PDA

Visualizza la versione completa : Ennesimo topic uguale,ma questa volta il mio..primo acquario


Zoran
03-01-2010, 12:30
Iniziare un'avventura porta con sè mille dubbi e mille paure...ma se i compagni di viaggio sono appassionati come te allora l'avventura diventa una magia...
E' con questo spirito che vorrei iniziare il mio nuovo acquario, il primo marino. Sono un appassionato del dolce che sta per cambiare casa e sto valutando l'idea di allestire una vasca "salata". Ho letto tantissimo ma sicuramente sarà sempre poco rispetto a quanto qualcuno di voi ha come bagaglio, quindi mi rivolgo a voi per cercare di sciogliere i primi dubbi..
Sarei partito comprando il Mini System della Elos, visto che l'acquario starà in soggiorno..ma vorrei capire a farmelo pezzo per pezzo se risparmio qualcosa.. (oppure datemi l'ultima spintarella e domani vado a prenderlo :) )

L'alternativa invece andrebbe creata passo passo...

La vasca: so già che partire dalla vasca e non dall'illuminazione potrebbe essere sbagliato ma tenuto conto dei costi di avviamento, di gestione e soprattutto del fatto che sia il mio primo acquario marino, volevo rimanere su qualcosa di "piccolo"..tipo un cubo 50x50x...? E già qui la prima domanda: altezza? tenuto conto che non vorrei fare un DSB ma un berlinese...55 potrebbe andare? O addirittura avete altre idee sulle misure di un cubo?
Dico questo perchè le misure van legate all'illuminazione: al massimo posso permettermi una HQI da 150W al momento, quindi penso che siamo lì con le misure...o sbaglio?
La vasca la farei fare da un artigiano e pensavo spessore 8 o anche 10...il fondo quanto dovrebbe essere?
La Sump di conseguenza cerco di farla il più grande possibile dentro il mobile...e qui un'altra domanda...ho visto delle strutture in alluminio tipo porsa...qualcuno sa dirmi dove posso capire i costi e dove ordinare i pezzi?
Ovviamente partirei con dei molli e dei lps...e vorrei capire che pesci potrei permettermi in una vasca di queste dimensioni..
Movimento: meglio una o due pompe? Koralia 3? Cosa?
Schiumatoio...idee? qui è un capitolo ancora sconosciuto...datemi qualche modello che vedo in giro i costi..h&s 110A? una cosa del genere?

Si insomma...ho già fatto mille domande...chi avrà pazienza a rispondermi? :)
Io non ho fretta...andrò nella casa nuova tra un paio di mesetti quindi tutto il tempo necessario per trovare i pezzi giusti e fare le scelte più azzeccate grazie a voi..

Fatemi sapere qualcosa che fremo :)

qbacce
03-01-2010, 12:45
Credo che comoprando il mini system Elos spenderai molto di più che comprando ogni cosa separata, magari dando un occhiata sul mercatino, dove si fanno ottimi affari..

Qui un cubo da 10mm in extrachiarao:
http://www.acquariodiscount.it/acquari%20su%20misura/
Altrimenti su abissi costa sui 180€ ma in normale float.

Sempre sullo stesso sito alluminio Porsa:
http://www.acquariodiscount.it/Porsa/

Ti consiglio sump solo 5 vetri.
La luce può andare la Hqi da 150 per gli animali che hai detto.
Per il movimento ti consiglio due Tunze 6045 alternate.
Schiumatoio potrebbe andare un BM 110 (che non costa tanto e ne vendevano un paio sul mercatino qualche tempo fa), altrimenti un H&S o simili.

Qunidi io mi comprerei tutto pezzo pezzo (anche io ho fatto come ti ho consigliato: sono tre mesi che cerco tutto e finalmente ho finito e sto per allestire), per il resto buona fortuna ;-)

sigmapower
03-01-2010, 18:46
Benvenuto nel mondo dell' aquariofilia salata (e non solo per l'acqua), ti consiglio di pensare per bene a che tipo di vasca vorresti arrivare, prima di partire con gli acquisti fatti un giro in qualche negozio specializzato (ne hai uno ottimo a Preganziol).

Io per la mia seconda vasca ho scelto una vasca artigianale e mi sono autocostruito il mobile, rispetto ad una soluzione già pronta ho risparmiato circa il 50%

Se ti servisse una mano, non esitare a contattarmi, tra l' altro non siamo molto lontani.

