Entra

Visualizza la versione completa : Troppo sedimento ancora dopo 4 mesi! Cosa fare?


bose88
03-01-2010, 11:47
Ciao ragazzi... sono piu' di 4 mesi che l'acquario è avviato, i valori sono nella norma, pesci ed invertebrati in salute.. è tutto scritto in firma comunque.
quello che non mi spiego è il perchè le rocce continuino a spurgare cosi' tanto sedimento...
una volta alla settimana faccio un cambio di 20lt aspirando il piu' possibile, ma nel giro di 5 giorni sono a punto e a capo! sembra proprio che esca sporco dalle rocce, e sono ricoperte da questo strato di "melma"...
movimento ce n'è, ci sono 2 tunze 6080 da 8000lt/h regolate con timer...
come posso ovviare?? devo aspettare che smettano da sole di spurgare?
Immagino che la sabbia ancora me la possa scordare... giusto?
Grazie mille a tutti!!

ALGRANATI
03-01-2010, 11:51
bose88, la sabbia scordatela fino a che non sarà tutto stabilizzato e pulito.


x il sedimento aspira, aspira, aspira..........e magari metti delle foto x farci capire ;-)

clubbu
03-01-2010, 11:55
bose ti ho aggiunto su msn

bose88
03-01-2010, 12:00
si si per la sabbia me lo immaginavo...
eh io continuo ad aspirare, però sotto le rocce in alcuni punti è praticamente impossibile arrivarci...
ma c'è qualcosa in particolare da fare per velocizzare il processo di spurgo??

ALGRANATI
03-01-2010, 17:18
bose88, per spostare il sedimento de sotto la rocciata........prendi una pompa di movimento e la spari in direzione opposta ;-)

bose88
03-01-2010, 19:18
basta una nano koralia per fare questo lavoro?

ALGRANATI
03-01-2010, 22:00
bose88, prova.....secondo me no

bose88
04-01-2010, 00:31
mmmm ok!! tengo aggiornato


grazie x ora ;)

Franpablo
04-01-2010, 01:41
bose88, meglio secondo me una pompa laminare

bose88
04-01-2010, 02:58
cosa sarebbe?

Sandro S.
04-01-2010, 10:04
laminare o no per quello che devi fare van bene lo stesso. ;-)

Franpablo
04-01-2010, 16:30
bose88, tipo una maxi-jet...

bose88
04-01-2010, 18:38
ah capito... ok grazie a tutti :)

COCO
05-01-2010, 19:54
comunque le rocce continueranno a spurgare per anni..

COCO
05-01-2010, 19:56
comunque le rocce continueranno a spurgare per anni..

bose88
21-01-2010, 11:27
ragazzi allora, aggiorno la situazione...
sul fondo sembra andare meglio direi, sotto le rocce ce n'è molto molto meno in quanto tutte le settimane durante il cambio aspiro quello che posso.
Il problema rimane SULLE rocce.
Sembrano quasi escrementi di piccoli animali, che poi si attaccano alla roccia e per levarli andrebbero bruschinati!!
Ma c'è qualcosa da potergli fare di efficace?
potrebbero essere effettivamente escrementi dei gasteropodi o simili??
grazie ancora a tutti!!

piu' tardi posso fare una foto per farvi capire...

ALGRANATI
21-01-2010, 18:23
fai foto :-D ;-)

bose88
21-01-2010, 19:58
ecco qua.. non state a vedere il verdino sotto... è tutta la m***a che c'è sopra che mi fa girare l'anima!!

http://img690.imageshack.us/img690/3610/21012010484.th.jpg (http://img690.imageshack.us/i/21012010484.jpg/)

ALGRANATI
21-01-2010, 23:28
bose88, dosi x caso fonti di carbonio?

bose88
21-01-2010, 23:58
ogni tanto metto una fialetta di bioptim e biodigest e ho messo per 2 massimo 3 volte durante la maturazione un cucchiaino di zucchero.. è stato quello?

