PDA

Visualizza la versione completa : che inquilini metterci in 40 x 40 x 45?


marcoottantotto
03-01-2010, 12:21
ciao a tutti sto per costruire questa vasca stavo pensando a come allestirla e a che inquilini mettere....

allora da parte ho delle rocce ada quindi potrei inserirle.... poi come pesci mi stavo informando sui killifisch però non essendo molto informato al riguardo sto cercando di farmi un'idea...

sarei disposto a mettere anche una mono specie.... a patto che però sia molto bella con colori intensi(per questo che chiedo dei killi) e che sia molto interessante da allevare e osservare.... tipo predatori oppure comportamenti sociali moolto interessanti

se qualcuno vuole darmi una mano per la ricerca...e la scelta.. grazie...

neor
03-01-2010, 12:40
sui killifish non ti so dire niente, ma c'è una sezione apposita in cui trovi di tutto, comunque se aspetti qualcuno ti consiglierà.

pesci interessanti che possono stare in quella vasca ci sono i dario dario, c'è un topic in questa sezione un pò sotto al tuo, dagli un'occhiata. sono abbastanza colorati, il problema è trovarli e alimentarli visto che mangiano solo vivo o surgelato.

marcoottantotto
03-01-2010, 12:45
sui killifish non ti so dire niente, ma c'è una sezione apposita in cui trovi di tutto, comunque se aspetti qualcuno ti consiglierà.

pesci interessanti che possono stare in quella vasca ci sono i dario dario, c'è un topic in questa sezione un pò sotto al tuo, dagli un'occhiata. sono abbastanza colorati, il problema è trovarli e alimentarli visto che mangiano solo vivo o surgelato.
ah sisi mi sono informato bene sui dario dario ma come dici te sono difficili da reperire.. in più ma questo è assolutamente soggettiva come considerazione a me non piacciono troppo,... troppo piccolini e il fatto che assolutamente non si abituano al cibo "normale" implica il fatto di una gestione molto faticosa....

stavo pensando non so ad un predatore...che però in assenza di cibo vivo si adegui... però è un idea quella del predatore... aiutatemi datemi un pò di idee :-))

marcoottantotto
03-01-2010, 15:36
idee ;-) ;-)

Gabriele94
04-01-2010, 09:55
i ciclidi RAM ci entrano oppure quelli nani ?

neor
04-01-2010, 11:18
i ram (mikrogeophagus ramirezi) sono dei ciclidi nani, e comunque la non ce li metterei

Paolo Piccinelli
04-01-2010, 12:34
e comunque la non ce li metterei


io nemmeno... mettici una coppia di apistogramma :-))

marcoottantotto
04-01-2010, 14:16
e comunque la non ce li metterei


io nemmeno... mettici una coppia di apistogramma :-))
quali sono dei belli apistogramma da vedere e sopratutto da osservare nei comportamenti a parte magari i ramirezi che sono un pò troppo comuni.. inoltre ho sentito che sono allevati con grandi dosi di antibiotici ecc quindi una volta presi poverini sono piuttosto soggetti ad ammalarsi..

neor
04-01-2010, 16:29
se proprio vuoi provare con dei ciclidi nani, potresti provare con i trifasciata o i borelli, sono entrambi belli (personalmente preferisco i trifasciata) e interessanti come gli altri ciclidi nani, ma rimangono più piccoli.

comunque, a questo punto ci potrebbero stare anche i ram come dimensioni

Paolo Piccinelli
04-01-2010, 17:39
marcoottantotto, prendi una coppia di cacatuoides ;-)

neor
04-01-2010, 18:46
cacatuoides in 40cm #13 ?

Paolo Piccinelli
05-01-2010, 11:25
cacatuoides in 40cm


in 40x40x45 allestito come si deve, io li metterei... sono sempre 60 litri netti ;-)

marcoottantotto
05-01-2010, 11:43
cacatuoides in 40cm


in 40x40x45 allestito come si deve, io li metterei... sono sempre 60 litri netti ;-)
ma quanto crescono questi cacatuoides? cioè la unghezza..

è un'incubatore orale? come si comporta? :-))

Paolo Piccinelli
05-01-2010, 11:46
leggi la scheda, la trovi fra i links della mia firma ;-)

Gabriele94
05-01-2010, 15:55
Però alla fine i RAM li avete presi in considerazione. :-)) Ho sbagliato a scrivere intendevo altri ciclidi nani :-)

marcoottantotto
06-01-2010, 17:29
ci sono pesci predatori di piccola taglia?so che il pesce palla è uno di questi.....