Zoran
03-01-2010, 19:24
All'Ocean a Preganziol ci vado ogni tanto, diciamo almeno una volta al mese a farmi l'occhio...chiaro che lì cmq sono anche un po' costosetti ma sono ben forniti..
Le idee le ho abbastanza chiare...è che il Mini System Elos è davvero molto bello...
Per fare una cosa simile, assemblando vasca artigianale, mobiletto, attrezzatura, vorrei capire a quanto posso arrivare a spendere (certo che la plafo a led della Elos vale da sola metà del prezzo del system..)
Comunque se mi date delle dritte benvengano..
Allora per la vasca secondo voi 50x50x55 come siamo messi?

sigmapower
03-01-2010, 19:47
Quanto costa il MINI System ELOS?

Zoran
03-01-2010, 19:52
1200 ma mi pare senza pompe...

sigmapower
03-01-2010, 19:58
1200 x vasca mobile e lampada ?

Zoran
03-01-2010, 20:05
Schiumatoio e sump

sigmapower
03-01-2010, 20:15
Per cui avresti bisogno di:
Pompa di risalita
Pompe di movimento
Riscaldatore
Osmoregolatore...
...e magari una centralina.

a questo poi aggiungeresti:
Rocce
Sale
Test
Batteri

ovvero altri 600#800€

Zoran
04-01-2010, 00:20
Avrei trovato una struttura porsa usata a 90 euro..secondo voi è in linea con il prezzo?

Zoran
04-01-2010, 12:35
E ci sarebbe un elos ns1000 sul mercatino...è troppo grande per un cubo 50x50?

qbacce
04-01-2010, 12:54
Lo schiumatoio Elos io lo lascierei perdere.
Prova qui ma non so se è già venduto:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=282847. Ce ne erano anche altri che vendevano qualcosa di simile prova a cercare.

Per la struttura Porsa non li so i prezzi ma se guardi sui link che ti ho messo prima fai presto a farti il calcolo.

Zoran
04-01-2010, 13:11
Ho visto il link ma non capisco i profili quanto costano..per i giunti ho già fatto il conto e viene 60..i profili sono quelli sotto con le alette secondo te? E il prezzo è al metro lineare?

sigmapower
04-01-2010, 13:17
Trovo l' elos ns1000 decisamente sovradimensionato per un 75Lt, inoltre lavorerebbe male in quanto la pompa di alimentazione avrebbe una portata molto maggiore rispetto alla tracimazione.

Nel tuo primo post hai scritto: "Fatemi sapere qualcosa che fremo :)" mi sento di consigliarti questo: non fremere, frena! :-))

Stabilisci un budget di spesa, stabilisci un percorso che ti possa portare fra 9#12 mesi ad avere una vasca perfettamente funzionante ed equilibrata, senza buttare soldi inutilmente in componenti che si riveleranno inadeguati alle tue esigenze.

Con 1000#1200€ nell' usato ti potresti tranquillamente portare a casa una vasca da 200Lt completa di mobile,sump, pompe, schiumatoio ed illuminazione.

Zoran
04-01-2010, 13:23
Fremevo per le risposte..so benissimo che in questo hobby o hai pazienza o hai il doppio dei soldi hahahaha..ci siamo capiti dai..
Comunque era per capire su cosa orientarmi..
Perchè dici 75 litri? 50x50x55 dovrebbero essere 125 litri (tenendo conto 5 cm di margine) più sump o sbaglio i conti?
Il budget diciamo che è intorno ai 1000 euro

sigmapower
04-01-2010, 13:49
Parlavi di ELOS System mini il quale è un 75 Lt pertanto rimanevo su quella misura, direi che il budget a disposizione è adeguato per partire con il piede giusto (mi raccomando niente sabbia)

Zoran
04-01-2010, 13:51
Illuminazione su un cubo 50x50 oltre al lumenarc cosa potrei trovare? Giusto per guardare in giro qualcosa...una HQI tipo sfiligoi?

sigmapower
04-01-2010, 14:08
Io uso un riflettore lumenarc per un 100x100 ma la copertura ideale sarebbe 80x90, per il 50x50 ti potresti orientare su plafoniere a braccio/sospese da 150W, la plafo comunque ora non sarebbe una priorità, in quanto ti servirà almeno un mese di buio per la maturazione delle rocce.

Zoran
04-01-2010, 14:17
Si lo so che mi servirà un mesetto dopo l'avvio ma volevo capire che plafo poterci abbinare su un 50x50..altrimenti vario le misure..
Grazie intanto per le risposte :)

sigmapower
04-01-2010, 14:25
Cosa vorresti allevare ?

Un 50X50 con sps esigenti in fatto di luce ti costringerebbe comunque a montare un refrigeratore.

Devi pensare a come gestire lo spazio necessario a sump, vasca di reintegro ed eventuale refrigeratore.

Zoran
04-01-2010, 14:32
Non volevo spingermi subito a sps esigenti..rimarrei sugli lps e magari in cima alla rocciata trovare un posto e provare qualche sps facile...ma con mooooolto tempo...
Secondo te una vasca così necessita di refrigeratore se monta una 150W? mi limito a una 70W? ma cosa trovo in commercio hqi da 70? Sotto pensavo a mettere la sump+ la vasca di reintegro e basta.. diciamo 15x40x50 il reintegro (circa 30 litrio è troppo?) e il resto sump quindi circa 30x40xh50...cosa dici?

sigmapower
04-01-2010, 16:40
La plafo a led sembra l' ideale per i cubi, scalda poco e ti permetterebbe di passare l' estate con le sole ventole di raffreddamento (sopratutto se fossi dotato di un condizionatore in casa), il costo è ancora elevato.

Zoran
04-01-2010, 18:50
Non ci schiodiamo dall'illuminazione..pensa te per gli altri accessori #17

sigmapower
04-01-2010, 22:33
Guarda, io ho cominciato da 0 a maggio 2007 con una vasca Askoll, ora riposa in un ripostiglio, a dicembre 2008 ho cambiato vasca perche mi resi conto di come la prima vasca fosse un "vicolo cieco", col senno di poi avrei potuto risparmiare i soldi del primo allestimento senza ritrovarmi in casa una seconda attrezzatura.Hai già l' esperienza del dolce, pertanto conosci il lavoro e le spese a cui si va incontro con una vasca, pertanto sei nella posizione di poter partire con un progetto "definitivo" senza incorrere nello stesso mio errore.

Un cubo 50x50 soffre di un problema i tubi t5 da 24W richiedono una plafoniera di almeno 60cm di lunghezza, magari sarebbe il caso di passare ad un 60x60 altrimenti l' unica soluzione di illuminazione sarebbe una singola HQI, potresti cercare se fossero disponibili dei modelli con ballast regolabile per poter utilizzare lampade da 70 o 150 W

Per quanto riguarda lo schiumatoio io mi sono trovato bene con Hydor ho avuto prima il modello 600DP a pompa singola (vasca da 250Lt e primi 6 mesi di quella da 550Lt) per poi passare al modello 1000 a doppia pompa.

Per quanto riguarda la sump hai ben poca scelta ci dovrai infilare:
schiumatoio
pompa di risalita
pompa di alimentazione dello schiumatoio
riscaldatore
il restante spazio lo dedicherai all' osmoregolatore, la dimensione della vasca di reintegro dipende da quanti giorni di autonomia vuoi avere senza doverla rabboccare.

Mi sento di consigliarti di valutare l' acquisto di una centralina (io uso Aquatronica) per gestire le varie funzioni :
Timer luci
Osmoregolatore
Riscaldatore (non fidarti del termostato dei riscaldatori)

Zoran
05-01-2010, 00:57
Oggi ho letto penso 4 ore in giro per il forum.
In effetti il cubo ha dei limiti: il primo è sulla illuminazione...cioè non c'è molto da scegliere se non proprio l'hqi magari con un mini lumenarc da 250 o qualsiasi altra plafo anche a 150 W. Di sicuro si escludono i T5 perchè anche con 60 i tubi da 24W hanno una bassa resa rispetto a quelli + grandi e quindi + lunghi ( qui non ho capito il ragionamento alle spalle, ma tant'è).
Il secondo limite del cubo è sullo spazio che resta per il nuoto ai pesci, limitando quindi la scelta di essi.
C'è da dire che però un 80x50x50 (che sarebbe l'altra scelta) ha dei costi di avvio superiori...schiumatoio + grande, pompe, rocce, etc...quindi devo fare 2 conti precisi..
Certo è che il mini system elos è proprio bello hahahaha..

sigmapower
05-01-2010, 07:50
Domandone bastardo #18 :
Che pesci vorresti inserire ?