ALGRANATI
22-01-2010, 00:11
bose88, aspira e spolvera tutto quel sedimento e non mettere + ne batteri ne cibo per batteri ne zuccheri e altre cose strane almeno per qualche mese e poi vediamo....intanto aspira

bose88
22-01-2010, 00:42
aspiro aspiro ma sono almeno 3 mesi che non metto nè batteri nè zucchero..
poi sul fondo non c'è quasi piu' nulla, rimane questo sedimento sulle rocce, quasi incrostato.. praticamente non riesco ad aspirarlo perchè si ingloba sulle rocce!!

ALGRANATI
22-01-2010, 09:14
bose88, hai mai provato con una pompetta a spolverare e a far depositare il sedimento??

bose88
22-01-2010, 13:13
si, ma con scarsi risultati.. andrebbe proprio grattato via con qualcosa!

*Tuesen!*
22-01-2010, 19:40
o cosa ti ci sedimenta il marmo sulle roccie? :-D :-D :-D

bose88
23-01-2010, 00:01
quasi :-))

*Tuesen!*
23-01-2010, 00:25
Ma se lo lasci li che ti succede? #24

bose88
23-01-2010, 00:25
credo nulla... ma è BRUTTO da morire! :-(

*Tuesen!*
23-01-2010, 00:28
Compra coralli e copri. ;-)

bose88
23-01-2010, 00:32
lo so.. ma per coprire tutto per ora dovrei fare un mutuo :-))

Morsiga
23-01-2010, 13:30
io ho il tuo stesso problema ed oltre a sifonare dove è più incrostato grattop con uno spazzolino da denti e tengo il sifone vicino in modo che i detriti vengano aspirati...

dopo 6 mesi sto avendo un netto miglioramento anche se partendo non immaginavo spurgassero tanto così... ;-) ;-)

bose88
23-01-2010, 13:45
ecco, meno male che non sono da solo!!
comunque ancora non ho capito se è colpa delle rocce stabulate male o degli escrementi di gastetropodi ecc...

ALGRANATI
23-01-2010, 23:26
bose88, e allora fregatene e lascia tutto così.....piano piano sparirà ....o meglio non si vedrà + :-D ;-)

ALGRANATI
23-01-2010, 23:27
bose88, è il normale spurgo delle rocce non mature

Enrichetto
24-01-2010, 09:27
bose88, hai una vasca da quattro mesi... perchè non ti dai una calmata e non ti vai a fare dei bei giri in bicicletta?
Devi avere pazienza, quattro mesi non sono nulla, dimentica la vasca e vai a fare dei pic nic che fai meno danni.
Ne riparliamo tra un anno.
Pensa che la mia per smettere di spurgare ce ne ha messi due...

bose88
24-01-2010, 14:47
oh calmi eh...
ho capito ho capito, aspetterò.....
Ma siccome sono qui per chiedere consigli potreste anche evitare di dire vai a fare giri in bici o pic nic perchè al mondo nessuno nasce imparato, come troppi qui dentro, invece credono!!!

potete anche chiudere

ALGRANATI
24-01-2010, 18:55
bose88, perchè ti inalberi????

cosa ne sai la faccia che aveva enrichetto quando scriveva??
cerchiamo anche di interpretare dato che dallo scritto non si riesce a capire..... ;-)

bose88
24-01-2010, 19:54
non mi sono inalberato, mi da solo un po' noia quando si danno troppe cose per scontate...

Enrichetto
25-01-2010, 00:38
bose88, non volevo certo prenderti in giro, ti davo solo un consiglio!
Io avevo la tua stessa fretta e ho combinato solo dei casini, ma non è colpa tua, è un errore che all'inizio facciamo tutti.
Quattro mesi sono pochissimi, chissà quante cose deve fare ancora la tua vasca prima di stabilizzarsi.
Intervenire in questo periodo per cercare di accelerare la maturazione, da quel poco che conta la mia esperienza, significa fare dei disastri.
L'invito a fare un giro in bici era per "dimenticarsi" un pò della vasca e lasciarla maturare in pace, senza infilarci le mani o altro un giorno si e uno anche.
Però se la bici non ti piace puoi usare anche la moto, il tram o il monopattino.
Il concetto non cambia.
Be happy!

