Visualizza la versione completa : chi sono???
Ciao a tutti
volevo approfittare della vostra cultura acquariofila per censire le piante che ho in acquario ma di cui ancora non conosco il nome, o sul quale ho qualche dubbio.5 http://www.acquariofilia.biz/allegati/5_195.jpg 4 http://www.acquariofilia.biz/allegati/4_597.jpg 3 http://www.acquariofilia.biz/allegati/3_826.jpg 2 http://www.acquariofilia.biz/allegati/2_213.jpg 1 http://www.acquariofilia.biz/allegati/1_176.jpg
n° 66 http://www.acquariofilia.biz/allegati/6_125.jpg
la 2 è un anubias messa male...dovresti legarla a un sasso o un legno
1 e 4 sono cryptocoryne
bella 5 hai a dx sul davanti della bacopa, dietro di colore marroncino aracione dovrebbe essere alternantera mentre quelle con la folgia alta e stretta sono vallisnerie
le altre bho
la 2 è un anubias messa male...dovresti legarla a un sasso o un legno
1 e 4 sono cryptocoryne
bella 5 hai a dx sul davanti della bacopa, dietro di colore marroncino aracione dovrebbe essere alternantera mentre quelle con la folgia alta e stretta sono vallisnerie
le altre bho
ti ringrazio e sopratutto ti ringrazio per il consiglio sull'anubias
mmicciox
01-04-2005, 13:57
La 3 sembra una ceratopteris thalicroides piantata sul fondo. In realtà vive meglio come pianta galleggiante e fa un sacco di piantine avventzie sulle foglie più vecchie.
La 6 forse un alternantera?
perche' l'anubias va legata ad un tronco o sasso? del normale filo da cucito va bene? e le radici?
elchar82
02-04-2005, 19:11
La 6 forse è una Hemigaphis Colorata...credo! -28d#
Per sicurezza puoi controllare su Tropica.it o AP...
Ciao #22
perche' l'anubias va legata ad un tronco o sasso? del normale filo da cucito va bene? e le radici?
perché se tenute sotterrate le radici marcisono.
filo da cucito meglio no, non hai del filo da pesca?
ciauz
Phil
mmicciox
02-04-2005, 21:40
Usa il nylon da pesca o ameglio ancora il filo per sutura chirurgica biodegradabile che dopo che le radici hanno attecchito sparisce nel nulla
taurus76
03-04-2005, 00:25
perché se tenute sotterrate le radici marcisono.
Phil
Mi spiace contarddirti,ma le radici delle Anubias anche se insabbiate,non marciscono,leutilizzo in questo modo io da circa 8 anni di acquariofilia e credimi non mi è mai marcita una radice. ;-)
perché se tenute sotterrate le radici marcisono.
Phil
Mi spiace contarddirti,ma le radici delle Anubias anche se insabbiate,non marciscono,leutilizzo in questo modo io da circa 8 anni di acquariofilia e credimi non mi è mai marcita una radice. ;-)
hai ragione, è il rizoma che non va sotterrato, mi sono confuso! scusate! :-)
ciauz
Phil
taurus76
03-04-2005, 02:27
Ci ho tenuto a precisarlo,visto che la maggior parte prendono la Anubias per una pianta solo da legare e non da insabbiare.
;-) ;-)
max662003
04-04-2005, 15:55
Allora ragazzi ci provo anche io....
foto 5: vallisneria a sx e bacopa a dx
foto 4: cryptocorine sicuro.......forse wendtii
foto 3: shinnersia
foto 2. anubias barteri "nana"
foto 1: cryptocorine ...parva?
foto 6 non ricordo il nome cmq pianta da paludario e quindi destinata ad una brutta fine
Allora ragazzi ci provo anche io....
foto 5: vallisneria a sx e bacopa a dx
foto 4: cryptocorine sicuro.......forse wendtii
foto 3: shinnersia
foto 2. anubias barteri "nana"
foto 1: cryptocorine ...parva?
foto 6 non ricordo il nome cmq pianta da paludario e quindi destinata ad una brutta fine
dici che la 6 farà di sicuro una brutta fine? eppure sembra che stia bene, ha fatto anche nuove foglie.
dite di toglierla???
max662003
05-04-2005, 12:28
per carità non toglierla.....se sta bene. A me sembra una hemigrafis (non so se l'ho scritto bene) che le schede descrivono come pianta da paludario con una vita sommersa di circa 12 mesi però.....potrebbe anche sbagliare nell'identificazione e quindi quello che ho detto non vale...
x me la 3 è una ceratopteris e la 6 una hemigraphis.... ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |