dico in mp dove....
la sugna blu mi piace un sacco! #25 #25 #25
mik87bg, a me la sugna piace anche se non è blu!!! :-D :-D :-D
iapo, Sempre più bello... BRAVISSIMO!!! #25 #25 #25
mik87bg, ..guarda com'era all'acquisto... ;-) ;-) ;-)
http://img205.imageshack.us/img205/8528/p9120709medium202.jpg (http://img205.imageshack.us/i/p9120709medium202.jpg/)http://img205.imageshack.us/img205/p9120709medium202.jpg/1/w796.png (http://g.imageshack.us/img205/p9120709medium202.jpg/1/)
iapo, #17 #17 veramente complimenti!è raddoppiata!
Umberto 83
04-01-2010, 15:34
iapo complimenti bello dawero, animali in salute..con la sabbia ha guadagnato 100punti secondo me :-))
iapo, la vasca è davvero bellissima e le ricordee gialle sono davvero belle,ma quel pescetto è straordinario!!
l'ho cercato per anni ma qui dalle mie parti non l'ho mai visto.
l'hai preso singolo o in coppia?
ordinato o a botta di culo?
costato molto?
scusa le mille domande
vapao, ...ciao, dalle tue parti dove?
Io l'ho semplicemente cercato e ordinato ed è arrivato in due settimane appena nel periodo di Natale!
Se sei vicino alla mia zona (Emilia Romagna) ti dico in mp dove andare....sono quasi certo che spediscono pure all'occorrenza.
Io ho preso la coppia....il prezzo se vuoi in mp.....comunque non sono economici anzi credo tra i gobidi più costosi in assoluto....speriamo bene perchè sono molto territoriali..per il momento vivono in punti diversi della vasca ma non li ho mai visti azzuffare mentre a volte tendono anche ad avvicinarsi.....
io sono di pisa e visto che la prossima vasca avrà le dimensioni della tua ci stavo pensando.
pensare che 5-6 anni fà mi capitava di vederli abbastanza spesso nei negozzi qui e non costavano uno sproposito.
se non ti dispiace fammi sapere il prezzo in mp.
speriamo rimangano tranquilli,anch'io sapevo che erano un pò intolleranti.
Riccio79
04-01-2010, 21:57
Bellissima la vasca Iapo..... con la sabbia mi piace ancora di più.... sapete che con i nomi dei pesci sono negato...che gobide è?
ecarfora
04-01-2010, 22:18
iapo, complimenti bella vaschetta #25 #25
Riccio79, dovrebbe essre un Gobide della Catalina (Lythrypnus dalli) link
a wikipedia http://it.wikipedia.org/wiki/Lythrypnus_dalli
Melodiscus
05-01-2010, 11:39
Davvero molto bella e con la sabbia ci ha guadaganato, bellissimi anche i pescini!!!!
LukeLuke
05-01-2010, 12:17
gran bella vasca e splendidi animali....
aggiorno con altro ospite che vi avevo tenuto nascosto #12 #12 #12
vediamo quanto tempo regge lei e soprattutto quanto tempo reggo io...
ieri sera (notte) 2 ore fra apertura polipi e imboccamento... #23 #23 #23
http://img255.imageshack.us/img255/2091/p1051880blarge.jpg
http://img255.imageshack.us/img255/2563/p1051880clarge.jpg
#18 #18 #18 ...si intravvedono il paguro e l'ofiura in chiaro atteggiamento predatorio cibo altrui.....stranamente non sono attivi i lysmata....forse perchè è buio....o perchè ho iniziato a -92
splendido gobide... la vasca è troppo gialla
eeeehhhh per una tubastrea xD io ne ho due e una delle due è molto grossa
Sel988, ...così dovrebbe essere molto meno gialla....è sempre una questione di regolazione del bilanciamento del bianco nella macchian fotografica....così è più reale.....
a proposito di tubastrea....Sel988, visto che nei hai due mi potresti dare qualche suggerimento per la tecnica di alimentazione???
Tu come operi? Luci spente, accese, led blu?
Pompe ferme, attive?
Immetti prima amminoacidi o altro per farle aprire e poi le alimenti con cosa?