bose88
26-02-2010, 00:20
rieccomi qui :-))
allora... ci sono stati netti miglioramenti da 1 mese a questa parte..
sul fondo in pratica il sedimento non c'è quasi piu', grazie anche a qualche "spolverata" con la tunze 6080 :-D .. inoltre da quando ho cambiato sale (ora Red Sea, venivo da istant ocean...) anche sulle rocce mi sembra sia tutto migliorato! c'è meno patina, stanno venendo fuori con piu' rapidità le coralline e i coralli mi sembrano piu' colorati!
Ho sempre un piccolo problema di alghe brune qua e la, ma sempre molto corte. Credo fra l'altro che il sedimento rimasto sulle rocce fatichi ad andare via proprio per colpa di queste alghette che fanno effetto spugna.. confermate?
in ogni caso, oltre a spazzolarle con spazzolini e con le mani durante i cambi, si può fare qualcos'altro di utile per velocizzare la "pulizia"? ;-)
grazie!

Enrichetto
26-02-2010, 00:45
I netti miglioramenti probabilmente non sono dovuti al cambio del sale ma solo al fatto che la vasca è maturata un pò.
Se hai ancora diatomee o alghe in giro dai ancora tempo alla vasca e si sistemerà da sola.
se hai la sensazione che la tendenza sia davvero in miglioramento NON FARE NIENTE, non spazzolare, al limite continua a spolverare con l'aiuto di una pompa.
Ci risentiamo dopo Pasqua.
Buona Pasqua.

bose88
26-02-2010, 00:52
diatomee sembrano non essercene, anche perchè uso le resine deionizzanti come postfiltro all'impianto ad osmosi.. come conduttività ho 0Ms (non so il decimale però..) e come TDS ovviamente mi segna 0..
alghette in giro ce ne sono, soprattutto di quelle brune. Tempo fa aprii un topic nella sezione alghe infestanti chiedendo appunto cosa poter fare, ma Algra mi ha risposto che sono comunque alghe passeggere dovute alla maturazione!
In ogni caso, vediamo come procede mese per mese...
attualmente l'acquario è messo così

Scusa per la foto oscena fatta con un cellulare...
http://img716.imageshack.us/img716/5641/25022010u.th.jpg (http://img716.imageshack.us/i/25022010u.jpg/)

Comunque si vede che le rocce sono scure per via di quelle alghe brune.. :-(


In ogni caso, Buona Pasqua anche a te :-)

ALGRANATI
26-02-2010, 09:21
bose88, alghe brune a cuscinetto.....l'ultimo stadio prima della roccia :-)) :-)) ;-)

Enrichetto
26-02-2010, 09:50
Algranati ha ragione... la vasca sembra ancora un pò giovane ma sulla buona strada.
Rinnovo il consiglio di acquistare una buona bicicletta, in fondo stiamo andando verso la bella stagione...

bose88
26-02-2010, 13:10
:-D
la bici ce l'ho.... :-D
cmq le vostre parole mi confortano..!

bose88
14-04-2010, 18:54
ritiro su la discussione per aggiornare un po' la situazione:
sono passati quasi 2 mesi dall'ultimo post..
facendola breve, non riesco a far diminuire il sedimento, che non capisco come faccia a riformarsi.
Sul fondo è praticamente tutto pulito, tranne sotto alcune rocce in cui non riesco ad arrivare nè col tubo nè con una pompa..
Il fatto che mi fa dannare come al solito è il sedimento sulle rocce. Da un po' di tempo ho iniziato con uno spazzolino a togliere il grosso sollevando un gran polverone, ma già dopo 2 giorni il sedimento è come se si riformasse.
Ho notato poi che gran parte di questa schifezza è fatta come piccoli tubi arrotolati.. tipo vermi tubicoli. Solo che non sono vermi, sembra proprio cacca!
Ormai l'acquario gira da settembre 2009. Sono ancora pochi mesi è vero, ma ho visto acquari che dopo 3 mesi girano molto meglio del mio!
Ho provato ad inserire il carbone 15 giorni, non ci sono stati miglioramenti. Ho provato a sospendere gli oligoelementi, nessun risultato. Il sale è sempre il solito (Red Sea Coral Pro).
Coralli cresciuti ed in salute, ho il calcio sempre un po' basso ma regolare.

Qualche idea? :-(

Vinavil80
18-04-2010, 22:00
ciao bose, io ho il tuo stesso problema quei tubi a forma di mer*a li ho ovunque addirittura ripulendo una tunze l'interno ne era pieno.
Penso di averne decine di migliaia specie sulla pate sotto le rocce dove la luce non batte.
Di sicuro sono vermi perchè facendo i cambi noto da quasi tutti i tubicini i filamenti di muco quindi sono tutti vivi.
Stesso discorso per il sedimento ne ho sempre sifonando ogni settimana momenti e l'acquario ha ormai un anno a fine mese... idem per i coralli stanno benone si aprono e sono belli colorati e i valori sono perfetti.
Mi sembra strano che solo alcuni di noi c'è un prolificare di sti vermetti se esiste qualche pesche o invertebrato che si mangia sti cosi si potrebbe tentare se ha dimensioni accettabili.
vediamo se qualcuno sa come debellarli....

bose88
15-07-2010, 14:43
ripeschiamo dai meandri questo topic..
facendola breve... tutte le alghe brune, o quasi diciamo, sono scomparse... anche di varie alghettine qua e la sembra che non ci sia traccia..
rimane il problema dei sedimenti.
Ma nel frattempo ho fatto delle prove:
ho spazzolato una roccia in particolare la sera, appena prima che si spengesse la luce..
la mattina dopo c'era già un discreto sporco sopra! Dubito fortemente sia dato dalle particelle che girano in vasca, sono troppo piccole e rade...
piuttosto, sembra proprio cacca di qualche animale.. batteri, può essere?
Io ho 2 tunze 6080 alternate, che però sono abbastanza in alto..
Se io mettessi una terza pompa (magari una vortech) molto piu' in basso, in modo da freare un po' di movimento lateralmente, potrei avere miglioramenti? cioè... io ho necessità che quando questi batteri o animalini fanno cacca :-D questa venga subito spostata.. magari schiumata, o anche che andasse sul fondo (non ho sabbia) per poterla aspirare durante il cambio settimanale.
In ogni caso sotto e dietro le rocce la situzione sta molto migliorando, ultimamente cerco di entrare dietro la rocciata col tubo per aspirare, e levo ancora tanta tanta schifezza!

Insomma, io vi chiedo.. c'è un modo valido per non far sporcare queste rocce?
la vasca ormai gira da quasi 1 anno!
grazie, scusate per il solito papiro :-)

Una foto della vasca aggiornata... scusate per i colori, è fatta col cellulare :-)

http://img704.imageshack.us/img704/2117/13072010818.th.jpg (http://img704.imageshack.us/i/13072010818.jpg/)

bigjim766
15-07-2010, 19:32
ciao a mio parere (parlo per mia esperienza) non hai movimento adeguato fai creare un pò di turbolenza ogni tanto e dopo che l'hai creata devi far funzionare la pompa che spinge verso il pettine per la discesa della porcheria (tracimatore) e fammi sapere

bose88
15-07-2010, 19:36
la turbolenza la creo una volta al giorno per mezz'ora..
faccio girare le 2 pompe insieme...
si parla di 17.000lt/h, quindi è parecchio...
si crea un bel polverone, ed effettivamente qualcosa in sump ci va...
anche se non ho nessuna spugna/lana/filtro ad aspirare...

Ink
15-07-2010, 20:15
Io al tuo posto me ne fregherei altamente... le mani in vasca si mettono il meno possibile e solo per necessità. Se i coralli stanno bene, crescono e sono colorati, significa che non devi fare nulla.

Io la sabbia l'ho messa il giorno dopo le rocce, dopo averle spurgate per un mese in un catino con schiumatoio. C'è il sedimento? per me il sedimento è vita, e gli animali se lo pappano pure. La mia sump è piena di sedimento... Le rocce col tempo si coprono di coralline e il sedimento lo si vede meno...

