PDA

Visualizza la versione completa : Nuovo allestimento, prima esperienza


clubbu
03-01-2010, 11:47
Buongiorno a tutti,
vi scrivo in quanto sono alla prima esperienza e credo di aver sbagliato. -20

Mi è stato regalato un acquario da 30-35 litri, in uno stato pietoso! Mi sono messo con la spugnetto e l'ho pulito completamente rimettendolo quasi a nuovo, permangono sui vetri alcune macchi di acqua calcarea.

Dopo averlo pulito ho iniziato con la creazione del fondale, mettendo della ghiaia, precedentemente lavata e posizionando alcuni oggetti.

Inizialmente l'acqua era un po' torbida, dopo aver acceso il filtro costituito solo da "lana bianca" è tornata limpida.

Ma ora cosa devo fare, so che il filtro è sbagliato!

Io vorrei mettere dei Guppy, ma ho paura che muoiano..

zetaball
03-01-2010, 13:01
Ciao! Nel filtro (presumo che sia interno) devi mettere anche dei canolicchi che servono ad aumentare la superficie disponibile per i batteri, dovresti mettere anche della spugna apposita che ha un'azione filtrante meccanica. Comunque sul sito se cerchi ci sono vari articoli che parlano di come predisporre il filtro.

Molto utile inoltre è mettere da subito piante vere, che accelerano il processo di maturazioni e sono fondamentali per gli scambi gassosi in vasca e renderanno felici i tuoi pesci (oltre ad essere molto belle).

Per i pesci dovrai aspettare almeno un mese, che il filtro maturi; la maturazioni la vedi facendo i test dell'acqua - quelli a reagente mi raccomando ;-) Monitora soprattutto l'NO2: inizialmente sarà basso o non dosabile poi aumeterà (picco) per poi scendere nuovamente... solo a questo punto i pesci potranno essere inseriti (pochi per volta)...

clubbu
03-01-2010, 14:42
Ciao,
che piante inserisco per la prima volta?

zetaball
03-01-2010, 15:03
Beh questo dipende molto da che tipo di acquario vuoi fare e sopratutto di quanta luce disponi... Piante facili che non necessitano di molti watt/L sono le anubias, la vallisneria... la scelta è ampia. Prova a leggere un po' nel sito cosa ti piacerebbe fare e posta le caratteristiche dell'acquario vedrai che ti sapremo aiutare meglio, soprattutto utenti più esperti di me :-))

Ale87tv
03-01-2010, 15:05
per i guppy... ti consiglio il ceratophyllum messo anche galleggiante... #36#

clubbu
03-01-2010, 15:09
cerco :P

Ale87tv
03-01-2010, 15:22
guarda qui..
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

zetaball
03-01-2010, 15:26
Ale87tv bello il link!

o sennò guarda qui per foto e caratteristiche di piante http://www.plantacquari.it/vedi_tutte.asp

clubbu
03-01-2010, 15:26
Non è bellissima come pianta... nei negozi le hanno tutte?

zetaball
03-01-2010, 15:28
beh no! dipende da quanto grande efornito è il negozio... ce ne sono un bel po' di "comuni" che trovi senza problemi, altre non è facile trovarle; cambia molto anche da zona a zona...

clubbu
03-01-2010, 15:34
zetaball, cosa mi consiglieresti.

Qualche pianta carina che stia bene in un 30lt con i guppy

zetaball
03-01-2010, 15:40
Delle anubias o delle cryptocoryne per il primo piano (piante basse), per lo sfondo (piante alte) la vallisneria o la limnophila o una hygrophila... boh ci sono tantissime possibilità... che illuminazione hai?

clubbu
03-01-2010, 15:41
naturale molto buona, è in un mansardato. Diciamo media

zetaball
03-01-2010, 15:43
No, forse non mi sono spiegato... intendevo che lampada illumina l'acquario ;-)

clubbu
03-01-2010, 15:45
vado a leggere :P

clubbu
03-01-2010, 16:03
Dunque questi sono i dati

Lunghezza 60
Profondità 30
Altezza 40

La luce dovrebbe essere di 15w.

zetaball
03-01-2010, 17:13
sono più di 30L allora, se non sbaglio... la luce è pochina quindi le opzioni che hai sono 2:

1) ti accontenti e scegli piante che necessitano di poca luce (non per questo sono brutte eh)

2) metti mano all'acquario e al portafoglio e aumenti il parco luci...

In entrambi i casi vedrai che verrà un bel acquario con un po' di pazienza...

|GIAK|
03-01-2010, 17:56
clubbu, eviterei la vallisneria in un acquario di queste dimensioni, forse solo la nana, ma non la metterei cmq...

in ogni caso, dai un'occhiata alle guide che trovi nel link che ho in firma e comincia a compilare la descrizione dell'acquario in profilo ;-)

i valori dell'acqua li conosci? il filtro che filtro è? ancora caricato solo con lana di perlon? #24

clubbu
06-01-2010, 21:02
Eccomi, dunque vi do notizie.

Il filtro è ora composto da

- Canolicchi (sul fondo)
- Carbone Attivo (sopra i canolicchi)
- Lana di perlon

Inserito nell'acquario i batteri ed il biocondizionatore.

