PDA

Visualizza la versione completa : Riproviamo ...


fastfranz
02-01-2010, 20:00
Le ho prese a Faenza (erano rimaste li, in vasca ... nessuno le "filava" e NON ho resistito), erano - allora - microminimissime (la più minuta forse 1CM!!!) - adesso, assieme ad un bel branco di caracidi, "sguazzano" in un RIO300 circostanza che credo le abbia aiutate, assieme ad una alimentazione molto ricca e variata, a "fare taglia" rapidamente ... -05 -05 -05

Taglia attuale: esemplare grande 7/8 cm, esemplare piccolo 4/5 cm, la strada, insomma, è lunga - molto lunga - per arrivare a "replicare" i miei bestioni, ma ...

... insomma, come dire ... RIPROVIAMOCI!!! ;-)

manu85
06-01-2010, 16:15
Ma sono le paratilapia polleni small spot del lago madagascar (quelle rare in confronto alle paratilapia polleni big spot)?

Secondo me iniziando da un gruppo di piccoli è meglio per l'allevamento e la riproduzione. Si abituano molto di più a stare in vasca e ci sono meno problemi da adulti

Alessiop
06-01-2010, 16:27
Ho letto varie volte delle tue esperienze con questi pesci e sono contento che rinizi quest'avventura ! Speriamo stavolta sia quella buona ;-)
Sono pesci meravigliosi e ci penso continuamente ad allestire una vasca tutta per loro, chissa se ci riuscirò proprio quest'anno.
Ti posso chiedere una cosa :
come si distingue maschio e femmina nelle paratilapia ? già a quelle dimensioni ?
Come mai non si prende il gruppetto di 6 e si cerca la coppia poi sfoltendo ?
Scusami ma conosco veramente poco di ciclidi malgasci #12

goaz65
06-01-2010, 16:59
Il lupo perde il pelo ......

anyway .. #25 #25 #25 #25

Lssah
06-01-2010, 18:47
franz ma sono quelle che ha portato a casa anche gianni , tipo duecenti esemplari?

fastfranz
06-01-2010, 18:48
Allora, cominciamo dall'unica cosa semplice: ne ho due ... perchè DUE NE HO ... "TROVATE"!!! ;-)

Dopo di che ... DOVREBBERO #23 essere delle Paratilapia "small spot", a suo tempo ebbi entrambe, Large & Small spot (entrambe mi furono affidate, le prime direttamene e lo considero un GRANDE onore, da JCN il persona) ma temo - in franchezza! - che possano essere degli ibridi: small x large, anche se - ad onor del vero - la tassonomia di questi splendidi pesci è assai dibattuta: potrebbere (malawi like) essere due "morph" diversi dello stesso pesce come pure essere due specie diverse (delle tre che si pensa esistano esistessero purtroppo! - in natura: P. polleni (small s.), P sp. "Andapa" (large s.) e P. bleekeri...

ATTENZIONE: vista la situazione tassonomica in essere prendete quanto sopra com MASSIMO BENEFICIO DI INVENTARIO ... OK?

Veniamo, da ultimo, alla quesione sesso, la più complessa:

Anni fa al convegno ciclidofilo francese (AFC) mi furono offerti DUE (!!!) esemplari da selezionare in un piccolo gruppo, alla mia (ovvia, direi ...) considerazione che avrei pouto facilmene "pescare" due maschi/femmine ricevetti una risposta inattesa che mi lascò sbalordito: prendi il pesce più grande ed il più piccolo (del gruppo) e non avrai problemi!

Volli fidarmi, un anno dopo (abbondante) avevo una coppia ... ;-)

Ed ancora ... un amico che ebbe a riprodurle (Large Spot, vere!!!) fece il seguente esperimento:

A) divise una STESSA covata (la cosa funziona sino a circa sei mesi di età) in GRANDI e PICCOLI (per quanto sopra i "grandi" si andavano a palesare come maschi i "piccoli" al contrario)
B) i due "emi-gruppi" presero, a loro volta, a dividersi per taglia(GRANDI/PICCOLI)
C) e vennero divisi di nuovo (con lo stesso metodo), divenendo quindi QUATTRO "gruppetti"
D) a queso punto la prassi fu interrotta (ovviamente, direi ...) ed i pesci lasciati svilupparsi normalmente, bene ...