Marco Vaccari
06-01-2010, 17:39
...lascia perdere i puffers....... già sei incasinato così nella scelta dei pesci (killi, non killi... predatori.. ciclidi.....) sono pesci avanzati già per chi ha un po' di esperienza....
piuttosto, se vuoi un mio consiglio, sempre nel tuo interesse, e nel bene dei pesci... tieni la vasca vuota per un po'...informati... leggi... studia.... e poi, dopo che ti sei informato ben bene su di una specie, la acquisti...
..se comunque cerchi dei predatori che ti stanno in 60 litri ti consiglio una coppia di aplocheilus lineatus, sono semplici, mangiano di tutto e per accopparli ci devi buttare in vasca una lattina di acquaragia...

marcoottantotto
06-01-2010, 18:00
...lascia perdere i puffers....... già sei incasinato così nella scelta dei pesci (killi, non killi... predatori.. ciclidi.....) sono pesci avanzati già per chi ha un po' di esperienza....
piuttosto, se vuoi un mio consiglio, sempre nel tuo interesse, e nel bene dei pesci... tieni la vasca vuota per un po'...informati... leggi... studia.... e poi, dopo che ti sei informato ben bene su di una specie, la acquisti...
..se comunque cerchi dei predatori che ti stanno in 60 litri ti consiglio una coppia di aplocheilus lineatus, sono semplici, mangiano di tutto e per accopparli ci devi buttare in vasca una lattina di acquaragia...
marco questa vasca non l'ho ancora costruita... il mio problema non è tanto il fatto che non sono informato ho già letto davvero molto ( magari non sono molto informato sul mondo dei killi) ma qualche cosa già sto cominciando a capire... sempre leggendo,
quindi ti dicevo che quindi la mia domanda non è basata sul fatto che non conosco le cose ma più che altro è che non so decidermi :-D ci sono tante cose che mi piacciono una completamente diversa dall'altra... ed è per questo che chiedo consigli e spunti su questa cosa..

ps:i aplocheilus lineatus io avevo letto che possono raggiungere i 12 cm di lunghezza (e per un cubo di 40 cm mi sa che è poco... inoltre al pesciotto piace saltare... e io come ho scritto sopra dovrei farmi una vasca aperta......
altri consigli :-)) ?

Marco Vaccari
06-01-2010, 18:24
....il litraggio per i lineatus va bene......
non sono molto convinto sulle vasche aperte.... tutti i pesci sono a rischio salto..... anche uno scalare salta... tutti i labirintidi saltano, i pesci palla pure.....basta un inseguimento un po' vivace, uno spavento, i valori dell'acqua che ti cambiano improvvisamente, e ti ritrovi il pesce sul pavimento.. i killi, sono tutti predatori, predano gamberetti, crostacei, larve di insetti, insetti caduti in acqua.. più sono grandi più predano piccoli pesci, girini, loro simili più piccoli....
Per i killi non hai che l'imbarazzo della scelta....
...se ti interessano i piccoli predatori....
se i lineatus ti sembrano un po' grandi, ci sono i panchax, i pachypanchax del Madagascar... il vasto genere degli epiplatys dell'Africa (in commercio si trova frequentemente il dageti)...
Sono tutti piccoli "luccetti" sempre attenti a predare quello che cade in acqua...
..ma saltano....

marcoottantotto
06-01-2010, 21:13
....il litraggio per i lineatus va bene......
non sono molto convinto sulle vasche aperte.... tutti i pesci sono a rischio salto..... anche uno scalare salta... tutti i labirintidi saltano, i pesci palla pure.....basta un inseguimento un po' vivace, uno spavento, i valori dell'acqua che ti cambiano improvvisamente, e ti ritrovi il pesce sul pavimento.. i killi, sono tutti predatori, predano gamberetti, crostacei, larve di insetti, insetti caduti in acqua.. più sono grandi più predano piccoli pesci, girini, loro simili più piccoli....
Per i killi non hai che l'imbarazzo della scelta....
...se ti interessano i piccoli predatori....
se i lineatus ti sembrano un po' grandi, ci sono i panchax, i pachypanchax del Madagascar... il vasto genere degli epiplatys dell'Africa (in commercio si trova frequentemente il dageti)...
Sono tutti piccoli "luccetti" sempre attenti a predare quello che cade in acqua...
..ma saltano....
grazie per le idee... comunque io ho una vasca aperta con dei colisa chuna in teoria possono saltare anzi si come dici anche te può saltare qualsiasi pesce messo nelle condizioni... però a me per fortuna non è mai successo.. tengo il livello dell'acqua un pò basso per cercare di evitare i rischi
ma questi pesci che te hai descritto si possono considerare saltatori come gli anabantidi che alla fine bisogna stare attenti ma volendo si può facilmente evitare questo problema oppure sono saltatori proprio di natura.. che so salti di due metri :-D ?

neor
06-01-2010, 23:09
i colisa vogliono la vasca chiusa perchè respirano dall'aria quindi l'aria sopra l'acqua deve essere umida e deve avere una temperatura simile all'acqua. senza coperchio l'aria fredda e secca può ucciderli #23