Zoran
19-01-2010, 13:23
Continua lo studio in giro per il forum e i preventivi in giro per negozi :)
La domanda principale è 50x50 con HQI o 60x60 con HQI (ma magari provare anche i T5 più avanti?)
Qualcuno ha voglia di consigliarmi quale dei due è meglio? 60x60 con 150 HQI vengono coperti? (sempre per partire con i molli e fare esperienza).

sigmapower, pesci penso una coppia di Ocellaris o qualche pesce che ho visto nelle schede ma i nomi al momento non li ricordo a memoria :)

Zoran
20-01-2010, 14:29
Nessuno che voglia aiutarmi?
Penso di aver deciso per il cubo 60x60...che altezza consigliate? Meglio alta+DSB per recuperare poi spazio di nuoto o alta normale (quanto?) per un berlinese visto che sono all'inizio???

Zoran
25-01-2010, 15:25
Il punto della situazione tecnica sta per delinearsi in:

Vasca 60x60x h....quanto?
Sump misure?
Skimmer H&S Type A-110-F2000/NW
Pompe Movimento 2 Koralia 3
Pompa risalita Eheim 1250
Scarico Xaqua
Luce led o hqi? (su reefitalia ho visto le plafo della aqualiving, cioè di un utente che le fa, e sono a led...magari per risparmiare in bolletta potrebbe essere una buona idea..ma 90W led potrebbero bastare?)

Fino a qui sbaglio qualcosa? Ho letto quasi tutto il forum #17

sigmapower
26-01-2010, 15:11
Viste le bollette che mi arrivano dopo aver montato la mia plafo HQI (400WHQI + 100W T5) ti consiglierei i led.

Per la sump vedi un po cosa ti consente il mobile e considera di poter tenere delle rocce in sump per alleggerire la rocciata in vasca.

per la risalita considera di pareggiare la portata della pompa di carico dello schiumatoio, con la portata effettiva della pompa di risalita calcolata all' altezza massima del tubo si mandata (trovi il grafico sulle confezioni) e comunque cerca nel sito Danireff o qui su AP l' articolo di Danilo Ronchi sulle pompe di risalita, c'è un ottimo foglio excel per portate prevalenze e consumi

andrea81ac
26-01-2010, 15:33
60x60x60 la 1250 va piu' che bene i led io aspetterei e andrei di t5 8x24 e ci fa quel che vuoi ,lo ski un bmagus, le pompe di mov 2 6045 tunze per il resto va bene....

Zoran
26-01-2010, 21:50
Che plafo 8x24 potrei prendere?
Scusa ma 60 di altezza intendi per fare poi un DSB?

Zoran
29-01-2010, 14:10
Preventivo della vasca in extrachiaro 3 lati e spessore 10mm + sump (non penso in extrachiaro, ma in vetro normale e non so neanche che spessore) = 320 Euro...Direi un buon prezzo..cosa mi dite? Devo chiedere doppio fondo? Vetro più spesso?
Poi ci sono da aggiungere 20 euro di raccordi dello scarico.
Il vetraio a cui fa riferimento il mio negoziante è competente, visto che fa vasche per metà negozi del veneto..forse qualcuno lo conosce anche, ma io non so come si chiama.
Adesso ho chiesto se volessi mettere lo scarico Xaqua cosa varia come prezzo...deve togliere il costo del pozzetto e dei raccordi e aggiungere quello dei fori (10 euro a foro) più scarico Xaqua (120 euro circa)
Per il mobile, la struttura in alluminio, invece, vorrebbe 280 euro..cosa dite?
Parto? :)

lonelymorgana
29-01-2010, 20:42
la struttura se è solo in alluminio mi sembra cara,ero andata a fare un preventivo e per 150x50 l'altezza non la ricordo mi avevano chiesto 150euro...

Zoran
02-02-2010, 15:38
Che pompe ci mettiamo su un cubo 60x60?
Koralia 3 o 4?

E schiumatoio?

Quale modello dell'acquamedic ci andrebbe bene? O meglio l'H&S?