Io ho visto che l'unica cosa che riesco realmente a fargli trattenere sono pezzetti di vongola....le artemie le ho usate per farle aprire ma ho dovuto aspettare che fosse buio pesto in vasca altrimenti non si aprono i polipi diventano solo più gialle....
http://img32.imageshack.us/img32/1628/p1021863oklarge.jpg
kaballinus
06-01-2010, 20:07
Gran bella vasca, ma come fai ad avere tutto quello spazio avanti in soli 30 cm......beato te. Il mio amore per le ricordee mi spinge ad imitarti, in testa all'anno vorrei buttare una spolveratine di sugarsize. Mi dici qualcosa in Pvt per esempio come hai fatto a metterla? Presumo che abbia usato un tubo. La spugna bellissima, la tubastrea gran bell'animale,ma si apre solo al buoi no no cosi non va :-D #07 :-D #07 . I pescetti li voglio anch'io so' troppo belli... ;-) ;-) ;-)
...Ma guarda la vasca e' oltre 40 cm di profondita' quindi non e' cosi difficile avere spazio...per la sabbia io ho usato una grana fine ma non finissima...e' solo una spolverata superficiale...spegni tutto e la metti con le mani ovviamente spostando tutti gli animali prima da una parte e poi dall'altra....
kaballinus
07-01-2010, 11:15
...Ma guarda la vasca e' oltre 40 cm di profondita' quindi non e' cosi difficile avere spazio...per la sabbia io ho usato una grana fine ma non finissima...e' solo una spolverata superficiale...spegni tutto e la metti con le mani ovviamente spostando tutti gli animali prima da una parte e poi dall'altra....
Caspita ecco spiegato tutto, dalle foto mi sembrava il cubotto della wave come il mio. Per la sabbia sarà un impresa lo so già, ma proverò con un tubo, con le mani nel mio è proprio impossibile.
Ragazzi non so la vostra ma la mia sabbia è un vero schifo... #06
compra mysis congelato e alimentala con quella a pompe spente la luce è indifferente
L'artemia salina e pezzetti di vongola non vanno bene?
Due sere fa ha mangiato...penso di riuscire a farla mangiare anche stasera
leletosi
15-01-2010, 14:12
-05 -05 porrrrrrrca vacca che vasca
adesso mi ricordo...ero entrato nel post settimane fa ma non vedevo le foto e avevo lasciato perdere di commentare....
adesso però rimango di sasso........ragazzi che vasca #25 #25
che ti devo dire....sei tu che dvoresti dare consigli a me e non il contrario....
ps occhio col mangime congelato, è farcile farsi prendere dalla foga e riversare dentro quintali di m***a......e il botto lo senti a distanza di settimane, subito non ti accorgi di niente. fai attenzione, che se mi rovini un capolavoro del genere ti banno per demerito inequivocabile :-D
#12 #12 #12 #12 leletosi, .......dai non scherziamo.....io non do consigli a nessuno......sono cresciuto a pane e leletosi.... :-D ho le tue guide incastonate nel muro.....ti ringrazio per i complimenti......mò mi stampo il tuo intervento, ci faccio un quadretto e me lo appendo in casa..... #12 #12 #12 :-D :-D :-D..
..con il cibo starò attento....promesso...tu però non abbandonarmi..cerca di seguirmi tanto posto di continuo tutti gli aggiornamenti...così se faccio delle cavolate magari me lo dici...stasera mi procuro il secco e il mysis per le tuba e già così dovrebbe andare molto meglio....poi in generale cercherò di girare con il freno tirato....
LukeLuke
15-01-2010, 15:48
iapo come procede con la sabbia ? si è sporcata ?
...la sabbia tutte le sere trovo che ha una patina verde solo in superficie e solo la parte davanti (dove batte la luce).di fianco è pulitissima.
Io poi la smuovo tutte le sere rompendo la patina ...ci metto 3 secondi figurati sarà una superficie lunga 30 cm....stasera però vado a fare spesa e dovrei inserire qualcosa che la smuoverà tipo stellina o riccio cuore da sabbia.....vediamo...dopodichè stando oculato con la pappa conto di mantenerla pulita....all'inizio credo sia normale che si sporchi un pò....stamattina comunque ho visto una lumaca che la stava sifonando con impegno e anche i paguri ci lavorano abbastanza....non dovrebbe (spero) crearmi problemi....ma tu che esperienza hai fatto???
LukeLuke
15-01-2010, 17:38
io nulla... però papo l'ha inserita e dice che gli si è sporcata tutta....
iapo, Io ho un po' uno schifo, nelle foto che ho messo ho evitato di farla vedere ma fa pena... Però non ho inserito nessun animale per paura che mi eliminasse la fauna che vi si è installata (spirografi, vermocani, ofiure, vermi vermetti & Co.)... Credo che dovrò correre ai ripari...
leletosi
15-01-2010, 22:20
beh.....se vogliamo iniziare a tirare il freno a mano.....diciamo pure che digitata e euphilia non sono proprio un'accoppiata vincente nelle loro rispettive posizioni....
se l'lps se n'cazza.......so cazzi.....per dirla fuori dai denti.....terra terra #24
leletosi, ..messaggio ricevuto....ma l'euphillia è stato il primo lps inserito ed è stato sempre li...poi la digitata fu un regalo del negoziante e non c'era altro spazio....di sicuro ricorrerò a potature quanto prima...ma temo che tu ti riferisca a qualcosa altro diverso dal semplice contatto???brrrrrrrrrr....dimmi un pò.....
papo89, ho seguito il tuo post...che dire...nel mio caso è ancora troppo presto per trarre qualsiasi conclusione quindi aspettiamo...in ogni caso abbiamo situazioni molto diverse: io ho molto meno spessore di sabbia e una granulometria più grossa.
In merito all'inserimento di un animale che la smuovo beh mi viene da dire che è una scelta obbligata nel tuo caso anche perchè se la situazione è già compromessa conviene provare; ritengo che un fondo arieggiato e smosso sia sempre meglio di uno compattato sia per chi la deve smuovere e sia per l'eventuale fauna residente.
Chi smuove mangerà certo ma tiene la sabbia pulita e poi non potrà mangiare tutto di tutto.....vai di stella o di riccio...guarda cosa ho preso io stasera... oltre alla spugna viola anche la Maretia planulata...sembra un istricesottosabbia...
dony3000
16-01-2010, 01:42
per tenere la sabbia bella mossa io ho messo 2 nassarius e 2 ceritium..la nassarius sono quelle che vivono sotto la sabbia e fanno davvero un ottimo lavoro..le ceritium idem però fanno anke i vetri ;-) consigliate..
http://img96.imageshack.us/img96/7695/160120103286.jpg (http://img96.imageshack.us/i/160120103286.jpg/)
leletosi
16-01-2010, 14:10
la digitata potrebbe risentire molto della vicinanza dell'lps......e potrebbe rallentare di molto la crescita e la calcificazione.....
è come se accelerassi il motore ma fossi senza le ruote.....rimani sempre fermo.
l'euphilia, per mia esperienza, è proprio un freno a mano se messa vicino ad un sps dalla crescita rapida come la digitata
leletosi, ..accidenti e chi la sapeva questa???
Come cavolo faccio...non ho più spazio ne per l'euphillia ne per la digitata (è una digitata? )....se il danno è solo una crescita rallentata della digitata...beh diciano poco male...tanto più di tanto non potrebbe crescere....non saprei..proposte???
Ma intanto posto qualche fotuzza....
cominciamo con la filogranella...
http://img525.imageshack.us/img525/8392/pc221726large.jpg
poi passiamo alla Haliclona permollis....non la vedo benissimo però.... #24
http://img525.imageshack.us/img525/2047/p1162015large.jpg
poi passiamo alla sequenza di insabbiamente della MAretia planulata..
http://img696.imageshack.us/img696/361/immaginejz.jpg
per finire con un totale in diagonale..
http://img696.imageshack.us/img696/593/p1162019large.jpg
LukeLuke
18-01-2010, 02:02
complimenti.... gran bella vaschetta....
leletosi
18-01-2010, 13:51
moooooolto bella...... :-)
Andrea Tallerico
18-01-2010, 15:16
molto bella. ora lavora sui colori.
Andrea Tallerico,......l'ho già sentita questa....mi puoi dire a cosa ti riferisci?
Fammi un esempio......cosa dovrei migliorare e come ????
Andrea Tallerico
18-01-2010, 20:07
non saprei ma secondo me è la plafoniera che non ha abbastanza potenza per esaltare i bellissimi colori degli lps.