Marco Vaccari
06-01-2010, 23:14
...la vasca aperta per i colisa chuna non è una buona idea... anzi! #07... a parte il fatto che saltino o non saltino i labirintidi, come penso già sai, assumono aria atmosferica... è molto importante che l'aria sopra alla superficie dell'acqua sia calda o di temperatura non troppo differente da quella dell'acqua e questo, a meno che tu non abiti in una serra tropicale, in una vasca aperta non avviene... i pesci sono esposti al rischio di malattie respiratorie... se non ti è ancora capitato sei stato fortunato... metti il coperchio sui colisa.. te lo consiglio fortissimamente, ma poi, fai un po' quello che vuoi... sia epiplatys, che aplocheilus, sia pachypanchax saltano come grilli, non dico due metri, ma mi è capitato di trovarli (ahimè) davvero lontani dalla vasca, sul pavimento...
..tenere il livello d'acqua basso, aggiungere un tappeto di piante galleggianti sono stratagemmi, ma i pesci sono sempre esposti "al salto fatale"... io se fossi in te non rischierei.. #24

piscina
11-01-2010, 19:46
ragazzi comunque qualsiasi pesce ,se metti in vasca del vivo, corre a mangiarlo in definitiva sono tutti predatori a mio parere se poi vuoi dei pesci dai comportamenti interessanti orientati su piccoli ciclidi....o dario dario io ho i cugini BADIS che però da te starebbero stretti...
ti consiglio una coppia di apistogramma...

marghe-jo
22-01-2010, 19:41
riconfermo: assolutamente niente anabantidi in una vasca aperta! si rovinerebbe il loro apparato respiratorio!

Gabriele94
22-01-2010, 20:25
marghe-jo, perchè si rovinerebbe il loro apparato respiratorio ?

Marco Vaccari
22-01-2010, 20:47
...qui inizia già ad esserci scritto qualcosa...

http://www.vergari.com/acqua/pesci/labirintidi

Gabriele94
22-01-2010, 21:18
si ma non ho letto xk gli fa male :-))
grazie del ink marcoAIK72

marghe-jo
23-01-2010, 12:43
Gabriele94, gli fa male perchè gli anabantidi (tipo trichogaster,colisa,betta & Co.) respirano tramite il cosiddetto labirinto, un apparato respiratorio che gli permette di prendere l'aria direttamente dall'ambiente, ma sono tutti molto insofferenti nei confronti degli sbalzi termici, sia dell'acqua che dell'aria:per questo l'acquario dev'essere chiuso in modo da mantenere l'aria all'interno "calda". Se non gli garantisci questa accortezza,alla lunga deperiranno. ;-) Non so se l'esempio è azzeccato, ma è come se tu stessi in una stanza dove ci sono 26° e per respirare dovessi aprire la finestra e prendere l'aria da fuori e quest'aria avesse la temperatura di - 15°...penso che lo sbalzo non ti farebbe molto bene!!! :-D

Gabriele94
24-01-2010, 21:08
ok sei stato molto chiaro grazie.
ma allora perchè vendono i betta nelle micro vaschette molte volte aperTE ?

MonstruM
25-01-2010, 22:22
Lascia perdere i puffers, sono complessi, hanno bisogno di cibo vivo e sono molto delicati. Inoltre per il tuo litraggio solo gli appartenenti alla famiglia dei Carinotetraodon andrebbero bene e sono, come quasi tutti i puffers, abbastanza territoriali.

A questo punto perchè non un monospecifico per poecildi, magari una specie appartenente ad un ceppo selvatico garantito, riprodotto da appassionati? Sono sempre così sottovalutati...

Per la vasca aperta, puoi coprire la stessa con una rete a maglie larghe con cui eviterai il "salto" dei pesci. Sono comunque non indicati gli anabantidi perchè così non si ovvia al problema dell'escursione termica.

marcoottantotto
26-01-2010, 12:02
Per la vasca aperta, puoi coprire la stessa con una rete a maglie larghe con cui eviterai il "salto" dei pesci. Sono comunque non indicati gli anabantidi perchè così non si ovvia al problema dell'escursione termica.[/quote]




questa è la mia spiegazione:
si la so la storia che andando a prelevare aria superficiale lo sbalzo termico può essere pericoloso..
però ho cercato di trovare soluzioni.... ad esempio ho tolto il plexiglas di copertura delle lampade... so che non fanno molto calore ma così facendo essendo vicino alla superficie una mano in più la danno... inoltre considerando che la temperatura della vasca è 25gradi.. e in camera saranno sui 22... aggiungine uno nella zona tra lampade e superficie... dove vanno a respirare e non credo proprio che uno due gradi di differenza comportino un problema all'animale ;-).. mi sembra abbastanza ragionevole come cosa ;-)

e poi ragazzi ricordiamoci che in natura i nostri pesciotti hanno una vita un pò più dura che non con gli stra vizi che gli forniamo noi..... ( forse una magra consolazione visto che devono vivere la loro vita in gabbia)..