Visualizza la versione completa : LPS che passione
Innerten
02-01-2010, 20:38
Fra un po' dovro' allargarmi ancora se continuano a crescere :-) :-) :-)
http://www.valeriovita.it/content/IL%20MIO%20REEF/CORALLI%20DURI%20LPS/LPS%2001-01-2010.jpg
Ciao
Valerio
#25 #25 #25 #25 #25
bella complimenti
ALGRANATI
02-01-2010, 20:54
ogni volta mi meraviglio del colore della sabbia #13
Innerten, foto e vasca bellissime #25 #25 #25 (come al solito)
ALGRANATI, io ho una valenciennea e ho il fondo sepre bianchissimo, non mi ha mai alzato polveroni, se con la valencennea è anche questione di fortuna con una coppia di signigobius biocellatus vai a colpo sicuro e non avraai problemi
;-)
scusate OT
Innerten, bellissimi animali e bellissima foto #25 #25
janco1979
02-01-2010, 22:11
tutto splendido.. #25
-05 #25 bellissima....mi piacciono i coralli ma gli LPS!!..i tuoi poi sn stupendi e siccome sto arredando il mio acuario in modo da mettere solo lps e magari qualche duro magari in futuro mi potresti dare qualche dritta su come mantenrli belli e sani?
ciao e ancora complimenti per la vasca e la sabbia -05 -11 !!!!
Unc pa,se la sabbia e' cosi', sicuramente il merito a mio avviso va alla gestione e alla tecnica,la valencienne da una mano sicuramente ma non risolve certi problemi.....
Quindi bravo anche a te!!!!!
dibifrank
03-01-2010, 00:49
complimenti bellissimo allestimento #25
Innerten
03-01-2010, 10:56
Grazie a tutti ragazzi!
@Algranati: Matteo per la sabbia ho due classiche stelle e 5 o 6 lumache zombie ma credo che rimanga pulita soprattutto perche' in occasione dei cambi settimanali la smuovo leggermente per far alzare un po' di particolato in modo da madarlo in sospensione per i coralli tra l'altro finche' la vasca era Zeovit avevo sempre un po' di problemini di ciano da una settimana su consiglio di un'amico ho smesso Zeovit e da non crederci i ciano sono scomparsi completamente .
@UCNPA: Li volevo prendere anche io ma ho il dubbio che la mia sabbia abbia una granulometria troppo grossa che dici ?
@Blyssi: nessun problema :-)
innerten devo organizzarmi per venirla a vedere...è bellissima
auz, grazie, ma secondo me è merito della valenciennea ;-)
Innerten, anche a me sembra che la granulometria è troppo grossa, se hai già stelle e lumanche lascia stare ;-)
Innerten
03-01-2010, 12:23
@ melech : se ti muovi c'e' ancora caffe' e pandoro :):)
@UCNPA: Grazie
sempre belle le tue foto #25
hai il colore arancione che è particolare, oltre che bello
alessandros82
04-01-2010, 00:16
bellissima Valerio!!!!!!! #25 #25 #25
P.s. i ciano li avevi per lo zeostart, bastava sospenderlo e ridurre la dose dopo la scomparsa dei ciano ;-)
Innerten
04-01-2010, 00:24
bellissima Valerio!!!!!!! #25 #25 #25
P.s. i ciano li avevi per lo zeostart, bastava sospenderlo e ridurre la dose dopo la scomparsa dei ciano ;-)
Ale di start ne davo 1gc. al mattino e 1 gc. la sera pari a 0,1ml. ho smesso perche' la vasca cominciava a piacermi poco troppo slavata e con gli animali secondo me un po' sofferenti fra un po' vedremo se avevo ragione :-))
PS: il vascone come va' ??
Ciao
Valerio
fabio grillo
04-01-2010, 00:43
hai tolto anche la zeolite???
Innerten
04-01-2010, 13:17
hai tolto anche la zeolite???
No la zeolite la tengo, secondo me e' molto utile in ogni gestione ho tolto Bak ,start2 e food
Ciao
Valerio
fabio grillo
04-01-2010, 14:55
e come pappa cosa gli dai???
andrea dazzi
04-01-2010, 16:00
questa è la tipologia di vasca che preferisco!
Complimenti
Innerten, la digitata aracione è bellissima, la mia sta diventando sempre + rosa #09
Innerten
04-01-2010, 17:51
@Fabio Grillo: PCV della KZ e SVC Elos stop
@Andrea Dazzi: :-)
@UCN PA: Guarda io l'ho vista in vasche zeovit e diventa molto pallida quasi rosa da quando ho sospeso ha preso un bell'arancione intenso
Innerten, si pueroppo è con zeovit che diventa rosa, ma è l' unico corallo che non mi piace con zeovit, quindi na vale la pena usarlo :-)) :-))
alessandros82
04-01-2010, 23:51
Innerten, la vasca procede ;-) ci vorrà un pò prima di invitarti per le foto però!!devono crescere un pò questi corallini! :-D :-D .....
P.s. per lo start io avrei smesso di usarlo e poi avrei ripreso..cmq vediamo come va, la zeolite però devi sempre smuoverla però ;-)
ALGRANATI
05-01-2010, 00:27
Innerten, Vale, ma zeolite metodo zeovit o xaqua?
RobyVerona
05-01-2010, 01:22
Quante vasche magnifiche che ci sono in giro.... E' la prima volta che vedo la tua... Complimenti!!! #25 #25 #25 #25 #25
Innerten
06-01-2010, 08:21
@Ale82 : Si la scuoto come prima
@Algranati: Io uso zeolite della Kz
@ RobyVerona: Grazie mille ciao
Valerio
veramente stupenda. ci dici come la gestisci?
Innerten
06-01-2010, 12:16
veramente stupenda. ci dici come la gestisci?
Fino a 10gg. fa' la vasca era gestita con il metodo Zeovit ultimamente pero' non mi piaceva piu' tanto la reazione degli animali quindi ora sto provando a gestire tutto in modo piu' "agevole :-) " berlinese con l'aggiunta del reattore di zeolite con 450ml. di zeolite dentro a flusso lento 200lt/h. continuo a schiumare bagnato tentando di mantenere i valori il piu' stabili e costanti nel tempo (non e' farina del mio sacco) pero' credo che la stabilita' nel tempo dei valori sia il segreto .
Vedremo come va' per ora non ho avuto aumento di nutrienti e gli animali reagiscono bene staremo a vedere
Ciao
Valerio
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |