Entra

Visualizza la versione completa : Uno sguardo al futuro


vecchiostile
03-01-2010, 19:34
Ragazzi/e non linciatemi, ho da poco avviato il mio 26lt #12 e ancora devo inserire i pesci ma voi del forum m'avete fatto ammalare :-D

Mi piacerebbe in futuro (da qui il titolo del post) allestire un acquario da 120/180lt di un particolare biotopo.

Vorrei avere da voi un indicazione su quale biotopo mi possa concentrare, direte voi "dipende da cosa vuoi metterci dentro" ecco è proprio questo il punto, vorrei fare una scelta "a rovescio" nel senso che mi piacerebbe partire dal biotopo che mi consenta più scelta sia in termini di pesci ma anche di piante in modo da non dover (come nel caso del mio primo acquario) fare scelte obbligate (in questo caso per via delle dimensioni)

Grazie a chi avrà la bontà di orientarmi

Gianluca19-99
03-01-2010, 21:59
Sud America..e tutti i principali Affluenti del Rio delle Amazzoni..anche se sono veramente tanti.

Dall'estensione di questo territorio puoi sbizzarrirti in tema di Layout e specie di pesci che vorrai inserire.

Le piante? hai intenzione di metterne di "bisognose" o di più blanda amministrazione?

I pesci? avrai un'idea su quali ti piacciono.. dipende molto anche da quelli che vuoi inserire, come hai detto tu, la sistemazione della vasca.

Ciao

vecchiostile
03-01-2010, 22:01
Ciao Gianluca, grazie per la risposta.
Essendo un neofita preferirei piante di non difficile gestione, ma già il fatto di sapere che sud America ti consente la maggior scelta in entrambi i campi mi darò da fare per studiare i pesci e le piante.

P.S. Volendo inserire dei pesci palla, a quale biotopo d'acqua dolce dovrei riferirmi?

Gianluca19-99
03-01-2010, 22:46
Pesci palla?...Non penso esistino di acqua dolce...almeno mai visti ne sentiti.

Cmq per le piante se vuoi una bassa gestione era meglio la parte orientale del Pianeta XD a parte gli scherzi...puoi orientarti su Cabomba, Echino e sagittaria..però devi corretamente fertilizzare in colonna somministrare CO2 e avere una buona illuminazione al resto pensano loro ti infestano la vasca XD

vecchiostile
03-01-2010, 22:53
Ecco a proposito di "facile gestione": esistono piante che non necessitino dell'impiando di CO2?

Gianluca19-99
03-01-2010, 23:01
Si ma..come ti ho detto dovresti andare dall'altra parte del pianeta XD

Le varie Microsorium,Hygrophyle e Vescicularia provengono dalla parte orientale del Globo (Asia centrale o Orientale) non richiedono l'impianto di CO2 e volendo una blanda fertilizzazione in colonna.

Sono comunque piante molto belle..io nel mio acquario da 200 Lt ho Hygrophyla in quantità,cresce molto bene senza utilizzo di anidride e con una bassissima fertilizzazione.

Mentre la vasca da 100 ce l'ho piena di microsorium e qualche anubias, infatti anche io sono indeciso se introdurre pesci asiatici,per riprendere un po il discorso biotopo o sud americani,che non c'entrano con le piante che ho in vasca.

P.S: Dimenticavo, la regina delle piante low-cost è l'anubias,in entrambe le mie vasche ne ho in quantita industriali..sono un patito delle piante che richiedono poca manutenzione(non che non dedichi cura all'acquario eh XD) ma queste ultime sono africane,parte del Nilo,quindi con un po di fantasia possiamo definirle un mezzo-asiatiche.

flashg
04-01-2010, 01:27
Pesci palla?...Non penso esistino di acqua dolce...almeno mai visti ne sentiti.


ne esistono svariate specie http://www.aquaticcommunity.com/predatory/pufferfish2.php


esistono piante che non necessitino dell'impiando di CO2?


piu o meno tutte possono essere allevate senza co2 , ovviamente cresceranno piu lentamente il fattore determinante e' la luce.

per definire l'anubia asiatica ci vuole mooooooolta fantasia .

il biotopo con maggior specie a disposizione e' il rio della amazzoni con 512.000 specie di pesci .

sampa85
04-01-2010, 03:10
anche le echinodorus senza co2 a me sono cresciute sempre bvene

Gianluca19-99
04-01-2010, 10:44
per definire l'anubia asiatica ci vuole mooooooolta fantasia .


Infatti l'ho detto XD ma se cerca piante low cost questa ne è la regina

Paolo Piccinelli
04-01-2010, 11:50
vecchiostile, devi PRIMA darci un'idea della tipologia di vasca, della gestione che intendi adottare, del tempo/budget che puoi concederle...


Lascio qui in sezione (anche se da regolamento dovrei spostare) perchè può venirme fuori una bella discussione... ma l'input deve partire da te ;-)

Gianluca19-99
04-01-2010, 13:08
Gia!...

vecchiostile
04-01-2010, 13:59
Allora, cerco di rispondere al capo :-)) :
essendo un assoluto principiante vorrei qualcosa di facile gestione quindi NON vorrei usare CO2, sto ancora valutando se usare vasca aperta o chiusa (ma questo centra poco con il biotopo), vorrei usare piante vere ma di facile gestione (poco o nulla da concimare).
Onestamente per quel che riguarda il budget non saprei (ma non sono zio Paperone :-D ), tempo da dedicare: anche qui il discorso è difficile, io sono fuori casa dalle 8 alle 20 ma tutti i pomeriggi mia moglie è a casa quindi ci divideremmo i compiti.

Capitolo pesci: mi piacciono colorati e non troppo grandi (max 10cm), non sono un amante degli scalari (non me ne voglia nessuno) e inoltre non sono adatti a un principiante come me!
Anche per il discorso pesci vorrei qualche cosa di non troppo delicato ed impegnativo, forse si potrebbe tentare un qualcosa di non integralista a livello di biotopo nel senso che potrei anche optare per un meltinpot a patto che gli abitanti stiano ugualmente bene tra di loro e compatibili con l'acqua e habitat ricreato.

Forse ho fatto confusione ma del resto........se avessi le idee chiare voi, che ci stareste a fare? -11

Gianluca19-99
04-01-2010, 14:01
Vai con i Poecilidi...non richiedono grandi sforzi dal punto di vista della gestione e se davvero non vuoi azzardare con la CO2 e i vari fertilizzanti metti Anubias Microsorum e vari muschi...lasciando da parte il biotopo.

questo è il mio parere..poi devi decidere tu.

vecchiostile
04-01-2010, 14:22
Vai con i Poecilidi...non richiedono grandi sforzi dal punto di vista della gestione e se davvero non vuoi azzardare con la CO2 e i vari fertilizzanti metti Anubias Microsorum e vari muschi...lasciando da parte il biotopo.

questo è il mio parere..poi devi decidere tu.

E volendo variarre rispetto ai Poecilidi?
Sono l'unica famiglia dalla quale attingerò per il mio primo acquario (quello da 26lt) e quindi vorrei variare......

Gianluca19-99
04-01-2010, 15:26
Prova con i caracidi...Neon, Cardinali.

Ma non puoi rispettare un biotopo,ameno secondo me,perchè se vuoi maggiore elasticità dele piante sotto il profilo della manutenzione devi orientarti sulle piante che ti dicevo prima che non provengono tutte dalla stessa zona.

Se non hai ancora iniziato la vasca potresti cimentarti sui Ciclidi..magari quelli africani..molto resistenti. Non so vedi te.

vecchiostile
04-01-2010, 15:30
No,no, Gianluca, infatti dicevo che eventualmente avrei optato per un meltinpot di razze anche provenienti da zone diverse (e quindi si andrebbe a far benedire il biotopo) sempre che i pesci possano convivere con la flora e i valori dell'acqua.

Gianluca19-99
04-01-2010, 21:00
Allora vai tranquillo sulle piante...quelle con poca manutenzione ti campano da dio.

Per i pesci orientati te sui tuoi valori dell'acqua mettendo quelli che piu ti aggradano.

Buon LAVORO!