...ma guarda Tallerico, la plafo quella è e non è una HQI e su questo non ci piove.
Non ho intenzione di cambiare illuminazione per il momento e forse mai lo farò.....
I colori? ...a me sinceramente non mi sembrano male...poi che siano diversi da altre illuminazione è indubbio ma come si fa a capire quale è la resa cromatica migliore...argomento già a lungo discusso....credimi dal vivo i colori sono migliori che in foto dove è sempre difficile rendere la realtà a meno di fare elaborazioni con il computer ma non è nel mio stile caricare i colori apposta per le foto sul forum....c'è qualcuno che lo fa.....
Secondo me quella plafo è ideale per questa vasca...qualcosa da migliorare c'è nella mia vasca ma non imputabile alla plafo..direi più alla gestione più oculata con il cibo e con i valori....basterebbe ad esempio evitare di complicarsi la vita come faccio io con spugne e tubastree, e prima ancora con l'esperimento della gorgonia e del tunicato (purtroppo durato poco ma la vasca qualcosa ha accusato...anzi se penso a come ho alimentato finora direi che il sistema ha reagito fin troppo bene rispetto a quanto leggo in giro di altre esperienze....comunque sono d'accordo con te...da migliorare c'è di sicuro...ma il trucco sta nel saper dosare il cibo..sono sempre più convinto di questo..fermo restando la tutela degli altri valori in vasca ovviamente.....
leletosi
19-01-2010, 13:29
spezzo una lancia.....
nel 2010, ritoccare le foto, è ormai prassi comune in qualsiasi ambito.
mi spiego......se avete una fotocamera reflex, è quasi ovvio scattare foto in formato RAW.....che è praticamene un negatvo digitale. sta poi all'utente dare alla foto il formato voluto in termini di colori, saturazione e contrasto. è il bello delle reflex la post-produzione.....
morale.....se vedete le foto di pfft, sono tutte fatte in RAW e poi lavorate per essere il più vicino possible ai colori reali in vasca
a voi poi decidere se credere al lavoro svolto o dargli solo dello smanettone.....
almeno qui, per favore, stiamo al passo coi tempi e guardiamo un attimo oltre alla saturazione di un viola o di un giallo..........guardiamo la salute prima di tutto......e il layout......per i colori c'è sempre tempo ;-)
leletosi, ...guarda sulle elaborazioni a partire dai RAW qualcosa posso dirlo...lo faccio abitualmente in quanto ho una reflex digitale e la fotografia è il mio secondo hobby.
Purtroppo fotografare l'acquario richiede un obbiettivo macro che ancora non ho e un buon cavalletto per fare foto davvero notevoli e le mie non lo sono...ma saprei come farle se avessi l'attrezzatura.....in altri settori come lo "street" o "l'archeologia industriale" ho realizzato foto notevoli recensite con lode da esperti....
Le elaborazioni comunque le faccio su foto diverse da quelle dell'acquario per ottenere effetti anche solo grafici interessanti ma nella resa dei colori dell'acquario non condivido ad esempio chi ipersatura i colori.
Certo il raw permette qualsiasi interpolazione ma se parliamo di esposizione, nitidezza, qualche aggiustamento sul bilanciamento del bianco ok....ma falsare i colori reali della vasca è una altra cosa.....significa barare...
questo lo dico perchè spesso sulla mia vasca vengono criticati i colori dandone la colpa alla plafo (c'è una sorta di accanimento contro questa plafo mentre secondo me fa egregiamente il suo lavoro...)..senza contare appunto che mai lo stesso corallo ha lo stesso colore con illuminazioni diverse e mai la foto rende perfettamente il colore reale...(a meno appunto di un gran manico e una grande , quasi professionale, attrezzatura che è vero è ormai accessibile quasi a tutti ma poi non tutti hanno......)
Comunque certo stiamo al passo con i tempi...non c'è dubbio...tutte le mie foto sono fatte in RAW con fotocamera da 10 mpixel e obbiettivi semiprofessionali e PRO e poi sviluppate in "camera chiara" ;-) ;-) ;-) ....
