PDA

Visualizza la versione completa : Neofita nei guai, temo...


ElPaso
02-01-2010, 17:07
Ciao a tutti,
quest'anno per natale i miei genitori mi hanno voluto fare una sorpresa regalandomi 4 guppy perchè sapevano che stavo iniziando l'acquario.
Il problema è che era stato avviato da solo una settimana circa e quindi mi sono trovato nella difficile situazione di doverli inserire subito. Ho due maschi e due femmine. Tra ieri ed oggi ho notato che una delle due femmine, dalla metà fino alla coda, sta cambiando colore da blu a nero.
Ho letto un po' in giro per i forum e su google e credo che sia colpa dell'acqua che non va bene.

Temperatura 25 gradi, ho fatto un cambio di circa il 15% due giorni fa con acqua di rubinetto biocondizionata (come periodico ricambio).
Nell'acquario ho anche 2 piante vere, un cardinia, un pulitore (che mannaggia a me non mi ricordo il nome) e due lumachine.

Potete aiutarmi? Sono davvero in pensiero per i miei poveri pesciolini!!!

Flavia91
02-01-2010, 17:15
i cambi di acqua non si dovrebbero fare mentre il filtro sta maturando... e sopratutto non si dovrebbero mettere i pesci, ma ormai è fatta
dovresti fare dei test all'acqua...
vedere come sono gli no2... e farci sapere... non so se ce la faranno!
cosiderando anche il fatto che 2 maschi con 2 femmine non stanno per niente bene dovrebbero stare in rapporto 1maschio con almeno 2 femmine...
se ce la faranno dovrai aggiungere almeno 2 femmine...

anche se non fanno miracoli, hai messo attivatori batterici?
dacci qualche info in piu! :-)

Flavia91
02-01-2010, 17:16
comunque il ''pulitore'' dovrebbe essere il corydoras

ElPaso
02-01-2010, 17:27
Sono consapevole che non andavano messi tanto presto, infatti la mia idea era di aspettare almeno 4 settimane!
Putroppo mentre io mi stavo documentando, i miei si sono fidati di un commesso scriteriato e li hanno presi senza sapere che si doveva aspettare... :(

Non ho messo attivatori batterici..

I test dell'acqua li faccio appena posso, oramai i negozi sono chiusi e dovrò aspettare lunedì...

Insomma tra io e i miei mi sa che abbiamo fatto un casino... ora però dovrò assolutamente riparare all'errore!!

Flavia91
02-01-2010, 17:39
fai cambi dell'acqua... Anche un 5% ogni giorno... E lunedì fai i test... Magari sono forti e c'e la faranno speriamo!

ElPaso
02-01-2010, 17:47
Faccio dei cambi con acqua biocondizionata allora, incrocio le dita!!

Aggiungo che qua l'acqua è normalmente molto calcarea, potrebbe essere un problema di ph alto?

Ad ogni modo gli altri pesci sono vispi, mangiano con appetito e non sembrano in cattiva salute, almeno apparentemente. Ma il cambio di colore della coda mi ha messo sul chi vive...

Flavia91
02-01-2010, 18:02
ElPaso, l'acqua calcarea potrebbe essere un problema di pH alto... si...
però i guppy sono pesci che sopportano il ph alto... non è quello momentaneamente il problema, il problema sono gli no2... che nel mese di maturazione possono alzarsi notavolmente, speriamo sia già avvenuto! o che cmq siano dei pescietti forti!!

Axa_io
02-01-2010, 19:13
ElPaso ho fatto il tuo stesso errore. Ne piu', ne meno. Pero a me avevano messo dei batteri nel filtro quando è stata avviata la vasca #24 .
Il pH non è un grandissimo problema, lo sopportano.
Compila il tuo profilo, e scrivi quanti litri ha l'acquario, se hai filtro, aeratore, ecc. ecc.
Sinceramente, se devi fare dei cambi, usa l'acqua del rubinetto decantata per 24 h., così il cloro e i metalli pesanti si depongono sul fondo. Quando fai i cambi, se riesci, usa soltanto l'acqua che sta sopra. Io metto un tubicino, alzo la bacinella, e lascio 5-6 cm. d'acqua dentro nella bacinella, praticamente il fondo, avendo cura di non metterlo nella vasca.
Ai un aeratore? Ti consiglierei di accenderlo e per 2-3 gg., finché non sai i valori dei NO2 e NO3 sospendere il mangiare ai pesci. I Guppy resistono senza cibo anche 2 settimane.
L'aeratore aiuta dando ossigeno ai pesci se dovesse presentarsi il pico dei NO2 e incrociando le dita, speriamo in bene!

Intanto compila il tuo profilo con i dati che hai della vasca.

P.S. posta una foto con il pesce da fondo che hai. Chi se ne intende, ti sapra' dire che pesce è.

Axa_io
02-01-2010, 19:20
Ok anche per l'acqua biocondizionata se non puoi aspettare per i cambi.
Ti posto qui un link, dagli un occhiata :-) : http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=216374

ElPaso
02-01-2010, 19:20
Non ho un aereatore, ho solo un filtro Eheim Aquaball, il quale però prende aria dalla superfice e la immette nell'acqua.

Mi consigli di preparare un po' d'acqua stasera, di trattarla (ho l'AquaSafe della Tetra) e di fare un piccolo cambio domani sera?

Oppure non la tratto ma la lascio solo riposare 24 ore?

Axa_io
02-01-2010, 19:29
La lasci riposare 24 h. Non basta il filtro se dovesse presentarsi il picco dei NO2 :-( .
Anzi, se dovesse presentarsi, aeratore a manetta e prega, come ho fatto io #07 . Sospendi il mangiare per ora. Non hai un amico che ti presti almeno una striscetta? Anche se non sono tanto consigliate, io usavo quelle della Tetra.
Come sta la femmina? Fai un piccolo cambio con l'acquasafe stasera visto che hai la femmina sofferente.

Procurati al piu' presto un aeratore. Ti auguro che non ti serva MAI, ma in caso di malattie (ichtyo, ecc. ecc.) ti serve. Io ne ho due, ma non sono accesi. Hanno salvato la vita ai miei pesci con il picco dei NO2 e mi hanno aiutato quando gli ho curato per flagellati e ichtyo #23 .

Quanti litri è la vasca? Ma proprio nessun attivatore batterico non è stato messo? -05

ElPaso
02-01-2010, 19:34
Vi posto le foto della guppina che mi preoccupa e quella del pesce del mistero

http://img525.imageshack.us/img525/7039/foto1zl.th.jpg (http://img525.imageshack.us/i/foto1zl.jpg/)
http://img94.imageshack.us/img94/6311/foto2pb.th.jpg (http://img94.imageshack.us/i/foto2pb.jpg/)
http://img525.imageshack.us/img525/3338/foto3gs.th.jpg (http://img525.imageshack.us/i/foto3gs.jpg/)

Axa_io
02-01-2010, 19:36
Non si vedono... sicuramente hai copiato il link sbagliato. Riprova :-) .

