Entra

Visualizza la versione completa : nuovo acquario


big-gi
02-01-2010, 21:20
ciao a tutti...

è più di un anno che ho un piccolo acquario da 60 lt e ho deciso di fare il salto di qualità... :-)) :-)) ma più leggo il forum più mi accorgo di essere ignorante in materia...

vorrei passare a un 300/400 litri di acqua dolce...per motivi logistici che mi richiedono una forma un po strana e per risparmiare un pochino avevo deciso di farlo fare artigianale con una pompa filtro esterna...

mi viene qualche dubbio però sul gruppo filtro... #24 #24
facendo due conti e guardano le varie caratteristiche la scelta è caduta tra il pratiko 400 e il tetratec 1200...qualcuno li conosce??o meglio ancora li usa??

guardando sul sito delle due case ho visto che, insieme al filtro, forniscono tutta la tubazione di entrate e di uscita dalla vasca compresa di filtro di aspirazione...siccome non mi piaceva tanto l'idea di avere tubi che girano dentro la vasca pensavo di forare il fianco della vasca e non utilizzare i raccordi forniti ma fare una presa con filtro e uno sgocciolatoio "artigianale"...dite che non utilizzando i raccordi originali i filtri potrebbero avere problemi??i fori di mandata e di presa dell'acqua siu fianchi della vasca devono seguire un criterio particolare come posizionamento per avere la massima efficienza o possono andare in qualunque posto??

altra domanda da ignorante...ho letto che il filtro deve maturare prima di immattere i pesci??? #24 cosa si intente??e cosa devo fare per farlo maturare??

grazie a tutti

flashg
03-01-2010, 00:23
i filtri da te scelti vanno bene entrambi , i tubi pero' li devi avere per forza in vasca ,specialmente il pescaggio che deve essere il piu vicino al fondo possibile per evitare di intervenire col sifone troppo spesso , i buchi sono inutili a mio avviso .
Per maturazione si intende che il filtro deve ospitare dei batteri utili alla vita acquatica e impiega circa un mese (ciclo dell'azoto).
La mandata del filtro deve essere orientata in base al tipo di allestimento da te desiderato.

xversion
03-01-2010, 04:38
I filtri proposti sono entrambi ottimi!
Per avviare biologicamente il filtro dovrai inserire in vasca o direttamente nel filtro degli attivatori batterici e dare tempo al ceppo di colonizzare tutta la vasca, in media si dovrebbero aspettare almeno 20#30 giorni... con una temperatura non inferiore ai 20°.
Solo passato questo tempo potrai gradualmente popolare la vasca di pesci...
per una buona qualità dell'acqua ti consiglio anche delle piante vere, meglio se a crescita rapida e poco esigenti, per cominciare, perchè aiutano nella lotta contro le alghe ed in generale sono ottimi denitratori quindi contribuiscono alla buona qualità dell'acqua... poi certo, dipenderà anche da che tipo di allestimento vorrai avere...

big-gi
04-01-2010, 12:37
mmmm....avrei preferito evitare le piante vive e comprensare con degli ossignatori...nel mio attuale avevo le piante vere e le ho dovuto togliere disperato perche mi crescevano un sacco di alghe...da quando le ho tolte e le ho sostituite con un'ossigenatore l'acqua è pulitissama e non ho più avuto problemi di alghe...

Citazione:
La mandata del filtro deve essere orientata in base al tipo di allestimento da te desiderato.

in che senso??che criteri bisogna utilizzare??

Citazione:
i tubi pero' li devi avere per forza in vasca ,specialmente il pescaggio che deve essere il piu vicino al fondo possibile per evitare di intervenire col sifone troppo spesso , i buchi sono inutili a mio avviso.

come fori sui fianchi io intendevo un foro all'altezze del fondo con un prefiltro per l'aspirazione dell'acqua e uno vicino alla superficie per il ritorno dal filtro...facendo così toglierei i tubi dalla vasca