Qualche fotuzza.... -11
http://img707.imageshack.us/img707/8034/p1000731large.jpg
http://img707.imageshack.us/img707/4518/tubalarge.jpg
http://img707.imageshack.us/img707/460/p1000739large.jpg
http://img707.imageshack.us/img707/1711/p1000711large.jpg
http://img707.imageshack.us/img707/1741/p1000696large.jpg
http://img707.imageshack.us/img707/7139/p1000695large.jpg
http://img707.imageshack.us/img707/8659/p1000674large.jpg
http://img707.imageshack.us/img707/4613/p1000673large.jpg
http://img707.imageshack.us/img707/6513/p1000670large.jpg
janco1979
24-01-2010, 20:03
mi piace un sacco quel gobidino..se di gobide si tratta.. #24
gervasutti
24-01-2010, 20:10
iapo, che vasca... madonna che vasca... mi sa che abbiamo "parecchie" cose in comune...
Spettacolare il riccio Maretia Planulata, lo vorrei anch'io per il mio nuovo DSB (che guarda caso monta proprio una E-Lite) ma da queste parti è davvero un'impresa trovare qualcosa di decente, ieri alla Vixxea ho visto un Mespilia a 40 €... ma daiiiiiiiiii...
visti i nuovi acquisti "fotografici" di Lele? Sigma 105 e flash anulare... una manna per le macro delle nostre vaschette...
ho moltissima voglia di fare shopping... :-))
janco1979, ..ssssiii....sssiiiiiiii...gobide della catalina.....ma tifa Bologna :-D #19
a proposito....posso chiederti una mano per le mie spugne???
L'Haliclona blu è sempre stata bene finora....poi ho preso l'haliclona fucsia che era già un pò malandata ma in vasca da me ha finito di sfaldarsi con ampie zone bianche che si staccano...ormai ne è rimasta poco....il brutto che la stessa cosa sta facendo anche la blu con delle aree scolorite.. -28d# -28d# -28d# ...
hai qualche proposta....????
gervasutti, ...li ho visti...e che non li ho visto...sto a rosicà....mi manca proprio qualcosa di macro....infatti le migliori foto macro che riesco a fare le faccio con una compattina Paneanche tanto scadente visto i risultati....io ho anche una reflex discreta Olympus E400 con buona dotazione di obbiettivi ma mi manca il macro..sto valutando se cambiare anche il corpo macchina passando a Nikon.... -
24
....ehh la maretia è stata proprio una folgorazione ...avevo prenotato delle stelle insabbiatrici..poi quel fetente del negozio mi ha portato oltre alle stelle "sto coso curioso".....non ho resistito...quando esce fuori dalla sabbia sembra un istrice :-D :-D ..è troppo spassoso.....nel tuo DSB ci starebbe alla grande perchè lui è circa due cm di spessore e quando si immerge si immerge tutto...è un trattorino in mezzo alla sabbia poi con gli aculei ci fa i solchi in mezzo.... :-D
janco1979
25-01-2010, 01:36
iapo, purtroppo non so' aiutarti sulle spugne....
Mi informo da Enzo,domani sera mi deve portare la vasca nuova e poi ti dico qualcosa.....anche lui le ha nelle sue vaschette.
iapo, Bellissimo... vedo che la tubastrea ha cominciato ad aprirsi bene #25
L'animale 2 foto sotto alla tubastrea cos'è?! Iapo, questa vasca è F A N T A S T I C A
Papo...e' una acanthastrea ma mi piacerebbe classificarla bene...non ho trovato mai nulla di simile in giro da dargli un nome completo...
Guardando meglio mi sembrerebbe Acanthastrea bowerbanki... Che dici?
papo89, potrebbe essere in effetti anche se sbirciando ho trovato questa ..
http://1.bp.blogspot.com/_MJK1lOK45sQ/Sshss8QHTcI/AAAAAAAAHss/9QU1uLsYLMQ/s400/Scolymia+vitiensis+2.jpg come green morph of Scolimya vitiensis ... #24
#36# #36# #36# #36#
http://img269.imageshack.us/img269/7623/p1000936large.jpg
#36# #36# #36# #36#
ALGRANATI
04-02-2010, 18:17
dove hai preso il pesciolino????