La mia sabbia è perfettamente bianca, probabilmente piena di sedimento, però è perfettamente viva e fa il suo lavoro ed io non la tocco minimamente. Quando il sedimento raggiunge la superficie, va in circolo e viene schiumato. I valori in vasca sono tutti a zero.
Lascia stare la vasca e goditela guardandola, non infilandoci le mani ogni mezz'ora per vedere quanto tempo ci mette la roccia a sporcarsi...

bose88
15-07-2010, 21:06
ok, ti ringrazio :-)
purtroppo non ho molte alghe coralline in quanto uso lampade HQI, che a detta di molti (ed effettivamente non hanno torto!) le coralline non le fanno venire... o perlomeno, molto lentamente!
In ogni caso, a settembre, passerò ad una 12x54W t5 :-)

Ink
16-07-2010, 08:26
mha guarda, pour parler, io ho appena fatto il cambio opposto al tuo perchè si è bruciato un ballast alla plafo T5. La mia vasca è partita con la tua ed ho patito molto perchè gli animali continuavano ad andare male. Quando le cose si sono stabilizzate e girava tutto bene, mi si è piantata la lampada. Il cambio è stato molto sofferto, ed è diventato tutto marrone e solo dopo un mese mezzo le cose stanno tornando decenti. Il cambio da HQI a T5 non so cosa comporti. Fai attenzione alla temperatura in inverno, perchè i T5 scaldano meno e forse dovrai scaldare parecchio l'acqua con i riscaldatori...

Infine fai bene i conti, perchè cambiare 12 neon rispetto a due lampadine (almeno io usando le plusrite) fa una bella differenza in termini di costi... che plafo metti a proposito?

bose88
16-07-2010, 15:22
io sono partito direttamente con le hqi+neon.. precisamente sono 2x250w plusrite e40 da 14.000k e 4 neon ati 54w t5 (2 blu plus e 2 blu spezial).. non ho avuto problemi, di inverno ho un riscaldatore da 300w e direi che basta perchè quando avevo i discus con soli 3x54w t5 tenevo l'acqua tranquillamente intorno ai 29/30°..
avrei trovato un'occasione per la Sfiligoi stealth usata con neon nuovi...
andrebbe a genio come misure per il mio acquario fra l'altro!
Ormai passo a settembre, sperando ci sia ancora in vendita..!
Adesso sto cercando di capire come mai il bubble magus mi da problemi dopo il cambio di sump... mah

EDIT: ma la tua 12x54w l'hai già data via? qual'è? la vendi? :-D

Ink
16-07-2010, 19:20
esattamente la stealth 12x54w..........

E' il primo modello nata senza ventole.... però dopo varie prove di temperatura ed opportune modifiche, ora è ventilata meglio dell'originale ed ha anche i led lunari... ho messo ventole all'interno nei punti giusti e spostato i ballast in un punto molto più ventilato. Rende decisamente meglio ora... per questo non ho ancora deciso cosa farne... la sua luce mi piaceva parecchio. Da una parte devo vedere come va con le HQI, dall'altra il costo dei neon è spropositato rispetto al costo di due plusrite...

dodarocs
18-07-2010, 10:49
ciao a mio parere (parlo per mia esperienza) non hai movimento adeguato fai creare un pò di turbolenza ogni tanto e dopo che l'hai creata devi far funzionare la pompa che spinge verso il pettine per la discesa della porcheria (tracimatore) e fammi sapere

Per me hai centrato il problema, deve creare turbolenza in modo che il sedimento non si deposita sulle rocce.

Ink
18-07-2010, 11:43
Dodarocs, o non ha movimento sufficiente, e non mi sembra il suo caso, oppure è impossibile creare turbolenza in tutta la vasca... a parte che non a tutti gli animali piace, ma soprattutto sposti solo il problema (chè non è un problema, per me) in un altro luogo, magari meno visibile.

Tu, nella tua vasca (diciamo nella vecchia vasca) non avevi alcun sedimento sulle rocce?

dodarocs
18-07-2010, 12:06
Dodarocs, o non ha movimento sufficiente, e non mi sembra il suo caso, oppure è impossibile creare turbolenza in tutta la vasca... a parte che non a tutti gli animali piace, ma soprattutto sposti solo il problema (chè non è un problema, per me) in un altro luogo, magari meno visibile.

Tu, nella tua vasca (diciamo nella vecchia vasca) non avevi alcun sedimento sulle rocce?