ElPaso
02-01-2010, 19:38
La lasci riposare 24 h. Non basta il filtro se dovesse presentarsi il picco dei NO2 :-( .
Anzi, se dovesse presentarsi, aeratore a manetta e prega, come ho fatto io #07 . Sospendi il mangiare per ora.

va bene lo faccio


Non hai un amico che ti presti almeno una striscetta? Anche se non sono tanto consigliate, io usavo quelle della Tetra.
Come sta la femmina? Fai un piccolo cambio con l'acquasafe stasera visto che hai la femmina sofferente.


Il fatto è che visto che ci sono le vacanze nessuno dei miei amici è in città, torneranno presumibilmente lunedì.
La femmina si comporta come gli altri, colorazione a parte. Nuota assieme agli altri 3 in giro per la vasca.


Procurati al piu' presto un aeratore. Ti auguro che non ti serva MAI, ma in caso di malattie (ichtyo, ecc. ecc.) ti serve. Io ne ho due, ma non sono accesi. Hanno salvato la vita ai miei pesci con il picco dei NO2 e mi hanno aiutato quando gli ho curato per flagellati e ichtyo #23 .

Quanti litri è la vasca? Ma proprio nessun attivatore batterico non è stato messo? -05[/color]

Cercherò di procurarmelo lunedì.
La vasca dovrebbe essere 50 litri, l'ho presa di seconda mano e non aveva la confezione.
Nessun attivatore perchè avevo letto che bastava avviare la vasca, aspettare un mesetto e farsi passare una spugna del filtro da un amico (cosa che progettavo di fare, ma poi gli eventi mi hanno travolto il programma)

Axa_io
02-01-2010, 19:43
Uh, con i batteri non saprei aiutarti, anzi, colgo l'occasione ad andare a leggermi il topic dove parlano di batteri qui sul forum.

Intanto ti posto i consigli di un amico che mi ha seguita e aiutata quando avevo il problema dei NO2.

..., premesso che non è "farina del mio sacco", ma di un guru di AP : l'avvelenamento da nitriti si manifesta perchè i nitriti si combinano con l'emoglobina del sangue. Siccome l'emoglobina è delegata a distribuire l'ossigeno agli organi ed ai tessuti dei pesci (e non solo loro), questi, a fronte di un grave avvelenamento da nitriti, muoiono per asfissia, infatti presentano respirazione accelerata e si portano in superficie a cercare strati di acqua più ossigenati.
Una maggiore ossigenazione dell'acqua da loro un po' di sollievo e qualche possibilità in più di sopravvivere.
Ma non è che l'aeratore di per sè ossigeni direttamente l'acqua, la sua azione è dovuta al fatto che, con il suo movimento verticale, porta gli strati inferiori dell'acqua, meno ossigenati, in superficie attivando maggiormente lo scambio gassoso atmosfera/acqua in vasca e, con la sua miriade di bollicine, aumenta la superficie di scambio atmosfera/acqua consentendo una migliore ossigenazione dell'acqua stessa.
In condizioni normali questo non è necessario (ed anzi, per le piante, può essere dannoso), ma in condizioni di avvelenamento da nitriti, o comunque di carenza di ossigeno, è benefico...

franz78
02-01-2010, 19:53
Non ho un aereatore, ho solo un filtro Eheim Aquaball, il quale però prende aria dalla superfice e la immette nell'acqua.

Mi consigli di preparare un po' d'acqua stasera, di trattarla (ho l'AquaSafe della Tetra) e di fare un piccolo cambio domani sera?

Oppure non la tratto ma la lascio solo riposare 24 ore?


Lascia stare l'aeratore...non ti servirebbe a niente... ;-)
L'acquario hai detto che è circa 50 litri...4 guppy non dovrebbero crearti problemi anche se li hai messi dopo solo 1 settimana.
I consigli che ti do sono:
1) assolutamente aspetta altri 10-14 gg prima di inserire altri pesci
2) fai dei cambi d'acqua del 5%-10% ogni 2 gg
3) dai pochissimo da mangiare ai pesci in qesto modo eviterai che i nitriti salgano pericolosamente (magari dagli da mangiare per una 10ina di gg solo 1 volta al giorno).
4) comprati un test dei nitriti in modo da tenerli monitorati
Ciao

ElPaso
02-01-2010, 20:01
Mmmmh ok per ora aspetto buono buono e non inserirò altri pesci (non era mia intenzione comunque).

Preparo dell'acqua stasera, se ho capito bene NON la biocondiziono e comincio con i cambi d'acqua ogni 2 giorni. E appena posso faccio un test dei nitriti!

Speriamo bene...

Axa_io
02-01-2010, 20:02
Lascia stare l'aeratore...non ti servirebbe a niente... ;-)

...

Non fare certe affermazioni per favore. Se dovesse curarli per ichtyo o altre malattie? Se dovesse presentarsi il picco dei NO2? Come sarebbe non serve a niente -05 ?
Hai guardato un po' i topic nella sezione "malattie" e non solo per la malattie?

Axa_io
02-01-2010, 20:07
Non so, ma è bellissima! Complimenti #36# ! E il pesce da fondo, è un Coryados, non voglio sbagliarmi ma credo si chiami "albino". Non so nulla su questi pesciotti. So solo che dovrebbero stare in branco -28d# . Ma non prenderla per buona la mia affermazione sui Cory :-) .

Se vedi che sta bene, che non boccheggia, che non da sintomi di sofferenza, che non si isola, vai tranquillo con cambi piccoli, parziali, e mi raccomando, alla stessa temperatura della vasca (piu' o meno).

franz78
02-01-2010, 20:10
Non fare certe affermazioni per favore. Se dovesse curarli per ichtyo o altre malattie? Se dovesse presentarsi il picco dei NO2? Come sarebbe non serve a niente -05 ?
Hai guardato un po' i topic nella sezione "malattie" e non solo per la malattie?

Se dovesse curarli per qualche malattia basta che alzi il getto di fuori uscita della pompa in modo da increspare l'acqua.
Il principio dell'aeratore è questo: INCRESPARE l'acqua, le bollicine che vedi non è ossigeno... ;-)
Inoltre non vedo una possibile reazione chimica tra l'ossigeno e il picco dei NO2...
Ho sempre usato medicinali in acquario quando si presentano le occasioni e non ho usato mai l'aeratore da più di 10 anni... :-)

ElPaso
02-01-2010, 20:10
Non so, ma è bellissima! Complimenti #36# ! E il pesce da fondo, è un Coryados, non voglio sbagliarmi ma credo si chiami "albino". Non so nulla su questi pesciotti. So solo che dovrebbero stare in branco -28d# . Ma non prenderla per buona la mia affermazione sui Cory :-)

Grazie, ma non credo che il merito sia mio! Ad ogni modo tutta la discussione partiva dal fatto che prima la coda era chiara e ora progressivamente si sta scurendo...
Il Cory se ne sta tranquillo a succhiare sassi, non mi sembra particolarmente timido o spaventato...

Se vedi che sta bene, che non boccheggia, che non da sintomi di sofferenza, che non si isola, vai tranquillo con cambi piccoli, parziali, e mi raccomando, alla stessa temperatura della vasca (piu' o meno).

Ho notato che di tanto in tanto si "gratta" i fianchi sulle foglie o sull'arredamento dell'acquario...