Primo test dopo 1 ora, logicamente negativo, mi serve per vedere i miglioramenti.

Accendo il "riscaldamento"? 23-4°?

Oscuro la vasca?

clubbu
06-01-2010, 22:09
upup

milly
07-01-2010, 10:32
il carbone adesso non serve, al suo posto aggiungi altri cannolicchi oppure, in alternativa, una spugnetta. La temperatura a 23#24° va benissimo, setta il termoriscaldatore e poi controlla tutti i giorni che la temp. rimanga stabile.

clubbu
07-01-2010, 10:37
ma il carbone non posso toglierlo ora :(

mi crea danni?

milly
07-01-2010, 10:45
certo che puoi toglierlo, non succede niente :-))
il carbone serve solo in casi particolari, ad esempio per "ripulire" l'acqua da residui di sostanze medicinali dopo una cura. Tenerlo stabilmente nel filtro non ha una grande utilità, anche perchè assorbe sostanze utili.
Al contrario sono utilissimi i cannolicchi oppure altri substrati (come le spugne) che svolgeranno il filtraggio biologico, che è il cuore dell'acquario.
Il carbone tolto, una volta stato a mollo non potrai conservarlo.
Una volta sistemato il filtro non dovrai più metterci mano per un bel pò :-)

clubbu
07-01-2010, 10:46
Infatti il filtro è sistemato con al suo interno il carbone, ormai unitosi ai canolicchi.

Rifaccio tutto? :(

clubbu
07-01-2010, 10:47
Altra cosa.. aggiungere del latte o del mangime è utile per l'avviamento?

clubbu
08-01-2010, 15:15
up

milly
08-01-2010, 15:19
Infatti il filtro è sistemato con al suo interno il carbone, ormai unitosi ai canolicchi.

Rifaccio tutto? :(

il carbone non era contenuto in un sacchetto?

per quanto riguarda l'aggiunta di latte o mangime, se vuoi puoi introdurre 1-2 scagliette di cibo ogni 3-4 giorni ma non è indispensabile, matura lo stesso

zetaball
09-01-2010, 09:53
Inserito nell'acquario i batteri ed il biocondizionatore.

Ma il biocondizionatore l'hai aggiunto direttamente nell'acquario? #24

Tranquillo che il filtro matura lo stesso, tanto è vero che non è nemmeno necessario aggiungere i batteri...

luigid.
09-01-2010, 10:14
Attento con i guppy! Sono ideali per un neofita, ma hanno una controindicazione: sono incredibilmente prolifici. E in un acquario di quelle dimensioni sarebbe problematico....

clubbu
09-01-2010, 16:34
@Milly: si, ma ho aperto il sacchetto e l'ho messo sciolto, dopo averlo sciacquato.
@zetaball: si è un liquido, l'acqua da me ha molto cloro, era adatto a quello.
@luigid: solo femmine?

Oddio mi sa che devo rifare tutto #06

Nalfein
09-01-2010, 16:38
No delle due solo maschi, ma sono già in vasca?

clubbu
09-01-2010, 16:40
Nalfein, no non sono ancora in vasca, sto aspettando la maturazione ;)

kaysa
09-01-2010, 16:42
Dunque, per la prossima volta che dovessi usarlo tieni il carbone nel sacchettino, così lo togli senza disfare il resto.
Il biocondizionatore va aggiunto all'acqua dei cambi, ad esempio in un sacchio o in una bottiglia puliti e dedicati allo scopo, e lasciato li ad agire un po', serve a chelare ossia legare e neutralizzare cloro e metalli pesanti, ma devi lasciarlo agire un po'.
Per quanto riguarda i guppy, piuttosto che solo femmine metterei solo maschi, le prime sono poco colorate.

clubbu
09-01-2010, 16:49
Tu quindi non credi che il biocondizionatore ed il carbone immesso possa andare e compromettere la fauna dell'acquario?

Solo maschi non si uccidono?

kaysa
09-01-2010, 17:04
Aspetta, credevo non ci fosse ancora fauna! Non l'hai allestito da pochi giorni?

Comunque, il carbone non fa danni ma non ti serve a nulla per ora, va usato in casi particolari (trattamenti per patologie ad esempio), ma tenerlo nel sacchetto fa si che sia molto più comodo!.
il biocondizionatore non fa male ma perde un po' il suo significato se non lo sui correttamente, e comunque sempre nelle dosi consigliate.

I guppy sono molto tranquilli, non si attaccano.

clubbu
09-01-2010, 17:07
Appunto, la fauna non è presente, mi riferivo alla fauna batterica ho immesso l'attivatore ;).

Acqua tarata a 22#23°

Senti ma se mettessi anche dei platy?

Son troppi?

kaysa
09-01-2010, 17:09
Bè, 35 litri (magari lordi) sono strettini per i platy.

clubbu
09-01-2010, 17:16
Ok, senti un aereatore lo metto?

Ossigenerebbe meglio l'acqua

kaysa
09-01-2010, 17:27
Se metti molte piante, come è auspicabile, non serve