Creare turbolenza in tutta la vasca ti do ragione è quasi impissibile, ma il più possibile è meglio di si, i coralli che da fastidio il moivimento sono lps e molli, ma normalmente sulle rocce non le mette nessuno, almeno nella parte alta della rocciata.
Si può creare un movimento che il sedimento si depositi ad un angolo e al cambio d'acqua si può eliminare.
Nella vecchia vasca sedimento non ne avevo poi sono uscite patine batteriche e c'era anche il sedimento.

bose88
18-07-2010, 18:00
dunque voi mi consigliate di cambiare tipologia di movimento?

Ink
18-07-2010, 22:17
Dodarocs, mha non so che dirti, io di zone visibili delle rocce coperte di sedimento non ne ho, ma se punto prendo in mano una pompa e la punto sulle rocce, di polvere se ne alzerebbe di sicuro...

Bose88, difficile dirtelo a distanza senza vedere...

bose88
18-07-2010, 23:46
mi sembrava di aver postato una foto della vasca una o due pagine fa... si dovrebbero vedere le pompe..
sono 2 tunze 6080 temporizzate a 4h ciascuna.. nel mezzo della giornata le faccio accendere per mezz'ora tutte e 2 insieme, e prima di far spengnere le HQI, c'è mezz'ora di calma, quando i pesci mangiano..
(http://img704.imageshack.us/i/13072010818.jpg/)

dodarocs
18-07-2010, 23:55
Falle accendere in contemporanea più volte al giorno, bastano anche 10 minuti.
Prova così e vedi se la situazione migliora.

bose88
19-07-2010, 00:09
ok.. posso fare 3 volte per 30 minuti.. e vediamo un po'!!!
effettivamente si alza un gran polverone!

Maurizio Senia (Mauri)
19-07-2010, 09:26
la turbolenza la creo una volta al giorno per mezz'ora..
faccio girare le 2 pompe insieme...
si parla di 17.000lt/h, quindi è parecchio...
si crea un bel polverone, ed effettivamente qualcosa in sump ci va...
anche se non ho nessuna spugna/lana/filtro ad aspirare...

Dico la mia le Rocce non smetteranno mai di creare sedimento sono vive ed lo scarto del lavoro dei batteri e micro fauna che si e insediata nelle Rocce quindi diminuisce un pò nel tempo.
Ti posso consigliare di direzionare il movimento sulla rocciata per tenerla pulita e non alternare le pompe ma falle andare in contemporanea por creare turbolenze e alzare il sedimento.

bose88
19-07-2010, 10:05
dunque, dalla foto che ho postato.. come dovrei mettere le pompe? le faccio calare e le tengo "a mezz'acqua"? ma in quel caso la superficie mi si muove poco... o no?

Maurizio Senia (Mauri)
19-07-2010, 10:15
dunque, dalla foto che ho postato.. come dovrei mettere le pompe? le faccio calare e le tengo "a mezz'acqua"? ma in quel caso la superficie mi si muove poco... o no?

Le metti a 10 cm dalla superfice orizzontali che guardano al centro del vetro frontale dove si scontrano i flussi e creano turbolenza......e poi vedi tu le sposti in base alle esigenze.

bose88
19-07-2010, 10:34
ok, oggi pomeriggio provo! :)
Grazie mille!

EDIT: ma la pompa che ho a destra è quasi impossibile farla puntare nel centro... mentre quella a sinistra è già perfettamente puntata nel centro! Infatti quando si accendono entrambe, fanno un bella turbolenza..
Comunque le abbasso, quello si!

bose88
19-07-2010, 12:49
pompe abbassate... su una devo mettere una ventosa dietro perchè non vuole saperne di stare "stabile" ...
fondamentalmente adesso quando ce n'è accesa solo una, in superficie c'è meno movimento.. però quando sono entrambe accese c'è una bella turbolenza!!
gli LPS non ne risentiranno? ce n'è uno che si muove un po' troppo secondo me...

Maurizio Senia (Mauri)
19-07-2010, 12:59
pompe abbassate... su una devo mettere una ventosa dietro perchè non vuole saperne di stare "stabile" ...
fondamentalmente adesso quando ce n'è accesa solo una, in superficie c'è meno movimento.. però quando sono entrambe accese c'è una bella turbolenza!!
gli LPS non ne risentiranno? ce n'è uno che si muove un po' troppo secondo me...

Adesso devi aggiustare la direzione del movimento o spostare qualche LPS in zone meno turbolente.