Axa_io
02-01-2010, 20:35
Se dovesse curarli per qualche malattia basta che alzi il getto di fuori uscita della pompa in modo da increspare l'acqua.
Il principio dell'aeratore è questo: INCRESPARE l'acqua, le bollicine che vedi non è ossigeno... ;-)
Inoltre non vedo una possibile reazione chimica tra l'ossigeno e il picco dei NO2...
Ho sempre usato medicinali in acquario quando si presentano le occasioni e non ho usato mai l'aeratore da più di 10 anni... :-)

No, non è proprio così. Io sono neofita, è vero. Ma leggendo, facendomi aiutare e curando i miei pesci, l'aeratore è indispensabile. Nel caso che abbiano i'ichtyo, l'aeratore aiuta a non far attaccare i parassiti ai pesci. Ah, non trovo le parole giuste. Poi se non è a "manetta", le micro bollicine ossigenano l'acqua. Poi, se devi usare dei medicinali forti (antibiotici, flagyl, ecc.) il filtro non lo puoi usare.
Per ichtyo ho usato soltanto sale da cucina (giustamente, per i pesci che lo sopportano) e aeratore a manetta.

Axa_io
02-01-2010, 20:38
...

Ho notato che di tanto in tanto si "gratta" i fianchi sulle foglie o sull'arredamento dell'acquario...

Guardala attentamente che non abbia i puntini (ichtyo) e guarda le branchie che non siano arrossate.
Fai cambi parziali, non incrementare la temperatura, e tienila sott'occhio (anche per le feci).

franz78
02-01-2010, 20:43
No, non è proprio così. Io sono neofita, è vero. Ma leggendo, facendomi aiutare e curando i miei pesci, l'aeratore è indispensabile. Nel caso che abbiano i'ichtyo, l'aeratore aiuta a non far attaccare i parassiti ai pesci. Ah, non trovo le parole giuste. Poi se non è a "manetta", le micro bollicine ossigenano l'acqua. Poi, se devi usare dei medicinali forti (antibiotici, flagyl, ecc.) il filtro non lo puoi usare.
Per ichtyo ho usato soltanto sale da cucina (giustamente, per i pesci che lo sopportano) e aeratore a manetta.

mi dispiace ma credo tu abbia un po' troppa confusione... :-))
Vorresti dire scusa che se usi il flagyl in acquario devi togliere i materiali filtranti???? Li si che poi avrai dei problemi con la gestione dell'acquario...
Ti ripeto che l'aeratore serve a far increspare l'acqua in superficie favorendone così l'ossigenazione (perchè quando usi un medicinale a volte sei costretto ad alzare la temperatura e questo comporta una maggior dispersione di O2 nell'aria a discapito di della disciolta in acquario) cmq questo increspamento lo puoi fare anche con l'uscita dell'acqua della pompa ;-)

Axa_io
02-01-2010, 21:01
Stiamo andando off topic franz78 :-) . E con il flagyl non ho aumentato la temperatura.
Poi, è vero che diciamo cose diverse ma se leggi bene, uguali :-)) . Non so che vasca hai, ma a volte non basta soltanto la spinta della pompa -28d# . E neanche con l'ichtyo non ho aumentato la temperatura. Sale e aeratore a manetta.

ElPaso
02-01-2010, 21:32
Guardala attentamente che non abbia i puntini (ichtyo) e guarda le branchie che non siano arrossate.
Fai cambi parziali, non incrementare la temperatura, e tienila sott'occhio (anche per le feci).


Allora, niente puntini ma le branchie leggermente arrossate.
Temperatura ideale?
Feci come dovrebbero essere?

Axa_io
02-01-2010, 21:39
Per i Guppy intorno ai 23°- 24°C. La temperatura troppo alta, porta a proliferarsi dei batteri, funghi, ecc.
Normali. Non ''trasparenti'' o filamentose :-) .
Le branchie non ne possiamo parlare ora perchè non sai i valori dell'acqua. Se saranno ok., e non migliorano si sfregamenti ecc., vedremo in seguito :-) .

ElPaso
02-01-2010, 21:51
devo per forza aspettare lunedì, per ora vi ringrazio davvero!!

xxxtre1
02-01-2010, 22:00
l'aereatore t serve, ha ragione Axa, se hai un'emergenza nel fine settimana e
devi cambiare vaschetta dove lo prendi, in farmacia?? e cmq non sottovalutare
le branchie arrossate, i miei problemi sono iniziati cosi...

ElPaso
02-01-2010, 22:25
problemi di cosa?

Axa_io
02-01-2010, 22:34
problemi di cosa?

Non ci pensare per ora, non fasciamoci la testa. Anche i miei, i primi problemi, branchie arrossate ma l'acqua era ok.
Sino lunedì fai dei piccoli cambi d'acqua, poco cibo. Compra l'aeratore ;-) .
Poi se i valori saranno ok, ci penseremmo per le branchie arrossate e altri sintomi se appaiono. Speriamo di no :-) .

mario86
02-01-2010, 22:56
non agitarti, non serve, fai cambi regolari. puoi cambiare anche il 10% d'acqua ogni 2/3 giorni.

la temperatura la puoi anche abbassare di un paio di gradi.

senza nulla togliere all'efficacia del biocondizionatore una volta che lasci decantare l'acqua 24 ore problemi non ce ne sono, almeno risparmi!

Axa_io
02-01-2010, 23:26
non agitarti, non serve, fai cambi regolari. puoi cambiare anche il 10% d'acqua ogni 2/3 giorni.

la temperatura la puoi anche abbassare di un paio di gradi.

senza nulla togliere all'efficacia del biocondizionatore una volta che lasci decantare l'acqua 24 ore problemi non ce ne sono, almeno risparmi!

E voilà, qualcosa vuol dire che ho imparato a mie spese e con l'aiuto che mi avete sempre dato ;-) .

franz78
03-01-2010, 02:01
Stiamo andando off topic franz78 :-) . E con il flagyl non ho aumentato la temperatura.
Poi, è vero che diciamo cose diverse ma se leggi bene, uguali :-)) . Non so che vasca hai, ma a volte non basta soltanto la spinta della pompa -28d# . E neanche con l'ichtyo non ho aumentato la temperatura. Sale e aeratore a manetta.

Con il tipo di vasca che hai hai fatto benissimo ad usare solo il sale e non un medicinale...ne ha guadagnato il tuo filtro e con esso il tuo acquario ;-)
chiudo l'off topic dicendoti che per l'ichtyo non si deve alzare assolutamente la temperatura ma con il flagyl assolutamente si per ottenere una cura adeguata #36#
Cmq leggo sempre con piacere i consigli che dai e noto il tuo impegno in questo meraviglioso hobby :-))

Flavia91
03-01-2010, 02:43
Non so, ma è bellissima! Complimenti #36# ! E il pesce da fondo, è un Coryados, non voglio sbagliarmi ma credo si chiami "albino". Non so nulla su questi pesciotti. So solo che dovrebbero stare in branco -28d# . Ma non prenderla per buona la mia affermazione sui Cory :-) .

si si prendila pure per buona ;-) corydoras albino :-)) E dovrebbero stare in 5 o 6 sono da branco :-))

Cmq ottimi consigli :-)) #36#

ElPaso
03-01-2010, 16:08
prendo nota di tutto!! =)

ElPaso
03-01-2010, 17:06
Aggiungo una foto della situazione attuale dell'acquario, magari è d'aiuto

http://img696.imageshack.us/img696/313/img0515g.th.jpg (http://img696.imageshack.us/i/img0515g.jpg/)

babaferu
03-01-2010, 17:13
ElPaso, l'acqua di qua -DOVE? anche se non sai esattamente i valori potresti confrontarti con qualcuno della tua città, in ogni caso in genere per i guppy è ok quella di rubinetto-decantata #12 ore sono ok- e biocondizionata.
ok per il filtro che fa le bolle.
più che un attivatore batterico, ti servirebbero i batetri veri e propri.....
ciao, ba

ElPaso
03-01-2010, 17:23
Acqua di Fribourg, Svizzera. Difficilmente troverò qualcuno di queste parti sul forum, ma vedrò di indagare un po' all'università...

