big-gi
02-01-2010, 21:20
ciao a tutti...
è più di un anno che ho un piccolo acquario da 60 lt e ho deciso di fare il salto di qualità... :-)) :-)) ma più leggo il forum più mi accorgo di essere ignorante in materia...
vorrei passare a un 300/400 litri di acqua dolce...per motivi logistici che mi richiedono una forma un po strana e per risparmiare un pochino avevo deciso di farlo fare artigianale con una pompa filtro esterna...
mi viene qualche dubbio però sul gruppo filtro... #24 #24
facendo due conti e guardano le varie caratteristiche la scelta è caduta tra il pratiko 400 e il tetratec 1200...qualcuno li conosce??o meglio ancora li usa??
guardando sul sito delle due case ho visto che, insieme al filtro, forniscono tutta la tubazione di entrate e di uscita dalla vasca compresa di filtro di aspirazione...siccome non mi piaceva tanto l'idea di avere tubi che girano dentro la vasca pensavo di forare il fianco della vasca e non utilizzare i raccordi forniti ma fare una presa con filtro e uno sgocciolatoio "artigianale"...dite che non utilizzando i raccordi originali i filtri potrebbero avere problemi??i fori di mandata e di presa dell'acqua siu fianchi della vasca devono seguire un criterio particolare come posizionamento per avere la massima efficienza o possono andare in qualunque posto??
altra domanda da ignorante...ho letto che il filtro deve maturare prima di immattere i pesci??? #24 cosa si intente??e cosa devo fare per farlo maturare??
grazie a tutti
è più di un anno che ho un piccolo acquario da 60 lt e ho deciso di fare il salto di qualità... :-)) :-)) ma più leggo il forum più mi accorgo di essere ignorante in materia...
vorrei passare a un 300/400 litri di acqua dolce...per motivi logistici che mi richiedono una forma un po strana e per risparmiare un pochino avevo deciso di farlo fare artigianale con una pompa filtro esterna...
mi viene qualche dubbio però sul gruppo filtro... #24 #24
facendo due conti e guardano le varie caratteristiche la scelta è caduta tra il pratiko 400 e il tetratec 1200...qualcuno li conosce??o meglio ancora li usa??
guardando sul sito delle due case ho visto che, insieme al filtro, forniscono tutta la tubazione di entrate e di uscita dalla vasca compresa di filtro di aspirazione...siccome non mi piaceva tanto l'idea di avere tubi che girano dentro la vasca pensavo di forare il fianco della vasca e non utilizzare i raccordi forniti ma fare una presa con filtro e uno sgocciolatoio "artigianale"...dite che non utilizzando i raccordi originali i filtri potrebbero avere problemi??i fori di mandata e di presa dell'acqua siu fianchi della vasca devono seguire un criterio particolare come posizionamento per avere la massima efficienza o possono andare in qualunque posto??
altra domanda da ignorante...ho letto che il filtro deve maturare prima di immattere i pesci??? #24 cosa si intente??e cosa devo fare per farlo maturare??
grazie a tutti