... a cose, se preferite pesci cresciuti, in ciascuno dei quattro gruppetti la "sex-ratio" si dimostrò corretta (circa 50/50) ... -05 -05 -05

Incredibile ma vero, sembra come se, sino a d una certa età, abbiano (adesso la dico grossa ASSAI ...) un "sesso non certo" -d09 poi col passare del tempo, in base alle "circostanze" (quali? Lo ignoro ...) "scelgono".

Ultime due cose:

I) esemplari dei quattro "gruppetti" riprodussero a loro volta, dimostrando quindi una completa maturità sessuale normalmente raggiunta ... -ciuf ciuf-
II) i mie due pesci (quando li ho avuti) erano in rapporto dimensionale 1:2 (forse anche 1:3) ...

... SPERO QUINDI, DI AVERCI VISTO GIUSTO! Vi farò sapere ... ;-)

Concludendo: per tutto quanto sopra (ma non solo) questi pesci misteriosi mi affascinano in maniera irresistibile ... #28g #28g #28g

flashg
06-01-2010, 19:40
auguri ! Interessante la teoria del sesso , ho letto che non hanno alcun problema con valori dell'acqua e temperatura ... vero?

fastfranz
07-01-2010, 11:53
ho letto che non hanno alcun problema con valori dell'acqua e temperatura ... vero?


Le "altre" hanno viaggiato senza termostato ed in acqua del rubinetto (di Roma), e così stanno facendo queste, di nuovo le "altre" (adesso non è ancora capitato ...) sono scese sino a 18° senza problema alcuno ... ;-)

In natura le Paratilapia degli altipiani sopporta(va?)no (clima particolare: con notti fredde e giornate MOLTO calde) anche valori (temperatura aria, con il bacino acquatico a far da "tampone") abbastanza prossimi allo zero ... -05 -05 -05 -05 -05

Il comportamenti delle "altre" quando (ad inizio primavera, ovvero: mattine fresche) stavano all'aperto era incredibile: il grosso maschio di Andapa non appena il sole raggiungeva la vasca (che prendeva i raggi un pò alla volta) usciva dalla sua buca, si andava a piazzare nell'angolo che era già scaldato ed attendeva che la temperatura salisse, col crescere della medesima aumentava anche il suo "tasso di attività" ...

Insomma sembrava fare "basking", come i rettili ... ... DA VEDERE! ;-)


ATTENZIONE: tutto quanto sopra non autorizza nessuno (più o meno in tutta Italia, credo) a tenere questi pesci all'aperto tutto l'anno! ... OK? ;-)

flashg
07-01-2010, 12:52
magari all' aperto no ma senza riscaldatore sicuramente :-D :-D

Buz
07-01-2010, 15:02
Sono bellissime!!!Complimenti per la scelta!!

Curiostià....litraggio minimo per una coppia?600 litri?

fastfranz
07-01-2010, 15:29
... litraggio minimo per una coppia?600 litri?


Il primo gruppo di "Small Spot" (prima otto esempalri, poi quattro avendo ceduto gli altri quattro) viveva in un 750 litri.

L'attuale coppia comanda (comanderà, vista la taglia attuale ... :-D :-D :-D) un RIO300 ...

Credo, per una coppia, sia sufficiente: sono pesci che passano (prova fatta nella vasca grande) ore - letteralmente! - immobili, megli se riescono ad accaparrarsi un posto "semi-nascosto" da cui osservare ciò che accade ...

Buz
07-01-2010, 15:33
Ah pensavo necessitassero di un litraggio simile a quello degli oscar...in fondo se nn ho capito male diventano delle bistecche da 25 cm giusto?

Quindi per una coppia basta un rio300...se 400 suppongo sia ancora meglio :-))

E con che specie le farai convivere?Tieni solo la coppia nel rio?

Scusa le troppe domande ma mi interessano questi pesciotti...

fastfranz
07-01-2010, 15:40
Nessun problema con le domande ... veniamo alle risposte:

Nel RIO300 cresceranno e lo divideranno - se vorranno ... - con alcuni caracidi afrocani (9 Phenacogramus interruptus): la vasca, prima di ritrovarle, era stata impostata (ed avviata) come "Africa fluviale", per cui ...

Aggiungerò (forse) una coppia di Ancistrus ...

Se Ti interessano 'sti pesci (ma armati di immensa pazienza, ed immensa ancora è ... POCO!!! :-D :-D :-D ) senti "Le Onde", dovrebbero poterTi autare ... ;-)

Buz
07-01-2010, 16:07
Grazie delle info....

Ho in mente di creare un vascone per una bella coppia di ciclidoni...e come ho già detto a paolo non so se orientarmi in africa o in america...lui mi ha consigliato la petenia splendida...

Cmq ottima scelta...sono bellissime!!

fastfranz
07-01-2010, 16:54
Se petenia dovrà essere che almeno siano ... ROSSE!!! Ma io, tutto somamto, ci penserei alle Paratilapia (specie se hai altre vasche di centro-americani) ... ;-)

Buz
07-01-2010, 17:10
Per ora ho solo una vasca malawi....

L'idea era un bel vascone con una coppia protagonista, dalla corporatura imponente stile oscar diciamo...però qualcosa di più particolare....chiaramente acqua di rubinetto!!E temperature nn elevate....
Le petenia le ho viste ma alcune nn hanno una livrea così affascinante...le paratilapia sembrano più interessanti...
Ma ce ne sono così tanti di ciclidoni che sto andando in confuzione ehehe... :-))

fastfranz
07-01-2010, 17:27
La PETENIA ROSSA è questa:

http://www.tangledupincichlids.com/images/snook.fem.jpg

La PARATILAPIA (adulta) è questa:

http://www.malawicichlidhomepage.com/aquainfo/DSC_5601.JPG

(segnatamente è un maschio di Paratilapia sp. "Andapa" (ex Large Spot), le mie provenivano dalla medesima covata.

A Te la scelta, ma io NON avrei dubbi ... ;-)

Buz
07-01-2010, 18:02
Beh guardando queste foto neanche io avrei dubbi..paratilapia tutta la vita!!!

Raggiungono entrambi i 25 cm giusto?

Lssah
07-01-2010, 18:31
con l' inciso che la petenia è un cucciolo, anche in riproduzione al massimo allontana palcidamente eventuali intrusi, le paratilapia..... bè.... lasciamo perdere :)

fastfranz
07-01-2010, 20:11
Raggiungono entrambi i 25 cm giusto?


25 sono un taglia plausibile per una -05 -05 -05 Paratilapia FEMMINA, per il maschio ... un pò di più: diciamo 30 (talvolta 35) cm? ;-)


... petenia è un cucciolo, anche in riproduzione al massimo allontana palcidamente eventuali intrusi, le paratilapia..... bè.... lasciamo perdere :)


OBIEZIONE!!! :-D :-D :-D inoltre se fai un vasca dedicata ... ;-) ;-) ;-)

Buz
07-01-2010, 20:20
30 35 cm!?Che bistecche!!!
Per quello avevo detto 600 litri minimo....in un 120 cm li vedo un costretti...anche se nn sono grandi nuotatori da quanto ho capito....Se danno una testata al vetro lo rompono quei bestioni!

P.s: Ora stavo vedendo dei video di hoplarchus psittacus.....che belli!!! #19

fastfranz
07-01-2010, 20:45
Se danno una testata al vetro lo rompono quei bestioni!


Se non li stressi (es.: movimenti repentini attorno alla vasca) sono mansueti come gli agnellini ... ;-)

majinbu
13-01-2010, 14:17
Grande Francè!! Non me ne ero accorto che alla fine a faenza t'eri accaparrato pure le Para!!! :-)

fastfranz
13-01-2010, 16:45
Non me ne ero accorto che alla fine a faenza t'eri accaparrato pure le Para!!!


Veramente non mi sono "accaparrato" nulla, avevo deciso (sia pure con fatica) di lasciar stare però poi, di fronte ai due "trovatelli" (o forse sarebbe meglio dire "abbandonatelli", visto che erano rimasti li da soli nella vasca), mah come facevo a ... "passare" davvero ...#12 #12 #12

E così, alla fine ... ... ... ... ... RIECCOMI QUI!!! ;-)

majinbu
13-01-2010, 17:31
#25 #25
Hai fatto bene!! Speriamo confermino il fatto che prendano il sesso che gli serve così potrai ripartire con una bella coppia!!! :-))

Carn
17-01-2010, 12:47
Belli, spero che diventino come la vecchia coppia, magari con un pizzico in più di fortuna
Eh in effetti con quei 2 nanerottoli che se ne stavano li soli soletti è stato difficile "non curarsi di loro ma guardare e passare" vero? XD