Flavia91
03-01-2010, 17:26
ElPaso, io in ogni caso penso che anche se l'acqua del rubinetto dovesse essere molto dura e a pH alto... i guppy non dovrebbero aver nessn problema!

ElPaso
03-01-2010, 17:33
Allora non capisco davvero cosa potrebbe avere la mia guppina... continua a grattarsi sull'arredamento :-(

Flavia91
03-01-2010, 17:42
devi aspettare domani, e fare i test all'acqua nel tuo acquario ;-)

ElPaso
03-01-2010, 17:50
quali test mi consigli di fare? solo NO2?

...spero che non constino una marea tutte le boccette... sono un po' al verde #12

babaferu
03-01-2010, 18:01
principalmente quello (puoi anche acquistare solo quello e farti fare gli altri dal negoziante).
fai i cambi alla setssa temperatura dell'acqua in vasca, gli sgrattamenti potrebbero anche far pensare a ictio.
ciao, ba

ElPaso
03-01-2010, 19:45
domani porto un campione d'acqua al negozio di animali qui vicino e vedo cosa mi dicono!

Axa_io
03-01-2010, 19:51
Ma dai che è bellissimo e poi hai tante piante -05 . Bello! Mi fa un po' senso quel teschio #17 , ma è bello. Anche lo sfondo!
Mah, sappi che i miei si sono grattati per un bel po' e non ho mai capito la causa #23 .
Se vedi dei puntini, fotografali e metti qui la foto.
Non dimenticare di comprare l'aeratore. Mi raccomando.

Flavia91
03-01-2010, 20:42
Si si la cosa più importante per il momento è fare i test all'acqua... no2 principalmente dato che hai solo i guppy...
casomai falla fare dal negoziante se te la fa... se no compra solo quello ;-)

per quanto riguarda l'areatore... non so se è cosi urgente sinceramente... a me fin ora non è mai servito, e considerando che hai il filtro che fa le bolle non trovo l'urgenza pero non mi sbilancio :-)

l'acquario è molto bello complimenti! forse però un giorno teschio e spada ti stancheranno però per adesso va benissimo cosi ;-) ;-)

ElPaso
03-01-2010, 20:59
beh quei due pezzi di arredamento li ho presi in uno slancio di follia kitsh!
E vorrei sostituire le piante di plastica con delle piante vere (per ora ne ho solo 2 vere).
Ad ogni modo tengo d'occhio i guppy e per ora a parte lo sfregamento della femmina ho notato solo che stanno spesso a pelo d'acqua... ma è una cosa normale giusto?

Per l'aeratore non so, è davvero necessario? Il mio filtro fa una gran quantità di bolle, tanto che ci sono delle bollicine attaccate alle piante...

Flavia91
03-01-2010, 21:03
ElPaso, il fatto che boccheggiano a pelo d'acqua puo essere il fatto che hai poche piante e quindi poco ossigeno, in questo caso ti servirebbe un areatore... ma se vuoi aggiungere piante l'areatore serve essenzialmente per produrre ossigeno in alternativa alle piante... quindi io per prima cosa aggiungerei piante vere... e poi pensereri all'areatore... però questo è un mio parere :-)

ElPaso
03-01-2010, 21:19
l'idea era di prenderle nei prossimi giorni, ma prima vorrei poter capire cosa non va, al fine di evitare nuovi problemi e stress per gli occupanti dell'acquario

francescodelv
03-01-2010, 21:53
cmq rivedi il layout dell'acquario.... ti manca solo il corsaro nero e poi sei a posto.... ci sono tanti di quegli esempi strepitosi in giro sul sito.... la pompa poi ha un getto troppo forte.... se hai pesci di fondo togli quel coltello..... potrebbe creargli problemi.saluti.

franz78
03-01-2010, 22:02
Non dimenticare di comprare l'aeratore. Mi raccomando.

#07 #07 #07

ElPaso
03-01-2010, 22:44
cmq rivedi il layout dell'acquario.... ti manca solo il corsaro nero e poi sei a posto.... ci sono tanti di quegli esempi strepitosi in giro sul sito.... la pompa poi ha un getto troppo forte.... se hai pesci di fondo togli quel coltello..... potrebbe creargli problemi.saluti.

il coltello è decisamente smussato, dubito che ai pesci di fondo potrà mai creare problemi. Il layout dell'acquario, se non crea dei problemi di salute, lo lascio com'è. L'estetica è un opinione, e a me piace così com'è ora.

mario86
03-01-2010, 22:54
chiudo l'off topic dicendoti che per l'ichtyo non si deve alzare assolutamente la temperatura ma con il flagyl assolutamente si per ottenere una cura adeguata #36#


per l'ittio si possono anche fare dei cicli con temperatura a 30 gradi.

che c'entra il flagyl con l'ittio?, oltre che essere fuori dal commercio è un antiparassitario specifico per alcuni parassiti, contro l'ittio, se di questo si trattasse, non serve proprio a niente

#13

Axa_io
03-01-2010, 23:11
per l'ittio si possono anche fare dei cicli con temperatura a 30 gradi.

che c'entra il flagyl con l'ittio?, oltre che essere fuori dal commercio è un antiparassitario specifico per alcuni parassiti, contro l'ittio, se di questo si trattasse, non serve proprio a niente

#13

Mario86 non è fuori dal commercio il Flagyl, l'ho appena acquistato -28d# , cioè quando ho curato per flagellati i pesci. E stiamo "discutendo" sul "aeratore si, aeratore no". Io continuo a dire che serve in caso di malattie, aggiunta di medicinali, ecc., e frantz78 dice che non serve e non servirà mai a niente -28d# .

Domanda per frantz78 :-)) : se devi spegnere il filtro e curare i pesci per determinate malattie, cosa fai? La sola spinta della pompa (in caso di ictio) non aiuta a niente.

francescodelv
03-01-2010, 23:17
cmq rivedi il layout dell'acquario.... ti manca solo il corsaro nero e poi sei a posto.... ci sono tanti di quegli esempi strepitosi in giro sul sito.... la pompa poi ha un getto troppo forte.... se hai pesci di fondo togli quel coltello..... potrebbe creargli problemi.saluti.

il coltello è decisamente smussato, dubito che ai pesci di fondo potrà mai creare problemi. Il layout dell'acquario, se non crea dei problemi di salute, lo lascio com'è. L'estetica è un opinione, e a me piace così com'è ora.

di sicuro l'estetica è un'opinione, però devi anche creare un ambiente "funzionale" e simile a quello in cui i pesci dovrebbero vivere.... x quanto riguarda il coltello, considera che ci sono decine di topic che parlano di problemi ai baffi dei cory etc già solo x la granulometria del fondo, figurati del coltello..... se mi sono sprecato nn è x criticare ma x costruire, poi vedi te....

Axa_io
03-01-2010, 23:24
Dai, su francescodelv... non "ci sprechiamo" ma cerchiamo di aiutare e consigliare. Sperando che gli altri non facciano stessi errori come abbiamo fatto noi (almeno io gli ho fatti #09 !).

Axa_io
03-01-2010, 23:29
Aeratore si, o no :-)) ? Ci sono 11 pagine :-D , link: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=142929&postdays=0&postorder=asc&start=0

franz78
03-01-2010, 23:39
Domanda per frantz78 :-)) : se devi spegnere il filtro e curare i pesci per determinate malattie, cosa fai? La sola spinta della pompa (in caso di ictio) non aiuta a niente.[/color]

Il filtro non lo spengo mai e penso proprio che non debba mai essere spento...assolutamente! ;-)

franz78
03-01-2010, 23:46
che c'entra il flagyl con l'ittio?, oltre che essere fuori dal commercio è un antiparassitario specifico per alcuni parassiti, contro l'ittio, se di questo si trattasse, non serve proprio a niente

#13

Il flagyl lo trovi anche nella farmacia sotto casa tua....basta avere la ricetta... :-))

Poi ho detto che per curare l'ittio non si deve alzare la temperatura per non favorire l'infezione mentre quando usi il flagyl per curarli dai flagellati devi alzare la temperatura...ben sapendo che si usano per patologie differenti... ;-)

Axa_io
04-01-2010, 00:09
Domanda per frantz78 :-)) : se devi spegnere il filtro e curare i pesci per determinate malattie, cosa fai? La sola spinta della pompa (in caso di ictio) non aiuta a niente.[/color]

Il filtro non lo spengo mai e penso proprio che non debba mai essere spento...assolutamente! ;-)

Hai deciso di farmi venire mal di testa :-D . Invece io sono stata "obbligata" a spegnerlo (togliere le cartucce, mi sarebbero morti tutti i batteri) e lasciare solo la pompa che giri e l'aeratore.

franz78
04-01-2010, 00:31
[color=indigo]Hai deciso di farmi venire mal di testa :-D .

:-))

beh, immagino ci siano varie filosofie di pensiero... Io non ti avrei mai consigliato di spegnerlo... I batteri del filtro che morivano con il trattamento poi si sarebbero riformati oppure potevi aggiungerli...

Flavia91
04-01-2010, 00:34
[color=indigo]Hai deciso di farmi venire mal di testa :-D .

:-))

beh, immagino ci siano varie filosofie di pensiero... Io non ti avrei mai consigliato di spegnerlo... I batteri del filtro che morivano con il trattamento poi si sarebbero riformati oppure potevi aggiungerli...

sono d'accordo con franz78, non credo che spengnere il filtro sia una cosa giustissima, e l'areatore non lo sostituisce, in ogni caso il problema del topic non è questo :-) e non penso sia cosi urgente l'areatore... quando delle piante vere che portino un po di ossigeno...
e misurare gli no2

babaferu
04-01-2010, 09:10
ragazzi, cerchiamo di non fare confusione, lasciamo stare medicinali e ictio (lasciamo questi discorsi alla sez. malattie!).
areatore: non serve normalmente, ma se i epsci sono boccheggianti è bene accenderlo, sia che dipenda da problemi dell'acqua (se è inquinata, i pesci non riescono a utilizzare al meglio l'ossigeno presente) sia del pesce (tipo problemi alle branchie).
il filtro che fa le bolle per adesso va bene così e sostituisce l'areatore, quando la situazione sarà rientrata potrà reglarlo affinchè non le faccia.

coltello e teschio sono "per acquari"?

le piantine sono piantate in modo errato: vanno tolte dal vasetto, le radici vanno raccorcviate un po' e ripulite del tutto dalla lana di eprlon.
l'inserimento di altre piante non è stressante anzi è benefico per i pesci.

ciao, ba

ElPaso
04-01-2010, 09:39
ho tolto le piante dal vasetto, pulite le radici, tolto la lanuggine. Nella pianta davanti si vede il vaso perchè continuavano a tornarmi a galla allora l'ho messo attorno alle radici per fare un po' di peso e tenerle ferme. Se l'inserimento non è stressante vedrò di farlo il prima possibile!
Coltello e teschio sono per acquario, certo.
;-)

ElPaso
04-01-2010, 22:04
Allora sono andato al negozio a farmi fare i test: ph 8, nitriti "leggermente alti" ma mi ha detto di non preoccuparmi. Il kit per fare i test costava tantissimo e al momento sono un po' al verde... ad ogni modo mi ha detto che l'acqua va bene per i miei guppy, mi ha chiesto se avevano dei puntini bianchi (cosa che non hanno) e quindi ha detto di non sapere cos'hanno. Non mi ha dato nessun tipo di medicina perchè non sapendo se sono malati non le sembrava il caso (cosa che condivido).

Flavia91
04-01-2010, 22:14
ElPaso, leggermente alti, non ti ha detto quanto?

ElPaso
04-01-2010, 22:20
putroppo no... si vede che se volevo sapere tutto dovevo pagare... -28d#

Flavia91
04-01-2010, 22:42
ElPaso, i pesci sembrano stare bene? boccheggiano ancora?

ElPaso
04-01-2010, 23:14
te lo scrivo domani mattina, ora la luce è spenta e non vorrei stressarli troppo ;-)

Flavia91
04-01-2010, 23:16
ElPaso, ok :-) allora domani dicci com'è la situazione dell'acquario ;-) ;-)

ElPaso
05-01-2010, 10:47
Allora stamattina la situazione sembrava stabile, ancora qualche sfregamento. Purtroppo dovevo uscire e non ho potuto osservare per più di 5 min il comportamento dei pesci... Ho però notato che non stanno tutto il tempo a pelo d'acqua adesso

babaferu
05-01-2010, 12:03
ElPaso, nitriti leggermente alti: possono essere letali per i pesci, devi:
- monitorarli spesso
- non dare cibo (non muoiono di fame)
- fare piccoli cambietti quotidiani, soprattutto se li vedi boccheggianti
Non fare altro: probabile che gli sfregamenti dipendano anche da cattive condizioni dell'acqua, vediamo se migliorandola rientrano.
ciao, ba
ps: il kit completo è costoso, ma il test degli no2, che ti peretterebbe di salvare i tuoi pescetti (ed è l'unico che a te interessa, se ormai hai testato che l'acqua di rubinetto va bene per i guppy), costa circa 7-8 euro.
la prossima volta non farti pare e chiedi il valore esatto, i negozianti non lo dicono perchè spesso si ritrovano davanti persone che non sanno, ma se fai la domanda ti risponde!!!! anzi, capisce che ne sai e sei meno a rischio fregatura!

ElPaso
05-01-2010, 12:17
D'accordo, faccio come dici! Grazie mille ancora a tutti per i preziosi consigli!!! Vi tengo informati!!

ElPaso
05-01-2010, 18:30
La mia guppina credo stia peggio... mentre gli altri 3 sono attivi e scorrazzano lei se ne sta a pelo d'acqua vicino al filtro, quasi immobile, con la coda che tende ad andare a fondo... :-( :-(

Axa_io
06-01-2010, 11:17
La mia guppina credo stia peggio... mentre gli altri 3 sono attivi e scorrazzano lei se ne sta a pelo d'acqua vicino al filtro, quasi immobile, con la coda che tende ad andare a fondo... :-( :-(

:-( Mi spiace... Ma non dire "mai, mai". Magari si riprende. Come sono le cose bianche che hanno addosso e le pinne? Stanno migliorando un po'? L'aeratore è a manetta?

ElPaso
06-01-2010, 11:44
Aria a manetta e la pesciolina è sempre metà nera e metà bianca. Non ha mai avuto cose bianche addosso! Stamattina l'ho vista un poco più attiva, ma di sicuro non come gli altri.

ElPaso
07-01-2010, 11:08
Hey oggi sembra che stia meglio!!! Il peggio sarà passato?

Axa_io
07-01-2010, 12:03
Hai sospeso il mangiare? Se si, prova a dare a tutti qualche scaglietta e osservala se si nutre. Non che cerchi di mangiare e poi sputtare... Fammi sapere.

ElPaso
07-01-2010, 12:34
ho provato, effettivamente cerca di mangiare ma poi sputa... cosa significa?

Axa_io
07-01-2010, 16:07
ho provato, effettivamente cerca di mangiare ma poi sputa... cosa significa?

#07 #07 #07 non voglio spaventarti, non voglio... ma non è un buon segno :-( .
Hai Camacell XS in casa? Hai qualche amico/a che lo abbia?

ElPaso
07-01-2010, 16:08
nu, non ce l'ho...
Ho però letto un articolo su acquaportal dove curavano questi sintomi dando dell'aglio ai pesci... potrei provare con quello!

Flavia91
07-01-2010, 16:12
ElPaso, si infatti per adesso non userei prodotti, prima di sapere cosa hanno esattamente

Axa_io
07-01-2010, 16:12
Scusami, ma se non mangia, come la fai mangiare?

ElPaso
07-01-2010, 16:22
Ho letto questo http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/MalattieAlghe/Aglio/default.asp

Axa_io
07-01-2010, 16:42
Lo so. Anche io ho provato l'aglio. Per giorni interi, sia imbevuto con il loro mangime o verdura come le zucchine e piselli sbollentati (quando ancora mangiavano). Poi, hanno iniziato a non mangiare piu' sputavano tutto. Ho provato con il sale in vasca, "bagnetti" nel sale, niente! Si isolavano, quando mettevo il mangime venivano di corsa, cercavano di mangiare ma sputavano tutto. I primi sintomi, sfregamenti, feci biancastre filamentose, scurirsi della livrea, allora ho pensato ai flagellati intestinali. Finita la cura, fatta con Flagyl, niente! Ho perso 2 Guppy. Dopo una settimana, un'altra guppyna. Dopo 3-4 gg., l'ho trovata ieri morta. Ora ho gli ultimi due Guppy, maschio e femmina, che non si nutrono piu'. E' da un mese che cerco di capire cosa hanno. L'ho scoperto 2 gg. fa: capillaria! Percio' l'aglio, Flagyl, Droncit...non hanno avuto nessun effetto. Mi auguro che i tuoi non abbiano la stessa cosa ma i sintomi...mi portano a pensare alla stessa, identica cosa!
Prova con l'aglio. Prova! Vedi se si nutre. Se no, corri ai ripari, vai dal negoziante e pregalo se ha da qualche parte qualche medicinale contro i vermi NEMATOIDI, cioè capillaria.

Flavia91
07-01-2010, 16:54
ma non credo stia cosi male come stavano i tuoi Axa_io, però non so ovviamente sei tu ElPaso, a vedere i comportamenti della tua pesciolina...

ElPaso
07-01-2010, 17:00
Beh vi dirò l'altro ieri stava davvero male, si vedeva. Ieri era più attiva, oggi ho notato che gironzola con gli altri e la coda, da nera che era diventata, sta progressivamente tornando del colore originale. Rimane il fatto che oggi non mangiava quando ho provato. Si precipitava sul cibo, lo metteva in bocca e lo sputava.
Nonostante il fatto che non mangi, ho notato un miglioramento delle sue condizioni (a meno ch'io abbia le traveggole)

Più tardi, sulla strada di casa, mi fermerò a comprare l'aglio e provo!

babaferu
07-01-2010, 17:59
Beh vi dirò l'altro ieri stava davvero male, si vedeva. Ieri era più attiva, oggi ho notato che gironzola con gli altri e la coda, da nera che era diventata, sta progressivamente tornando del colore originale. Rimane il fatto che oggi non mangiava quando ho provato. Si precipitava sul cibo, lo metteva in bocca e lo sputava.
Nonostante il fatto che non mangi, ho notato un miglioramento delle sue condizioni (a meno ch'io abbia le traveggole)

Più tardi, sulla strada di casa, mi fermerò a comprare l'aglio e provo!

beh, l'aglio non fa male, ma ricorda che la cosa che non funziona nella tua vasca sono i valori, mi sembra azzardato fare altre diagnosi e cibando i pesci peggiori le cose. io punterei a superare la maturazione, innanzitutto.
ciao, ba

ElPaso
07-01-2010, 20:09
Allora ho fatto le analisi! (test 6 in 1 della Tetra)

No3 25
No2 1
GH 8
KH 10d
pH 7.6
Cl2 0

quid? #24

Axa_io
07-01-2010, 21:29
Niente cibo!!! Stai avendo il picco dei NO2! Aeratore a manetta e prega :-( ! #23

ElPaso
07-01-2010, 21:48
ma sulla scatola 1 è appena dopo 0 ed è nella zona che va bene!!
per intenderci dicono da 5 via di cambiare l'acqua!!!!

Axa_io
07-01-2010, 21:53
Usi i test della Tetra? A striscette? Se si, leggi qui -28d# .... Ti ho detto che sono passata...

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=277658&postdays=0&postorder=asc&start=15

Federico Sibona
07-01-2010, 22:04
ElPaso, leggi bene, gli NO2 sono a 1 oppure 0,1? Non è possibile che ci siano test che dicono che i nitriti (NO2) siano normali ad 1mg/l.
A 5mg/l i pesci ti muoiono tutti nel giro di una giornata!

Flavia91
07-01-2010, 22:04
Axa_io, sicuramente saranno striscette per esserci l'1 dopo lo 0...

ElPaso
07-01-2010, 23:05
Ho preso questo test http://www.tetraitalia.it/tetra/go/7B4FA824079E3BE3B2540904EC663F1D/?seite=6&group_id=409&group_2_id=12&lang_id=19

Ho messo l'aereatore a palla (già da ieri), un amico ha l'attivatore, potrei usare quello? i pareri su internet sono un po' contrastanti, perciò prima di agire chiedo a voi!! ;-)

Axa_io
07-01-2010, 23:23
Gli stessi che usavo io, ed erano affidabili! Niente cibo! Aspetta sino domani mattina e semmai, dopo aver provato ancora in NO2, cambio d'acqua. Metti l'acqua del rubinetto e falla decantare sino domani mattina. Se non hai tempo domani mattina per il cambio dell'acqua, fallo ora con biocondizionatore e aeratore a manetta. Domani mattina, rifai il test. Mi raccomando! Niente cibo!

ElPaso
08-01-2010, 00:12
Va bene, acqua in decantazione, niente cibo! Domani mattina faccio prima di uscire

ElPaso
08-01-2010, 18:16
Risultati dei test:

No3 10
No2 0
GH 8
KH 10d
pH 7.6
Cl2 0

la femmina di guppy è stazionaria...

Axa_io
08-01-2010, 19:27
Perfetto! Fammi un pro memoria perchè mi sono persa #12 : hai sale in vasca?

ElPaso
08-01-2010, 19:42
No, niente sale nella vasca.

Posto un paio di foto della situazione corrente
http://img237.imageshack.us/img237/2466/dsc01189.th.jpg (http://img237.imageshack.us/i/dsc01189.jpg/)
http://img341.imageshack.us/img341/345/dsc01184dc.th.jpg (http://img341.imageshack.us/i/dsc01184dc.jpg/)

Axa_io
08-01-2010, 19:49
Ok, spegni l'aeratore. Non ti serve piu'. Puoi darli un pizzico di mangime, ma che lo consumino in un minuto, due. Dimmi se la femmina si nutre. Anche domani, un pizzico al mattino e uno alla sera. Rifai il test domani sera e vedi come hai in NO2.

Non riesco a vedere ancora le foto perchè a quest'ora la connessione fa schifo #06 .

ElPaso
08-01-2010, 19:50
Strana connessione che hai... ora do cibo e riaggiorno subito

Axa_io
08-01-2010, 19:53
Le ho viste :-) . Domanda: ma non è poca l'acqua nell'acquario #24 ? Non che io me ne intenda, ma sulle istruzioni del mio scriveva che deve stare a 15 mm. dal neon. Va beh, sono un po' di piu, sino al bordo del coperchio. Leggi un po' o informati su questa cosa. Magari è ok così com'è ;-) .

ElPaso
08-01-2010, 19:59
beh se c'è più acqua semplicemente i pesci hanno più posto, no? Ad ogni modo vedrò al prossimo cambio di aggiungerne!

Ho dato da mangiare, una coppia (maschio e femmina insomma) si sono lanciati voracissimi sul cibo. L'altro maschio un po' meno vivacemente, ma l'ho osservato bene e mangia. La femmina malandata non ha toccato cibo, ne ha dato segni di volercisi avvicinare. Non mangia :-( :-( :-(

Axa_io
08-01-2010, 20:14
Hmmm... Aspettiamo per non trarre conclusioni affrettate.

ElPaso
08-01-2010, 20:49
ho notato che ora pure attorno agli occhi sta diventando nera... spero non abbia nulla di contagioso, altrimenti anche gli altri guppy potrebbero ammalarsi!

a lato, ho notato che anche il caridina japonica ora è molto più attivo e scorrazza allegramente per l'acquario nutrendosi, cosa che prima faceva solo di notte...

Axa_io
08-01-2010, 23:15
ho notato che ora pure attorno agli occhi sta diventando nera... spero non abbia nulla di contagioso, altrimenti anche gli altri guppy potrebbero ammalarsi!

a lato, ho notato che anche il caridina japonica ora è molto più attivo e scorrazza allegramente per l'acquario nutrendosi, cosa che prima faceva solo di notte...

Potresti isolarla? Hai dove metterla per isolarla? Altri sintomi? Feci? Sfregamenti? Nuoto dondolante? Tutto quello che ti sembra normale o strano, scrivilo. Branchie?

Ti consiglierei di isolarla. So che è brutto, ma tenterei con una bottiglia di plastica, agganciata ai bordi dell'acquario, con la stessa acqua che hai nella vasca, ma che l'acqua dov'è la pesciolina non tocchi l'acqua della vasca. I bordi leggermente sollevati. E non credo che tu abbia una sala parto...
Sino domani mattina...prova! Se è un litro d'acqua dentro, aggiungi un cucchiaino da caffè piccolo di sale nella bottiglia. Anche perchè non credo che tu abbia un'altro contenitore che abbia un termoriscaldatore. E' l'unica cosa che mi viene in mente. Non saprei consigliarti di meglio.

ElPaso
08-01-2010, 23:45
Provo come dici

Axa_io
09-01-2010, 02:27
Ho riguardato la foto, la prima che hai messo con la guppyna. Ha la coda un po' corrosa? #24
Vedi come sta domani mattina, che non dia segni di sofferenza e guardala attentamente che non abbia macchie (bianche, scure (tipo muffa), puntini sulla coda, su le pinne, ecc. ).
Se hai una rondella di zucchina in casa o piselli, fai sbollentare anche in microonde per 1 minuto una rondella di zucchina (i piselli togli la buccia). La schiacci con una forchetta, la zucchina, che diventi tipo pappetta e aggiungi succo d'aglio, spremendo un spicchio d'aglio. Lasci la verdura con un goccio d'acqua e il succo d'aglio per qualche minuto "a bagno" e dalla a tutti. Anche alla Guppyna che è in isolamento. Se si nutre, ripeti 2 volte al giorno per 48 h. Anzi, fallo con tutti. La verdura l'adorano ;-) . Vedrai anche il Cory che si attacca alla rondella se la metti intera (bollita) e non si stacca piu' #19 .

ElPaso
09-01-2010, 11:09
ehehhe ok dopo allora vado a fare la spesa!

ElPaso
09-01-2010, 18:45
ok la zucchina non l'hanno gradita, anzi l'hanno evitata! cory compreso.
hanno invece mangiato il cibo per pesci col succo d'aglio

sulla femmina malaticcia non noto nessun tipo di puntini bianchi

Axa_io
09-01-2010, 20:02
Strano per la zucchina! Io se metto (mettevo perchè la mia ultima guppa e deceduta stamattina -20 ) la rondella sbollentata per bene anche intera, sai che ci davano, davano finche non la sfilacciavano e mangiavano anche i semini :-) ? Bene per le scaglie imbevute con aglio! Bene! Lei, la guppyna in isolamento, ha mangiato?

mollyblack
09-01-2010, 22:10
Allora per prima cosa,anche io la prima volta che ho attivato il mio acquario ho fatto il tuo stesso errore, ma i miei sono vissuti per quasi 3 anni, probabilmente erano più resistenti.
il corydoras non va tenuto da solo,ma per adesso non aumentare ulteriormente la popolazione dell'acquario,è un cory aeneus albino.
Per le guppe non so dirti quale sia la causa,una delle mie appena si è colorata la sua coda era blu quasi trasparente adesso è blu con una macchia gialla e leggendo
qui in giro ho scoperto che i pesci possono cambiare colore anche in età adulta,magari le tue dovevano ambientarsi un po'.

ElPaso
10-01-2010, 16:48
A quanto sembra il cory è quello che sta meglio di tutti, è sempre indaffaratissimo a far passare il fondo dell'acquario!

Cmq la guppina malatina oggi se ne sta sul fondo, è tornata ad avere la coda nera, e no fa granché... stamattina non ha toccato cibo... :-( :-(

Axa_io
10-01-2010, 16:52
Non ho parole. Perchè se parlo (scrivo), mi interdicono qui sul forum!
Dico soltanto: NON vendete piu' pesciolini ammalati! -d15 -45 -45 -45

Gli altri come stanno? Ufff :-( .... mi spiace, mi spiace, mi spiace.

ElPaso
10-01-2010, 16:59
gli altri si comportano normalmente, gironzolano un po' a pelo d'acqua, un po' tra le piante, beccuzzano le foglie, si rincorrono e NON cambiano colore 2/3 volte al giorno... credo che stiano bene!

Axa_io
10-01-2010, 17:02
Isola la femmina! Magari è troppo tardi, ma isolala :-( ! Spero che non ti abbia contagiato anche gli altri! Isolala!

ElPaso
10-01-2010, 17:19
ok

mollyblack
10-01-2010, 17:53
Ti conviene aspettare che maturi l'acquariopoi comprare altri cory.
Riesci a fare qualche foto alla guppa comunque isolala.

mollyblack
10-01-2010, 17:55
i corydoras vanno tenuti in gruppi di 5-6 pesci altrimenti si isola e non si fa vedere molto,non nei primi mesi ma dopo si nasconde sempre di più. Te lo dico per esperienza personale.

ElPaso
10-01-2010, 18:36
più in la contavo di prenderne ancora! =)

Ad ogni modo sto provando a dare ai guppy la zucchina sbollentata con l'aglio, ricetta maison! Una rondella di zucchina fatta bollire in poca acqua con tanto aglio, così si impregna da sola... vediamo se la gradiscono!

mollyblack
10-01-2010, 18:38
Dicci se mangiano

mollyblack
10-01-2010, 18:38
Dicci se mangiano

ElPaso
10-01-2010, 18:59
allora nessuno si fila la zucchina, i due maschi mangiano pezzettini minuscoli di aglio se li metto nell'acquario. la femmina in isolamento sta sul fondo e non si nutre ne fa nient'altro. l'altra femmina (che dovrebbe essere incinta..) per ora non sembrava interessata al cibo...

ElPaso
10-01-2010, 19:22
io sto perdendo la speranza... adesso tra cambi d'acqua, test, isolamenti, cibi alternativi sto raschiando il fondo del barile. per un po' li lascio in pace e vediamo come va, che madre natura faccia il suo corso!

mollyblack
10-01-2010, 19:24
Problema con no2 no3..... sta per arrivare il picco di no2 se superano questi giorni vanno fuori pericolo.
Miraccomando se li vedi boccheggiare metti un areatore non al massimo ma di media velocità.

ElPaso
10-01-2010, 19:30
no2 e no3 sono nella norma, ho fatto i test.
in più ho molta vegetazione nell'acquario, ma se dici che è importante riattacco l'aereatore! lo faccio?

per il resto andrò avanti a dare cibo con aglio ancora almeno fino a martedì

mollyblack
10-01-2010, 21:56
se vedi che boccheggiano attaccalo,nella tua condizione direi proprio di si! Naturalmente quando il picco di no2 è passato staccalo,non so dirti altro....
il picco dovrebbe arrivare a giorni....appena i test indicano un enorme quantità di no2 attacca l'areatore alla media velocita e......spera che sopravvivano.
Se poi muoiono non è colpa tua hai fatto il possibile...

babaferu
11-01-2010, 17:24
io sto perdendo la speranza... adesso tra cambi d'acqua, test, isolamenti, cibi alternativi sto raschiando il fondo del barile. per un po' li lascio in pace e vediamo come va, che madre natura faccia il suo corso!

ElPaso, no, tu hai la responsabilità di intervenire perchè tu li hai messi in vasca: non puoi dire, a questo punto che lasci fare alla NATURA!!!!
Lascia pure perdere mangimi alternativi, verdure e quant'altro, segui semplicemente l'andamento degli no2, NON fare cambi a meno che vedi i pesci boccheggiare, nutri pochissimo i pesci -magari poco poco a giorni alterni- e NON con verdure, che sono inquinanti, nè con aglio, ma con pochissimo mangime (ti direi di lasciarli a digiuno, ma ormai è un po' che vai avanti)
è ovvio che non stiano bene: la vasca non è matura. ripristinati i valori, se i sintomi non rientrano, penseremo che fare. se qualche pesce è aprticolarmente sofferente interverremo su lui, ma lascia non intervenire su tutta la vasca perchè adesso è in equilibrio molto precario.
ciao, ba

mollyblack
11-01-2010, 17:43
babaferuhai ragione, ma i pesci li ha dovuti mettere perchè glieli hanno regalati adesso sotto consiglio di un negoziante.... che si sa che lo ha fatto per vederlgli qualcosa e guadagnare qualcosa. -04

ElPaso
11-01-2010, 22:11
ElPaso, no, tu hai la responsabilità di intervenire perchè tu li hai messi in vasca: non puoi dire, a questo punto che lasci fare alla NATURA!!!!


era più che altro per dire che avrei smesso di accanirmi con mille metodi ma lasciato in pace i poveri pesci, dal momento che tutto questo stress sicuramente faceva loro più male che bene.

Ad ogni modo l'odissea per la mia povera guppina è finita :-( :-(

Le condizioni generali degli altri abitanti dell'acquario non destano sospetti, sembrano tutti in buona salute

Axa_io
11-01-2010, 23:14
Mi spiace molto.... mi spiace :-( e ti capisco. Per ora, non comprare piu' Guppy, almeno per un mese finché non vedi che gli altri stanno veramente bene. Mi spiace per la guppyna :-( . Peccato.

ElPaso
12-01-2010, 00:21
ora come ora tengo sott'occhio i valori dell'acqua e cerco di stressarli il meno possibile affichè siano 100% in salute

ElPaso
12-01-2010, 22:27
Mi spiace molto.... mi spiace :-( e ti capisco. Per ora, non comprare piu' Guppy, almeno per un mese finché non vedi che gli altri stanno veramente bene. Mi spiace per la guppyna :-( . Peccato.

ma può essere che me l'abbiano già venduta malata?

Axa_io
12-01-2010, 22:34
Mi spiace molto.... mi spiace :-( e ti capisco. Per ora, non comprare piu' Guppy, almeno per un mese finché non vedi che gli altri stanno veramente bene. Mi spiace per la guppyna :-( . Peccato.

ma può essere che me l'abbiano già venduta malata?

Putroppo sì, e non sei l'unico. Guarda due topic piu' in su del tuo, ed esprimi il tuo parere dicendo quello che ti senti di dire o di chiedere. ;-)

mollyblack
12-01-2010, 22:43
I negozianti pensano solo ai soldi e non alla qualità dei pesci... Tempo fa o preso un pesce in un negozio che sembrava pulito.....è durato due giorni.

Axa_io
12-01-2010, 22:49
Qui ragazzi: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=3129645#3129645