LO VOGLIO -28d# #13 #13
ALGRANATI, ...il pesciolino lo trovo solo io dal mio personalissimo fornitore....no scherzi a parte sembra sia davvero difficile trovarlo...me lo hanno chiesto a decine di persone....io non ho avuto nessuna difficoltà..basta andare da H.A. a Bologna.....dopo un lungo studio su quale pesce prendere anche insieme al negoziante stesso abbiamo individuato questo...glielo ho ordinato e dopo due settimane era nella via pozzanghera.....se vuoi ti dico in mp chi sono e provi a chiamarlo non so se spediscono però....metti da parte una sessantina di eurozzi cadauno...io ne ho due ma ne vedo solo uno perchè l'altro si è stabilito nel retro rocciata..... :-D #18 ..piuttosto territoriale anche con la stessa specie....quando alimento la tubastrea mi frega i ciclops dalla pinzetta e si mi avvicino troppo "si avventa" digrignando i denti :-D :-D :-D
ALGRANATI, ..cosa mi dici dei coralli? e gli sps....ti sembrano così male?
Ricordo vecchie discussioni sull'efficienza dei led sugli sps....
iapo, vedo che finalmente la tubatrea si sta aprendo bene #36# #25 tu hai culo inpresionante a trovare quel pesce, il mio negoziante ci ha provato a farselo arriv<re, ma niente, in italia sono pochissimi i grossisti a prendere pesci da quelle zone
;-)
ALGRANATI
04-02-2010, 21:44
..cosa mi dici dei coralli?
decisamente bellissimi
e gli sps....ti sembrano così male?
non così male ma non così belli da farmi cambiare idea ;-)
ALGRANATI, ..lo so sono un disgraziato ma che posso farci???
http://img59.imageshack.us/img59/9590/junceellaf.jpg
http://img59.imageshack.us/img59/1659/junceellafra.jpg
http://img59.imageshack.us/img59/8051/junceellafrag.jpg
aiutami ad allevarla.................
poi ho aggiunto anche questo
http://img59.imageshack.us/img59/8294/favites.jpg
Vic Mackey
06-02-2010, 01:42
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
Vic Mackey, ...questo in tuo omaggio...fosti tu a consigliarmeli...
http://img59.imageshack.us/img59/2476/clibanariustricolor.jpg
iapo, è una gorgonia non zooxantellata, e la devi alimentare come tale -28d#
...Si fin qui c-ero arrivato....;)
molto bello il nano, complimenti !!
ALGRANATI
06-02-2010, 20:39
iapo, la favia è bellissima ma fai attenzione ai tentacoli.
la gorgonia non la conosco ma immagino sia non zooxantellata e come tale la devi trattare...cibo vivo ;-)
andrevil81
11-02-2010, 02:09
non penso sia una gorgonia, proprio oggi leggevo di questi strani coralli sul Fossà.
Dovrebbe essere una Cirrhipathes Spiralis, chiamata anche wire coral o black coral.
Preferisce corrente intensa e se la corrente non è abbastanza i polipi non si aprono. Non è fotosintetica quindi la qualità della luce non influenza il comportamento dei polipi. Dicono anche che il plankton deve essere molto fine perchè l'assorbimento avviene anche a livello del tessuto connettivo (coenenchyme).
P.S. supera in natura la lunghezza di un metro quindi ne sconsigliano l'allevamento.
P.P.S. quando sarà troppo lungo me ne farai una talea per le info....
THANKSSSS :-D :-D :-D
ALGRANATI
11-02-2010, 09:21
andrevil81, grazie x le info #13
andrevil81, ...grazie mille per le info...a me avevano dato un nome sbagliato a meno che non sia un sinomino....comunque ricercando con quel nome viene fuori tanta roba qui ad esempio
http://www.reefcentral.com/forums/showthread.php?t=1757490
ci sono molte info .....
sembra sia ben tenibile in acquario perchè mangia di tutto sia con i tentacoli e sia con il tessuto..sia cibo fine ma anche cibo grosso come misis...e in effetti io dando il misis alle tubastree ho visto che alcune catture sono state fatte anche da lei (più polipi concorrono a catturare la stessa preda ì, la tratteggono e poi in qualche modo la mangiano o ne assorbono delle sostanze per contatto...)....spero di notare anche io ratei di crescita come ho letto nei post americani....
ALGRANATI
11-02-2010, 22:26
iapo, dove lo hai preso??
ALGRANATI, ...sempre nello stesso posto del riccio sottosabbia...hai mp
jackburton
12-02-2010, 13:07
spettacolo #25 #25 #25 !
puoi dirmi qualche caratteristica della plafoniera? L'hai costruita tu o l'hai acquistata?
jackburton, ...è la plafo led della elos (quella marina con 15 led bianchi e 3 led blu) a cui ho aggiunto io una barra led blu....
jackburton
12-02-2010, 14:37
jackburton, ...è la plafo led della elos (quella marina con 15 led bianchi e 3 led blu) a cui ho aggiunto io una barra led blu....
ecco scoperto l'inganno! ;-) complimenti ancora e grazie dell'informazione!
iapo, bellissima!!!
ieri sera avevo dato un occhiata alla prima pagina,
ma ora mi sono letto tutto il topic,
bravo!! #25 #25 #25
mi piace molto, ma in particolare il riccio e la cata ;-) ;-) ;-)
ho fatto una ricerca su google, ma quel riccio sembra che ce l'abbia solo tu in Italia! :-D :-D :-D :-D
bellissima vasca ma sopratutto bellissimi alcuni esseri particolari che hai tra cui la Spiralis
vanadio79
13-02-2010, 21:34
Complimenti davvero x la tua vasca!
:-)) :-)) :-))
E' meravigliosa!
papo89, ...come va con la sabbia????
...vi do solo un assaggino.....
http://img199.imageshack.us/img199/5295/p1010196medium.jpg
Che dire complimenti uno spettacolo di vasca #25 #25 #25
Brantolo
23-02-2010, 13:02
Complimenti a tutti non scherzate con gli acquari... io sono niubbo.... ho un'acquario marino da circa 5 mesi e dopo anni di esperienza di acqua dolce e con la figlia piccolina che voleva nemo son passato al marino :-))
Sono sicuro che adesso con voi potrò stare un po più tranquillo ;-)
Sicuramente presto inizierò a stressarvi con milioni di domande cmq complimenti a tutti
Antonio
Brantolo, ..benvenuto....chiedi pure per tutti i dubbi..vedrai che sicuramente qualcuno in grado di aiutarti ci sarà.....io sono l'esempio di neofita passato al marino dal dolce....i risultati non sono malaccio e tutto grazie al forum.... ;-)
qualche foto di aggiornamento...
notare dettaglio del porta barra led in plexiglass..very cool... #17
http://img69.imageshack.us/img69/981/p1010481medium.jpg (http://img69.imageshack.us/i/p1010481medium.jpg/)
heteropsammia coclea
http://img96.imageshack.us/img96/779/p1010464medium.jpg (http://img96.imageshack.us/i/p1010464medium.jpg/)
totale
http://img198.imageshack.us/img198/5234/p1010433medium.jpg (http://img198.imageshack.us/i/p1010433medium.jpg/)
dall'alto
http://img195.imageshack.us/img195/1849/p1010436medium.jpg (http://img195.imageshack.us/i/p1010436medium.jpg/)
http://img52.imageshack.us/img52/8494/p1010457medium.jpg (http://img52.imageshack.us/i/p1010457medium.jpg/)
yeah!
LukeLuke
08-03-2010, 12:21
#25 #25 #25
sempre bellissima ;-)
iapo, m< non hai la ventola nella plafoniera???
Se gli metti una luce seria, quella vasca "spacca"
iapo, nella mia plafo a led c'è una ventola ;-)
UCN PA, ..le ventoline le monto solo d'estate....d'inverno non scalda niente....e la plafo è dissipata bene..mi preoccupavo per la tenuta del plexi a contatto con la plafo "abbastanza" calda..... #24 ....ma tu che plafo led hai?
Dove hai un post con le foto della vasca? Metti link ....
iapo, la mia è fatta da un utente di AP, credo che tu conosci, adesso è da un amico che mi sta montando i LED, è una piccola plafoiera 40X15, per adesso solo 12 LED, 8 bianche e 4 blu
le ultime foto sono quà http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=242213&postdays=0&postorder=asc&start=255 naturalmente non c' erano ancora la piccola plafo a LED, e adesso ho fatto diverse modifiche, tolto la selvatca o aggiunto qualche altro animale, e i colori stanno migliorando notevolmente
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |